Archivio Tag: Sindacati

Caso Aragona: l’Ugl scrive al Prefetto

L’Ugl di Rieti ha scritto al Prefetto di Rieti, e per conoscenza al Ministero dell’Interno, in merito alla decisione del Comune di Rieti di sospendere dal servizio il comandante della Polizia Municipale Enrico Aragona e alla successiva nomina di un comandante vicario. Segue il testo della lettera: Gentilissima Eccellenza, è con viva preoccupazione che oggi ci vediamo costretti a rivolgerci a Lei nella sua qualità di … Continua a leggere Caso Aragona: l’Ugl scrive al Prefetto »

La Fim Cisl chiede accordo per l’anticipo della cassa integrazione

La Fim Cisl, per voce del segretario generale Giuseppe Ricci, ha chiesto al Commissario straordinario della Provincia di Rieti di realizzare l’accordo per permettere di avere l’anticipo della cassa integrazione da parte delle Banche. «Non è più tollerabile – dice Ricci – che venga perso altro tempo creando molti disagi ai lavoratori. Alcuni di loro da 6 mesi senza stipendio (Enterprise). Dopo l’ok della Fondazione Varrone e … Continua a leggere La Fim Cisl chiede accordo per l’anticipo della cassa integrazione »

Potetti (Fiom) sulla Schneider: “L’azienda non rispetta gli impegni”

«L’azienda non rispetta gli impegni e dichiara la chiusura. I lavoratori sono in assemblea permanente. Letta e Zanonato intervengano sulla multinazionale francese» questo quanto dichiara Fabrizio Potetti, responsabile per la Fiom-Cgil di Schneider Electric, che aggiunge: «Le lavoratrici e i lavoratori della Schneider Electric sono stanchi di assistere allo “svuotamento” dello stabilimento e al non rispetto degli impegni da parte dell’azienda. Nell’incontro tenuto al ministero dello Sviluppo … Continua a leggere Potetti (Fiom) sulla Schneider: “L’azienda non rispetta gli impegni” »

Zanocco della Fim Cisl alla Schneider: “Riaprire subito la trattativa”

«Gli operai del sito produttivo di Rieti – Schneider Electric, da questa mattina stanno occupando la fabbrica della multinazionale francese che occupa circa 200 dipendenti. Gli eventi sono precipitati dopo che i vertici della multinazionale nel corso di un incontro tenutosi nei giorni scorsi al Ministero dello Sviluppo economico hanno dichiarato l’intenzione di fermare a marzo la produzione e avviare la dismissione del sito reatino … Continua a leggere Zanocco della Fim Cisl alla Schneider: “Riaprire subito la trattativa” »

I lavoratori della Schneider in presidio permanente fuori dall’azienda

Da questa mattina lavoratrici e lavoratori della Schneider si trovano all’interno dell’azienda al Nucleo Industriale per protestare contro la paventata chiusura del sito. Con loro anche i sindacati che hanno anche invitato il capo del personale a non abbandonare l’azienda. I lavoratori hanno anche chiesto che le istituzioni locali siano al loro fianco in questo momento e le hanno quindi invitate a raggiungerli. Stesso invito … Continua a leggere I lavoratori della Schneider in presidio permanente fuori dall’azienda »

D’Antonio: Schneider sacrifica 200 lavoratori al profitto

Il segretario della Fiom di Rieti commenta su Facebook l’incontro sulla Schneider tenutosi ieri al Ministero dello Sviluppo Economico: «La cosa più assurda di questa vertenza è che si vuole chiudere un’azienda che negli anni ha dimostrato efficienza e capacità, rispondendo sempre agli obiettivi che gli dava il gruppo. E questo lo fa non un gruppo che è in crisi o in perdita, ma un … Continua a leggere D’Antonio: Schneider sacrifica 200 lavoratori al profitto »

“Occupazione e conciliazione, un binomio attuabile in tempo di crisi”

Ugl, convegno a Rieti: “Occupazione e conciliazione, un binomio attuabile in tempo di crisi”. Mercoledì alle 15.30 nella sala consiliare del Comune. Mercoledì 22 gennaio, alle ore 15:30, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, si terrà un convegno dal titolo ‘Occupazione e conciliazione, un binomio attuabile in tempo di crisi’, organizzato dalla responsabile del Dipartimento della Famiglia, Politiche dei diritti e delle Pari opportunità dell’Ugl, … Continua a leggere “Occupazione e conciliazione, un binomio attuabile in tempo di crisi” »

