Archivio Tag: Sindacati

La Cgil: «Non è un Natale felice»

Il segretario provinciale Walter Filippi e il segretario Flai Cgil Antonio Polidori, disegnano i tratti di una terra desolata dal punto di vista del lavoro. Non è un Natale felice e neanche sereno per la provincia di Rieti, è come se all’improvviso tutti i nodi irrisolti di questo territorio arrivassero insieme al pettine. Chi di noi vive vicino agli operai, agli impiegati, ai disoccupati, a … Continua a leggere La Cgil: «Non è un Natale felice» »

Dopo Schneider, D’Antonio: si comincia a parlare di reindustrializzazione

Impressioni positive da parte della Fiom sullìappuntamento di ieri in Confindustria per la vertenza Schneider. «Nell’incontro – spiega il segretario Luigi D’Antonio – abbiamo incontrato i soggetti industriali che dovrebbe fare l’operazione di reindustrializzazione del sito. L’incontro è stato lungo ma utile perché era necessario capire il progetto industriale, compresa l’occupazione e gli investimenti necessari». «Da una prima valutazione – sottolinea D’Antonio – riteniamo positivo … Continua a leggere Dopo Schneider, D’Antonio: si comincia a parlare di reindustrializzazione »

Progettazione interna Asl, Ciccomartino (Cgil): vedere poco stimola la fantasia

«In altre occasioni abbiamo avuto modo di esprimere la convinzione che la poca trasparenza è, per così dire, come una gonna lunga. Fa vedere ben poco, ma di sicuro stimola la fantasia. È appunto il caso di quanto accade all’ufficio tecnico patrimoniale della ASL di Rieti in merito alla ripartizione degli incentivi alla progettazione interna, su cui abbiamo avuto modo di intervenire già qualche mese … Continua a leggere Progettazione interna Asl, Ciccomartino (Cgil): vedere poco stimola la fantasia »

Province, funzioni e personale. Tanto tuonò che piovve

«È piovuto sul serio sulla delegazione di lavoratori della provincia di Rieti che ieri, organizzati da FP CGIL e UIL FPL, hanno partecipato al presidio tenutosi sotto il Senato della Repubblica a difesa delle Province, delle funzioni e del relativo personale». A dichiararlo sono Gianni Ciccomartino (FP CGIL) e Valter De Santis (UIL FPL) che spiegano: «Funzioni, amministrazioni e personale oggetto di un inaudito quanto assurdo … Continua a leggere Province, funzioni e personale. Tanto tuonò che piovve »

Sciopero generale, Cgil Rieti: percentuali di oltre il 70 per cento

Grande soddisfazione in casa Cgil Rieti per la riuscita dello sciopero generale del 12 dicembre. «Abbiamo registrato grande adesione con percentuali di oltre il 70 per cento» spiega il segretario provinciale Walter Filippi, che sottolinea «la partecipazione di circa mille reatini alla grande manifestazione di Roma dove, dal palco centrale, hanno concluso il Reatino Claudio Di Berardino, segretario generale della Cgil di Roma e Lazio, … Continua a leggere Sciopero generale, Cgil Rieti: percentuali di oltre il 70 per cento »

Stazione FFSS, Cisl: il Comune metta in sicurezza gli agenti

Riceviamo e pubblichiamo una nota diffusa da Giancarlo Cosentino, Segretario con delega agli Enti Locali di CISL FP Roma Capitale e Rieti. In riferimento all’ennesimo episodio dei giorni scorsi che ha visto coinvolta una collega agente della Polizia Locale del Comune di Rieti in servizio da sola presso la stazione ferroviaria, la CISL FP Roma Capitale e Rieti stigmatizza il comportamento dell’amministrazione comunale che ancora una volta, nonostante … Continua a leggere Stazione FFSS, Cisl: il Comune metta in sicurezza gli agenti »

Sciopero Generale: Metalmeccanici reatini alla manifestazione a Roma

Anche i metalmeccanici reatini alla manifestazione a Roma in occasione dello sciopero generale odierno indetto dalla Cgil e dalla Uil. Nonostante le numerose vertenze presenti nel territorio e le continue manifestazioni, non hanno voluto far mancare anche in questa occasione la loro presenza per manifestare contro le politiche del Governo Renzi, politiche che sono contro l’interesse dei lavoratori. L’adesione allo sciopero è stata importante con … Continua a leggere Sciopero Generale: Metalmeccanici reatini alla manifestazione a Roma »

