Archivio Tag: Parrocchie

Arte sacra

«Un’opera che dice il cuore della nostra fede»: scoperto il restauro dela grande Crocefissione in Sant’Agostino

È stato scoperto nel pomeriggio del 31 marzo il restauro della “Crocefissione” attribuita al pittore reatino Liberato di Benedetto. Il grande affresco, un tempo nella Sala capitolare degli agostiniani, necessitava di significativi interventi. Il restauro apre anche la strada a nuovi studi e tentativi di attribuzione dell'opera

È stato scoperto nel pomeriggio del 31 marzo il restauro della “Crocefissione” attribuita al pittore reatino Liberato di Benedetto. Il grande affresco, un tempo nella Sala capitolare degli agostiniani, necessitava di significativi interventi. Il restauro apre anche la strada a nuovi studi e tentativi di attribuzione dell’opera

Parrocchie

Gioia grande al Bivio di Cantalice per la trentesima edizione della festa di San Giuseppe

Tagliano il traguardo del trentesimo anno i festeggiamenti per San Giuseppe nella piccola chiesetta del bivio di Cantalice. Ritrovarsi insieme per vivere momenti conviviali è stata pura gioia per grandi e piccoli

Tagliano il traguardo del trentesimo anno i festeggiamenti per San Giuseppe nella piccola chiesetta del bivio di Cantalice. Ritrovarsi insieme per vivere momenti conviviali è stata pura gioia per grandi e piccoli

Cicolano

Santa Filippa protettrice del Cicolano. Un esempio per superare l’avidità e l’ossessione per il presente

È stata una festa intensa quella vissuta a Borgo San Pietro in occasione del 783° anniversario della nascita al cielo di santa Filippa Mareri

È stata una festa intensa quella vissuta a Borgo San Pietro in occasione del 783° anniversario della nascita al cielo di santa Filippa Mareri.

Azione Cattolica

Azione Cattolica Ragazzi: la pace si conquista attraverso le intuizioni della Laudato si’

Pomeriggio di festa a Campoloniano con la Festa della Pace dell'Azione Cattolica Ragazzi, a conclusione del “mese della pace” vissuto in sintonia con gli acierrini di tutta Italia

Pomeriggio di festa a Campoloniano con la Festa della Pace dell’Azione Cattolica Ragazzi, a conclusione del “mese della pace” vissuto in sintonia con gli acierrini di tutta Italia

Cicolano

“Come fiamma di roveto ardente”: la storia di santa Filippa Mareri diventa teatro

Sabato 16 febbraio avrà luogo la rappresentazione teatrale dal titolo “Come fiamma di roveto ardente”, inserita nei festeggiamenti in onore di santa Filippa Mareri

Sabato 16 febbraio avrà luogo la rappresentazione teatrale dal titolo “Come fiamma di roveto ardente”, inserita nei festeggiamenti in onore di santa Filippa Mareri

Azione Cattolica

La Festa della Pace: i ragazzi di Azione Cattolica guardano alle Comunità Laudato si’

In vista della “Festa della Pace” Bambini e ragazzi dei gruppi parrocchiali di Azione Cattolica Ragazzi sono concentrati sull’uso responsabile dei beni del creato, sullo sforzo di evitare gli sprechi, sull’importanza di “custodire e coltivare” la madre Terra

In vista della “Festa della Pace” Bambini e ragazzi dei gruppi parrocchiali di Azione Cattolica Ragazzi sono concentrati sull’uso responsabile dei beni del creato, sullo sforzo di evitare gli sprechi, sull’importanza di “custodire e coltivare” la madre Terra

Chiesa di Rieti

L’abbraccio di Vazia per il seminarista Marcello: «È come se ci conoscessimo da una vita»

Si è svolta nella parrocchia di Vazia l'ammissione agli ordini sacri del seminarista Marcello Imparato, in occasione della ricorrenza della dedicazione della chiesa di Santa Maria Assunta

«Quando il vescovo mi disse: Quest’anno ti cambio parrocchia, ti mando a Vazia, non pensavo di trovare una famiglia così bella, che mi ha accolto come se ci conoscessimo da una vita». È il ringraziamento commosso di Marcello Imparato alla comunità reatina alle pendici del Terminillo, nel dare avvio al ricco rinfresco con cui i parrocchiani, e tutti gli intervenuti al rito, hanno festeggiato la … Continua a leggere L’abbraccio di Vazia per il seminarista Marcello: «È come se ci conoscessimo da una vita» »

Parrocchie

Vazia festeggia la dedicazione della chiesa parrocchiale nel segno delle vocazioni e della vita consacrata

Come ogni anno la comunità di Santa Maria delle Grazie di Vazia si prepara a festeggiare la dedicazione della chiesa parrocchiale, quest'anno con il valore aggiunto del rito dell’ammissione degli ordini sacri del seminarista Marcello Imparato.

