Archivio Tag: Rieti

Cotral, il Comune: bene il nuovo terminal, ma i problemi restano

Questa mattina, in rappresentanza del Comune di Rieti, l’Assessore all’Urbanista e Lavori pubblici, Andrea Cecilia, ha partecipato all’inaugurazione del nuovo terminal Cotral di Roma Tiburtina. L’Assessore ha rappresentato la piena soddisfazione dell’iniziativa, caldeggiata sin dal primo momento dalla Giunta Petrangeli, essendo un primo passo nel miglioramento del servizio di trasporto pubblico. Il nuovo capolinea, nell’ambito del terminal Tibus, mette a disposizione dei pendolari una soluzione … Continua a leggere Cotral, il Comune: bene il nuovo terminal, ma i problemi restano »

Accuse di peculato in Comune. Cicchetti: ci vuole prudenza

«Caro Antonio, ti sfiora il dubbio che il funzionario di cui parli possa essere stato indotto in errore dal cittadino che, per ottenere determinati benefici, potrebbe aver fornito false dichiarazioni sulla sua situazione economica?» Lo domanda Antonio Cicchetti (Pdl) ad Antonio Sacco, in calce allo sfogo che quest’ultimo ha pubblicato sul nostro portale. Poche righe che riproponiamo perché sembrano essere le uniche a rompere il … Continua a leggere Accuse di peculato in Comune. Cicchetti: ci vuole prudenza »

Presentazione Festival culturale estivo

La conferenza stampa di presentazione del Festival culturale estivo, in programma domani, martedì 16 luglio, si terrà alle ore 11.30 nella Sala stampa del Teatro Flavio Vespasiano e non più, come annunciato in precedenza, in Sala Consiliare. All’incontro parteciperanno il Sindaco Simone Petrangeli e l’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, insieme all’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio.

Viale Dupré: grazie per la bonifica. Speriamo nel parco

Il Centro Sociale Anziani “Quartiere Città Giardino” ringrazia l’Amministrazione Comunale di Rieti e in particolare l’assessore Alessandro Mezzetti per l’opera di bonifica che è stata realizzata su viale Duprè lato sponda fiume Velino in occasione della manifestazione dei Campionati Juniores Europei di Atletica. Dobbiamo dare atto all’assessore Mezzetti che nei limiti consentiti dalle somme in bilancio ha cercato di dare un volto diverso al nostro … Continua a leggere Viale Dupré: grazie per la bonifica. Speriamo nel parco »

La Polizia municipale a portata di frazione

Partirà lunedì 15 luglio dalle frazioni di Lisciano e Vazia il progetto “La Polizia municipale a portata di frazione”. Un camper raggiungerà le due frazioni sostando nelle strade e nelle piazze principali dalle ore 15 alle 19. La postazione mobile della Polizia municipale sarà un vero e proprio punto di ascolto a disposizione dei cittadini che potranno chiedere informazioni e segnalare problematiche che la Polizia … Continua a leggere La Polizia municipale a portata di frazione »

Rieti, la Giunta ha approvato i progetti definitivi del PLUS

La Giunta, su proposta dell’Assessore all’Urbanistica Andrea Cecilia, ha approvato i progetti definitivi del PLUS. Le opere, finanziate nell’ambito del “POR FESR LAZIO 2007-2013″ – Piano Locale Urbano di Sviluppo (P.L.U.S.) “Fare centro – Fare città”, prevedono la riqualificazione del sistema delle piazze centrali, delle vie d’ambito del complesso museale di Santa Lucia e la realizzazione dell’ascensore pubblico di connessione. I quattro ambiti d’intervento approvati … Continua a leggere Rieti, la Giunta ha approvato i progetti definitivi del PLUS »

Europei Juniores, Petrangeli: evento storico per la nostra Città

Simone Petrangeli

«Da lunedì 15 luglio Rieti sarà il centro d’Europa e tutta la Comunità dovrà stringersi intorno all’evento sportivo di gran lunga più importante degli ultimi decenni. Gli Europei Juniores rappresentano una grande opportunità e saranno una vetrina per la nostra splendida Città e per il suo straordinario patrimonio storico, culturale, ambientale e spirituale. Il mio appello va a tutti i reatini affinché comprendano, fino in … Continua a leggere Europei Juniores, Petrangeli: evento storico per la nostra Città »

A Rieti il festival estivo delle culture

Diego Di Paolo

Il Sindaco Simone Petrangeli e l’Assessore alle Culture, Diego Di Paolo, insieme all’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio, presenteranno martedì 16 luglio alle ore 11.30, nel corso di una conferenza stampa che si terrà in Sala Consiliare, gli eventi previsti nell’ambito del Festival culturale estivo. Nel corso dello stesso incontro sarà annunciata anche la riapertura dello sportello informazioni turistiche del Comune.

