Archivio Tag: Rieti

Rieti, il presidente del Consiglio Comunale: cordoglio per Franca Rame

«A nome mio e dell’intero Consiglio Comunale mi unisco nel ricordo dell’artista e Senatrice Franca Rame. Questo pomeriggio interverrò al presidio di cittadini previsto alle ore 17 in Piazza Vittorio Emanuele II, per condannare le volgari e spregevoli esternazioni rivolte a Franca Rame da un movimento politico cittadino. La Rieti democratica e civile respinge le vergognose dichiarazioni, piene di odio e di violenza, contenute nel … Continua a leggere Rieti, il presidente del Consiglio Comunale: cordoglio per Franca Rame »

Area sulla bandiera della Pace: è un segno di arroganza

«L’arroganza rampante di una certa categoria di politici e finanzieri è come un’infezione di una ferita: se non si cura rapidamente (magari con mezzi drastici) si allarga e infetta l’intero organismo sociale (E.D.F.). Mai concetto più calzante dinnanzi al perseverare dell’atteggiamento del sindaco Petrangeli dinnanzi alla questione della bandiera della Pace posta sulla facciata di Palazzo di Città». Lo si legge in un comunicato di Area … Continua a leggere Area sulla bandiera della Pace: è un segno di arroganza »

Rieti, riapre il parco del Coriandolo

Alessandro Mezzetti

L’Assessorato al Decoro urbano comunica che sabato 1° giugno alle ore 17 verrà riaperto al pubblico il Parco del Coriandolo nel quartiere di Madonna del Cuore (viale Fassini). Il Parco nelle scorse settimane è stato oggetto di un intervento di riqualificazione che permetterà una migliore fruizione degli spazi e delle attrezzature. Alla riapertura interverranno il Presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, e l’Assessore al … Continua a leggere Rieti, riapre il parco del Coriandolo »

Con la scusa dell’urgenza si scavalcano le Commissioni!

«Durante la conferenza dei capigruppo, tenutasi questa mattina, si è assistito ancora una volta allo show di una amministrazione che predica bene, parlando di rispetto delle norme e delle procedure, ma che evidentemente continua imperterrita a razzolare molto male. È stata, infatti, già inserita all’ordine del giorno del consiglio comunale, che si terrà il prossimo mercoledì 5 giugno, la delibera relativa all’approvazione dell’accordo di programma per … Continua a leggere Con la scusa dell’urgenza si scavalcano le Commissioni! »

Sonia Cascioli: l’assessore Degni e i vuoti di memoria!

Comune di Rieti

L’assessore al bilancio Marcello Degni, troppo preso dall’alto della sua cattedra ad impartire fantomatiche lezioni di stile, è stato evidentemente colto da gravi vuoti di memoria! È davvero offensivo e malriuscito il tentativo di nascondere 3 milioni di euro sottratti alle spese per i servizi sociali e 1 milione di euro di tagli al personale (leggasi i 250 lavoratori precari defenestrati), dietro alle cifre snocciolate … Continua a leggere Sonia Cascioli: l’assessore Degni e i vuoti di memoria! »

Bandiera della pace, il Comune: sta bene dov’è

L’Amministrazione comunale non ha ricevuto alcun provvedimento che obbliga l’Ente a rimuovere la bandiera della Pace esposta dal Municipio. Al Sindaco Petrangeli è pervenuta una nota del Prefetto in cui si fa riferimento a uno specifico parere che l’Ufficio territoriale di Governo ha richiesto alla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Al riguardo la Prefettura ha fatto notare al Comune «che all’esterno degli edifici sedi di … Continua a leggere Bandiera della pace, il Comune: sta bene dov’è »

Degni: il risanamento parte dai tagli ai costi della politica

«Il risanamento del bilancio comunale, fin dall’insediamento della nuova Amministrazione, è iniziato dalla riduzione dei costi della politica. Un assessore in meno rispetto a quelli possibili, riduzione degli emolumenti del 15 per cento degli amministratori, drastica riduzione (un azzeramento se confrontato con la precedente amministrazione) dei cosiddetti articoli 90, cioè delle collaborazione direttamente collegate all’attività dell’amministrazione, che pure sarebbero utili per dispiegare l’azione di governo». … Continua a leggere Degni: il risanamento parte dai tagli ai costi della politica »

ZTL sì, ZTL no. Rispondete al sondaggio!

