Archivio Tag: Terremoto

Successo di pubblico all’Auditorium Varrone per il convegno di studi sul terremoto

Nella suggestiva cornice dell’Auditorium Varrone, davanti ad una numerosa ed attenta platea, il Presidente della Fondazione Antonio Valentini nel salutare i presenti al convegno di studi, ha ringraziato gli illustri relatori dell’INGV nonché della Sapienza Università di Roma per la disponibilità all’incontro finalizzato ad informare i cittadini sulla questione delicata del terremoto e ha chiuso i suoi saluti dicendo – auspico che l’attenzione alle problematiche … Continua a leggere Successo di pubblico all’Auditorium Varrone per il convegno di studi sul terremoto »

A Radio Amatrice il premio le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits

Un progetto di informazione utile, anzi essenziale e senza precedenti che riporta in primo piano il più alto valore sociale della radio e la sua straordinaria capacità di raccontare tutto raggiungendo tutti. È la motivazione che accompagna l’assegnazione straordinaria delle Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits 2016 a Radio Amatrice, l’iniziativa sorta con l’intento di facilitare le comunicazioni con i cittadini dei comuni colpiti dal terremoto … Continua a leggere A Radio Amatrice il premio le Coraya-Labeyrie Cuffie d’Oro No Limits »

Zingaretti nomina Stefano Fermante direttore ufficio speciale per la ricostruzione

“Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti in qualità di vice Commissario per la Ricostruzione ha nominato Stefano Fermante direttore dell’Ufficio Speciale per la ricostruzione post sisma 2016. Fermante sarà a capo di un Ufficio Strategico, previsto dal Decreto 189/2016, che avrà il compito di curare la pianificazione urbanistica connessa alla ricostruzione, l’istruttoria per il rilascio delle concessioni per i contributi e tutti gli altri … Continua a leggere Zingaretti nomina Stefano Fermante direttore ufficio speciale per la ricostruzione »

Sisti: a breve i lavori sul tetto. Classi nei laboratori fino al termine delle operazioni

Riunione informativa, con docenti prima, e rappresentanti dei genitori poi, questo pomeriggio, all’Istituto comprensivo Minervini-Sisti, per affrontare l’urgente questione degli imminenti lavori di miglioramento sismico dell’edificio in cui hanno sede la scuola secondaria di primo grado “Basilio Sisti” e, al pianterreno, la scuola dell’infanzia “Borgo Santa Lucia”. Due servizi scolastici al centro del dibattito cittadino, in seguito ai recenti eventi sismici. Resta alta, infatti, l’attenzione … Continua a leggere Sisti: a breve i lavori sul tetto. Classi nei laboratori fino al termine delle operazioni »

Camper: bandi 2017, Apc mette a disposizione premio da 30.000 euro per comuni colpiti dal terremoto

A soli due mesi dall’assegnazione dei premi per i Bandi 2016, avvenuta lo scorso settembre durante il Salone del Camper presso Fiere di Parma, l’APC – Associazione Produttori Caravan e Camper è già pronta alla campagna di lancio dei Bandi del prossimo anno, con interessantissime novità. Infatti, per il 2017 il Bando “I Comuni del Turismo in Libertà”, giunto alla XVI edizione, oltre alle classiche … Continua a leggere Camper: bandi 2017, Apc mette a disposizione premio da 30.000 euro per comuni colpiti dal terremoto »

Madonna della Pietà a Leonessa: il vescovo celebra la messa nel palazzetto dello sport

La novena della Madonna della Pietà e la festa liturgica del 21 novembre, hanno visto anche quest’anno una partecipazione numerosa e viva di fedeli che si sono ritrovati ogni sera presso il palazzetto dello sport di Leonessa per la celebrazione del santo rosario e della santa Messa. Devozione molto sentita dal popolo leonessano ed è per questo motivo che nel pomeriggio del 21 è stata … Continua a leggere Madonna della Pietà a Leonessa: il vescovo celebra la messa nel palazzetto dello sport »

“Festival dell’Amatriciana” da Eataly: c’è anche il Pastificio Strampelli

Ci sarà anche il Pastificio Strampelli di Rieti, fra i protagonisti dell’edizione zero del “Festival dell’Amatriciana”, che si svolgerà dal 2 al 4 dicembre prossimi da Eataly, a Roma. L’evento, che sarà presentato nel corso di una conferenza stampa mercoledì 30 novembre alle 11.30 presso il Centro Congressi di Eataly Roma, sarà organizzato da Eataly e dal Consorzio delle Eccellenze d’Italia in collaborazione con il … Continua a leggere “Festival dell’Amatriciana” da Eataly: c’è anche il Pastificio Strampelli »

