Archivio Tag: Terremoto

Terra Madre: Coldiretti ricorda mese da sisma con caciotte stalle terremotate

Ad un mese dalle prime scosse sarà possibile acquistare per la prima volta al Salone del Gusto le caciotte solidali “salva mucche” prodotte con il latte degli allevatori terremotati, da Amatrice a Norcia, per sostenere la ripresa e fermare l’abbandono con il lavoro alla popolazione che nelle campagne colpite significa soprattutto salvare le stalle L’iniziativa è della Coldiretti per domani venerdi 23 settembre 2016 alle … Continua a leggere Terra Madre: Coldiretti ricorda mese da sisma con caciotte stalle terremotate »

Terremoto: DPC, quasi 9mila verifiche su agibilità edifici pubblici

Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici pubblici e privati nei luoghi colpiti dal terremoto del 24 agosto, fino a ieri sono stati circa 8939 i sopralluoghi effettuati Oggi sono 163 le squadre di tecnici abilitati Aedes (Agibilità e danno nell’emergenza sismica) e di esperti impegnate nelle verifiche di agibilità post-sismica, si legge in una nota del Dipartimento di Protezione Civile (DPC) in campo anche … Continua a leggere Terremoto: DPC, quasi 9mila verifiche su agibilità edifici pubblici »

Terremoto: su Tv2000 uno speciale con mons. Pompili, Curcio, Errani e Pirozzi a un mese dal sisma

Con l’aiuto di chi sta gestendo l’emergenza sia a livello locale che nazionale si cercherà di capire quali prospettive attendono la popolazione delle zone colpite A un mese dal terremoto che ha sconvolto Lazio e Marche Tv2000 dedica uno speciale a cura della redazione del Tg2000 in onda domani, venerdì 23 settembre, alle ore 21 in diretta da Amatrice. Tra gli ospiti il capo della … Continua a leggere Terremoto: su Tv2000 uno speciale con mons. Pompili, Curcio, Errani e Pirozzi a un mese dal sisma »

Il 2 ottobre Camminata sul “cammino di Francesco” in ricordo delle vittime del sisma del 24 agosto

La Camminata farà tappa nel centro storico di Rieti e nella chiesa di San Francesco monsignor Domenico Pompili celebrerà una messa in suffragio delle vittime. Si svolgerà domenica 2 ottobre la 12ª Camminata sul cammino di Francesco che coprirà i 12 chilometri che vanno dal Santuario La Foresta al Santuario Fontecolombo passando per Rieti. L’iniziativa, compresa nell’Ottobre francescano reatino e promossa congiuntamente dalla Chiesa di Rieti, con … Continua a leggere Il 2 ottobre Camminata sul “cammino di Francesco” in ricordo delle vittime del sisma del 24 agosto »

Terremoto: il primo battesimo nei territori devastati dal sisma. Segno di speranza e rinascita / VIDEO

Parliamo della vita che rinasce e che non si fa schiacciare dalla morte Vito D’Ettorre si trova a Capodacqua, frazione di Arquata del Tronto, alle spalle la chiesa diroccata della Madonna. L’inviato del Tg2000 è insieme ai genitori di Irene Speranza Agnese, la piccola appena nata, battezzata il 17 settembre. “Noi oggi celebriamo la vita che inizia – spiegano i genitori Ilaria e Roberto – … Continua a leggere Terremoto: il primo battesimo nei territori devastati dal sisma. Segno di speranza e rinascita / VIDEO »

Terremoto: Amatrice, domenica 25 settembre la “Festa della fiducia” dedicata ai bambini e ragazzi

Si terrà ad Amatrice, domenica 25 settembre a partire dalle ore 16 (Ponte a Tre Occhi, ristorante Lo Scoiattolo), la Festa della fiducia dedicata ai bambini e ragazzi e a tutta la popolazione di Amatrice L’iniziativa nasce da una collaborazione tra l’Associazione “Amatrice L’Alba dei Piccoli Passi”, costituita dopo il terremoto dai genitori di Amatrice per erogare servizi sociali ed educativi, ricreativi e terapeutici, nell’immediato, … Continua a leggere Terremoto: Amatrice, domenica 25 settembre la “Festa della fiducia” dedicata ai bambini e ragazzi »

Ad Amatrice la rinascita parte dagli anziani, resilienti, tenaci e radicati nella loro terra