Come ogni anno la comunità di Santa Maria delle Grazie di Vazia si prepara a festeggiare la dedicazione della chiesa parrocchiale. Le iniziative si svolgeranno i primi tre giorni di febbraio. Ad aprire il programma sarà una Santa Messa solenne: alle 18 di venerdì primo febbraio i fedeli di Vazia, Castelfranco, Lisciano, Lugnano e Madonna del Passo si ritroveranno per partecipare alla liturgia, seguita dall’esposizione … Continua a leggere Vazia festeggia la dedicazione della chiesa parrocchiale nel segno delle vocazioni e della vita consacrata »

Parrocchie

Borgo San Pietro in festa per Santa Filippa

Sulle sponde del lago del Salto la comunità di Borgo San Pietro si prepara a vivere giorni di sentitata devozione nel segno di Santa Filippa Mareri.

Torna nel Cicolano uno dei momenti più sentiti dell’anno, Nel mese di febbraio, infatti, si svolgeranno a Borgo San Pietro di Petrella Salto le iniziative comprese nei festeggiamenti in onore di santa Filippa Mareri. Le giornate dal 14 al 16 febbraio, alle ore 17.30, vedranno la celebrazione del triduo in preparazione alla festa, presieduto da padre Marino Porcelli. Nella mattinata del 16 febbraio, alle ore … Continua a leggere Borgo San Pietro in festa per Santa Filippa »

8x1000

Alla scoperta dei valori del “Sovvenire”. 8xmille e sostegno ai sacerdoti spiegati in un incontro a Santa Rufina

Prende il via dalla parrocchia di Santa Rufina un ciclo di iniziative per la diffusione di maggiore consapevolezza sui temi dell''8xmille e delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti

Prende il via dalla parrocchia di Santa Rufina un ciclo di iniziative per la diffusione di maggiore consapevolezza sui temi dell”8xmille e delle offerte per il sostentamento dei sacerdoti

Parrocchie

Si conclude con tante emozioni l’esperienza del presepe vivente di Vazia

«Sulla scia della stella, abbiamo trovato il bambino avvolto in fasce deposto in una mangiatoia». Si è conclusa a Vazia la bella esperienza del presepe vivente, pensato dai giovanissimi di Azione Cattolica che hanno seguito la messa negli abiti del popolo di Israele di 2000 anni fa, per poi comporre i quadri delle scene della Natività.

«Sulla scia della stella, abbiamo trovato il bambino avvolto in fasce deposto in una mangiatoia». Si è conclusa a Vazia la bella esperienza del presepe vivente, pensato dai giovanissimi di Azione Cattolica che hanno seguito la messa negli abiti del popolo di Israele di 2000 anni fa, per poi comporre i quadri delle scene della Natività.

Tradizioni

I Magi di San Michele Arcangelo tra l’ospedale e la parrocchia

La tradizionale visita dei Magi presso l’ospedale de Lellis è un gesto di solidarietà che risale a diversi anni fa, quando un gruppo di parrocchiani si recò in ospedale per fare visita a don Benedetto Falcetti, che era lì ricoverato

La tradizionale visita dei Magi presso l’ospedale de Lellis è un gesto di solidarietà che risale a diversi anni fa, quando un gruppo di parrocchiani si recò in ospedale per fare visita a don Benedetto Falcetti, che era lì ricoverato

Musica

Piacevole strenna musicale con il concerto dell’Epifania nella Basilica di Sant’Agostino

L'iniziativa ha visto per protagonisti il coro polifonico della basilica intitolato a Giuseppe Rosati assieme ai ragazzi della sede reatina del Conservatorio Santa Cecilia sotto la direzione del maestro Emanuele Ciogli

L’iniziativa ha visto per protagonisti il coro polifonico della basilica intitolato a Giuseppe Rosati assieme ai ragazzi della sede reatina del Conservatorio Santa Cecilia sotto la direzione del maestro Emanuele Ciogli

Parrocchie

Un emozionante concerto di Natale a Borgo San Pietro

Terza edizione per il concerto di Natale a Borgo San Pietro che di anno in anno sta diventando sempre più popolare. Un bel riscontro anche per questa edizione del concerto organizzato dalla parrocchia di Santa Maria delle Grazie assieme alla comunità delle Suore Francescane di Santa Filippa Mareri.

Terza edizione per il concerto di Natale a Borgo San Pietro che di anno in anno sta diventando sempre più popolare. Un bel riscontro anche per questa edizione del concerto organizzato dalla parrocchia di Santa Maria delle Grazie assieme alla comunità delle Suore Francescane di Santa Filippa Mareri.

Parrocchie

Colli sul Velino celebra la Natività: terza edizione per il presepe vivente

Terza edizione per il presepe vivente di Colli sul Velino: l'intera comunità si prepara a dare vita alla Natività nel pomeriggio di sabato 29 dicembre a partire dalle 17.30.

