La Porta Sociale: 9 mesi, i numeri…

Giornale on-line della diocesi di Rieti
Si è rivelata una vera festa quella cui ha dato vita la Società Sportiva “A.S.D.Judo Rieti”, che ha visto protagonisti sabato scorso i judoka della palestra e i loro genitori.
Un day 2 strepitoso per Steve Holcombe che ha dominato la prova degli Assoluti d’Italia-Coppa FMI/Coppa Italia Maxxis aggiudicandosi il gradino più alto del podio su Eero Remes e Brad Freeman.
Sette posti a sedere e una pedana posteriore che permette l’accesso e il trasporto di due carrozzine. È la dotazione del nuovo pulmino donato dal Progetto Muoviamoci Insieme all’Arph.
Nella bella e spiritualmente suggestiva cornice del Santuario di Greccio, nel tardo pomeriggio del 15 giugno, 12 coppie – neospose o prossime al matrimonio – si sono ritrovate per ricevere il saluto e la benedizione del vescovo Domenico.
La serata si è conclusa con gioia, davanti ad una torta con la scritta “ad maiora”, augurio per il futuro dei giovani che hanno saputo apportare supporto e una ventata di allegria tra le antiche stanze del palazzo.
Ha rivolto lo sguardo ai problemi sociali più urgenti il vescovo Domenico, celebrando la messa in occasione della memoria liturgica di sant’Antonio di Padova.
Venerdì 8 giugno, presso chiostro del Museo civico – sezione archeologica, è stato rappresentato lo spettacolo “Odissea”, a cura di Arteam Jobel Teatro. L’iniziativa si inserisce negli eventi del Festival della Montagna.
Lunedì 28 maggio al Teatro Flavio Vespasiano gli studenti del laboratorio teatrale dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” hanno rappresentato lo spettacolo “Creature bizzarre e dolcezze negate”, adattamento di 4 racconti di Anna Maria Ortese
Il “De profundis” di Oscar Wilde nel salone del Quattro Stagioni. Grande successo per l’originalissima pièce del trio Balzerani-Costanzi-Schafer
Si è svolta presso l’ospedale San Camillo de’ Lellis di Rieti la XVII Giornata Nazionale del Sollievo, un appuntamento utile per riflettere sul dolore e sui possibili sviluppi delle cure palliative, ma anche un’occasione anche per ascoltare le testimonianze dei pazienti e riflessioni nel segno della solidarietà.
Venerdì 25 maggio, presso La Maison 57 in via Roma, è stato presentato Living Fleshlight di Ariase Barretta. L’autore è il vincitore della prima edizione di “Giallo al Centro” che si è svolta l’anno scorso.
Grande partecipazione ad Apoleggia, in provincia di Rivodutri, per l’annuale festa in onore di Santa Rita, la grande taumaturga, intercedente presso Dio per i casi impossibile e più disperati, colei che seppe annunciare Cristo con le opere e non solo con il linguaggio
È andato in scena mercoledì 24 maggio presso il teatro Flavio Vespasiano lo spettacolo “Il Silenzio degli Dei”. L’evento, organizzato dalla cooperativa sociale San Michele Arcangelo con la Prefettura di Rieti, rientra tra le attività del progetto «Tappe di un viaggio di anime»
Si è svolta oggi presso la palestra del Liceo Scientifico Carlo Jucci la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Rieti Sport Festival. La manifestazione, divenuta ormai un appuntamento fisso di inizio estate e nata per esaltare la vocazione sportiva della città, promuovere la pratica delle discipline, gli eventi e le attività di associazioni e società sportive, si svolgerà presso il parco “Il Coriandolo”, … Continua a leggere Rieti Sport Festival: torna al parco “Il Coriandolo” la manifestazione che esalta la vocazione sportiva della città
È stata una vera e propria meditazione sul mistero della Pentecoste la musica che ha sorretto la preghiera della folta assemblea riunitasi in Cattedrale, la sera del 19 maggio, per la veglia diocesana presieduta da mons Pompili.
Con le loro sedie a rotelle, anche quest’anno, gli atleti disabili di NPIc hanno raggiunto diverse scuole medie e superiori reatine per sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’apertura alle diversità e sulla prevenzione degli incidenti stradali.
Lo scorso 5 maggio a Borgo Velino, nella tensostruttura che sostituisce momentaneamente la chiesa parrocchiale di San Matteo, danneggiata dal sisma amatriciano, il vescovo Domenico ha amministrato il sacramento della Cresima ai giovani Alessandro, Cristopher, Edoardo, Emma, Ginevra, Giulia, Sofia, Valeria e Vittoria.
Lo scorso 10 maggio, al termine di “Libera la Natura”, don Luigi Ciotti, la sua scorta e i rappresentanti del presidio di Libera Rieti, sono stati ospiti presso i laboratori dell’Ipsseoa Costaggini, per degustare i prodotti locali
Lo scorso 11 maggio, il vescovo Domenico, accompagnato da don Valerio Shango, direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro, è tornato a fare visita alla Telpress di Rieti, in occasione ciclo di benedizioni pasquali alle attività produttive.
Più di trecento bambini, altrettanti familiari, e duecento tra suore e insegnati. Sono questi i numeri della grande festa del Venerini Day celebrato nel Centro Pastorale diocesano San Michele Arcangelo.
Si è svolta sotto gli archi del Palazzo Papale di Rieti la terza edizione della Fiera di Primavera, evento conclusivo del progetto Impresa in Azione. Sabato 12 maggio circa 400 studenti startupper hanno presentato le proprie idee per conquistare la corona di migliore team di impresa locale di “Impresa in Azione”