ZTL sì, ZTL no. Il dibattito è aperto da vent’anni e non si riesce a venire a capo della faccenda. È facile riconosce gli attori di questi scontro. Da un lato ci sono gli interessi consolidati e le abitudini incallite di alcuni. Dall’altro si fa avanti l’esigenza di un cambiamento, la ricerca di un miglioramento, sentita da tutti gli altri. L’esito dello scontro, come sempre, lo … Continua a leggere ZTL sì, ZTL no. Rispondete al sondaggio! »

Nuovo Polo manutentivo Cotral nell’area artigianale Vazia

L’Amministrazione comunale ha ultimato l’iter amministrativo e si ci accinge a concedere, a breve, il via libera alla costruzione a Rieti del nuovo deposito e polo manutentivo del Cotral. L’impianto, destinato alla manutenzione e al ricovero dei mezzi del servizio di trasporto pubblico regionale, sorgerà nell’area artigianale di Vazia e sarà il più grande della regione (circa 30mila mq di superficie per 80 posti autobus … Continua a leggere Nuovo Polo manutentivo Cotral nell’area artigianale Vazia »

Commercianti contro Ztl: si risolva in un Consiglio comunale specifico

ZTL

A seguito delle spiacevoli situazioni verificatesi durante il Consiglio comunale odierno, convocato per l’approvazione del bilancio consuntivo 2012, i consiglieri comunali Simone Miccadei, Daniele Maffei, Pamela Franceschini, Alessio Piermarini e Ilaria Barbante, in risposta alle istanze dei commercianti del centro storico, dopo aver tentato la via di conciliazione tra gli stessi commercianti e la Giunta comunale per una soluzione condivisa, di fronte all’impegno personale preso … Continua a leggere Commercianti contro Ztl: si risolva in un Consiglio comunale specifico »

Marroni e i lavori della Commissione Sanità e Lavoro

In merito ai lavori della Commissione Sanità e Lavoro, convocata martedì 28 maggio per affrontare la problematica degli ex Lsu, il Presidente del Consiglio, Gian Piero Marroni, precisa che normalmente non partecipa ai lavori delle Commissioni per ovvie ragioni di prassi e opportunità. Pertanto l’assenza del Presidente del Consiglio nella riunione in questione non era legata alla volontà di volersi sottrarre al dibattito previsto all’ordine del giorno.

Una deliberazione di iniziativa popolare per sbloccare lo Zuccherificio

Fermi 60 milioni di investimento, 250 posto di lavoro operaio e 200 addetti alla grande distribuzione È la prima volta che in sessantotto anni di vita democratica accade a Rieti che un’associazione di cittadini, la Coop Centro Italia, aggregazione popolare per eccellenza, forte della rappresentanza di quasi settecentomila soci in tutta l’area centrale della Penisola e di 19mila iscritti nella sola sezione di Rieti, notoriamente pencolante … Continua a leggere Una deliberazione di iniziativa popolare per sbloccare lo Zuccherificio »

Dal 31 maggio al 2 giugno… For_Maggio!

È stato presentato ieri in Municipio “For_Maggio 2013”, l’evento in programma a Rieti dal 31 maggio al 2 giugno, organizzato dall’Associazione culturale GI.GA.GI con il Patrocinio del Comune e della Camera di Commercio, dedicato alle tipicità casearie del Centro Italia. Nell’ambito della manifestazione, che si svolgerà a Piazza Oberdan, è prevista la presenza di produttori caseari locali, umbri, emiliani, toscani e sardi. Ci sarà anche un’enoteca … Continua a leggere Dal 31 maggio al 2 giugno… For_Maggio! »

Codici: il piano di Protezione Civile del Comune è “zoppo”

Antonio Boncompagni

Nei giorni scorsi il consiglio comunale di Rieti ha approvato il Piano di Protezione Civile, un piano che nasce però “zoppo”. Da questo prende spunto l’associazione Codici per tornare su un tema di particolare rilevanza come quello della sicurezza di studenti e famiglie. “Non è presente il capitolo sul rischio industriale, già menzionato invece nel Piano di Protezione Civile della Provincia nel 2009, e individuato … Continua a leggere Codici: il piano di Protezione Civile del Comune è “zoppo” »

Ex ASU: quel famoso slogan ‘mettici del tuo’ a cosa serve?