Comune di Rieti, ferve l’attività diplomatica

Il Sindaco, Simone Petrangeli, e l’Assessore al Turismo, Diego Di Paolo, hanno ricevuto oggi in Comune le delegazioni di Saint Pierre lès Elbeuf (Francia) e Nordhorn (Germania), le due cittadine, insieme ad Ito, con cui la Città di Rieti è da tempo gemellata. All’incontro hanno partecipato anche i Sindaci di Saint Pierre lès Elbeuf e di Nordhorn, in questi giorni ospiti della nostra Città in … Continua a leggere Comune di Rieti, ferve l’attività diplomatica »

Conferenza stampa di tigli sulle aree ex industriali. Forse vana!

Nel giorno in cui tutti i quotidiani italiani, le radio e le TV, rilanciano gli appelli dei vertici delle associazioni degli industriali edili e richiamano l’attenzione degli amministratori locali e governativi sul disastro che la crisi ha provocato nel comparto trainante di tutte le economie moderne, il prof. Paolo Tigli, già sindaco della giunta tricolore DC, PCI, PRI a cavallo degli anni ‘80-‘90 e presidente … Continua a leggere Conferenza stampa di tigli sulle aree ex industriali. Forse vana! »

A settembre le opere di urbanizzazione zone 167 di Campoloniano e Micioccoli

Partiranno a settembre i lavori, per complessivi 248mila euro, per la realizzazione delle opere di urbanizzazione (illuminazione, fognature e asfalti) nei quartieri di Campoloniano e Micioccoli. A Campoloniano gli interventi, appaltati e aggiudicati, riguarderanno la realizzazione degli impianti di illuminazione a via Rosati, via De Santis e via Marconicchio. Nell’ambito degli stessi lavori è prevista anche l’asfaltatura di via Rosati. A Micioccoli, in via Aloisi, … Continua a leggere A settembre le opere di urbanizzazione zone 167 di Campoloniano e Micioccoli »

Il peculato, la pagliuzza e la trave

Certo che Gesù di cose agli uomini di oggi ne ha ancora da dire! Luca 6, 41-42: «Perché guardi la pagliuzza che è nell’occhio del tuo fratello, e non t’accorgi della trave che è nel tuo? Come puoi dire al tuo fratello: “Permetti che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio”, e tu non vedi la trave che è nel tuo? Ipocrita, togli prima … Continua a leggere Il peculato, la pagliuzza e la trave »

Donati: non serve clamore per avere trasparenza

Rieti Virtuosa, nel suo intervento sulla vicenda giudiziaria che vede implicata una funzionaria comunale, si duole per il “silenzio assordante” della politica. Aggiungendo una piccola considerazione alla precisazione licenziata dall’ente, soggiungo che diversi esponenti della maggioranza lavorano in “operoso silenzio” per facilitare l’opera di trasparenza e buon governo del Comune anche con interventi mirati su specifici problemi. Forse lo scarso clamore di questo dovrebbe essere indice … Continua a leggere Donati: non serve clamore per avere trasparenza »

M5S: bene le rettifiche. Adesso fateci vedere come avete speso

Il MoVimento 5 Stelle “Grilli Parlanti di Rieti”, dopo aver preso atto delle rettifiche sugli importi del progetto “Ordinarie Storie di Straordinaria Inciviltà – È tempo di vivere”, del 23 giugno, da parte del Comandante Aragona, precisa che informarsi su come vengono spesi i soldi dei cittadini non corrisponde a «“scopi propagandistici”, come sostenuto dall’ Assessore Bigliocchi, ma di semplice “trasparenza” tanto vantata dall’attuale Amministrazione Comunale». … Continua a leggere M5S: bene le rettifiche. Adesso fateci vedere come avete speso »

Servizi Sociali, l’Amministrazione auspica chiarezza

Comune di Rieti

In merito alla vicenda giudiziaria che coinvolge la Funzionaria dell’Amministrazione comunale in servizio presso il Settore Servizi sociali, il Comune precisa che i due utenti coinvolti da ormai un anno non risultato assistiti e i fatti oggetto dell’inchiesta risalgono al 2010. I Servizi sociali, nell’ultimo anno, si sono adoperati per individuare forme alternative di assistenza per tutti gli utenti che erano ospitati in strutture alberghiere … Continua a leggere Servizi Sociali, l’Amministrazione auspica chiarezza »

Note su una città senza futuro

Sarà il brutto tempo, sarà che siamo pessimisti, ma ci sembra proprio che la nostra città non abbia futuro. Ce lo confermano i giornali: l’ennesimo funzionario pubblico coinvolto nell’ennesimo scandalo all’italiana. Di questo passo, dove pensiamo di andare? È tempo di finirla coi furbi, con quelli che mangiano sulle nostre spalle. L’hanno fatto per anni. Chissà come si sono divertiti! Questa storia l’abbiamo trovata stamattina … Continua a leggere Note su una città senza futuro »

Il Comune guarda alla comunità albanese

Sabato 13 luglio alle ore 12, presso la Sala Consiliare del Comune, il Sindaco, Simone Petrangeli, e il Presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, riceveranno l’Ambasciatore di Albania in Italia, Neritan Ceka, in visita ufficiale a Rieti. L’incontro sarà l’occasione per rinnovare e rafforzare i rapporti di amicizia tra la Città e la Comunità albanese che sarà rappresentata da una delegazione.

