Archivio Tag: Terremoto

Caritas Italiana, a due mesi dal sisma prosegue l’impegno nelle diocesi colpite

“Erogazione di contributi per aziende agricole e zootecniche, aiuti per la nascita di nuova imprenditoria, acquisto diretto di beni e servizi e interventi per il ripristino delle attività”, oltre all’attivazione delle strutture di emergenza e in attesa di “far seguire all’ascolto dei bisogni risposte e progetti mirati di costruzione e ricostruzione – in particolare relativi alla realizzazione di centri polifunzionali per riannodare relazioni e rapporti … Continua a leggere Caritas Italiana, a due mesi dal sisma prosegue l’impegno nelle diocesi colpite »

Terremoto in Centro Italia: Cei, il 26 ottobre e il 9 novembre la visita del card. Bagnasco

“Rinnoverò l’abbraccio e la vicinanza di tutti i Vescovi d’Italia alle popolazioni più colpite dal terremoto e ai Pastori delle loro diocesi. Porterò la gratitudine per la loro testimonianza di coraggio e di fierezza, insieme alla nostra preghiera per le vittime e alla solidarietà con quanti stanno soffrendo le conseguenze di questa tragedia”. Con queste parole il cardinale Angelo Bagnasco, arcivescovo di Genova e presidente … Continua a leggere Terremoto in Centro Italia: Cei, il 26 ottobre e il 9 novembre la visita del card. Bagnasco »

Coldiretti, sopralluogo aziende agricole danneggiate dal sisma. Miyamoto: «ricostruzione possibile in 2 anni»

Kit Miyamoto, ingegnere, capo della omonima società californiana specializzata in ingegneria sismica, finora sempre coinvolta ovunque nel mondo si sono verificati i più gravi eventi sismici, si è recato in visita ad Amatrice il 20 ottobre, accompagnato dal presidente della Coldiretti del Lazio, David Granieri. La delegazione ha fatto un sopralluogo presso le aziende agricole e gli allevamenti della frazione Sommati di Amatrice e nella … Continua a leggere Coldiretti, sopralluogo aziende agricole danneggiate dal sisma. Miyamoto: «ricostruzione possibile in 2 anni» »

Anpas, ad Amatrice chiuso il campo di accoglienza: «Resteremo per la ricostruzione»

Si è conclusa il 20 ottobre, con la consegna delle chiavi dell’area e la chiusura del campo di accoglienza, l’attività di soccorso e assistenza dei volontari Anpas alla comunità di Amatrice colpita dal terremoto lo scorso 24 agosto. Iniziato con il soccorso e la ricerca dispersi portato dai volontari delle pubbliche assistenze delle zone limitrofe alle zone colpite sin dalle prime ore, l’intervento di Anpas … Continua a leggere Anpas, ad Amatrice chiuso il campo di accoglienza: «Resteremo per la ricostruzione» »

Delegazione della Protezione civile israeliana visita Amatrice e Arquata

“Approfondire la gestione dell’emergenza, le attività di verifica tecnica e scientifica e gli interventi sul patrimonio culturale”: è questo l’obiettivo della missione di una delegazione di rappresentanti di Amministrazioni israeliane guidata da Bezalel Traiber, Capo della protezione civile israeliana (Nema – National Emergency Management Authority), che oggi e domani sarà ad Amatrice e Arquata, i luoghi colpiti dal terremoto del 24 agosto. La visita, riferisce … Continua a leggere Delegazione della Protezione civile israeliana visita Amatrice e Arquata »

Terremoto in Centro Italia: Genova, raccolti in diocesi 185 mila euro

Nella diocesi di Genova sono stati raccolti 184.928 euro per i terremotati del centro Italia. Lo rende noto la Caritas diocesana che ha comunicato l’importo attraverso le pagine del settimanale cattolico di Genova “Il Cittadino”. La somma proviene dalla raccolta che è stata fatta in Piazzale Kennedy il 18 settembre, durante la messa conclusiva del Congresso eucaristico nazionale, nelle parrocchie e grazie alle donazioni di … Continua a leggere Terremoto in Centro Italia: Genova, raccolti in diocesi 185 mila euro »

Amatrice, dalle macerie rinasce la speranza

A due mesi esatti dal sisma viaggio nelle zone reatine segnate dal dramma in cui non manca, però, il desiderio di ricominciare a vivere «Tra mezz’ora, nel tendone-cappellina, si celebra la messa. Tra mezz’ora, nel tendone-cappellina, si celebra la messa. Chi vuole partecipare è pregato di avvicinarsi…». Tira un vento freddo, già invernale, nel quartier generale dell’opera Don Minozzi ad Amatrice, ma al microfono non … Continua a leggere Amatrice, dalle macerie rinasce la speranza »

