Archivio Tag: Terremoto

“La scossa dei terremotati”: mercoledì la manifestazione a Roma

Terremoto Centro Italia, tutto pronto a Roma per la manifestazione a sostegno delle popolazione colpite. Inviata richiesta d’incontro con rappresentanti del Governo. Si terrà il prossimo 25 gennaio a partire dalle ore 10 in Piazza dei Santi Apostoli a Roma, la manifestazione organizzata in sostegno delle popolazioni colpite dal sisma e dall’ondata di maltempo. L’ evento che ha raccolto adesioni da ogni parte d’Italia, si … Continua a leggere “La scossa dei terremotati”: mercoledì la manifestazione a Roma »

Cinque mesi di terremoto, mons. Pompili: «credo sia importante lasciare spazio al dolore»

Ha preso le mosse da quanto detto nell’omelia in occasione dei funerali delle vittime del 24 agosto l’intervento del vescovo Domenico nella trasmissione «In ½ ora», condotta da Lucia Annunziata su Rai Tre. Parole che i terremoti successivi sembrano rendere ancora più profonde, e che riportano in primo piano la domanda sul rapporto tra la fede e il dolore. Temi ai quali il vescovo Domenico … Continua a leggere Cinque mesi di terremoto, mons. Pompili: «credo sia importante lasciare spazio al dolore» »

Comune di Rieti insieme a “La Sapienza”: «I migliori professionisti per scuole sicure»

Saranno gli ingegneri della “Sapienza” a istruire i tecnici chiamati, nel prossimo futuro, a monitorare – per poi progettare interventi conseguenti – lo stato degli edifici pubblici di competenza comunale, cominciando da quelle scuole la cui sorte tanto preoccupa in questo momento le famiglie reatine. Preoccupazione che, al di là della psicosi che si può generare, non è certo infondata, se si pensa che dei … Continua a leggere Comune di Rieti insieme a “La Sapienza”: «I migliori professionisti per scuole sicure» »

Il vescovo Domenico nella neve di Amatrice: «Cerchiamo di resistere perché si possa riprendere finalmente la vita normale»

«Ci sono diverse situazioni che non sono risolvibili nell’immediato, ma sia da parte delle istituzioni che da parte della Caritas, che arriva dove è possibile, si cerca di andare incontro a queste persone». Così il vescovo Domenico fa il punto della situazione da Santa Giusta di Amatrice, raggiunta nel pieno della crisi causata dalle nuove scosse di terremoto e dal maltempo. «Diverse persone questa sera … Continua a leggere Il vescovo Domenico nella neve di Amatrice: «Cerchiamo di resistere perché si possa riprendere finalmente la vita normale» »

La terra continua a tremare. Forti scosse, nuovi crolli ad Amatrice, scuole evacuate

Una nuova forte scossa di terremoto è stata avvertita alle 10.25. La magnitudo è di 5,3 e l’epicentro si trova nella provincia de L’Aquila, a Montereale, piuttosto vicino ad Amatrice e Accumoli. Il terremoto è stato localizzato a una profondità di circa 9 km. Nell’area del sisma del 24 agosto si registrano nuovi crolli. Molte scuole reatine hanno fatto uscire gli studenti per precauzione eseguendo i piani di … Continua a leggere La terra continua a tremare. Forti scosse, nuovi crolli ad Amatrice, scuole evacuate »

Pirozzi: “20 gennaio estrazione delle prime 25 casette”

Venerdì 20 gennaio alle ore 12,15 al Centro operativo comunale (C.o.c.) di Amatrice (Ri), ci sarà l’assegnazione, attraverso un’estrazione, delle prime 25 Soluzioni abitative d’emergenza (Sae) per i cittadini aventi diritto, della città reatina. All’incontro, che sarà pubblico, saranno presenti il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, e un notaio. Pirozzi sottolinea che: “Compatibilmente alle condizioni atmosferiche, l’insediamento dei cittadini nelle “casette” è previsto per la … Continua a leggere Pirozzi: “20 gennaio estrazione delle prime 25 casette” »