Poste Italiane vicino ai terremotati. Ad Amatrice sosterrà 35 bambini rimasti senza genitori

Un bilancio dei primi obiettivi raggiunti e una particolare attenzione alle ulteriori tappe di un percorso di vicinanza ai territori, alle famiglie e al terzo settore. Questi i temi dell’incontro tenutosi oggi a Roma a poco più di un anno dall’inizio delle attività di Poste Insieme Onlus, la Fondazione di Poste Italiane nata per promuovere politiche di inclusione e solidarietà sociale. Alla presenza del Presidente … Continua a leggere Poste Italiane vicino ai terremotati. Ad Amatrice sosterrà 35 bambini rimasti senza genitori »

Nasce Teleradio Amatrice: vicina alla gente, guardando al futuro

Il Sindaco Sergio Pirozzi: “La nascita di questo semplice ma straordinario mezzo di comunicazione racconta una pagina della storia dei cittadini di Amatrice, pieni di orgoglio e di fede, di tenacia e di speranza” Raggiungere il più ampio numero di cittadini attraverso comunicati, bollettini e avvisi, nonostante le enormi difficoltà che la Città di Amatrice (RI) vive dal 24 agosto scorso. È questo l’obiettivo con … Continua a leggere Nasce Teleradio Amatrice: vicina alla gente, guardando al futuro »

Una pietra per ricominciare: messa a San Benedetto per il vescovo con i cittadini di Accumoli

A quasi tre mesi dal tragico sisma, il vescovo Domenico ha celebrato la messa nella Solennità di Cristo Re dell’Universo con i cittadini di Accumoli in “trasferta forzata” a San Benedetto del Tronto. Un’occasione che ha visto mons. Pompili accompagnato da una pietra prelevata da una delle chiese distrutte dal terremoto, come a segnare «il ricominciamento che tutti ci auguriamo». «Io stesso – ha spiegato … Continua a leggere Una pietra per ricominciare: messa a San Benedetto per il vescovo con i cittadini di Accumoli »

Terremoto: evacuata palazzina a Piazza Tevere, rischia la demolizione

A seguito delle recenti scosse di terremoto, il sindaco Petrangeli, tramite una ordinanza ha fatto immediatamente evacuare una palazzina a Piazza Tevere. L’ordinanza è stata eseguita dopo l’accertamento di gravi lesioni strutturali da parte dei tecnici della Dicomac. L’accesso allo stabile, composto da appartamenti e da alcune attività commerciali, al momento è stato interdetto in attesa di una maggiore verifica delle lesioni, al seguito delle quali si … Continua a leggere Terremoto: evacuata palazzina a Piazza Tevere, rischia la demolizione »

Don Stanislao accanto ai fedeli di Accumoli ospiti a San Benedetto del Tronto

«Siamo stati insieme 10 anni. Sono piccoli paesini di montagna, nei quali le conoscenze si fanno presto. Ma forse con il terremoto questo sentimento di stima reciproca è cresciuto ancora. Prima non mi sembrava ci volessimo così tanto bene». A parlare è don Stanislao Puzio, parroco di Grotti. A lui il vescovo Domenico ha affidato la cura pastorale dei fedeli di Accumoli in trasferta forzata … Continua a leggere Don Stanislao accanto ai fedeli di Accumoli ospiti a San Benedetto del Tronto »

Dopo il terremoto, don Ernesto: al momento l’urgenza è quella psicologica

«Il vero terremoto a Borbona è stato quello del 30 ottobre». Ce lo conferma il parroco, don Ernesto Pietrangeli: «le strade sono disagiate, in paese è tutto chiuso, comprese le chiese». Una situazione che al sacerdote non torna nuova: già nel 2009, durante il sisma de L’Aquila, aveva fatto la scelta di celebrare la messa all’aperto. A qualche anno di distanza la situazione si ripete, … Continua a leggere Dopo il terremoto, don Ernesto: al momento l’urgenza è quella psicologica »

La città gemellata di Saint-Pierre-lès-Elbeuf vicina alle aree colpite dal terremoto

Ha salutato con piacere l’amicizia tra le due città di Rieti e Saint-Pierre-lès-Elbeuf il vescovo Domenico, in un incontro celebrato sabato 19 novembre nella sala consiliare del Comune di Rieti. I francesi sono tornati in città, anche grazie all’associazione Domenico Petrini, per portare un contributo di solidarietà nei confronti delle aree maggiormente colpite dal terremoto. Una volontà che si è risolta con un sostegno offerto … Continua a leggere La città gemellata di Saint-Pierre-lès-Elbeuf vicina alle aree colpite dal terremoto »

“Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico”