Tenace, forte, radicata e resiliente, capace di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di ricostruirsi attorno alla propria identità. È la gente di Amatrice e di Accumoli. La voglia di risorgere si incarna in particolare nelle persone più anziane, quelle che più di tutti rappresentano le radici e la memoria storica di queste comunità. Forti ma vulnerabili al tempo stesso, ora che hanno … Continua a leggere Ad Amatrice la rinascita parte dagli anziani, resilienti, tenaci e radicati nella loro terra »

Contro il terremoto c’è una sola arma a disposizione: la prevenzione. Ma l’Italia è in ritardo

Solo prestando maggiore attenzione al territorio, edificando in maniera corretta, riqualificando le aree urbane e consolidando gli edifici preesistenti potremo dire di aver messo in sicurezza la vita e la storia nelle numerose zone a rischio, e già mappate, presenti in tutto il Paese. Victor Hugo diceva che l’architettura e la storia sono il grande libro dell’Umanità. Lo stesso libro che Papa Francesco, con l’enciclica “Laudato … Continua a leggere Contro il terremoto c’è una sola arma a disposizione: la prevenzione. Ma l’Italia è in ritardo »

Terremoto, Amatrice: aperto il nuovo ufficio postale

Poste Italiane ha aperto il nuovo ufficio postale di Amatrice dopo il terremoto che ha colpito il Comune laziale il 24 agosto scorso. La struttura sostituisce la postazione mobile allestita all’indomani del sisma per offrire assistenza immediata alla popolazione. L’Ufficio di Amatrice (aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle ore 8.20 alle 12.35) è situato in piazza Brigata … Continua a leggere Terremoto, Amatrice: aperto il nuovo ufficio postale »

Sisma Amatrice: la grande famiglia del Cai fa quadrato intorno alla sezione altolaziale

In visita alla sezione Cai il presidente della Commissione Centrale Escursionismo Paolo Zambon, i componenti del gruppo “ CAI Salaria 4 regioni senza confini”, i presidenti regionali di Lazio e marche Desideri e Monelli. Soltanto visitando le zone colpite dal sisma del 24 agosto scorso si può avere il polso della situazione. La forza distruttiva della natura ha ridotto a brandelli non soltanto muri, case, … Continua a leggere Sisma Amatrice: la grande famiglia del Cai fa quadrato intorno alla sezione altolaziale »

Terremoto: pranzo in piazza a Limiti di Greccio per sostenere Accumoli e Amatrice

Si terrà domenica 25 settembre in Piazza Giovanni Paolo II, a Limiti di Greccio, un pranzo di beneficenza per i paesi di Accumoli e Amatrice. Pranzo di solidarietà per i due Comuni della Provincia di Rieti che sono stati maggiormente colpiti dal disastroso terremoto che il 24 agosto scorso ha scosso il Centro Italia. Data la grande partecipazione con cui sono state accolte simili iniziative a … Continua a leggere Terremoto: pranzo in piazza a Limiti di Greccio per sostenere Accumoli e Amatrice »

Terremoto, agricoltura: donata la prima mungitrice mobile

«Grazie alla proficua collaborazione con la Confraternita di Misericordia di Roccasecca abbiamo oggi inaugurato il servizio della mungitrice mobile donata al campo di Sant’Angelo, che servirà circa 10 imprese produttrici di latte. Siamo a lavoro quotidianamente per la raccolta delle segnalazioni per poter posizionare il prima possibile le tensostrutture, che andremo ad acquistare e dove saranno ricoverati gli animali durante la stagione invernale». Lo ha dichiarato … Continua a leggere Terremoto, agricoltura: donata la prima mungitrice mobile »

Verso le zone del terremoto i gettoni di consiglieri, assessori e sindaco di Rieti

Consiglieri, assessori e sindaco di Rieti alla ricerca di progetti verso i quali far convergere la somma che verrà raccolta. Lo scorso lunedì, era stata portata all’attenzione del Consiglio Comunale di Rieti l’idea di devolvere alle popolazioni terremotate i gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali e di parte degli emolumenti degli Assessori e del Sindaco. La proposta è stata discussa ieri dalla Commissione Bilancio, che all’unanimità ha deciso di intercettare, insieme … Continua a leggere Verso le zone del terremoto i gettoni di consiglieri, assessori e sindaco di Rieti »

Incontro di Assisi: mons. Pompili, il tempo congelato dal terremoto “deve ripartire” ma “non si rinasce da soli”