Sciopero generale: Cgil invita alla partecipazione

Il Comitato Direttivo della Filcams Cgil di Rieti riunitosi per preparare lo sciopero generale nazionale di venerdì 12 dicembre ritiene che la situazione di profonda crisi dei lavoratori del terziario privato (commercio, pulimento, mense, turismo, guardie giurate, farmacie, studi professionali ecc.) di Rieti richieda una partecipazione compatta allo sciopero e alla manifestazione che per i lavoratori del Lazio si terrà a Roma. Il terziario infatti … Continua a leggere Sciopero generale: Cgil invita alla partecipazione »

Schneider: il punto dopo l’incontro al MiSe

Si è tenuto nel pomeriggio di martedì 9 dicembre 2014 il previsto incontro al MiSE per verificare la bontà della proposta industriale che la Direzione Schneider si era impegnata a presentare dopo l’ennesima iniziativa di mobilitazione effettuata il 28 novembre 2014 presso lo stabilimento di Stezzano, con la partecipazione dei lavoratori di Rieti e dei colleghi dello stabilimento bergamasco e di delegazioni degli altri siti … Continua a leggere Schneider: il punto dopo l’incontro al MiSe »

Sciopero generale: Ugl con Cgil e Uil a Roma

“L’Ugl Lazio sarà in corteo insieme a Cgil e Uil a Roma in occasione dello sciopero generale del 12 dicembre indetto dalle tre organizzazioni. Il concentramento è previsto per le ore 9.00 a Piazza dell’Esquilino da dove partirà il corteo che raggiungerà Piazza SS. Apostoli”. Lo dichiarano i responsabili dell’Ugl Lazio, Ornella Petillo e Roberto Vacca, aggiungendo che “manifesteremo con convinzione contro le gravi ripercussioni … Continua a leggere Sciopero generale: Ugl con Cgil e Uil a Roma »

Vicenda Saprodir, Palmerini (Ugl): qualche domanda a Fiorenza

«Apprendiamo dalla stampa locale, l’intervento del Consigliere Comunale reatino Fiorenza, in soccorso all’Amministrazione Provinciale per la nota vicenda SAPRODIR. Nelle sue dichiarazioni il politico PD tira in ballo il futuro della società municipalizza ASM Rieti e lo fa ponendo molte domande che riteniamo preoccupanti». È quanto dichiara in una nota, il Segretario Generale dell’Ugl Rieti Marco Palmerini. «Con il rispetto dovuto a un giovane che … Continua a leggere Vicenda Saprodir, Palmerini (Ugl): qualche domanda a Fiorenza »

Maurizio Landini: questo è il punto sul lavoro

Nell’anniversario della tragedia della ThyssenKrupp di Torino, l’Associazione Santa Barbara nel Mondo – in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Problemi Sociali e Lavoro – è tornata a mettere in relazione il tema del martirio della patrona della città e diocesi di Rieti con quello dei morti del lavoro. Fare memoria della vicenda dei sette operai dell’acciaieria, morti nella notte fra il 5 e il 6 dicembre … Continua a leggere Maurizio Landini: questo è il punto sul lavoro »

La CISL Lavoro Pubblico sciopererà il 1° dicembre 2014

La CISL FP Lavoro Pubblico, in continuità ed in coerenza con l’imponente manifestazione dello scorso sabato 8 novembre a Roma in Piazza del Popolo, che non ha prodotto le risposte sperate, ha proclamato lo sciopero per i lavoratori di tutte le categorie che erogano servizi pubblici. Lo sciopero è stato proclamato per l’intera giornata di lunedì 1° dicembre 2014. La nostra azione mira, da qui … Continua a leggere La CISL Lavoro Pubblico sciopererà il 1° dicembre 2014 »

Solsonica, i sindacati: i nomi non bastano, ci vogliono i piani

Le organizzazioni sindacali territoriali Fim Fiom e Uilm di Rieti congiuntamente alle RSU intendono precisare la propria posizione in merito alla vertenza Solsonica. Nell’incontro del 19 novembre presso il ministero dello sviluppo economico siamo stati informati dei potenziali acquirenti che sono Megacell, un imprenditore di Cesena e Gala Holding. Stante tale situazione Fim Fiom e Uilm ritengono indispensabile conoscere il prima possibile i piani relativi. «Solo dopo – spiegano … Continua a leggere Solsonica, i sindacati: i nomi non bastano, ci vogliono i piani »

Il 12 dicembre sciopero generale. Cgil e Uil: ecco perché

Cgil e Uil proclamano lo Sciopero Generale per venerdì 12 dicembre a sostegno alle proposte sindacali in merito alla riforma della Pubblica Amministrazione, al Jobs-Act, alla legge di stabilità e alla politica economica. L’astensione avrà durata pari all’intera giornata lavorativa per tutti i lavoratori pubblici e privati. «Nel nostro Territorio il tessuto economico è da tempo alle prese con una grave crisi, anzitutto occupazionale, nell’ambito della media … Continua a leggere Il 12 dicembre sciopero generale. Cgil e Uil: ecco perché »

Consorzio della Bonifica: Zingaretti, i debiti si onorano, lo faccia!