Si è tenuto il 19 novembre presso l’Auditorium Varrone il Convegno di studi “Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico” promosso dalla Fondazione Varrone. Dopo i saluti del Presidente Antonio Valentini, e l’introduzione ai lavori dell’Ing. Pierluigi Persio, Consigliere di Amministrazione della Fondazione, è stata esposta una panoramica storica sui terremoti nella città di Rieti a cura del Direttore dell’Archivio di … Continua a leggere “Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico” »

«La ricostruzione possibile»: l’Ordine degli Architetti ragiona sul dopo terremoto

«In Italia si corre il rischio di conservare di tutto con grave eccesso, per il timore o la manifesta incapacità d’interpretare la mutevolezza dell’esistente e in particolar modo della città storica. In periodi molto lunghi un simile approccio, oltre ad aumentare la vulnerabilità fisica degli edifici, può snaturare la sedimentazione di culture diverse, che è il principio della sopravvivenza dei centri storici». È il pensiero … Continua a leggere «La ricostruzione possibile»: l’Ordine degli Architetti ragiona sul dopo terremoto »

Salva 14 persone dalle macerie: riceve una raccolta fondi da Emergency e “Il Nido di Ana”

Nell’individuazione di soggetti a cui donare un contributo di aiuto, su richiesta di Tino Signorino responsabile Emergency di Rieti, Alberta Tabbo, responsabile del Centro Antiviolenza “Il Nido di Ana” ha scelto di devolvere 1.200 € a Daniel Chirilus e alla sua famiglia di Villa San Lorenzo a Flaviano (Amatrice). Una decisione presa in seguito all’impegno dell’uomo nel sisma dello scorso 24 agosto, durante il quale … Continua a leggere Salva 14 persone dalle macerie: riceve una raccolta fondi da Emergency e “Il Nido di Ana” »

115 milioni per il contrasto della povertà minorile. Bandi aperti anche agli enti ecclesiastici

Nato da un accordo tra Fondazioni di origine bancaria e Governo, il Fondo per il contrasto della povertà minorile firmato lo scorso aprile, entra nella fase esecutiva con la presentazione dei primi due Bandi dedicati alla prima infanzia (0-6 anni) e all’adolescenza (11-17 anni). Le due iniziative finalizzate alla presentazione di proposte per il contrasto alla povertà educativa minorile, mettono a disposizione 115 milioni di … Continua a leggere 115 milioni per il contrasto della povertà minorile. Bandi aperti anche agli enti ecclesiastici »

“Metti un libro sotto l’albero” per Amatrice

Regalare un libro, un gesto concreto di solidarietà per la rinascita di una comunità: questo il senso della campagna “Metti un libro sotto l’albero” lanciata da C1V Edizioni in vista del periodo natalizio e valida fino a fine dicembre. In pratica, per ogni libro acquistato sul sito www.c1vedizioni.com o su richiesta all’indirizzo e-mail c1vedizioni@gmail.com, la casa editrice romana devolve due euro per la raccolta fondi … Continua a leggere “Metti un libro sotto l’albero” per Amatrice »

“Convivere con il terremoto”: convegno studi promosso dalla Fondazione Varrone

Si terrà  sabato 19 novembre alle ore 15,30, presso l’Auditorium Varrone, il convegno di studi “Convivere con il terremoto. Conoscere il territorio, prevenire il rischio sismico” promosso dalla Fondazione Varrone. Dopo i saluti del Presidente Antonio Valentini, introdurrà i lavori l’Ing. Pierluigi Persio, consigliere di Amministrazione della Fondazione e seguirà una panoramica storica sui terremoti nella città di Rieti a cura del Direttore dell’Archivio di … Continua a leggere “Convivere con il terremoto”: convegno studi promosso dalla Fondazione Varrone »

Sisti: Scuola, Comune e famiglie alla ricerca di una soluzione condivisa

Si è svolta nel pomeriggio una riunione del consiglio d’istituto del comprensivo Minervini-Sisti, allargata ai rappresentanti dei genitori nei consigli di classe della media Sisti, riguardo la questione della sicurezza dell’edificio scolastico e dei lavori riguardanti il tetto. Sono state prese in esame le questioni, in base alle informative fornite dal Comune, attraverso due genitori professionalmente competenti (in quanto ingegneri) incaricati di tenere i contatti … Continua a leggere Sisti: Scuola, Comune e famiglie alla ricerca di una soluzione condivisa »

Rischio sismico: nuova giornata informativa nella Casa di accoglienza Alcli “Giorgio e Silvia”