Refrigeri: «Iniziata rimozione macerie a Grisciano-Accumoli»

L’Assessore Refrigeri incontra i residenti di Accumoli per illustrare le iniziative post-sisma L’assessore regionale alle Infrastrutture e Politiche abitative, Fabio Refrigeri ha incontrato i residenti e i comitati di Accumoli per fare il punto della situazione e illustrare le iniziative messe in campo nella gestione del post-terremoto. “Proseguono senza sosta i lavori per la stabilizzazione della situazione, per la realizzazione delle ‘casette’ (SAE – soluzioni … Continua a leggere Refrigeri: «Iniziata rimozione macerie a Grisciano-Accumoli» »

Hausmann: «Per le stalle nessuna spesa per gli allevatori, 100% copertura regionale»

“Rispondendo alle numerose richieste di informazioni che ci sono pervenute, credo sia necessario chiarire che l’ordinanza Errani n. 5 del 28 novembre, che prevede il rimborso del 100% per le dotazioni e per le attrezzature produttive ai privati, è stata sin da subito operativa e le imprese sono state informate sulla possibilità di poterla utilizzare. L’ordinanza, è bene ricordarlo, prevede il possesso di tre requisiti … Continua a leggere Hausmann: «Per le stalle nessuna spesa per gli allevatori, 100% copertura regionale» »

Papa Francesco battezza 13 bambini nati dopo il terremoto di Amatrice

Papa Francesco ha battezzato 13 bambini nati dopo il terremoto che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia. Il più piccolo dei bimbi battezzati ha 5 giorni. Si tratta di un nuovo gesto di attenzione che il Papa ha voluto rivolgere alle persone di Accumuli e Amatrice colpite dal sisma e già ricevute in udienza in Aula Paolo VI lo scorso 5 gennaio. La … Continua a leggere Papa Francesco battezza 13 bambini nati dopo il terremoto di Amatrice »

Mons. Pompili: dal terremoto abbiamo imparato a «riconoscere che dell’altro abbiamo bisogno»

«Appena giunto ad Amatrice la prima persona che ho incontrato è stata Valerio. Da circa un mese faceva il fornaio in questa comunità, dove si era trasferito con la moglie e i suoi due figli. Non lo conoscevo. Mi si accosta. Lo abbraccio. Cento metri e dietro un angolo scorgo dei sacchi con dentro delle persone morte. Valerio mi si avvicina e mi dice: ‘Questa … Continua a leggere Mons. Pompili: dal terremoto abbiamo imparato a «riconoscere che dell’altro abbiamo bisogno» »

Sicurezza, un corso gratuito per RSPP (responsabile della sicurezza) nei territori colpiti dal sisma

La Camera di Commercio di Rieti, nell’ambito delle iniziative a sostegno delle imprese colpite dal sisma, patrocina un corso di aggiornamento RSPP (Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione) come previsto all’art. 34 D.Lgs.81/2008 e s.m.i. e nel rispetto dei contenuti e delle articolazioni definite dall’Accordo Stato Regioni del 11/01/2012, organizzato dalla Confartigianato Imprese Rieti. Il corso si terrà il giorno 19/01/2017 presso la sede “Save … Continua a leggere Sicurezza, un corso gratuito per RSPP (responsabile della sicurezza) nei territori colpiti dal sisma »

La Fiera “Cucinare” di Pordenone apre le porte alle aziende reatine colpite dal sisma

La Camera di Commercio di Rieti informa che, nell’ambito delle iniziative che il Sistema camerale sta mettendo in atto per sostenere le aziende colpite dal sisma, la Camera di Commercio di Pordenone patrocina e sostiene la partecipazione di una collettiva di aziende reatine coordinate dalla CCIAA di Rieti alla quinta edizione della fiera “Cucinare” dedicata al mondo dei “foodies” e ai professionisti dell’ospitalità, che si … Continua a leggere La Fiera “Cucinare” di Pordenone apre le porte alle aziende reatine colpite dal sisma »