Sessanta giorni dal sisma: due momenti di preghiera per Amatrice e Accumoli

Saranno due i momenti di preghiera che andranno a caratterizzare il secondo mese dalla scossa di terremoto che ha devastato il Centro Italia. Il 24 ottobre, infatti, il vescovo Domenico sarà la mattina ad Amatrice, presso i moduli che ospitano la scuola primaria, per vivere un momento di raccoglimento insieme agli alunni e a quanti vorranno unirsi. Nel pomeriggio, mons. Pompili si recherà invece a … Continua a leggere Sessanta giorni dal sisma: due momenti di preghiera per Amatrice e Accumoli »

Dalla Caritas un generatore di corrente per un coppia a Scai

Sono tanti i gesti concreti che la Caritas della Chiesa di Rieti sta portando avanti nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto. Azioni grandi e piccole che cercano di interpretare al meglio il territorio dei due comuni di Accumoli e Amatrice. Un’area caratterizzata da una miriade di frazioni, che a talvolta comprendono nuclei familiari sparsi per la montagna. Ad oggi sono circa 520 persone, … Continua a leggere Dalla Caritas un generatore di corrente per un coppia a Scai »

A due mesi dal sisma, la Chiesa resta accanto

L’impegno della Chiesa di Rieti sui luoghi colpiti dal terremoto del 24 agosto non viene meno, ma va continuamente rimodulandosi seguendo l’evoluzione della situazione È salendo in questi giorni ad Amatrice e Accumoli che si percepisce davvero la devastazione del terremoto. La polvere si è posata, le tende quasi non ci sono più, tutto è “messo in sicurezza”, ma c’è un silenzio insopportabile: la calma piatta … Continua a leggere A due mesi dal sisma, la Chiesa resta accanto »

Amatrice: 900mila euro raccolti dai ristoratori giapponesi

Domenica 23 ottobre, a mezzogiorno, il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, incontrerà una delegazione molto speciale e particolarmente cara all’Amministrazione comunale e ai cittadini. Torneranno infatti dal Giappone gli amici della Saizeriya Co. Ltd., una catena giapponese di cucina italiana, in stile ‘Family-restaurant’, che dispone di circa 800 locali in tutto il mondo. I delegati del Sol Levante ritornano dopo l’incontro dello scorso 19 maggio, … Continua a leggere Amatrice: 900mila euro raccolti dai ristoratori giapponesi »

La Caritas ad Amatrice: piccole azioni per accompagnare la popolazione

Dalla tenda Caritas sistemata nell’area interna del “Don Minozzi” la ricostruzione viene sostenuta con piccoli grandi aiuti alla vita quotidiana Verso Accumoli e Amatrice si sta muovendo moltissima solidarietà. Sin da giorno in cui la terra ha tremato non è mancata la voglia di aiutare le popolazioni messe in ginocchio. E in poco tempo si sono fatti avanti progetti importanti, finanziati con grandi eventi, da … Continua a leggere La Caritas ad Amatrice: piccole azioni per accompagnare la popolazione »

CAI Rieti, una giornata di arrampicata per la Casa della Montagna di Amatrice

Appuntamento il 29 e 30 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele II a Rieti, con dimostrazioni e possibilità di arrampicate per adulti e bambini. Arrampicare, “salire aggrappandosi” ma anche “raggiungere un fine desiderato dandosi da fare con accortezza, con assiduità, con fatica”. E’ la parete di arrampicata che sarà montata in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti il 29 e 30 ottobre,  per iniziativa del CAI … Continua a leggere CAI Rieti, una giornata di arrampicata per la Casa della Montagna di Amatrice »

Gli archi del vescovado ospitano i sensorialisti di Guido Carlucci per Amatrice

IL Museo Macs di Greccio di Guido Carlucci e i sensorialisti in collaborazione con l’Assessorato alla cultura di Greccio, Comune di Rieti, Sabina Universitas e la Regione Lazio presentano “Aiutiamo Amatrice“. L’iniziata per aiutare la rinascita di Amatrice ha raccolto 100 opere d’arte tra quadri e sculture da tutto il mondo e l’intero ricavato sarà devoluto alla città di Amatrice. La mostra è ospitata sotto … Continua a leggere Gli archi del vescovado ospitano i sensorialisti di Guido Carlucci per Amatrice »

