Archivio Tag: Salute e sanità

Un convegno sulla sana alimentazione dal “Centro Anziani Città Giardino”

Il Centro Sociale Anziani del quartiere Città Giardino si rende protagonista di iniziative di sensibilizzazione e informazione a tutto tondo. Per lunedì 23 aprile, ad esempio, ha organizzato, presso la Sala conferenze “Romeo ed Alba” dell’Hotel Serena (dalle ore 16:00) una lezione sul tema dei “Fondamenti di nutrizione e cibi funzionali”. A spiegare le linee guida per una sana alimentazione sarà il Dott. Vincenzo Mattei, responsabile … Continua a leggere Un convegno sulla sana alimentazione dal “Centro Anziani Città Giardino” »

Morbo di Alzheimer: novità?

Ennesimo passo in avanti nella lotta contro una delle patologie a maggiore impatto sociale dell’era moderna. Già in passato, nel corso della giornata mondiale dedicata a questa malattia, abbiamo avuto occasione di parlare del gravoso tributo fisico e morale pagato dalle famiglie ed amici di chi è costretto ad affrontare il calvario dell’Alzheimer. I cambiamenti di personalità in una persona cara, la necessità di assicurare … Continua a leggere Morbo di Alzheimer: novità? »

Campagna per la donazione di sangue del cordone ombelicale

È stata inaugurata la Campagna “Dalla vita alla vita”, iniziativa di sensibilizzazione per la donazione del sangue del cordone ombelicale. Partners della campagna il Rotary Club distretto 2080, Federfarma Rieti, Associazione Titolari di Farmacia della Provincia di Rieti, Adiso, Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale. La Campagna ha ricevuto il patrocinio dell’AUSL Rieti. Obiettivo quello di alzare il livello di consapevolezza su un semplice gesto che … Continua a leggere Campagna per la donazione di sangue del cordone ombelicale »

Salute: la dignità in corsia

«Le istituzioni socio-sanitarie di ispirazione cristiana custodiscono la memoria vivente di una presenza di misericordia distintamente percepita e ampiamente ricercata da tutto il corpo sociale». Lo ha detto mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei, intervenendo al seminario su “La pastorale sanitaria e le istituzioni sanitarie cattoliche”, promosso oggi a Roma dall’Ufficio nazionale per la pastorale della sanità, in collaborazione con l’Associazione italiana di pastorale … Continua a leggere Salute: la dignità in corsia »

Un incontro in Provincia per discutere dei problemi della Sanità territoriale

Lunedì 16 aprile alle ore 11 si riunirà la conferenza dei capigruppo del Consiglio provinciale di Rieti per definire i dettagli della convocazione di un Consiglio straordinario aperto per discutere di Sanità e del taglio dei servizi sociali sul territorio. L’assise sarà aperta al contributo dei cittadini, delle associazioni e dei sindacati.

Cosa succede dentro la ASL?

Esiste da un anno un progetto promosso dal CNR di Montelibretti volto al miglioramento delle prestazioni della Azienda Sanitaria di Rieti. Pare però che la ASL abbia fatto di tutto per non farlo partire, nonostante sia finanziato completamente da privati. Questa, almeno, la denuncia dei ricercatori che dettagliano il quadro della situazione in una nota arrivata in redazione e firmata da Giuseppe Confessore, Ricercatore Consiglio … Continua a leggere Cosa succede dentro la ASL? »

Botta e risposta sulla Neonatologia del De’ Lellis

È lo stesso manager della Asl di Rieti, Rodolfo Gianani, ad annunciare la possibile chiusura del reparto di Neonatologia dell’ospedale de Lellis. Gianani ha spiegato di aver fatto richiesta di nuovo personale da destinare al reparto, ma sembra che ad oggi non sia ancora arrivata nessuna risposta dalla Regione Lazio. Se dalla Regione non verrà preso in considerazione il piano aziendale presentato da Gianani, ci saranno … Continua a leggere Botta e risposta sulla Neonatologia del De’ Lellis »

A Rieti non si nascerà più, ma sarà più semplice morire

Il Direttore Generale della Asl Gianani minaccia la disattivazione del punto nascita e del reparto oftalmico al “San Camillo De Lellis”, del laboratorio TAO al “Marzio Marini”, la progressiva riduzione dei livelli di assistenza per tutte le tipologie di assistenza e un ulteriore allungamento dei tempi di attesa. Lo scorso 5 Marzo 18 associazioni della Provincia di Rieti riunite nel Comitato Reatino per il Diritto … Continua a leggere A Rieti non si nascerà più, ma sarà più semplice morire »