“Chi è sopravvissuto sente ancora nelle ossa, nei muscoli, nelle orecchie l’eco di quella scossa interminabile. Tutto questo non si può cancellare. Ma non può e non deve essere l’ultima parola. Il tempo congelato dalle lancette, in quell’istante che si è mangiato le case e le vite, deve ripartire, diventare un tempo forte propizio alla rinascita. Ma non si rinasce da soli” Lo ha detto … Continua a leggere Incontro di Assisi: mons. Pompili, il tempo congelato dal terremoto “deve ripartire” ma “non si rinasce da soli” »

Cardinale Bagnasco: “vicinanza fraterna” alle vittime del terremoto

“Abbiamo voluto far coincidere questa domenica, nella quale il nostro Congresso giunge al culmine, con un gesto di concreta condivisione con quanti sono stati duramente colpiti dal terremoto in alcune zone del centro Italia” Sono le parole dedicate dal cardinale Angelo Bagnasco alla scelta della Chiesa italiana di indire oggi una colletta per le vittime del terremoto che ha colpito il Centro Italia. “Alla popolazione … Continua a leggere Cardinale Bagnasco: “vicinanza fraterna” alle vittime del terremoto »

Rieti Cuore Piccante: “Amatriciana in Piazza” nel segno della solidarietà

È stata una giornata intensa quella del sabato per Rieti Cuore Piccante. Il tempo è stato clemente e ha consentito il normale svolgimento della serata benefica che ha visto i volontari fare coppia con i cuochi di Cornillo Vecchio, frazione di Amatrice, per una grande “Amatriciana in Piazza” nel segno della solidarietà.  Poche ore prima era stato il peperoncino a essere protagonista di una tavola rotonda … Continua a leggere Rieti Cuore Piccante: “Amatriciana in Piazza” nel segno della solidarietà »

Grande festa di sport e solidarietà ieri sera al Palasojourner

Grande festa di sport e solidarietà ieri sera al Palasojourner di Rieti dove circa 1300 persone hanno raccolto intorno ai 6000 euro in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. La manifestazione organizzata da NPC e Basketartisti ha riscosso un grande successo di pubblico, considerate anche i numerosi altri eventi presenti in contemporanea sul territorio. L’atmosfera al palazzetto era bellissima, il clima di … Continua a leggere Grande festa di sport e solidarietà ieri sera al Palasojourner »

Terremoto: 10mila euro per i parroci. Raccolta al triangolare di calcio con la Rappresentativa Vaticana

Si è svolto nella serata del 16 settembre allo stadio “Manlio Scopigno” un triangolare di calcio tra la Rappresentativa Vaticana, l’Associazione Italiana Calciatori e la Nazionale dei sindaci. Un torneo che ha portato un’ampia serie di personaggi in campo. Presente anche il vescovo, Domenico Pompili. I 10mila euro raccolti tramite i biglietti e le donazioni sono destinati ai parroci delle zone colpite dal sisma. Foto … Continua a leggere Terremoto: 10mila euro per i parroci. Raccolta al triangolare di calcio con la Rappresentativa Vaticana »

La Chiesa di Rieti dopo il terremoto: «Il territorio ci coinvolge»

Tanti i fronti aperti per la Chiesa di Rieti dopo il terremoto. Dagli aiuti materiali a persone e economia locale tramite Caritas, ai temi della pastorale. Recuperare tutti i contatti e le informazioni possibili, capire in che modo si incrociano domanda e offerta, creare un coordinamento sul territorio per facilitare la ricostruzione evitando di sovrapporre gli interventi. Sono le linee guida scaturite dall’incontro del vescovo … Continua a leggere La Chiesa di Rieti dopo il terremoto: «Il territorio ci coinvolge» »

Terremoto, nella Caritas lo snodo della solidarietà

Non si ferma l’impegno della Chiesa di Rieti sul territorio di Accumoli e Amatrice, ma si adatta al continuo variare della situazione, con lo sguardo già rivolto alla ricostruzione. Un’azione di aiuto concreto sostenuta da tantissime donazioni. Ad oggi sono confluiti sul conto corrente attivato da Caritas quasi 380mila euro. Risorse che vengono progressivamente trasformate in risposte puntuali ai bisogni della popolazione La Chiesa di … Continua a leggere Terremoto, nella Caritas lo snodo della solidarietà »

Terremoto, dopo l’emergenza: le strade del «noi»