Comune di Rieti

Con grande delusione la Commissione Consiliare Lavoro non si è tenuta! All’ordine del giorno la spinosa vicenda dei 17 ex lavoratori ASU del Comune di Rieti che chiedono di rientrare a lavorare presso l’Ente. Per noi ex ASU stamattina poteva essere una svolta, con i propositi benevoli con cui il Presidente della Commissione Giovanni  Ludovisi l’ha convocata. Assistere al rinvio perché la maggioranza ha fatto … Continua a leggere Ex ASU: quel famoso slogan ‘mettici del tuo’ a cosa serve? »

Claai: aspettiamo l’albo delle ditte di fiducia del Comune

«In riferimento alle recenti comunicazioni apparse sulla stampa locale relative all’istituzione e la tenuta dell’albo delle ditte di fiducia al Comune di Rieti, in qualità di associazioni di categoria presenti sul territorio, non potevamo non evidenziare che da tempo avevamo posto all’attenzione dell’Amministrazione Comunale l’eventualità di tali provvedimenti offrendo, come sempre, il nostro supporto operativo per la redazione di un regolamento a salvaguardia di tutti». … Continua a leggere Claai: aspettiamo l’albo delle ditte di fiducia del Comune »

Consuntivo 2012: ulteriore riunione della Commissione Bilancio

Comune di Rieti

Il Presidente della Commissione Bilancio, Simone Miccadei, comunica che martedì 28 maggio alle ore 15,30 si terrà una ulteriore riunione della stessa Commissione per esaminare le relazioni per l’anno 2012 di tutti i Settori dell’Amministrazione comunale. All’incontro, aperto anche ai cittadini, sono stati invitati a intervenire i Dirigenti e l’occasione permetterà ai Consiglieri di maggioranza e di opposizione di compiere un’analisi approfondita in vista del … Continua a leggere Consuntivo 2012: ulteriore riunione della Commissione Bilancio »

Nuova fontana ecologica AcquaSì a Villa Reatina

È attiva dallo scorso fine settimana la nuova fontana ecologica AcquaSì nel quartiere di Villa Reatina. Il punto di erogazione, con le stesse modalità delle fontane già installate in altri quartieri della Città, si trova in via G. Martini, nei pressi dell’edicola. La fontana ecologica AcquaSì è un sistema che permette ai cittadini di utilizzare, ad un costo simbolico, l’acqua della rete pubblica a fini alimentari, … Continua a leggere Nuova fontana ecologica AcquaSì a Villa Reatina »

“Rieti Città amica dei bambini”, tutto esaurito la magia

“Rieti Magica – maghi di classe”

Tutto esaurito al Teatro Flavio Vespasiano, domenica pomeriggio, per la serata di Gala “Rieti Magica – maghi di classe”. Alcuni tra i migliori maghi del panorama nazionale si sono esibiti al fianco dei bambini delle scuole elementari e medie (Marconi, Minervini e Sisti), coinvolti in un progetto innovativo di magia, ecologia e creatività. Ideato dal mago reatino Rino Panetti, il percorso iniziato cinque mesi fa … Continua a leggere “Rieti Città amica dei bambini”, tutto esaurito la magia »

InformaGiovani inaugura format tv, sito e canale Youtube

Dal 1° giugno l’InformaGiovani del Comune, grazie all’utilizzo dei due marchi locali Rieti Centro d’Italia e Reate, inizierà le riprese di un nuovo format televisivo dedicato alla promozione delle bellezze della Città in ogni suo angolo nascosto. In concomitanza con l’avvio del format sarà inaugurato il nuovo canale video su YouTube e il suo sito web, rinnovato in ogni sua parte e con maggiori interazioni … Continua a leggere InformaGiovani inaugura format tv, sito e canale Youtube »

La città fa paura. A scuola ci andiamo da soli?

Un concreto contributo per una città amica dei bambini? Creiamo le condizioni perché possano fare il tragitto da casa a scuola in autonomia! Fino a venti, trenta anni fa, per i bambini dai sei agli undici anni andare a scuola e tornare a casa da soli era assolutamente normale. Oggi, invece, questa eventualità è considerata una cosa impossibile. La città fa paura alle famiglie. Il … Continua a leggere La città fa paura. A scuola ci andiamo da soli? »

“Rieti città amica dei bambini”: rinominiamo le piazze!