Pubblichiamo una lettera aperta di A. Polidori (Flai Cgil) G .Gabrielli (Fai Cisl) e G. Marianantoni (Filbi Uil) al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e per conoscenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Egregio Sig. Governatore della Regione Lazio, scriviamo direttamente a Lei dopo aver in tutti i modi cercato soluzioni con i diretti responsabili, inclusi gli assessori della sua giunta, per le vicende riguardanti il Consorzio … Continua a leggere Consorzio della Bonifica: Zingaretti, i debiti si onorano, lo faccia! »

Sciopero generale, Fim Cisl: «Ecco perché non ci siamo»

Il crescente dilagare, all’interno degli organi di stampa nella giornata odierna, della mancata adesione da parte della Cisl allo sciopero generale indetto dalla Cgil e dalla Uil, ci impone una forte riflessione come dirigenti, come delegati, come iscritti ed infine, ma non meno importante, come cittadini. È arrivato il momento di dire con chiarezza quello che strumentalmente non appare all’interno degli organi di informazione su i … Continua a leggere Sciopero generale, Fim Cisl: «Ecco perché non ci siamo» »

Fiom, anche i metalmeccanici reatini allo sciopero di Napoli

Ci saranno anche i metalmeccanici reatini alla sciopero generale del 21 novembre a Napoli. La partenza è prevista alle ore 5.30 dallo Stadio Centro d’Italia. L’iniziativa – spiegano dalla Fiom – è contro le politiche economiche, sociali e di riforma del mercato del lavoro messe in atto dal governo, a partire dalla cancellazione della tutela dell’art. 18. Una lotta, quella del sindacato, per evitare la riduzione dei diritti, del salario, dello … Continua a leggere Fiom, anche i metalmeccanici reatini allo sciopero di Napoli »

Polizia Locale, Ugl: il personale non può fare quello per cui è pagato

«I cittadini avvertono sempre più un bisogno di sicurezza, ma di contro nella nostra provincia cosa succede? Un corpo di Polizia Locale alle dipendenze dell’Amministrazione Provinciale, appiedato». Lo dichiara in una nota il Segretario Generale dell’Ugl di Rieti – Marco Palmerini. «Non è la prima volta che denunciamo le precarie condizioni del Comando di via Salaria», continua il Sindacalista, «ma la situazione che si è … Continua a leggere Polizia Locale, Ugl: il personale non può fare quello per cui è pagato »

La luce accesa: restituire speranza ai lavoratori reatini

Si è tenuto nella tarda mattinata di domenica 16 novembre un incontro pubblico dal titolo “La luce accesa”. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio diocesano Problemi Sociali e Lavoro in occasione dell’anniversario della fiaccolata di solidarietà agli operai delle aziende in crisi sul territorio reatino promossa dalla diocesi due anni fa, a ridosso dell’annunciata chiusura del sito Schneider Electric. All’iniziativa hanno partecipato il sindaco di Rieti Simone … Continua a leggere La luce accesa: restituire speranza ai lavoratori reatini »

Patronati, Pietrantoni (Inca): «Nel Lazio oltre 12.000 firme contro i tagli»

I patronati di tutta Italia proseguono la loro attività di informazione e di raccolta di firme, in opposizione ai tagli delle risorse previsti nella legge di Stabilità. A Rieti, i rappresentanti provinciali di Rieti del Ce.Pa. (coordinamento che raggruppa i principali patronati Acli, Inas, Inca e Ital), hanno insistito sulla funzione e l’importanza di queste strutture, spiegando le modalità con cui vengono finanziate e le conseguenze a fronte … Continua a leggere Patronati, Pietrantoni (Inca): «Nel Lazio oltre 12.000 firme contro i tagli» »

Chiude la sede della Polizia Postale di Rieti

La sezione della Polizia postale di Rieti verrà soppressa. Rientra infatti nei 73 uffici di questa specialità la cui chiusura è prevista, nell’arco di pochi mesi verranno, nel “piano di riorganizzazione” dei presidi della Polizia di Stato. Il documento, presentato nei giorni scorsi dal Viminale, agisce con la logica della “spending review”. Ma il il Sindacato Autonomo di Polizia boccia senza riserve l’operazione, considerandola piuttosto una netta … Continua a leggere Chiude la sede della Polizia Postale di Rieti »

