Archivio Tag: Parrocchie

Al Santuario di S. Michele Arcangelo per una giornata nella natura

Domenica 3 maggio l’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della Diocesi di Rieti ha proposto una giornata da vivere all’insegna del contatto con la natura. E tanta è la gente che vi ha partecipato: venuta da Roma, da Poggio Mirteto, da Monte S. Giovanni in Sabina, da Poggio Perugino, da Casaprota, da Salisano, da Roccantica, da Rieti…. «Siamo partiti alle 8 di mattina dalla località Immaginetta … Continua a leggere Al Santuario di S. Michele Arcangelo per una giornata nella natura »

A Ornaro suoni d’organo in Kilt

Il 25 aprile nella chiesa parrocchiale di Ornaro si è tenuto un concerto per voci e strumenti per l’inaugurazione dell’organo donato dalla famiglia scozzese Reid, residente da anni nel nostro paese. L’organo è stato dedicato al sig. Gavin Alexander Reid da poco scomparso. Il concerto, voluto ed organizzato dal Parroco Don Alessandro Perez, con la collaborazione del Coro Parrocchiale, ha visto esibirsi artisti di grande … Continua a leggere A Ornaro suoni d’organo in Kilt »

Suor Felicitè: da Rieti al Burkina Faso

È stata una mattinata di festa quella di oggi al Salotto di zia Marilena, nel quartiere di Regina Pacis. In città suor Felicitè, che ha vissuto a Rieti dal 1989 al 1992 e che ora opera nel Burkina Faso. La suora ha incontrato mamme, papà e bambini del Salotto, i genitori reatini le hanno consegnato una raccolta fondi nata spontaneamente e con grande generosità. I soldi … Continua a leggere Suor Felicitè: da Rieti al Burkina Faso »

Scelte profetiche per cambiare le parrocchie

Sul numero di «Jesus» di aprile appare un’interessante intervista al vescovo emerito di Poitiers, Albert Rouet, uno dei pastori più innovatori della Francia. Nella sua diocesi ha realizzato nel corso di un ventennio un progetto ambizioso: parrocchie affidate a tre o quattro laici che si occupano di carità, catechesi, liturgia e amministrazione; un sacerdote segue più comunità, ma si dedica soprattutto alle celebrazioni che i … Continua a leggere Scelte profetiche per cambiare le parrocchie »

Parlare per bocca dei ragazzi

Nella Domenica “in albis” la comunità della parrocchia di Regina Pacis ha vissuto un momento di festa e di fede preparato dai cresimandi. È una di quelle domeniche di cui non puoi dimenticare l’esperienza gioiosa di fede vissuta insieme nella Comunità Parrocchiale di Regina Pacis. Dopo la Santa Messa delle ore 11, i ragazzi che a fine maggio celebreranno il sacramento della Cresima sono stati … Continua a leggere Parlare per bocca dei ragazzi »

Il battesimo di Francesco Sciatore

Nella Chiesa parrocchiale San Michele Arcangelo in Poggio Fidoni (Rieti) il parroco don Luigi Greco ha amministrato il sacramento del battesimo a Francesco Sciatore, figlio di Michelino e di Katiuscia Silvestri. Padrini: Enzo ed Elisabetta Silvestri. L’officiante il sacro rito ha evidenziato la grande importanza del battesimo con il quale si diventa cristiani e si è soffermato sui doni spirituali che dà questo primo sacramento … Continua a leggere Il battesimo di Francesco Sciatore »

Cavalieri e dame dell’Ordine del Santo a San Rufo per il Giovedì Santo

Nel quadro delle cerimonie per la Santa Pasqua, quella della visita dei Sepolcri che ricordano la passione e la morte di nostro signore Gesù Cristo è uno dei riti quaresimali maggiormente sentiti nella nostra città. Nella giornata di giovedì, dal pomeriggio inoltrato fino alla mezzanotte, tutte le chiese di Rieti sono state visitate da centinaia di credenti che si sono trattenuti in preghiera. Particolarmente suggestivo … Continua a leggere Cavalieri e dame dell’Ordine del Santo a San Rufo per il Giovedì Santo »

Per la XXX Giornata Mondiale della Gioventù ci si fa in quattro

“Beati i puri di cuore”, questo è il tema, scelto da Papa Francesco, che caratterizzerà l’importante appuntamento della Giornata Mondiale della gioventù il prossimo 28 marzo, sabato delle palme. È una ricorrenza significativa, perché quest’anno ricorre il trentesimo anniversario della profetica intuizione che ebbe san Giovanni Paolo II, riunire a livello mondiale tanti giovani cattolici, anticipando e cogliendo in tal modo i tratti di una … Continua a leggere Per la XXX Giornata Mondiale della Gioventù ci si fa in quattro »

Provvisione di parrocchie

Nuovi incarichi nel clero diocesano. Don Francesco Salvi è stato nominato alla guida della parrocchia di San Liberato, frazione del comune di Cantalice. Destinazione Borgovelino, invece, per don Leszek Jan Nieborak, il sacerdote polacco ordinato nell’autunno scorso: finora accolto a Regina Pacis, è chiamato a svolgere servizio nel paese la cui parrocchia il vescovo intende “federare” con la confinante Antrodoco, sotto la guida comune del … Continua a leggere Provvisione di parrocchie »

