Archivi della categoria: Video

Guida alla lettura del “Trattato sul governo” di John Locke. La presentazione

Grande presenza di pubblico all’Auditorium dei Poveri di Rieti nel pomeriggio del 9 ottobre per la presentazione del libro Trattato sul governo di John Locke. Guida alla lettura e alla comprensione, scritto dalla professoressa Francesca Nobili e edito dalla casa editrice Funambolo. Il libro, primo della collana Artes, è uno strumento di lettura, di comprensione e di interpretazione dell’opera lockiana considerata come il manifesto teorico del liberalismo moderno, … Continua a leggere Guida alla lettura del “Trattato sul governo” di John Locke. La presentazione »

Il vescovo Domenico dagli studi di La7: «la famiglia è nel cuore di ognuno»

Intervistato da Giovanni Floris su La7, il vescovo di Rieti interviene sul Sinodo sulla Famiglia, sull’amore omosessuale e caso di mons. Krzysztof Charamsa, sulle difficoltà economiche che rendono impossibili i matrimoni. «Il sinodo è un cammino fatto insieme e attesta il fatto che la Chiesa sente il bisogno di attraversare la storia cercando coinvolgere il più possibile tutti. In questo modo cerca di non subire … Continua a leggere Il vescovo Domenico dagli studi di La7: «la famiglia è nel cuore di ognuno» »

Omelia di Papa Francesco nell’VIII Incontro Mondiale delle Famiglie a Philadelphia

Santa Messa a conclusione dell’VIII Incontro Mondiale delle Famiglie, al B. Franklyn Parkway di Philadelphia. Omelia del Santo Padre: «Magari ciascuno di noi si aprisse ai miracoli dell’amore per il bene di tutte le famiglie del mondo, e per poter così superare lo scandalo di un amore meschino e sfiduciato, chiuso in sé stesso, senza pazienza con gli altri!» Clicca qui per vedere il video … Continua a leggere Omelia di Papa Francesco nell’VIII Incontro Mondiale delle Famiglie a Philadelphia »

Papa: testimone della “Chiesa in uscita”

Un testimone della gioia del Vangelo, che ha saputo vivere quello che è “la Chiesa in uscita” e andare per le strade per condividere la tenerezza riconciliatrice di Dio. Così Papa Francesco ha definito il nuovo santo padre Junìpero Serra, il francescano delle Baleari evangelizzatore della California, canonizzato a Washington davanti al santuario nazionale dell’Immacolata Concezione. Una celebrazione ricca del colori e dei suoni dei … Continua a leggere Papa: testimone della “Chiesa in uscita” »

Papa: cultura dell’incontro, dialogo senza paura

Come un fratello tra fratelli, che non è forestiero tra i vescovi degli Stati Uniti, perché viene da una terra anch’essa sconfinata, Papa Francesco ha parlato a lungo con i confratelli statunitensi nella cattedrale di Washington dedicata a San Matteo, senza tracciare programmi o impartire lezioni. Per questo, in italiano, ha innanzitutto lodato i 457 membri dell’episcopato a stelle e strisce per il coraggio con … Continua a leggere Papa: cultura dell’incontro, dialogo senza paura »

Rieti ascolta il Papa: una casa per una famiglia di migranti

«L’appello del Papa anche a Rieti è stato ascoltato» spiega il direttore della Caritas, don Benedetto Falcetti. «Il vescovo ha voluto che un appartamento della diocesi sia messo a disposizione in segno di accoglienza e la Caritas si è organizzata in collaborazione con le parrocchie della città perché si possa accogliere una famiglia ed accompagnarla fino al momento in cui non raggiunga una sua autonomia». … Continua a leggere Rieti ascolta il Papa: una casa per una famiglia di migranti »

Arte e Fede: il santuario dell’Icona Passatora ad Amatrice

Tra le alte vette dei monti della Laga, alla fine di un sentiero che attraversa boschi e pascoli montani si trova il piccolo Santuario dell’Icona Passatora. Uno scrigno che nasconde nei suoi affreschi quattrocenteschi, un tesoro d’arte di raffinata bellezza e maestria. La Chiesa fu eretta intorno al 1480 per inglobare un’antica edicola in pietra che si trovava in un luogo di passaggio per viandanti … Continua a leggere Arte e Fede: il santuario dell’Icona Passatora ad Amatrice »