Ugl Rieti: convegno su occupazione e conciliazione in tempo di crisi

“Una donna su cinque in Italia è a rischio povertà, anche per effetto di un tasso di occupazione fra i più bassi d’Europa – siamo penultimi dopo la sola Grecia. Come se non bastasse, a parità di impiego, il differenziale salariale medio è del 15,6%. Con questi numeri, è evidente che la ripresa del sistema Paese passa necessariamente da una maggiore presenza femminile ad ogni … Continua a leggere Ugl Rieti: convegno su occupazione e conciliazione in tempo di crisi »

Salaria Km 60, De Luca (Uil): strada da terzo mondo

Per lavoro percorro la Statale Salaria SS4 da e per Roma quasi tutti i giorni, pertanto è inevitabile non accorgersi dello stato di abbandono in cui versa questa Consolare, frutto questo purtroppo per una buona percentuale di incidenti che si verificano quotidianamente, a tal punto da essere considerata una tra le strade più pericolose della Provincia se non della Regione. Sembra percorrere strade di un … Continua a leggere Salaria Km 60, De Luca (Uil): strada da terzo mondo »

Filcams Cgil: Risorse Sabine diventi strumento per servizi

Risorse Sabine, sciopero. 9 luglio 2013. Foto di Massimo Renzi

Enrico Turchi della Filcams Cgil Rieti riporta le impressioni del sindacato dopo l’incontro convocato da Risorse Sabine con le OO.SS. avente all’ordine del giorno la proroga della cassa integrazione. “La posizione da noi espressa – scrive Turchi – è che da mesi aspettiamo (da ultimo, il 27 dicembre abbiamo chiesto a questo scopo l’intervento del Prefetto) una risposta da Risorse Sabine, Provincia e Regione alla ns richiesta … Continua a leggere Filcams Cgil: Risorse Sabine diventi strumento per servizi »

Schneider: il 21 gennaio si torna al Ministero

Oggi si è svolta una riunione tra Fim Fiom e Uilm ed Rsu Schneider per fare il punto sulla Vertenza. «Nella riunione svolta – spiegano le sigle sindacali Fim Fiom Uilm di Rieti – è  emerso che al momento non ci sono novità importanti ed è per questo che diventa fondamentale l’incontro del 21 al Ministero dello Sviluppo Economico e dal quale ci aspettiamo soluzioni industriali per lo stabilimento, come … Continua a leggere Schneider: il 21 gennaio si torna al Ministero »

Cassa integrazione, D’Antonio: necessario un nuovo accordo con la Cariri

Questa mattina l’attività sindacale è ricominciata con la Commissione casse integrazioni. Possiamo dire tranquillamente che si è proseguito da dove abbiamo lasciato. L’utilizzo degli ammortizzatori sociali sta aumentando sempre di più nella nostra provincia. È evidente anche dal numero delle casse ordinarie approvate questa mattina, senza dimenticare che ci sono ancora centinaia di lavoratrici e lavoratori in attesa della cassa in deroga da parte della Regione … Continua a leggere Cassa integrazione, D’Antonio: necessario un nuovo accordo con la Cariri »

Il segretario della Cgil Filippi: “Che sia un 2014 più equo”

L’anno che sta per chiudersi è stato caratterizzato per la pesante crisi economica che oramai ci accompagna da almeno un quinquennio . Sin dal 2008 la CGIL aveva denunciato tale situazione con i primi campanelli di allarme per lavoratori e pensionati contestando la manovra finanziaria che tagliava fondi alla scuola pubblica , alla sanità ed ai servizi e per i mancati investimenti sul cuneo fiscale … Continua a leggere Il segretario della Cgil Filippi: “Che sia un 2014 più equo” »

Lavoratori Arcobaleno e Vega: è arrivato il licenziamento

Questa mattina impegnata anche con i lavoratori Arcobaleno e Vega. Il fallimento Ritel ha portato dietro di se anche le sorti di queste due aziende che occupavano più di 40 persone quando erano dentro alla Ritel. Purtroppo anche per loro si è arrivati al capolinea ed è arrivato il licenziamento. Un vero dramma che si va ad aggiungere ai circa 200 lavoratori Ritel. Non saranno … Continua a leggere Lavoratori Arcobaleno e Vega: è arrivato il licenziamento »

Lavoratori ex Braille Gamma: bene così?