L’Associazione “Una Scuola Per” a favore delle zone colpite dal sisma

“Dall’Italia con il Cuore … Al Cuore dell’Italia“, è stato il motto dell’Associazione di Volontariato “Una Scuola Per”, che da settembre a dicembre 2016 ha progettato e realizzato diverse iniziative benefiche a favore delle zone colpite dal sisma, raccogliendo la cifra di 3.200 euro, interamente donati al comune di Amatrice per supportare la riqualificazione del Polo Scolastico, danneggiato dal sisma dello scorso agosto. “Una Scuola … Continua a leggere L’Associazione “Una Scuola Per” a favore delle zone colpite dal sisma »

Il vescovo ai giovani del Meeting di Amatrice: «Nell’amore dobbiamo ritrovare la capacità di osare e rischiare»

«Amore non fa rima con sicurezza. Stiamo costruendo un mondo che vuole essere sicuro, ‘parato’. Spesso anche la macchina dello Stato si ferma perché nessuno fa nulla se non è parato, se non ha le spalle coperte. Viviamo in un mondo sempre più formalista nel quale ognuno si muove solo se è parato, al sicuro». Lo ha detto il vescovo Domenico durante la messa di … Continua a leggere Il vescovo ai giovani del Meeting di Amatrice: «Nell’amore dobbiamo ritrovare la capacità di osare e rischiare» »

Cittadinanza onoraria a Raoul Bova per l’impegno in favore dei terremotati

Il presidente del Consiglio comunale di Rieti, Gian Piero Marroni, ha proposto di conferire la cittadinanza onoraria all’attore Raoul Bova, con la seguente motivazione: “da anni legato e vicino al territorio della provincia di Rieti, nei giorni seguenti il devastante terremoto del 24 agosto 2016 ha mostrato grande solidarietà e sensibilità verso le popolazioni colpite dal terribile evento. Con un costante e incessante lavoro si … Continua a leggere Cittadinanza onoraria a Raoul Bova per l’impegno in favore dei terremotati »

Pirozzi: «Servono procedure d’urgenza, si mettano a disposizione degli allevatori mezzi e strutture Esercito»

“Il problema più grande di questo nostro Paese, straordinario sotto molti punti di vista, è la burocrazia. La burocrazia sta facendo danni immensi, nonostante la buona volontà delle Istituzioni e di molti operatori. Le procedure devono essere snellite all’osso, se si vuole uscire dall’emergenza che adesso si è complicata a causa delle proibitive condizioni meteorologiche da me previste e messe sul tavolo già due mesi … Continua a leggere Pirozzi: «Servono procedure d’urgenza, si mettano a disposizione degli allevatori mezzi e strutture Esercito» »

Papa Francesco ai terremotati: «ricostruire, ricominciare ma senza perdere la capacità di sognare»

“Ricostruire, ricominciare sì, ma anche ricominciare senza perdere la capacità di sognare, di riprendersi. Avere il coraggio di sognare una volta in più”. È l’invito rivolto dal Papa, come eco delle due testimonianze ascoltate oggi un Aula Paolo VI, durante l’udienza alle popolazioni colpite dal terremoto, in cui ha parlato delle “parole che più hanno toccato” il suo cuore. La prima, ha detto Francesco, è una parola che “è … Continua a leggere Papa Francesco ai terremotati: «ricostruire, ricominciare ma senza perdere la capacità di sognare» »

Da Amatrice a Norcia: solidarietà ed esperienze a confronto

Sabato 7 gennaio a Rieti presso i locali della Chiesa Avventista in piazzale Angelucci, dalle ore 18,30 si snoderà un evento benefico “Dalla paura alla speranza: da Amatrice a Norcia, solidarietà ed esperienze a confronto” diviso in tre parti. Si inizierà con una tavola rotonda per mettere a confronto le esperienze e la solidarietà vista da Amatrice fino a Norcia. Interverrà il sindaco di Rieti … Continua a leggere Da Amatrice a Norcia: solidarietà ed esperienze a confronto »