Archivio Tag: Terzo settore

Centro Sant'Eusanio

Inaugurata la struttura abitativa del Polo Sant’Eusanio: «Un’esperienza terapeutica per tutti»

È stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 20 settembre la struttura residenziale Comunità Laudato si’, compresa nel polo per autismo promosso, attorno alla chiesa reatina di Sant’Eusanio, dalla cooperativa Loco Motiva

È stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 20 settembre la struttura residenziale Comunità Laudato si’, compresa nel polo per autismo promosso, attorno alla chiesa reatina di Sant’Eusanio, dalla cooperativa Loco Motiva

Terzo settore

Pronta all’inaugurazione la casa «Comunità Laudato si’» del Polo Sant’Eusanio

Il Polo Autismo di Porta d’Arce cresce ancora: domenica 20 settembre apre le sue porte la struttura abitativa di via Sant’Eusanio, una casa di due piani con terrazza e giardino donata in comodato dalla Chiesa di Rieti e arredata dalla Fondazione Varrone

Il Polo Autismo di Porta d’Arce cresce ancora: domenica 20 settembre apre le sue porte la struttura abitativa di via Sant’Eusanio, una casa di due piani con terrazza e giardino donata in comodato dalla Chiesa di Rieti e arredata dalla Fondazione Varrone

Terzo settore

Con #Aperipink Leonessa sostiene il Progetto Alessandra

L’Associazione Culturale La Fenice di Leonessa, in collaborazione con i bar aderenti del luogo, ha presentato la quarta edizione di #Aperipink: aperitivo di beneficenza a favore del “Progetto Alessandra”, promosso dall’Associazione Onlus Alcli “Giorgio e Silvia” di Rieti

L’Associazione Culturale La Fenice, in collaborazione con i bar aderenti di Leonessa, ha presentato la quarta edizione di #Aperipink: aperitivo di beneficenza a favore del “Progetto Alessandra”, promosso dall’Associazione Onlus Alcli “Giorgio e Silvia” di Rieti

Avvicendamenti

Nuovo presidente per il Rotaract. Il passaggio di consegne concluso da una donazione alla Caritas

Si è svolto lo scorso 5 luglio il passaggio delle consegne tra il presidente uscente del Rotaract Club di Rieti, Daniele Torda, e il presidente incoming Diego Miluzzi

Si è svolto lo scorso 5 luglio il passaggio delle consegne tra il presidente uscente del Rotaract Club di Rieti, Daniele Torda, e il presidente incoming Diego Miluzzi

Sport

Attività sportiva e inclusione sociale: in Provincia la presentazione del progetto

Il 6 luglio sarà presentato in Provincia un progetto che intende promuovere l’attività sportiva delle persone con disabilità quale strumento di realizzazione personale e di integrazione sociale

Il 6 luglio sarà presentato in Provincia un progetto che intende promuovere l’attività sportiva delle persone con disabilità quale strumento di realizzazione personale e di integrazione sociale

Arte e fede

Un solo Corpo: a Sant’Eusanio l’infiorata artistica dedicata al Corpus Domini

Quest’anno l'infiorata artistica per le strade non sarà possibile per la mancanza delle processioni, ma l’Associazione Infioritalia ha voluto comunque promuovere una iniziativa per sottolineare l’importanza del momento legato al Corpus Domini

Quest’anno l’infiorata artistica per le strade non sarà possibile per la mancanza delle processioni, ma l’Associazione Infioritalia ha voluto comunque promuovere una iniziativa per sottolineare l’importanza del momento legato al Corpus Domini

Iniziative

Una iniziativa per monitorare le opere incompiute sul territorio: è quella promossa da Nome Officina Politica

Una iniziativa per monitorare le opere incompiute sul territorio: è quella promossa da Nome Officina Politica. Con il progetto «si vuole dare una forma ed una definizione complessiva alle opere ed infrastrutture sognate, programmate, finanziate, in esecuzione, ed alle tante iniziate e mai portate a termine a Rieti e nella Provincia»

Da Nome Officina Politica una nuova iniziativa di partecipazione civica che punta i fari sulle opere incompiute del territorio reatino

Nick The Nightfly al teatro Vespasiano. Concerto per il Centro per l’autismo Sant’Eusanio

Tutto pronto per il concerto che il 3 gennaio Nick The Nightfly terrà al teatro Flavio Vespasiano, e il cui ricavato sarà devoluto al Centro per l’autismo Sant’Eusanio

Tutto pronto per il concerto che il 3 gennaio Nick The Nightfly terrà al teatro Flavio Vespasiano, e il cui ricavato sarà devoluto al Centro per l’autismo Sant’Eusanio