Enterprise: la vertenza non sembra avere soluzioni industriali

Arrivata ad un punto di svolta in termini di ammortizzatori sociali: «Con la messa in sicurezza dei 20 lavoratori della New Enterprise srl grazie all’accoglimento da parte della Regione Lazio della richiesta di mobilità incentivata (DL 223/91), per la quale è ormai prossima la collocazione anche per i lavoratori della Enterprise srl in liquidazione, si conclude nel peggiore dei modi, sotto il punto di vista … Continua a leggere Enterprise: la vertenza non sembra avere soluzioni industriali »

Sindacato: un quarantenne guida la FIM CISL nazionale

Giuseppe Ricci

Marco Bentivogli, 44 anni, è il nuovo segretario generale della Fim Cisl; succede a Giuseppe Farina passato alla Segreteria Confederale Cisl. Il Consiglio Generale svoltosi oggi a Roma ha confermato la segreteria uscente composta da Ferdinando Uliano, Anna Trovò, Gianfranco Gasbarro e Michele Zanocco. Nel suo intervento il neosegretario Bentivogli ha sottolineato che è necessaria “una svolta radicale del sindacalismo, un salto culturale e politico … Continua a leggere Sindacato: un quarantenne guida la FIM CISL nazionale »

Paolucci (Uil): Carmelo Barbagallo succederà a Luigi Angeletti

Luigi Angeletti

Si svolgerà dal 19 al 21 novembre 2014 a Roma presso il palazzo dei congressi dell’EUR il XVI Congresso Nazionale della UIL con tema:“Lavoro voglia di riscatto”, e Carmelo Barbagallo sarà il successore di Luigi Angeletti. Durante il consiglio nazionale tenutosi nei giorni scorsi il segretario generale Luigi Angeletti da 14 anni alla guida della UIL ha ribadito, in coerenza con quanto già annunciato, di … Continua a leggere Paolucci (Uil): Carmelo Barbagallo succederà a Luigi Angeletti »

In difesa dei Patronati: presidio presso il Centro Commerciale Perseo

All’indomani del Presidio con volantinaggio e annessa raccolta di firme a sostegno della vertenza, effettuato davanti la sede INPS di Rieti, nella scorsa settimana, i Patronati INCA CGIL, INAS CISL, ITAL UIL e ACLI torneranno con le stesse modalità in piazza sabato 15 novembre, dalle ore 9,30 in poi, presso il Centro Commerciale Perseo di Largo Ciancarelli in Rieti. Con questa manifestazione i suddetti patronati … Continua a leggere In difesa dei Patronati: presidio presso il Centro Commerciale Perseo »

Sgombero immigrati, l’Ugl: città nella deriva del disordine sociale

Riceviamo e pubblichiamo una nota di sullo sgombero degli immigrati del villino in via Salaria firmata dal segretario provinciale Ugl Marco Palmerini e da Enrico Aragona, Dirigente Coordinamento Nazionale Polizia Locale Ugl. «Ci mancava il tentato sgombero di via Salaria per certificare un certo modus operandi di una amministrazione che sta lasciando andare la città nella deriva del disordine sociale, del degrado, delle situazione umane al limite della … Continua a leggere Sgombero immigrati, l’Ugl: città nella deriva del disordine sociale »

Pietrantoni (Spi Cgil): «Vogliono cancellare i Patronati»

Tagliare i fondi significa privare i cittadini della tutela previdenziale e socio-assistenziale gratuita. Tutti debbono sapere che, qualora venisse approvata la proposta contenuta nella Legge di stabilità (art.26) di un pesantissimo taglio delle risorse del Fondo Patronati (risorse che, ricordiamolo, non derivano da fondi pubblici generici, da risorse dello Stato, dalle tasse dei cittadini, ma da una quota dei contributi obbligatori versati dai lavoratori e … Continua a leggere Pietrantoni (Spi Cgil): «Vogliono cancellare i Patronati» »

Sanità, Casciani (Uil): liste di attesa lunghissime

La Uil di Rieti ritorna sull’annoso problema delle liste di attesa delle prestazioni sanitarie. Molti cittadini si sono rivolti all’organizzazione sindacale per denunciare le lunghissime liste di attesa: in molti casi arrivano fino ad un anno. Nei giorni scorsi un cittadino dovendo sottoporsi ad un indagine strumentale di gastroscopia si è visto dare appuntamento per il 26 febbraio 2015. La stessa prestazione all’Ospedale di L’Aquila … Continua a leggere Sanità, Casciani (Uil): liste di attesa lunghissime »