Terza edizione per il presepe vivente di Colli sul Velino: l’intera comunità si prepara a dare vita alla Natività nel pomeriggio di sabato 29 dicembre a partire dalle 17.30.

Parrocchie

Il presepe vivente di Vazia riluce di semplicità e letizia

Grande partecipazione per il presepe vivente di Vazia: un momento non vissuto come una rappresentazione, ma come proseguimento della liturgia della notte di Natale, della comunità tutta radunatasi in preghiera in parrocchia.

Grande partecipazione per il presepe vivente di Vazia: un momento non vissuto come una rappresentazione, ma come proseguimento della liturgia della notte di Natale, della comunità tutta radunatasi in preghiera in parrocchia.

Parrocchie

Grande partecipazione al presepe vivente di Vazia

A Vazia il presepe vivente è stato vissuto non come una rappresentazione, ma come proseguimento della liturgia della Notte di Natale da parte della comunità radunatasi in preghiera

A Vazia il presepe vivente è stato vissuto non come una rappresentazione, ma come proseguimento della liturgia della Notte di Natale da parte della comunità radunatasi in preghiera

Parrocchie

Monte San Giovanni in Sabina in festa per il patrono

Ricco il programma della giornata clou dei festeggiamenti, giovedì 27 dicembre, che si aprirà alle ore 8 con il tradizionale sparo di mortaretti per poi proseguire per l'intera giornata.

Ricco il programma della giornata clou dei festeggiamenti, giovedì 27 dicembre, che si aprirà alle ore 8 con il tradizionale sparo di mortaretti per poi proseguire per l’intera giornata.

Parrocchie

San Francesco e i social: l’originale recital della parrocchia di Borgo Velino

Francesco, la sua arte, il suo spirito! Francesco che rappresenta un nome importante, un nome legato alla nostra valle al nostro Santo vissuto nel 1200 e nonostante tutto così attuale ha fatto da sfondo nella rappresentazione dei ragazzi della parrocchia di San Matteo Apostolo di Borgo Velino.

La figura di san Francesco ha ispirato la rappresentazione dei ragazzi della parrocchia di San Matteo Apostolo di Borgo Velino.

Azione Cattolica

I giovanissimi di Azione Cattolica mettono in scena il presepe vivente a Vazia

I giovanissimi di AC di Vazia hanno voluto rivivere in prima persona il significato e l'emozione della nascita di Gesù organizzando in parrocchia, con l'aiuto di alcuni adulti, il presepe vivente, per riscoprirne il vero significato.

I giovanissimi di AC di Vazia hanno voluto rivivere in prima persona il significato e l’emozione della nascita di Gesù organizzando in parrocchia, con l’aiuto di alcuni adulti, il presepe vivente, per riscoprirne il vero significato.

Belmonte

A Belmonte tombolata in parrocchia per gli auguri di Natale

Sabato 15 dicembre i ragazzi della parrocchia S. S. Salvatore di Belmonte hanno organizzato nelle salette parrocchiali una mega tombola per farsi gli auguri di Natale

Sabato 15 dicembre i ragazzi della parrocchia S. S. Salvatore di Belmonte hanno organizzato nelle salette parrocchiali una mega tombola per farsi gli auguri di Natale sotto la supervisione dei giovani Educatori. Un pomeriggio di gioia in quel di Belmonte terminato con un’abbondante merenda tutti insieme.

Azione Cattolica

Un grande “sì” alla Parola di Gesù: in tante parrocchie la “festa dell’adesione” dell’Azione Cattolica

Come da tradizione, in tutt’Italia, l’otto di dicembre si svolge il rito del “tesseramento”. Nella diocesi reatina, è stato svolto all’interno della celebrazione eucaristica parrocchiale

Come da tradizione, in tutt’Italia, l’otto di dicembre si svolge il rito del “tesseramento”. Nella diocesi reatina, è stato svolto all’interno della celebrazione eucaristica parrocchiale

Santa Maria delle Grazie in Vazia

A Vazia il battesimo dei piccoli Samuele e Martina

Il giorno in cui la chiesa solennemente festeggia l'Immacolata concezione di Maria, nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie, pur pendendo i velo del lutto, c'erano diversi motivi per condividere la gioia.

Il giorno in cui la chiesa solennemente festeggia l’Immacolata concezione di Maria, nella parrocchia di Santa Maria delle Grazie, pur pendendo i velo del lutto, c’erano diversi motivi per condividere la gioia.

Parrocchie

Lectio con i giovani a Campoloniano

Venerdì 7 dicembre alle 21 don Lorenzo Blasetti ha tenuto la prima Lectio d’Avvento per i giovani della zona pastorale della città, presso la parrocchia San Giovanni Battista di Campoloniano.

Venerdì 7 dicembre alle 21 don Lorenzo Blasetti ha tenuto la prima Lectio d’Avvento per i giovani della zona pastorale della città, presso la parrocchia San Giovanni Battista di Campoloniano.