Kiwanis Club

Kiwanis Club di Antrodoco: passaggio del collare e gemellaggio con L’Aquila

Domenica 13 ottobre si è tenuta l’annuale conviviale del Kiwanis Club di Antrodoco. Passaggio di consegne tra il past president Bruno Gabrielli ed il nuovo Silvano Angelucci

Domenica 13 ottobre si è tenuta l’annuale conviviale del Kiwanis Club di Antrodoco. Passaggio di consegne tra il past president Bruno Gabrielli ed il nuovo Silvano Angelucci

Ambiente

Giornata ecologica sul Velino per Moby’s Sub e ragazzi della Fondazione Vincere Insieme

Giornata dedicata alla cura e alla pulizia del fiume con punto di ritrovo nel tratto cittadino nei pressi del Ponte Romano per i soci del Moby’s Sub e i ragazzi della Fondazione Vincere Insieme

Giornata dedicata alla cura e alla pulizia del fiume con punto di ritrovo nel tratto cittadino nei pressi del Ponte Romano per i soci del Moby’s Sub e i ragazzi della Fondazione Vincere Insieme

Salute

“Alzheimer emergenza sociale”: i Lions promuovono un convegno e una campagna di sensibilizzazione

“Alzheimer emergenza sociale” è il titolo del convegno che i Lions Club della provincia di Rieti della zona a V circoscrizione propongono a sostegno dei malati di alzheimer e delle loro famiglie

“Alzheimer emergenza sociale” è il titolo del convegno che i Lions Club della provincia di Rieti della zona a V circoscrizione propongono a sostegno dei malati di alzheimer e delle loro famiglie

Solidarietà

Pasqua, tornano le colorate uova dell’Alcli. Volontari in tutta la provincia

In vista della Pasqua tornano le uova dell’Alcli. Il ricavato della vendita permette ogni anno la realizzazione di progetti e hanno garantito servizi ai malati oncologici.

In vista della Pasqua tornano le uova dell’Alcli. Il ricavato della vendita permette ogni anno la realizzazione di progetti e hanno garantito servizi ai malati oncologici.

RiData

Leggere la città nel contesto del Paese: Pagnoncelli a Rieti per il progetto RiData

La Chiesa di Rieti intende proporre un Osservatorio comune a diverse realtà per analizzare la situazione locale a partire dai dati. I numeri infatti aiutano a comprendere il contesto e a fondare meglio l’azione, quella pastorale come quella economica, politica e sociale. Il progetto, chiamato RiData, ha in programma anche incontri operativi e di dibattito, il primo dei quali sarà con Nando Pagnoncelli all’Auditorium Varrone

La Chiesa di Rieti intende proporre un Osservatorio comune a diverse realtà per analizzare la situazione locale a partire dai dati. I numeri infatti aiutano a comprendere il contesto e a fondare meglio l’azione, quella pastorale come quella economica, politica e sociale. Il progetto, chiamato RiData, ha in programma anche incontri operativi e di dibattito, il primo dei quali sarà con Nando Pagnoncelli all’Auditorium Varrone

Solidarietà

Per il “riparo dal freddo” del Comune di Rieti, un dono speciale da parte del Lion Club Rieti Varrone

Una delegazione del Lion Club Rieti Varrone ha consegnato al Riparo dal freddo del Comune di Rieti tre brandine ed altro materiale, ad integrazione dell’arredo già presente

Una delegazione del Lion Club Rieti Varrone ha consegnato al Riparo dal freddo del Comune di Rieti tre brandine ed altro materiale, ad integrazione dell’arredo già presente

Libera

Il primo giorno di primavera, Libera chiama a ricordare le vittime innocenti delle mafie

Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme ad oltre 900 familiari delle vittime, scenderanno in piazza, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie

Come ogni anno, nel primo giorno di primavera, simbolo di rinascita, la rete di Libera, gli enti locali, le realtà del terzo settore, le scuole e tanti cittadini, assieme ad oltre 900 familiari delle vittime, scenderanno in piazza, per ricordare nome per nome tutti gli innocenti morti per mano delle mafie

Salute

Centro oncologico, si rinnova la convenzione

Rinnovata la convenzione del CeCaReP, progetto nato grazie all'Alcli e Sabina Universitas. Attivo dal 2016, in tre anni ha realizzato importanti studi per la comunità sulla prevenzione oncologica. A Palazzo Dosi la firma per una nuova convenzione e la presentazione di progetti futuri. A Rieti la ricerca c'è

Rinnovata la convenzione del CeCaReP, progetto nato grazie all’ALCLI e Sabina Universitas. Attivo dal 2016, in tre anni ha realizzato importanti studi per la comunità sulla prevenzione oncologica. A Palazzo Dosi la firma per una nuova convenzione e la presentazione di progetti futuri. A Rieti la ricerca c’è

Donne ed Ictus, quando il genere fa la differenza. «Rieti Senza Barriere» promuove prevenzione e assistenza

Si terrà sabato 16 marzo presso la Camera di Commercio di Rieti, in occasione di Rieti Senza Barriere l’incontro su «Donne ed Ictus, quando il genere fa la differenza».

