Archivi della categoria: Galleria

Betta Blues Society Trio live @ ex Manni

Si è svolta l’8 agosto presso i Giardini ex-Manni in via dei Pozzi, a Rieti, la terza e conclusiva serata del Rieti Blues, organizzato dall’associazione Underground, con i Betta Blues Society Trio. I Betta Blues Society nascono a Pisa nel 2009 dall’incontro della cantante Elisabetta Maulo e il chitarrista Lorenzo Marinelli. Nel 2010 pubblicano il primo album “Betta Blues Society”. Del 2015 il nuovo album “Roots” … Continua a leggere Betta Blues Society Trio live @ ex Manni »

Formula di successo per le “Cantine sotto le stelle”

Ha preso il via ieri stasera a Castelfranco la due giorni di “Cantine sotto le stelle”, appuntamento estivo con gli “Amici di Castelfranco” che aprono al pubblico le proprie cantine per dare vita ad una festa che intreccia eno-gastronomia e buona musica. Una formula azzeccata che non ha mancato di attrarre tantissime persone. Ad esibirsi durante la serata sono stati il quintetto latin jazz italo-brasiliano Daila Lupo & the Lovers … Continua a leggere Formula di successo per le “Cantine sotto le stelle” »

Vittorio Sgarbi ad Antrodoco per parlare di Lin Delija

Proseguono gli sforzi del Comune di Antrodoco per far conoscere meglio la figura e l’opera dell’artista albanese Lin Delija. Il 7 agosto, in particolare, è stato presentato il catalogo realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Lin Delija e la VI Comunità Montana. Morto nell’aprile 1994, Lin Delija ha trascorso gran parte della sua vita in Antrodoco, ma la sua opera pittorica è oggetto di un crescente apprezzamento anche a livello internazionale. Il volume, … Continua a leggere Vittorio Sgarbi ad Antrodoco per parlare di Lin Delija »

Assalto al Castello: scene di vita medievale

Come ogni anno a Contigliano torna la proposta dell’Assalto al Castello: una rievocazione di come, il 7 agosto del 1501, il capitano di ventura Vitellozzo Vitelli assaltò ed espugnò il borgo di Contigliano, facendo strage dei suoi abitanti, colpevoli di aver negato viveri alla sua truppa. Un episodio rivissuto mettendo in gara le squadre di rioni e frazioni di Contigliano alla conquista del palio dell’Ariete, ma anche virando … Continua a leggere Assalto al Castello: scene di vita medievale »

Amicizia e condivisione tra le diocesi in attesa dell’ordinazione di don Domenico

Il 4 agosto di ogni anno, nella diocesi di Anagni-Alatri, la parrocchia di Santa Maria Assunta in Filettino celebra la solennità dell’Incoronazione della Vergine Immacolata, nonché la storica ricorrenza dell’Affiliazione della Madonna alla Papale Basilica di Santa Maria Maggiore in Roma, con la quale dal 2005, per volontà del Santo Padre Benedetto XVI, la Parrocchiale è legata spiritualmente alla Salus Populi Romani, ed in virtù … Continua a leggere Amicizia e condivisione tra le diocesi in attesa dell’ordinazione di don Domenico »

Le “Stelle domani” aprono il Labro Festival

Ha preso il via lunedì 3 agosto con il “Gran Gala” internazionale di danza “Stelle domani”, la terza edizione del Labro Festival, promosso dal Comune di Labro in collaborazione con il Comune di Rieti-Assessorato Cultura, Fondazione Varrone, Fondazione Flavio Vespasiano, Provincia di Rieti e Pro-Loco di Labro. Vi hanno preso parte alcune tra le migliori scuole di danza italiane e illustri ospiti di livello nazionale … Continua a leggere Le “Stelle domani” aprono il Labro Festival »

Rieti, il paesaggio e le acque: bellezza e degrado

Uno dei pregi della provincia di Rieti è senza dubbio la ricchezza delle sue acque: le rinomate Sorgenti del Peschiera, le più grandi d’Europa; la bellezza del ponte romano che scorre al di sopra del fiume Velino, considerato da repubblica.it uno dei più belli d’Italia; i bellissimi scorci del Lago del Salto, molto apprezzati dal web, oltre a quelli del Lago del Turano. Aldilà delle … Continua a leggere Rieti, il paesaggio e le acque: bellezza e degrado »

“La ragazza con la valigia” di Paola Minaccioni

È stato presentato il 2 agosto a Rivodutri lo spettacolo “La ragazza con la valigia” di Paola Minaccioni. È la storia di una ragazza che viaggia attraverso tutte le sue personalità. L’attrice ripropone i suoi personaggi comici nati in teatro e resi noti dalla televisione, dalla radio e dal cinema e dà a tutti loro corpo e voce nel tentativo di scattare un’istantanea contemporanea della situazione femminile. … Continua a leggere “La ragazza con la valigia” di Paola Minaccioni »

“Con-Tempo” alla “Porta Alchemica” di Rivodutri

È stata una interessante ricerca musicale quella proposta il 2 agosto dal calendario di “Arte Bellezza Cultura lungo il Cammino di Francesco” alla “Porta Alchemica” di Rivodutri. Un discorso fatto girare attorno alla chitarra di Andrea Cauduro, che è sembrato quasi voler mostrare cosa c’è “dentro” la musica. Con l’ausilio di computer e pedali, sfruttando le possibilità dell’eco e dei “loop”, l’esecuzione è parsa come … Continua a leggere “Con-Tempo” alla “Porta Alchemica” di Rivodutri »