È sbagliato pensare di isolare Amatrice e Accumoli, per farne un “caso” specifico. È l’intera provincia a essere terremotata: per questo anche il discorso sulla ricostruzione dovrebbe essere colto in una prospettiva più generale C’è stata una immediata mobilitazione in favore delle terre colpite dal sisma lo scorso 24 agosto. Da tutta Italia e in tanti modi diversi: con il sistema poco impegnativo dell’sms, mettendo … Continua a leggere Terremoto, dopo l’emergenza: le strade del «noi» »

Terremoto, la risposta del teologo: Dio non è mai indifferente al nostro dolore

In un dialogo con Simone Morandini, fisico e teologo, il tentativo di una lettura del terremoto che ha interrotto centinaia di vite tra Accumoli e Amatrice Il terremoto che ha colpito il centro Italia rappresenta una prova per la fede, non solo dei credenti colpiti direttamente. Il dolore innocente è inaccettabile per tutti e qualcuno si allontana dalla Chiesa proprio per questo motivo. «Dov’è Dio?». … Continua a leggere Terremoto, la risposta del teologo: Dio non è mai indifferente al nostro dolore »

Terremoto: scoperta dalla Guardia di Finanza una falsa campagna di solidarietà

Scoperta dalla Guardia di Finanza di Rieti una truffa per la campagna di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal sisma di Amatrice e Accumoli. Individuata dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Rieti una falsa raccolta fondi da parte di una fantomatica associazione onlus che attraverso la vendita promozionale on line di magliette prometteva di devolvere il ricavato della vendita sul … Continua a leggere Terremoto: scoperta dalla Guardia di Finanza una falsa campagna di solidarietà »

Amatrice: una palestra artificiale di arrampicata per ricominciare

Il gruppo “Cai Salaria 4 regioni senza confini”, in collaborazione con la Pivec Sar e la Protezione civile Regione Lazio, in prima linea nel montaggio della parete al campo accoglienza Dopo una tragedia come quella del sisma, che ha scosso non solo il terreno ma soprattutto l’animo degli amatriciani, tornare ad una parvenza di normalità vuol dire molto. Tra le tante attività ripartire dallo sport, … Continua a leggere Amatrice: una palestra artificiale di arrampicata per ricominciare »

Memorial Chiani: torna il torneo di basket giovanile

La Famiglia Chiani, in collaborazione con la società sportiva Basket Club La Foresta, organizza l’ormai classico torneo giovanile di pallacanestro dedicato alla memoria di Federico Chiani, il giovane di Poggio Fidoni scomparso circa 15 anni fa, per le categorie U16 e U14. Ben dodici le squadre partecipanti per le seguenti società: La Romana Basket, Alfa Omega Ostia, Perugia Basket, Palestrina Basket, Asso Latina e ovviamente … Continua a leggere Memorial Chiani: torna il torneo di basket giovanile »

Terremoto: aperto uno sportello Inail per i lavoratori colpiti dal sisma

È stato attivato presso la sede Inail di Rieti uno sportello per i cittadini che hanno subito un infortunio sul lavoro in occasione del sisma del 24 agosto scorso. A partire dal 19 settembre, presso la sede Inail di viale Matteucci a Rieti, funzionari dell’Istituto sono a disposizione per fornire informazioni e accogliere richieste per l’erogazione di prestazioni eventualmente spettanti. Lo sportello sarà in funzione dal lunedì … Continua a leggere Terremoto: aperto uno sportello Inail per i lavoratori colpiti dal sisma »

Terremoto, nessun edificio scolastico della Provincia ha subito danni

Il presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi, sta facendo pervenire a tutti i dirigenti scolastici delle scuole secondarie della città di Rieti la documentazione prodotta alla Provincia dalla Dicomac e dal Genio Civile in merito ai sopralluoghi disposti a seguito dell’evento sismico del 24 agosto scorso. Dalle indagini effettuate dagli organismi preposti emerge che nessun edificio scolastico della Provincia ha subito danni a causa del … Continua a leggere Terremoto, nessun edificio scolastico della Provincia ha subito danni »

Parrocchia di Grotti solidale con i terremotati nella preghiera

Domenica 18 settembre, alle ore 21 a Grotti di Cittaducale ci sarà una manifestazione dedicata ad Amatrice e Accumoli. Nel programma una fiaccolata e l’Adorazione Eucaristica all’aperto. Un giorno prima, sabato 17 settembre, alle ore 19.30, prevista anche una cena per la raccolta di fondi per le necessità delle famiglie terremotate. L’invito è della parrocchia di s. Vittorino e del Comitato del paese.