Ipotesi di chiusura punto nascite al De’ Lellis, Cuzzocrea: «diritti fondamentali delle donne a rischio»

«Dobbiamo opporci con tutte le forze all’ipotesi di chiusura del punto nascite dell’ospedale provinciale De’ Lellis paventata dal direttore generale della Asl Gianani, che creerebbe enormi disagi e rischi incalcolabili per le future mamme di Rieti e provincia e per i loro bambini. Un territorio che non è in grado di garantire ad una donna la possibilità di partorire con tutta l’assistenza necessaria in uno dei … Continua a leggere Ipotesi di chiusura punto nascite al De’ Lellis, Cuzzocrea: «diritti fondamentali delle donne a rischio» »

La Regione vuole chiudere Neonatologia e ridimensionare il De’ Lellis

«L’allarme del direttore generale dell’Asl di Rieti Rodolfo Gianani in merito alla possibile chiusura del reparto di Neonatologia per carenza di personale − sostiene il Comitato “Simone Petrangeli Sindaco” − è l’ennesima conferma di quanto il Centrosinistra reatino da tempo denuncia«. Secondo il comitato «L’atteggiamento della Regione Lazio nei confronti dell’ ospedale de’ Lellis, e di Rieti in generale, è sempre più preoccupante e non lascia presagire … Continua a leggere La Regione vuole chiudere Neonatologia e ridimensionare il De’ Lellis »

Presi nella rete

Facebook, ragazzi, genitori ed educatori. Proponiamo la registrazione della relazione del Prof. Zbigniew Formella per l’incontro formativo dal titolo “Facebook, risorsa o dipendenza?” organizzato il 24 marzo 2012 dall’Ufficio della Pastorale della Salute della Diocesi di Rieti e dalla Associazione Medici Cattolici di Rieti. La chiesa di Santa Scolastica era stracolma sabato 24. L’incontro formativo sul fenomeno Facebook organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute … Continua a leggere Presi nella rete »

Facebook: risorsa o dipendenza?

A Rieti ci si interroga sulla rete. “Facebook: dalla Risorsa alla Dipendenza” è il titolo dell’incontro formativo organizzato per il 24 marzo dall’Ufficio Pastorale della Salute della Diocesi. L’evento, dedicato ai ragazzi, ai genitori e agli insegnanti, affronta uno dei fenomeni in maggiore espansione al giorno d’oggi. Ne parliamo con il diacono Nazzareno Iacopini, direttore della Pastorale Sanitaria. Da dove nasce questo incontro? Beh, in … Continua a leggere Facebook: risorsa o dipendenza? »

Un test veloce per la prevenzione dell’epatite C all’ospedale di Rieti

Nell’ambito del Programma di Sensibilizzazione e Prevenzione dell’Epatite C “Cantando per la Vita”, lunedì 26 marzo 2012 dalle ore 9.30 alle ore 17.00, presso l’Ambulatorio del Reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale “S. Camillo De’ Lellis” di Rieti, sito al piano terra dell’Edificio centrale del Policlinico reatino, tutti i cittadini che abbiano compiuto la maggiore età sono invitati ad effettuare il test gratuito delle transaminasi e HCV Ab (Epatite C) con risposta … Continua a leggere Un test veloce per la prevenzione dell’epatite C all’ospedale di Rieti »

Alcol: piacere di conoscerti

La Lega Vita e Salute ONLUS organizza in collaborazione con la AUSL e l’Assessorato alla politiche Sociali del comune di Rieti un ciclo di incontri con proiezioni anche di film per conoscere meglio l’universo alcol. La recenti ricerche scientifiche ci invitano ad una maggiore conoscenza e responsabilità individuale anche su questo argomento. «Da un punto di vista di salute pubblica, il messaggio è chiaro: non … Continua a leggere Alcol: piacere di conoscerti »

Con il morbillo e la rosolia congenita non si gioca

La vaccinazione come diritto più che un dovere. Morbillo uguale “piccolo morbo”… ma attenzione questo “piccolo morbo” non è affatto innocuo, al contrario il morbillo è attualmente una delle malattie infettive che fanno più paura per la grande contagiosità ma allo stesso tempo, anche una delle più sottovalutate. Nonostante tra le famiglie italiane ben lieve sia l’eco dei rischi che si corrono contraendo il paramyxovirus … Continua a leggere Con il morbillo e la rosolia congenita non si gioca »