«Dal primo marzo 2013, i 70 addetti dell’azienda – nel complesso dell’Ex Bosi – sono in cassa integrazione straordinaria mentre la società – travolta dai debiti – è sotto procedura fallimentare». Lo ricordano le lavoratrici ed i lavoratori Braille Gamma e le RSA Braille Gamma CGIL e CISL. «Eppure – dicono in una nota – lavoro e commesse c’erano e ci sono ancora come in questi giorni … Continua a leggere Lavoratori ex Braille Gamma: bene così? »

Ritel, partiti i primi ordini da Finmeccanica verso Elco

Ieri pomeriggio, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolto un incontro per fare il punto sulla vertenza Ritel. All’incontro erano presenti, oltre al Ministero, Finmeccanica, Elco, l’Assessorato al lavoro della Regione Lazio, il Comune di Rieti e le organizzazioni sindacali ai vari livelli. Durante la riunione si è dibattuto molto sull’attuale situazione e sulla necessità di arrivare una volta per tutte dalle parole … Continua a leggere Ritel, partiti i primi ordini da Finmeccanica verso Elco »

Cotral, Rieti: il sindacato fa il punto

Le organizzazioni sindacali e le R.S.U. Cotral di Rieti, Terzone ed Amatrice, dopo aver denunciato per anni il non rispetto del capitolato di appalto delle pulizie dei mezzi Cotral, plaudono per gli effetti positivi prodotti dalla decisione della dirigenza Romana di Cotral di effettuare finalmente le pulizie complessive dei pullman di tipo annuale. Lo si legge in una nota firmata da Walter Filippi (FILT-CGIL), Pietro Meli … Continua a leggere Cotral, Rieti: il sindacato fa il punto »

Schneider, Ricci: riattiveremo il presidio fuori dai cancelli

«Durante l’assemblea della Schneider di oggi ci si è aggiornati sulla vertenza e, purtroppo, costatiamo che l’azienda diminuisce i carichi di lavoro e che nei primi mesi dell’anno prevede che i lavoratori lavoreranno dai 2 ai 3 giorni al mese,nel contempo non si ha notizia del lavoro che sta svolgendo la società Vertus sul progetto industriale, anche se in questi giorni ci sono state altre … Continua a leggere Schneider, Ricci: riattiveremo il presidio fuori dai cancelli »

Ritel, D’Antonio (Fiom): mercoledì al ministero incontro fondamentale

Mercoledì ci sarà l’ennesimo incontro al Ministero per la vertenza Ritel. Dopo le lettere di licenziamento inviate dalla curatela e ad oggi la mancata risposta sulla cassa integrazione in deroga, quello di mercoledì diventa un incontro fondamentale per capire effettivamente se si è in grado di ripartire con il gruppo Elco. Non ci possono essere adesso prove d’appello, a nessuno sono concessi più alibi per … Continua a leggere Ritel, D’Antonio (Fiom): mercoledì al ministero incontro fondamentale »

Vigili del Fuoco, novità a Poggio Mirteto e Posta

Il recente incontro avvenuto a Roma tra l’Amministrazione Centrale e le organizzazioni sindacali dei Vigili del Fuoco relativo alla revisione della pianta organica nazionale ha fatto emergere la possibilità che per il Distaccamento Misto Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto e di Posta possa essere previsto un significativo aumento di personale. Lo hanno reso noto in un comunicato alla stampa Stefano Cesi (CGIL VVF Rieti), Massimo Vespìa (FNS … Continua a leggere Vigili del Fuoco, novità a Poggio Mirteto e Posta »

Rsu Solsonica: dobbiamo guardare avanti e lottare

I lavoratori Solsonica hanno accolto con grande soddisfazione la notizia dell’ accordo con le banche e quindi lo scampato pericolo di un fallimento dell’ azienda. Soddisfatti anche i rappresentanti delle Rsu che dichiarano: «Riteniamo che sia stato un grande successo in un momento cosi difficile per il mondo del lavoro e per il mercato del fotovoltaico. Questo premia, oltre che la fiducia reciproca che c’ e’ … Continua a leggere Rsu Solsonica: dobbiamo guardare avanti e lottare »

Ritel: basta con le parole ora servono i fatti

«Basta con le parole ora servono i Fatti». Così Giuseppe Ricci, segretario della Fim-Cisl in merito alla vertenza Ritel.  «Il 18 dicembre – prosegue Ricci – ci incontreremo di nuovo al Mise con tutti i soggetti coinvolti sulla vertenza Ritel. Purtroppo dobbiamo constatare che anche nel 2013 dopo 10 anni dall’inizio della vertenza, non si è riusciti a rioccupare un solo lavoratore , questo purtroppo per … Continua a leggere Ritel: basta con le parole ora servono i fatti »