Ordinazione Episcopale di Mons. Domenico Pompili

Il 5 settembre monsignor Domenico Pompili è stato ordinato vescovo di Rieti dal cardinale Angelo Bagnasco. Succede a monsignor Delio Lucarelli, che ha lasciato l’incarico per raggiunti limiti d’età. Erano presenti alla cerimonia cardinali, vescovi, alte autorità civili e militari. Ma sono state soprattutto le persone semplici a stare vicino a don Domenico, che si è fatto subito riconoscere come pastore della gente, dei disoccupati, … Continua a leggere Ordinazione Episcopale di Mons. Domenico Pompili »

Mons. Pompili: il regno di Gesù passa per la comunità concreta

Omelia del vescovo di Rieti, mons. Domenico Pompili, in occasione della solennità liturgica dell’Anniversario della Dedicazione della Cattedrale. Rieti, 9 settembre 2015. “La gloria del Signore entrò nel tempio per la porta che guarda a oriente”. La porta che guarda ad oriente dice che Dio viene sempre come sole che sorge e illumina con la sua presenza l’oscurità dell’uomo che non sa orientarsi e non … Continua a leggere Mons. Pompili: il regno di Gesù passa per la comunità concreta »

Attesa che diventa preghiera. Meditazione di mons. Chiarinelli

Manca una settimana esatta all’arrivo di monsignor Domenico Pompili in Diocesi. Nel pomeriggio del 28 agosto, nella chiesa San Domenico, la comunità ecclesiale si è stretta attorno a mons. Delio Lucarelli per dare inizio ad un tempo di più intensa preghiera: logistica e organizzazione sono importanti, ma l’invito della Chiesa reatina è innanzitutto al raccoglimento, a guardare nel profondo, a ricordare che «negli eventi ecclesiali opera … Continua a leggere Attesa che diventa preghiera. Meditazione di mons. Chiarinelli »

Un’App e un video per il Cammino di Francesco

Sta ottenendo un certo interesse il video in alta definizione sul “Cammino di Francesco” realizzato nell’ambito del progetto “Step by step with Saint Francis” promosso dal Comune di Rieti, in qualità di capofila dei nove Comuni del comprensorio del Cammino di Francesco, e finanziato dalla Regione Lazio – Direzione Agenzia regionale del Turismo. Unico filmato pubblicato attualmente nel canale YouTube del CED Rieti, in poco meno di … Continua a leggere Un’App e un video per il Cammino di Francesco »

I Volontari per Forza e la panchina “della Misericordia”

A far scattare tutto è stata una foto su Facebook. L’aveva pubblicata l’instancabile Benito Rosati: una panchina un po’ malandata, ma non da buttare. «Basterebbe molto poco: un po’ di carta vetrata, un barattolo di impregnante per legno e un pennello. Ci troviamo a Fonte Colombo. Come al solito ci perdiamo in un bicchiere di acqua». Inutile dire che Benito si è detto disposto ad impegnarsi in … Continua a leggere I Volontari per Forza e la panchina “della Misericordia” »

Papa Francesco: Liberate p. Dall’Oglio. Un clic per Cracovia

Una serie di veloci clic per dare il via alle iscrizioni della prossima Giornata mondiale della gioventù, che inizierà esattamente tra un anno a Cracovia. Dopo la preghiera dell’Angelus, affiancato da un ragazzo e una ragazza, il Papa è stato il primo a “prenotarsi” on line, dalla sua finestra su Piazza S. Pietro, a1 31.mo raduno di giovani nella patria di San Giovanni Paolo II, … Continua a leggere Papa Francesco: Liberate p. Dall’Oglio. Un clic per Cracovia »

Papa Francesco: Dio è dono, non mercato

Quando l’uomo ha bisogno di qualcosa, ragiona in termini di “mercato”, Dio invece di “dono”. La dimostrazione di questo opposto modo di procedere – l’uomo che pensa a comprare, mentre Dio a dare – appare limpida nel miracolo della moltiplicazione dei pani, narrato dal Vangelo della domenica e commentato all’Angelus dal Papa. La folla che Cristo sfama, ha spiegato Francesco, anticipa il segno dell’Eucaristia, partecipando … Continua a leggere Papa Francesco: Dio è dono, non mercato »

Avanti e indietro nel tempo

“Predestination”, dei fratelli Spierig, è un buon esempio di film di fantascienza contemporaneo Sono appena passati trent’anni dall’uscita nelle sale americane di “Ritorno a futuro”, il film cult di Robert Zemeckis con Michael J. Fox, che raccontava un viaggio nel tempo (il passato nel primo episodio e nel terzo, il futuro nel secondo). Un classico del genere della fantascienza, che ha il suo antenato letterario … Continua a leggere Avanti e indietro nel tempo »