Attivato sportello malattie rare all’Umberto I

All’Ospedale Policlinico Umberto I in Roma – struttura riconosciuta di Eccellenza in Italia, in Europa e nel mondo – ai vari Servizi di grande valore tecnico e umano, se ne è aggiunto un altro molto importante: lo “Sportello delle Malattie rare”, la cui finalità è di facilitare la diagnosi dei pazienti con tali patologie. I pazienti con sintomi di malattia rara potranno, infatti, telefonare e … Continua a leggere Attivato sportello malattie rare all’Umberto I »

Sabina Universitas: consegnati attestati BLSD

Si è tenuta a Rieti, sabato 18 febbraio presso il Salone dell’Università di Palazzo Vecchiarelli, la Cerimonia di Consegna degli Attestati di qualifica per Esecutore BLSD Basic Life Support and Early Defibrillation – supporto alle funzioni vitali di base e defibrillazione – riservato agli oltre 80 studenti dei corsi dell’area Sanitaria del Polo Universitario Sabina Universitas, che hanno frequentato il corso tenuto dall’ Ares 118 … Continua a leggere Sabina Universitas: consegnati attestati BLSD »

Giornata Mondiale del Malato: la sofferenza condivisa

L’11 febbraio il 20° anniversario dell’iniziativa voluta da Giovanni Paolo II. “Un momento forte di preghiera, di condivisione, di offerta della sofferenza per il bene della Chiesa e di richiamo per tutti a riconoscere nel volto del fratello infermo il Santo Volto di Cristo che, soffrendo, morendo e risorgendo ha operato la salvezza dell’umanità”. Lo scriveva vent’anni fa Giovanni Paolo II nella Lettera di istituzione … Continua a leggere Giornata Mondiale del Malato: la sofferenza condivisa »

Un evento per promuovere la prevenzione dell’epatite C

Lunedi 23 gennaio ore 17.30 presso l’Ospedale S. Camillo de’ Lellis di Rieti, reparto Malattie Infettive, è stata convocata la conferenza stampa per presentare l’evento «“Cantando per la Vita” Aiutiamo la Ricerca sulla prevenzione e sensibilizzazione Epatite C». Interverranno: Dr.ssa Angela Testa, specialista in malattie infettive (Istituto Nazionale Malattie Infettive e Cura a Carattere Scientifico “L. Spallanzani” Roma), Dr. Prof. Natalini Raponi (Primario Malattie Infettive “S. … Continua a leggere Un evento per promuovere la prevenzione dell’epatite C »

Comifar: chiude la sede di Rieti

La direzione della Comifar, gruppo multinazionale di distribuzione del farmaco, che ha a Rieti una storica sede operativa che rifornisce le farmacie della provincia e non solo, oggi ha formalmente comunicato che il centro distributivo di Rieti verrà chiuso entro il mese di febbraio 2012. «Comifar, gruppo multinazionale di distribuzione del farmaco − ricordano in un comunicato congiunto Enrico Turchi (Filcams Cgil) e Pietro Feliciangeli (Uiltucs Uil) − è la … Continua a leggere Comifar: chiude la sede di Rieti »

Nessuno è abbandonato. Benedetto XVI : la salute ritrovata è ”qualcosa di più prezioso” della guarigione fisica

“Nell’accoglienza generosa e amorevole di ogni vita umana, soprattutto di quella debole e malata, il cristiano esprime un aspetto importante della propria testimonianza evangelica, sull’esempio di Cristo, che si è chinato sulle sofferenze materiali e spirituali dell’uomo per guarirle”. Lo scrive Benedetto XVI, che nel Messaggio per la XX Giornata mondiale del Malato – in programma l’11 febbraio, sul tema: “Alzati e va’; la tua … Continua a leggere Nessuno è abbandonato. Benedetto XVI : la salute ritrovata è ”qualcosa di più prezioso” della guarigione fisica »

Dal 31 dicembre una ambulanza in servizio al Terminillo

A seguito di comunicazione da parte del direttore dell’Ares 118 di Rieti, Alfonso Tesoriere, al Comune di Rieti, si rende noto che, in considerazione del maggior afflusso di persone per la stagione turistica invernale, da domani, 31 dicembre, sarà attivo il servizio di ambulanza sul monte Terminillo. Il mezzo di soccorso sarà presente nella stazione turistica domani (31 dicembre) con orario notturno, in occasione dei festeggiamenti … Continua a leggere Dal 31 dicembre una ambulanza in servizio al Terminillo »

Lunedì 19 dicembre a Rieti “Musica in Ospedale Recital 2011”

Appuntamento a Lunedì 19 dicembre 2011 dalle ore 21.00 presso l’Auditorium Varrone a Rieti per MUSICA IN OSPEDALE RECITAL 2011, con la partecipazione dil M° Sandro Sacco (flauto), M° Paolo Paniconi (pianoforte), Eleonora Vulpiani Podaliri (pianoforte), Federica Eleuteri (pianoforte), Enzo Parisi (attore della Bottega del Teatro), Adonella Scopigno (scrittrice) ed ovviamente ospiti a sorpresa per una serata straordinaria dedicata ad uno straordinario progetto.

