Terminillo
Un fecondo rapporto con la terra: la «Benedetta economia» dei monaci nel reatino
I monaci benedettini, e in particolare i seguaci della riforma cistercense che dell’esperienza di san Benedetto voleva recuperare lo spirito più autentico, hanno avuto una parte non secondaria nella storia reatina e nell’attività di un’economia capace di interagire con l’ambiente locale

I monaci benedettini, e in particolare i seguaci della riforma cistercense che dell’esperienza di san Benedetto voleva recuperare lo spirito più autentico, hanno avuto una parte non secondaria nella storia reatina e nell’attività di un’economia capace di interagire con l’ambiente locale.