L’azienda Alival e le Misericordie insieme per le popolazioni colpite dal terremoto

Quasi 230 forme di pecorino per un totale di 2.000 chili di formaggio inviato alle popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Questa la quantità di prodotti che Alival, azienda di formaggi del Gruppo Castelli con sede a Ponte Buggianese in provincia di Pistoia, ha destinato agli sfollati del terribile evento. Attraverso una stretta e proficua collaborazione con la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, … Continua a leggere L’azienda Alival e le Misericordie insieme per le popolazioni colpite dal terremoto »

La Asl di Rieti ad Amatrice per mammografie ed ecografie

Arriva ad Amatrice il camper con medici ed operatori insieme ai volontari dell’Alcli per la campagna di sensibilizzazione “Ricordati di te” promossa dalla Regione Lazio per la diagnosi precoce del tumore della mammella Domenica 23 ottobre dalle ore 10 alle ore 16 presso lo spazio antistante il Centro “Don Giovanni Minozzi”, i medici dell’Asl di Rieti effettueranno non solo mammografie ed ecografie alle donne che … Continua a leggere La Asl di Rieti ad Amatrice per mammografie ed ecografie »

Terremoto: depositati in Curia gli archivi parrocchiali salvati dalle macerie

Stamani, intorno alle 10.15, il personale dell’Archivio di Stato di Rieti ha provveduto al trasporto, presso i locali dell’Archivio Diocesano, del materiale storico-documentario recuperato nelle parrocchie delle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. Il cospicuo corpus archivistico, temporaneamente ricoverato in Archivio di Stato dopo le operazioni di recupero, è destinato a tornare in loco non appena la situazione nell’Amatriciano lo consentirà. Ben 38 … Continua a leggere Terremoto: depositati in Curia gli archivi parrocchiali salvati dalle macerie »

Primo Consiglio comunale a Amatrice: sostegni al reddito e nuovo ospedale

Il primo consiglio comunale ad Amatrice dopo il sisma si è tenuto nell’area dell’Istituto Don Minozzi, nella tensostruttura che funziona da chiesa. Un «luogo altamente simbolico» ha premesso il sindaco Sergio Pirozzi, per accogliere il ritorno al confronto delle forze politiche amatriciane. Gli adempimenti amministrativi All’ordine del giorno gli adempimenti amministrativi necessari per fare i conti con le conseguenze del terremoto del 24 agosto: variazioni … Continua a leggere Primo Consiglio comunale a Amatrice: sostegni al reddito e nuovo ospedale »

Amatrice su Comunicacity: la App per far circolare info e comunicazioni

Si chiama ‘Comunicacity’ l’app che il Comune di Amatrice mette a disposizione dei propri cittadini per consentire loro di ricevere tutti gli aggiornamenti sulla città, ovunque si trovino: un nuovo servizio di comunicazione tramite smartphone e tablet, attivato per fornire tempestivamente comunicazioni e informazioni utili anche al di fuori del territorio comunale. Grazie all’accordo stretto con Ancitel Spa e la startup ‘Yes I Code’ di … Continua a leggere Amatrice su Comunicacity: la App per far circolare info e comunicazioni »

Solidarietà dalla Basilicata per le popolazioni colpite dal Sisma

All’iniziativa, promossa dall’Unione delle Province Italiane, ha preso parte il Presidente della Provincia di Rieti, Giuseppe Rinaldi Weekend all’insegna della solidarietà sulle Dolomiti lucane. Il Volo dell’angelo, attrattore turistico che unisce due tra i borghi più belli d’Italia, Castelmezzano e Pietrapertosa, ha deciso di destinare tutti gli incassi delle giornate del 15 al 16 ottobre, oltre al lavoro degli operatori del volo e al sostegno … Continua a leggere Solidarietà dalla Basilicata per le popolazioni colpite dal Sisma »

Ad Amatrice la sacra rappresentazione “Padre Pio, il Crocifisso”

Una sacra rappresentazione come momento di speranza e di preghiera. È l’obiettivo di Padre Pio, il Crocifisso, lo spettacolo che l’Associazione i Miracoli dell’Amicizia si propone di mettere in scena il 23 ottobre nel Palazzetto dello Sport di Amatrice, alle ore 10:30. Giunta al 18esimo allestimento, la sacra rappresentazione è stata già presentata con successo sui palcoscenici di San Giovanni Rotondo e del teatro Giordano … Continua a leggere Ad Amatrice la sacra rappresentazione “Padre Pio, il Crocifisso” »