“Sport e Animazione” sulla vetta del Terminilluccio

A conclusione della prima parte del progetto “Conoscere la Montagna” del centro estivo “Sport e Animazione”, un gruppo di iscritti, 27 bambini per l’esattezza, di età compresa tra i 5 e i 13 anni, ha effettuato l’escursione sul Monte Terminillo fino a raggiungere la vetta del Terminilluccio ed il rifugio “Massimo Rinaldi” a quota 2108 metri. È stata dura, ma tutti ce l’hanno fatta e grande è … Continua a leggere “Sport e Animazione” sulla vetta del Terminilluccio »

Water and Fire: festa in notturna sul Velino

Sabato 1 agosto a partire dalle 10 sul Lungovelino Bellagamba, il Club Moby’s Sub Apnea Blu Rieti e Rive Gauche Cafè hanno presentato la seconda edizione della manifestazione “Water and Ad aprire la manifestazione sono stati il rafting sul fiume e le prove di cayak e canoa, oltre alle prove di immersione fluviale. È stato inoltre allestito uno stand TAT SoftAir Rieti con dimostrazioni gratuite … Continua a leggere Water and Fire: festa in notturna sul Velino »

Water and Fire: le immagini di sabato pomeriggio

Sabato 1 agosto a partire dalle 10 sul Lungovelino Bellagamba, il Club Moby’s Sub Apnea Blu Rieti e Rive Gauche Cafè hanno presentato la seconda edizione della manifestazione “Water and Fire”. Ad aprire la manifestazione sono stati il rafting sul fiume e le prove di cayak e canoa, oltre alle prove di immersione fluviale. È stato inoltre allestito uno stand TAT SoftAir Rieti con dimostrazioni gratuite e prove. La … Continua a leggere Water and Fire: le immagini di sabato pomeriggio »

Cammino di Francesco: la promozione è “Step by step”

Si è svolta sabato 1° agosto nella sala conferenze del Teatro Vespasiano la conferenza stampa di presentazione del progetto “Step by step with Saint Francis” presentato dal Comune di Rieti, in qualità di capofila dei nove Comuni del comprensorio del Cammino di Francesco, e finanziato dalla Regione Lazio – Direzione Agenzia regionale del Turismo. Il progetto prevede una serie di azioni concrete e capillari per … Continua a leggere Cammino di Francesco: la promozione è “Step by step” »

Musica e enogastronomia: è festa alle “Osterie dei Pozzi”

Stanno ottenendo un buon riscontro “Le Osterie dei Pozzi”. Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa organizzata dall’associazione Sunshine, grazie alla sinergia tra l’offerta enogastronomica che si rifà alle tradizioni della provincia di Rieti ed il ricco calendario di esibizioni di musica live, ha riportato l’attenzione su uno dei quartieri più antichi e caratteristici di Rieti. Foto di Massimo Renzi.  

Tra un anno la GMG di Cracovia: il Papa è il primo iscritto

Papa Francesco è il primo iscritto ufficiale alla XXXI Giornata Mondiale della Gioventù. L’iscrizione online è avvenuta pubblicamente al termine dell’Angelus odierno in piazza San Pietro, anche oggi affollata di pellegrini, nonostante la stagione estiva inoltrata e il gran caldo. Dopo aver dato l’annuncio ufficiale dell’apertura delle iscrizioni, il Santo Padre ha compilato il modulo su un tablet, portatogli appositamente alla finestra del suo studio … Continua a leggere Tra un anno la GMG di Cracovia: il Papa è il primo iscritto »

Presentato il programma del Labro Festival: musica, danza e teatro

È stato presentato nella tarda mattinata di lunedì 27 luglio, presso la Maison 57 di via Roma, all’interno di Palazzo Vecchiarelli, il programma artistico del Labro Festival, musica, danza e teatro, in calendario dal 3 al 10 agosto con la direzione artistica Piero Fasciolo, e l’organizzazione del Teatro Alchemico di Rieti. Dopo il successo di pubblico e di critica delle prime due edizioni 2010 e 2011, torna il “Labro … Continua a leggere Presentato il programma del Labro Festival: musica, danza e teatro »

Festa del Sole: le foto della premiazione

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Festa del Sole: le foto della premiazione »

Sfida in Tinozza: il Palio della Festa del Sole

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Sfida in Tinozza: il Palio della Festa del Sole »

A forza di braccia: la gara delle barche fiumarole

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere A forza di braccia: la gara delle barche fiumarole »

Fuga sulle acque: la gara delle bici alla Festa del Sole

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Fuga sulle acque: la gara delle bici alla Festa del Sole »

Gladiatori in passerella: il duello della pertica sul Velino

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Gladiatori in passerella: il duello della pertica sul Velino »

Palio della Tinozza: i volti della festa

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Palio della Tinozza: i volti della festa »

Festa del Sole: il Palio della Tinozza

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acqua del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Festa del Sole: il Palio della Tinozza »

Festa del Sole: la Gara delle Barche

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Festa del Sole: la Gara delle Barche »

Festa del Sole: la Gara della Pertica

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Festa del Sole: la Gara della Pertica »

Festa del Sole: la Gara delle Biciclette

Il Gonfalone della quarantasettesima Festa del Sole è stato conquistato sulle acque del Velino dal rione di Porta Arringo. A vincere il Palio della Tinozza è stato invece il rione San Nicola con Roberto Miccioni. La classifica del Gonfalone vede quindi primo il rione Porta Arringo con 40 punti, seguito da San Nicola con 35 punti, Porta Romana con 34 punti, Campoloniano con 32 punti, … Continua a leggere Festa del Sole: la Gara delle Biciclette »