Si terrà sabato 16 marzo presso la Camera di Commercio di Rieti, in occasione di Rieti Senza Barriere l’incontro su «Donne ed Ictus, quando il genere fa la differenza».

Libera

Giornata della memoria e dell’impegno: Libera ricorda le vittime innocenti delle mafie

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: il presidio reatino di Libera, in collaborazione con ufficio scolastico provinciale, diocesi e Coop, invita scolaresche, gruppi e cittadini

Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: il presidio reatino di Libera, in collaborazione con ufficio scolastico provinciale, diocesi e Coop, invita scolaresche, gruppi e cittadini

Cantalice

“Vincere Insieme”, il Comune di Cantalice aderisce alla Fondazione

Il Consiglio comunale di Cantalice, nel corso della riunione dello scorso mercoledì, ha deciso di far entrare il comune nella nuova Fondazione di partecipazione “Vincere Insieme”

Il Consiglio comunale di Cantalice, nel corso della riunione dello scorso mercoledì, ha deciso di far entrare il comune nella nuova Fondazione di partecipazione “Vincere Insieme”.

Rieti senza barriere

Volontariato europeo per abbattere le barriere culturali. La proposta a “Rieti senza barriere”

L’Arci Rieti propone a tutti tutti gli enti e le associazioni del territorio, e soprattutto ai più giovani, la mobilità europea come occasione per scoprire nuove opportunità di crescita

L’Arci Rieti propone a tutti tutti gli enti e le associazioni del territorio, e soprattutto ai più giovani, la mobilità europea come occasione per scoprire nuove opportunità di crescita

Rieti senza barriere

Soccorso dei disabili in emergenza: due incontri per “Rieti senza barriere”

Soccorso dei disabili in emergenza: all’interno della quinta edizione di “Rieti senza barriere” sono stati inseriti due incontri di quattro ore ciascuno sul tema

Soccorso dei disabili in emergenza: all’interno della quinta edizione di “Rieti senza barriere” sono stati inseriti due incontri di quattro ore ciascuno sul tema

Consultorio Familiare Sabino

«Non sei solo»: all’Istituto Magistrale una mattinata con gli Alcolisti Anonimi

Incontro di sensibilizzazione e formazione, a cura dell’associazione Alcolisti Anonimi, presso l’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”

Incontro di sensibilizzazione e formazione, a cura dell’associazione Alcolisti Anonimi, presso l’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”

Salute

Giornata Mondiale contro il Cancro: torna il corso di cucina della Lilt

Prende il via il settimo corso di cucina organizzato dalla sezione provinciale Lilt di Rieti in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Antonelli Costaggini nel quadro del programma “Alimentazione e tumori”

Prende il via il settimo corso di cucina organizzato dalla sezione provinciale Lilt di Rieti in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Antonelli Costaggini nel quadro del programma “Alimentazione e tumori”

Salute

Ad Amatrice, Asl e Alcli insieme per una giornata di prevenzione al femminile

La Asl di Rieti e l’Associazione Alcli insieme per una giornata di sensibilizzazione e prevenzione dedicata alle donne di Amatrice. Eseguite 43 ecografie mammarie, 10 test HPV e distribuite 25 provette per ricerca sangue occulto

La Asl di Rieti e l’Associazione Alcli insieme per una giornata di sensibilizzazione e prevenzione dedicata alle donne di Amatrice. Eseguite 43 ecografie mammarie, 10 test HPV e distribuite 25 provette per ricerca sangue occulto

Amatrice

Manolo incontra Amatrice. Il grande arrampicatore presenta il libro «Eravamo immortali»

Manolo ha compiuto imprese storiche ma ha sempre rifiutato di partecipare a competizioni sportive, perseguendo il suo spirito libero e un coltivare in modo quasi mistico e profondo il suo rapporto con la roccia

Manolo ha compiuto imprese storiche ma ha sempre rifiutato di partecipare a competizioni sportive, perseguendo il suo spirito libero e un coltivare in modo quasi mistico e profondo il suo rapporto con la roccia