L’iniziativa è patrocinata dall’Archivio di Stato e della Camera di Commercio di Rieti Dopo il grande successo di pubblico ottenuto lo scorso mercoledì, con l’incontro tenutosi presso la Camera di Commercio di Rieti, l’iniziativa di informazione ai cittadini per parlare del rischio sismico verrà ripetuta mercoledì 16 novembre, a partire dalle ore 15:00, presso la sala convegni della Casa di accoglienza ALCLI “Giorgio e Silvia”, … Continua a leggere Rischio sismico: nuova giornata informativa nella Casa di accoglienza Alcli “Giorgio e Silvia” »

Sisti, la preside: «Il tetto va rifatto. Disponibili a ogni soluzione per consentire l’attività didattica»

Il rientro a scuola dopo la pausa forzata dal sisma alimenta proteste e preoccupazioni. Questa mattina la manifestazione di studenti e genitori sotto la media Sisti «La situazione deriva da vent’anni di ritardo. Ce ne possiamo rammaricare, possiamo fare tutte le considerazioni del caso, ma indietro non si torna. Il problema di oggi è come andare avanti. Il problema del tetto è reale: è mastodontico, è … Continua a leggere Sisti, la preside: «Il tetto va rifatto. Disponibili a ogni soluzione per consentire l’attività didattica» »

La protesta delle famiglie della Sisti. Delegazione ricevuta in comune

Studenti e genitori della scuola media Basilio Sisti, dopo aver inaugurato la protesta di fronte alla scuola, nel giorno della riapertura dopo la pausa forzata a causa delle scosse sismiche, si sono spostati in piazza Vittorio Emanuele II. Alla protesta sotto il municipio, ha fatto seguito un momento di incontro, con una rappresentanza ricevuta in Comune. Studenti e genitori hanno portato avanti la protesta con … Continua a leggere La protesta delle famiglie della Sisti. Delegazione ricevuta in comune »

«Questa scuola non la vogliamo!»: alla Sisti classi a macchia di leopardo

«Questa scuola non la vogliamo!» È lo slogan agitato sotto la scuola e poi portato per le strade, fino in comune, dagli alunni della scuola media Basilio Sisti e dai loro genitori. Una protesta giunta alla ripresa delle lezioni, alla quale le famiglie hanno opposto slogan e striscioni, manifestando di fronte all’ingresso dell’istituto, riaperto oggi secondo quanto disposto dal sindaco. Non tutti però hanno aderito alla protesta, e … Continua a leggere «Questa scuola non la vogliamo!»: alla Sisti classi a macchia di leopardo »

Scuole: in queste l’attività didattica riprenderà il 16 e il 17 novembre

Elenco delle scuole dove riprenderà l’attività didattica il 16 e il 17 novembre Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha emesso una nuova ordinanza che dispone la riapertura alle attività didattiche, tra il 16 e il 17 novembre, presso le seguenti scuole: – Istituto Luigi di Savoia riprende le lezioni il 16 novembre; – Istituto CPA riprende le lezioni il 16 novembre in orario pomeridiano … Continua a leggere Scuole: in queste l’attività didattica riprenderà il 16 e il 17 novembre »

All’Alcli giornata di informazione sul rischio sismico

Dopo il grande successo di pubblico ottenuto lo scorso mercoledì, con l’incontro tenutosi presso la Camera di Commercio di Rieti, l’iniziativa di informazione ai cittadini per parlare del rischio sismico verrà ripetuto mercoledì 16 novembre, a partire dalle ore 15, presso la sala convegni della Casa di accoglienza ALCLI “Giorgio e Silvia”, in via del Terminillo, Frazione Vazia. L’evento in programma, nato da una proposta del … Continua a leggere All’Alcli giornata di informazione sul rischio sismico »

Il Teatro Vespasiano resiste al terremoto

Il Teatro Flavio Vespasiano è stato dichiarato agibile e potrà tornare a ospitare fin da questa settimana tutti gli eventi che erano in programma, compresi quelli della stagione di prosa promossa dall’Amministrazione comunale di Rieti. Il Teatro, in seguito agli eventi sismici del 26 e 30 ottobre, è stato oggetto di accurate verifiche che hanno consentito di dichiarare la struttura agibile.  

Camusso a Amatrice: «La Cgil incontra la cittadinanza per la ricostruzione e lo sviluppo del territorio»

Si tiene lunedì 14 novembre ad Amatrice, nell’area don Minozzi, alle ore 10, l’incontro «La Cgil incontra la cittadinanza per la ricostruzione e lo sviluppo del territorio». Interverranno la Segretaria Generale Cgil Susanna Camusso, il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi, la Presidente Patronato Inca Cgil, Morena Piccinini, il Segretario Generale Cgil Roma Lazio, Michele Azzola e Luigi Cocumazzo Segretario Generale Cgil Rieti Roma Eva.