Freddy Mercury, uno dei troppi

Il 24 novembre ricorre l’anniversario della morte di uno dei più straordinari interpreti della musica rock, scomparso venti anni fa, a causa dell’AIDS. In occasione della giornata mondiale contro questa patologia, il primo dicembre, facciamo il punto della situazione. L’organizzazione mondiale della sanità ha stimato che ci siano stati 25 milioni di morti dalla scoperta della sindrome, avvenuta nel 1981, il che ne ha fatto … Continua a leggere Freddy Mercury, uno dei troppi »

Attività ludiche per gli Ospiti della RSA di S. Rufina

L’A.R.VO. (Associazione Reatina di Volontariato), operante da oltre 28 anni all’interno dell’ospedale reatino S. Camillo De Lellis, ha attivato negli anni diverse iniziative rivolte all’umanizzazione dei reparti. Dallo scorso anno, hanno attivato alcuni progetti Scuola e Volontariato, promosso dalla Casa del Volontariato di Rieti. Lo scopo dell’associazione è quello di portare un po’ di conforto tra le persone ricoverate negli 8 reparti del nosocomio reatino, … Continua a leggere Attività ludiche per gli Ospiti della RSA di S. Rufina »

Dalla Farmacia di Servizio alla Farmacia dei Servizi

Federfarma Rieti chiama a raccolta politici e tecnici per fare il punto della situazione. “Dalla Farmacia di Servizio alla Farmacia dei Servizi” è questo il titolo del convegno organizzato dall’associazione dei farmacisti titolari Federfarma Rieti, in collaborazione con Federfarma Lazio e con il supporto di Federfarma nazionale. L’appuntamento è per domenica 27 novembre a Rieti, nella splendida cornice del Park Hotel di Villa Potenziani. I … Continua a leggere Dalla Farmacia di Servizio alla Farmacia dei Servizi »

Associazioni Reatine per la Salute

«Pronto Soccorso al collasso, assistenza domiciliare insufficiente ed in grave difficoltà, Servizi oncologici al 50 % delle necessità, Radiologie in grave affanno, dimissioni forzate ed abbandono di pazienti ancora ammalati e privi di adeguata assistenza a domicilio, minaccia concreta di chiusura del Centro Alzheimer e dell’Assistenza domiciliare Alzheimer, Servizi di prevenzione quasi inesistenti, Ospedali zonali di Magliano ed Amatrice sostanzialmente chiusi, liste di attesa interminabili, … Continua a leggere Associazioni Reatine per la Salute »

Nemmeno la memoria è più quella di un tempo

L’uso sempre maggiore dei motori di ricerca ed il ricorso ai database online hanno modificato il modo in cui le persone ricordano le informazioni. È questa la conclusione a cui sono giunti alcuni scienziati attraverso una serie di test su alcuni studenti volti a determinare quanto le nuove tecnologie influenzino il comportamento della nostra memoria ed il funzionamento del nostro cervello. Il primo test effettuato … Continua a leggere Nemmeno la memoria è più quella di un tempo »

Superman vs Super…Coli

Sempre più di frequente ormai sentiamo di epidemie batteriche che scoppiano in modo molto violento e mietono diverse vittime prima che l’uomo riesca a fronteggiarle, come accaduto mesi fa in Germania con un ceppo di E. Coli. Una delle principali cause di questi focolai sono i batteri antibiotico resistenti, la risposta della natura al vano tentativo di creare un superuomo immune da qulunque attacco batterico. … Continua a leggere Superman vs Super…Coli »

La morte nera

Da terribile pandemia a prezioso aiuto per la scienza. «Le campane non suonavano più e nessuno piangeva. L’unica cosa che si faceva era aspettare la morte, chi, ormai pazzo, guardando fisso nel vuoto, chi sgranando il rosario, altri abbandonandosi ai vizi peggiori. Molti dicevano: “È la fine del mondo!”». Queste poche righe sono tratte dalle annotazioni di un cronista svedese che descrisse ciò che si … Continua a leggere La morte nera »