Bianchini vs Nobili: il Ministero prenda atto degli ultimi avvenimenti

Fare politica-sindacale per me è un onore, anche perché non mi accompagno e né sono condizionato da “padroni di partito” che sono pregiudicati e ogni giorno attaccano la Magistratura. Premesso ciò, vorrei suggerire alla Preside Lidia Nobili di leggere attentamente quanto da me dichiarato nel precedente comunicato, perché non vorrei che guardi lo spillo e non si accorga del trave e cioè ribadisco: sarebbe utile “eticamente”, in … Continua a leggere Bianchini vs Nobili: il Ministero prenda atto degli ultimi avvenimenti »

ASM, eletti i rappresentanti sindacali

ASM, sono stati eletti i rappresentanti sindacali e quelli per la salute e la sicurezza sul lavoro. “Il 26 e 27 novembre per la prima volta il settore dell’Igiene Ambientale ASM di Rieti , le lavoratrici ed i lavoratori, si sono recati alle urne per eleggere le proprie Rsu (Rappresentanze sindacali unitarie) e Rlssa (Rappresentanti per la salute e la sicurezza). Fatta eccezione per le Rsu del settore … Continua a leggere ASM, eletti i rappresentanti sindacali »

Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto: a fine anno scade la convenzione

Il prossimo 31 dicembre scadrà la convenzione regionale che garantisce ai comuni della Bassa Sabina il presidio diurno, dalle ore 8 alle ore 20, della squadra di Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto. «Ad oggi − spiegano Stefano Cesi (CGIL VVF Rieti), Massimo Vespia (FNS CISL Roma Capitale e Rieti) e Stefano Colasanti (UIL VVF Rieti) – le organizzazioni sindacali non hanno ancora ricevuto alcuna rassicurazione circa la proroga del … Continua a leggere Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto: a fine anno scade la convenzione »

Albero Paolucci: “Il Comune si fermi e faccia autocritica”

Sullo scontro tra Comune e Vigili Urbani è intervenuto il Segretario Generale della Camera sindacale della Uil, Alberto Paolucci «In questi giorni al Comune di Rieti si sta assistendo ad un altro spiacevole accadimento che riguarda alcuni suoi dipendenti: i Vigili Urbani. Le accuse lanciate nei loro confronti, fino ad arrivare al paragone con la ‘Decima Mas’ rappresentano, a mio avviso e di tutti i … Continua a leggere Albero Paolucci: “Il Comune si fermi e faccia autocritica” »

Schneider, il Sindaco Petrangeli alla manifestazione del 6 dicembre

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, aderirà alla manifestazione dei lavoratori del gruppo Schneider Italia che il prossimo 6 dicembre si terrà a Roma nei pressi dell’Ambasciata di Francia. In vista della mobilitazione, come già avvenuto in passato raccogliendo l’appello dei lavoratori e dei sindacati, Petrangeli eserciterà ogni possibile pressione sulle autorità Diplomatiche francesi affinché una delegazione di lavoratori e rappresentanti sindacali possa essere ricevuta … Continua a leggere Schneider, il Sindaco Petrangeli alla manifestazione del 6 dicembre »

Municipale, Ugl: il paragone con la «Decima Mas» è grave e disgustoso

Intollerabile il comportamento degli Assessori Bigliocchi e Giuli, riguardo alla vicenda della mancata erogazione di alcune indennità agli agenti del corpo della Polizia Municipale del Comune di Rieti. Prima di entrare nel merito della questione, prosegue il Sindacalista, vogliamo condannare con forza le affermazioni dell’Assessore Bigliocchi, il quale con molta leggerezza asserisce che gli operatori della Municipale “debbono comportarsi per rispetto della Città” lasciando intendere … Continua a leggere Municipale, Ugl: il paragone con la «Decima Mas» è grave e disgustoso »

Lavoratori Schneider verso la protesta all’Ambasciata francese

Ieri si è riunito il Direttivo Fiom della Schneider di Rieti per fare una valutazione sull’attuale situazione e per organizzare le iniziative già condivise con le altre organizzazioni sindacali e sollecitate anche nella scorsa assemblea dalle lavoratrici e dai lavoratori Schneider. Dopo un’analisi approfondita della vertenza e delle difficoltà che si vivono all’interno dello stabilimento per l’attuale stato d’incertezza, abbiamo deciso di dare il più … Continua a leggere Lavoratori Schneider verso la protesta all’Ambasciata francese »