Venerdì il Sindaco Simone Petrangeli, accompagnato dall’Assessore alle Politiche sociali Stefania Mariantoni, insieme al baby Sindaco Matteo e alla baby Giunta della scuola di Villa Reatina, nell’ambito di “Rieti città amica dei bambini”, ha raggiunto a piedi sette piazze della Città (Oberdan, San Rufo, Largo San Giorgio, San Francesco, Cavour, Cesare Battisti e Vittorio Emanuele II) per conferire loro un nuovo nome. La cerimonia di … Continua a leggere “Rieti città amica dei bambini”: rinominiamo le piazze! »

Ascom: il Comune non confonda collaborazione e condivisione

ascom

In merito al comunicato odierno del Comune di Rieti sulle critiche avanzate dall’Ascom-Confcommercio di Rieti sulla nuova Ztl h24, si precisa che non bisogna scambiare la massima collaborazione con la condivisione del progetto Ztl. L’associazione di categoria non ha mai condiviso alcune priorità dell’Amministrazione comunale sul Piano, ma piuttosto ha cercato di arginarne le negatività fornendo soluzioni che potessero venire incontro alle esigenze dei cittadini, … Continua a leggere Ascom: il Comune non confonda collaborazione e condivisione »

Consuntivo 2012: si riunisce la Commissione Bilancio

Comune di Rieti

Il Presidente della Commissione Bilancio, Simone Miccadei, comunica che lunedì 27 maggio alle ore 9,30 si terrà in Municipio l’ultima riunione della stessa Commissione per discutere eventuali problematiche relative all’approvazione del Rendiconto per l’esercizio finanziario 2012, prevista nel corso del Consiglio comunale convocato per mercoledì 29 maggio alle ore 11.30. Si ricorda che i lavori della Commissione sono aperti anche alla cittadinanza.

“Rieti città amica dei bambini”: conferite le cittadinanze onorarie

Conferimento Cittadinanza Onoraria sul principio Ius Soli ai bambini nati in Italia

Questa stamattina lo Stadio di Atletica Raul Guidobaldi ha fatto da cornice alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria, in base al principio dello Ius Soli, ai bambini nati in Italia da genitori stranieri. A consegnare gli attestati di cittadinanza è stato il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, accompagnato dall’assessore comunale alle Politiche Sociali, Stefania Mariantoni e dall’assessore regionale Fabio Refrigeri. Sempre nel corso della … Continua a leggere “Rieti città amica dei bambini”: conferite le cittadinanze onorarie »

“Rieti Città amica dei bambini”: il baratto ci sarà

Baratto

Confermato il Mercatino del baratto e del dono per bambine e bambini per domenica 26 maggio ore 15 Chiostro S. Agostino. Tutto pronto per il Mercatino del baratto e del dono per bambine e bambini organizzato da Rieti Virtuosa in programma domenica 26 maggio a partire dalle ore 15 a Rieti all’interno del Chiostro di Sant’Agostino (Piazza Mazzini, Istituto comprensivo Sacchetti Sassetti). Un appuntamento inserito … Continua a leggere “Rieti Città amica dei bambini”: il baratto ci sarà »

Rinvio eventi all’aperto “Rieti città amica dei bambini”

A causa del maltempo, annunciato anche per le giornate di sabato e domenica, il Comune ha deciso di rinviare al prossimo fine settimana (1-2 giugno) tutte le attività all’aperto inserite nel programma degli eventi di “Rieti città amica dei bambini”. Gli appuntamenti rinviati sono i seguenti: Sabato 25 maggio (rinviati al 1 giugno) – 15.00 -19.00 Bus dei bambini. Graffiti & School. (20 posti prenotazione … Continua a leggere Rinvio eventi all’aperto “Rieti città amica dei bambini” »

Il Comune a Ascom: la crisi non è colpa della ZTL

La Giunta Comunale dichiara il suo stupore circa i toni e i contenuti del comunicato licenziato dall’Ascom in merito al nuovo piano di viabilità del Centro storico. Pur comprendendo le preoccupazioni di alcuni commercianti, fatte proprie da Ascom nel suddetto comunicato, la Giunta fa presente che il piano in questione, in occasione della sua elaborazione, è stato condiviso dai vertici di Ascom, che si sono … Continua a leggere Il Comune a Ascom: la crisi non è colpa della ZTL »

Sebastiani e Festuccia: Assessore, una decisione dovremo prenderla!

Comune di Rieti

Oggetto, in questi ultimi giorni di fine maggio, di legittime prese di posizione da parte della classe politica e del sindacato, il tema della realizzazione del nuovo istituto alberghiero, sembra sia diventato l’unico terreno di scontro o di  confronto, a seconda dei punti di vista, nell’erronea convinzione che il vero rilancio dell’economia cittadina passi per l’approvazione, in consiglio comunale, della variante al piano regolatore. Riteniamo più … Continua a leggere Sebastiani e Festuccia: Assessore, una decisione dovremo prenderla! »