Servizi sociali e “falsi poveri”: silenzio assordante della politica

Rieti Virtuosa segnala l’assordante silenzio della politica reatina su quanto reso noto dalla Questura di Rieti in merito all’indagine che ha portato gli Agenti della Squadra mobile a denunciare che una funzionaria dei Servizi sociali del Comune capoluogo, pur conoscendo la situazione patrimoniale di due coniugi, avrebbe consentito la fruizione dell’assistenza sociale agli stessi, garantendo loro anni di vitto ed alloggio che sono costati alla … Continua a leggere Servizi sociali e “falsi poveri”: silenzio assordante della politica »

Per piacere chiedete scusa

È notizia di ieri: un’astuta coppia di falsi poveri, ha ricevuto vitto e alloggio dal Comune di Rieti per anni. Pur sapendo che i coniugi dispongono di immobili, terreni e pensioni, i Servizi Sociali hanno speso oltre 40.000 euro per mantenerli. Una scelta che è appena costata ad un funzionario una denuncia per peculato. Che brutta storia. Ci sarebbe quasi da augurarsi la smentita. La … Continua a leggere Per piacere chiedete scusa »

Notte Bianca, il Comune conferma: solo 16 multe

A seguito di una specifica richiesta formalizzata dall’Assessore Paolo Bigliocchi al Comando della Polizia Municipale, in merito alle sanzioni elevate durante la Notte bianca, la Polizia Municipale ha ribadito che nel corso della giornata di sabato 6 luglio, dalle ore 14 alle 24, sono state elevate complessivamente (da Saba e Polizia Municipale) n. 16 contravvenzioni al Codice della Strada, di cui soltanto 1 dopo le … Continua a leggere Notte Bianca, il Comune conferma: solo 16 multe »

Autovelox in via Oreste di Fazio: il limite torna a 50 km/h

A seguito di una specifica indicazione dell’Osservatorio per la sicurezza stradale della Prefettura di Rieti il Sindaco ha revocato l’ordinanza sindacale n. 52550 del 23 ottobre 2013 riportando il limite di velocità a 50 km/h nel tratto di via Oreste Di Fazio interessato da una postazione autovelox fissa. L’ordinanza annullata aveva elevato, a seguito di una rivalutazione della tipicità della strada e della conseguente capacità … Continua a leggere Autovelox in via Oreste di Fazio: il limite torna a 50 km/h »

Peculato in Comune: falsi poveri costano 40.000 € alla collettività

Personale della Squadra Mobile ha denunciato in stato di libertà il funzionario dei Servizi Sociali del Comune di Rieti B.P., reatina, del 1951, e due suoi assistiti T.P., del 1941 e C.I. del 1944, per il reato di peculato. Le indagini sono partite nel 2010 quando due coniugi, T.P. e C.I., hanno presentato, praticamente a tutte le Istituzioni reatine, degli esposti, segnalando una cattiva assistenza … Continua a leggere Peculato in Comune: falsi poveri costano 40.000 € alla collettività »

Notte bianca e multe: Aragona smentisce «Il Messaggero»

«Notte bianca con record di presenze e pioggia di multe» si legge su «Il Messaggero» di questa mattina. «Tra vigili e ausiliari – spiega l’articolo − sono stati 500 i verbali per sosta non autorizzata» . Una versione dei fatti smentita dal Comandante della Polizia Municipale Enrico Aragona. In una nota indirizzata al Presidente dell’Ascom Leonardo Tosti, al Sindaco e agli assessori competenti, Aragona spiega che le ricostruzioni del … Continua a leggere Notte bianca e multe: Aragona smentisce «Il Messaggero» »

Sindaco, Tarsu e telefonate: il cuore della vicenda è altrove

Comune di Rieti

Nel merito delle vicende Tarsu-telefonate, Rieti Virtuosa non esprime per ora giudizi, non essendo a conoscenza dei dettagli dei fatti che sembrano avere ancora alcuni lati poco chiari. Ci tiene invece ad andare al cuore della situazione: benché l’Amministrazione comunale di Rieti abbia molte carenze, opacità, incertezze (pensiamo ad aree di pur indubbia difficoltà come servizi sociali, ASM) e non riesca ad attuare il programma … Continua a leggere Sindaco, Tarsu e telefonate: il cuore della vicenda è altrove »

Microzonazione sismica della Città di Rieti: il 16 luglio il seminario

L’Assessorato all’Urbanistica ha organizzato un seminario, che si terrà in Comune il 16 luglio, per presentare il lavoro svolto dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università La Sapienza di Roma nel corso delle indagini di microzonazione sismica compiute nel territorio comunale. Al gruppo di lavoro hanno collaborato ricercatori dello stesso Dipartimento, dell’Enea, dell’UTPRA-PREV del Centro ricerche di Casaccia e UTAPRAD-MNF del Centro ricerche di Frascati. … Continua a leggere Microzonazione sismica della Città di Rieti: il 16 luglio il seminario »