Pellegrini francescani a cena al Mako a sostegno delle popolazioni di Amatrice

Domenica 16 ottobre, in occasione del passaggio a Rieti della terza edizione della staffetta “Da Francesco a Francesco”, il Consorzio delle Pro Loco della Valle Santa Reatina e il M.A.K.O. (Mercato Agricolo a “Km 0” della V Comunità Montana Montepiano Reatino) di Rieti organizzeranno una cena con raccolta fondi a sostegno della popolazione di Amatrice, tragicamente colpita dal devastante terremoto del 24 agosto scorso. La … Continua a leggere Pellegrini francescani a cena al Mako a sostegno delle popolazioni di Amatrice »

Terremoto e buone pratiche: convegno all’Auditorium Varrone

Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile scende in campo per spiegare le buone pratiche su come aiutare chi è ancora in difficoltà Oggi alle ore 17 presso l’Auditorium Varrone (ex Chiesa di S. Scolastica), si terrà l’incontro organizzato dai Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV – SPES, in collaborazione con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ed il supporto logistico della Fondazione … Continua a leggere Terremoto e buone pratiche: convegno all’Auditorium Varrone »

Terremoto: Varato il Decreto per la ricostruzione. Tutti i danni rimborsati

Si è svolta a Palazzo Chigi la conferenza stampa con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, il Commissario straordinario per la ricostruzione nelle zone colpite dal sisma del 24 agosto Vasco Errani e il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio per illustrare i contenuti del decreto legge sul terremoto approvato dal Consiglio dei Ministri n. 135 dell’11 ottobre. Presenti il Vice Presidente … Continua a leggere Terremoto: Varato il Decreto per la ricostruzione. Tutti i danni rimborsati »

Renzi nelle zone del terremoto: ricostruire tutto e sostenere l’economia

Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi è stato oggi nelle zone del terremoto. Il Consiglio dei ministri vara il decreto per la ricostruzione. È stato sotto la pioggia Matteo Renzi, quest’oggi, durante la visita alla zona rossa di Amatrice. Con lui il commissario alla ricostruzione Vasco Errani e il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, mentre il sindaco Sergio Pirozzi è rimasto fedele all’idea di … Continua a leggere Renzi nelle zone del terremoto: ricostruire tutto e sostenere l’economia »

Terremoto: Protezione Civile, numero solidale 45500 donati 15.053.594 euro

La raccolta fondi in favore delle popolazioni colpite dal terremoto attraverso il numero solidale 45500 attivato, dal 24 agosto al 9 ottobre, dal Dipartimento della Protezione Civile (Dpc), d’intesa con gli operatori di telefonia fissa e mobile, ha raccolto promesse di donazioni per 15.053.594 milioni di euro. Lo rende noto la Protezione civile che informa che sarà ancora possibile donare a favore delle popolazioni del … Continua a leggere Terremoto: Protezione Civile, numero solidale 45500 donati 15.053.594 euro »

Chef stellati a scuola per Amatrice. Riuscita la cena di beneficenza all’Alberghiero

Gran finale per l’iniziativa ‘Le Stelle tornano a scuola’, una tre giorni di solidarietà e grande gastronomia che ha visto coinvolti i ragazzi degli istituti alberghieri di Rieti e Amatrice nell’aula magna del Costaggini insieme ai grandi chef di Rieti, Roma e ad alcuni degli chef migliori al mondo: Massimo Bottura, Moreno Cedroni, Maurizio e Sandro Serva (ideatori del progetto), Gennaro Esposito, Carlo Cracco e Mauro Uliassi. Già alle 18 … Continua a leggere Chef stellati a scuola per Amatrice. Riuscita la cena di beneficenza all’Alberghiero »

Comitato Scuole Sicure: «non possiamo aspettare altri 20 anni»

«Non possiamo aspettare altri 20 anni». Dopo la manifestazione di questa mattina, il Comitato Scuole Sicure continua a chiedere di «prevenire il rischio» e di «accelerare gli interventi e incrementare gli investimenti». «La manifestazione di oggi – spiegano dal Comitato Scuole Sicure – è un primo segnale di come stia finalmente aumentando la consapevolezza di tutti noi verso un problema così serio come il rischio … Continua a leggere Comitato Scuole Sicure: «non possiamo aspettare altri 20 anni» »