Le Caritas parrocchiali si incontrano

Si è tenuto nel pomeriggio del 4 marzo presso la parrocchia di San Michele Arcangelo l’incontro delle Caritas parrocchiali della diocesi di Rieti. L’appuntamento aveva lo scopo di coordinarle e fare insieme il punto sulla situazione locale. Un’impegno preso nel tempo di Quaresima anche in vista della Giornata della Carità che, come ogni anni, si celebra la terza domenica di Quaresima. Dai rapporti che le varie Caritas … Continua a leggere Le Caritas parrocchiali si incontrano »

Messa in piazza per la Parrocchia di S. Michele Arcangelo

La Parrocchia di S. Michele Arcangelo nella sua azione di missione-evangelizzazione in questo Tempo Forte della Quaresima su indicazione e programmazione del Consiglio Pastorale e volendo attualizzare le indicazioni di Papa Francesco ad “uscire dalla Chiesa verso la periferia” nella 2ª e 4ª Domenica di Quaresima celebra l’Eucarestia domenicale delle 11,30 fuori l’edificio Chiesa di Piazza Cavour. Il Consiglio Pastorale insieme ai Parroci don Benedetto … Continua a leggere Messa in piazza per la Parrocchia di S. Michele Arcangelo »

Nozze d’argento a Rocchetta di Amatrice

Alcuni giorno fa Lorenzo e Catia hanno festeggiato i 25 anni del loro matrimonio insieme ai due figli maschi nella chiesa di Santa Maria ai Monti, situata a Rocchetta frazione di Amatrice. È stato un dono del Signore, come loro stessi hanno affermato celebrare la fedeltà di Dio proprio nella cappella dove 25 anni fa avevano detto il loro si a vivere con Cristo nella buona e nella … Continua a leggere Nozze d’argento a Rocchetta di Amatrice »

Il 15 febbraio 779° anniversario di Santa Filippa Mareri

Appuntamento domenica 15 febbraio 2015 con le solenni Celebrazioni per il 779° Anniversario della morte di Santa Filippa Mareri, la Santa del Cicolano, avvenuta il 16 febbraio del 1236. A seguire, Lunedì 16 verrà messa a dimora una pianta d’Olivo in segno di pace dedicata a Papa Francesco. A distanza di 779 anni dalla Sua scomparsa è sempre vivo il ricordo di Santa Filippa Mareri … Continua a leggere Il 15 febbraio 779° anniversario di Santa Filippa Mareri »

Al Borgo giornata missionaria per i ragazzi della Cresima

«Come ogni anno in questo periodo – dice Don Benedetto Falcetti, parroco della parrocchia di S. Michele Arcangelo al Borgo – nella nostra chiesa si respira l’aria della missione con i ragazzi e i bambini che si preparano per ricevere i sacramenti della Prima Comunione e Cresima». Ed infatti giovedì 5 febbraio in tanti si sono ritrovati in chiesa per vivere in preghiera e comunione un momento di solidarietà, con canti e preghiere … Continua a leggere Al Borgo giornata missionaria per i ragazzi della Cresima »

A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio

Si è tenuta nel pomeriggio domenicale del primo febbraio, nella chiesa di S. Barbara in Agro, una solenne concelebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo monsignor Delio Lucarelli, per il passaggio di consegne tra don Mariano Assogna e don Fabrizio Borrello quali titolari della parrocchia della Piana reatina, che ormai da diversi anni non ha un parroco stabile in loco ma va avanti grazie alla preziosa animazione … Continua a leggere A Chiesa Nuova passaggio di consegne tra don Mariano e don Fabrizio »

Villa Reatina ha accolto don Jean Baptiste

Dalle sconfinate regioni dell’Africa orientale a un’altra periferia in cui portare la buona novella: quella della città di Rieti, terra il cui vescovo l’ha accolto sin da quando, giunto in Italia per perfezionarsi in teologia a Roma, si era trovato a passare dallo status di studente a quello di rifugiato politico. Per Jean–Baptiste Sano, impossibilitato a far ritorno nel suo Ruanda, sconvolto dai terribili scontri … Continua a leggere Villa Reatina ha accolto don Jean Baptiste »

A Casette l’addio a padre Roberto Taschini, parroco instancabile in paese per 45 anni

Gli ultimi mesi di esistenza terrena li aveva trascorsi a Roma, all’infermeria provinciale dei Cappuccini a Centocelle. Ma gran parte della sua vita religiosa e sacerdotale fra Roberto, al secolo Duilio Taschini, nativo del viterbese, l’ha passata a Rieti. E per lunghissimi anni facendo la spola tra il convento di San Mauro, sul colle che domina la città fuori Porta d’Arce, e la frazione di … Continua a leggere A Casette l’addio a padre Roberto Taschini, parroco instancabile in paese per 45 anni »

Festa per il nuovo parroco a Villa Reatina

Partecipata celebrazione a Villa Reatina per l’ingresso del nuovo parroco nominato dal vescovo Lucarelli. Al rito erano presenti, oltre ai fedeli della parrocchia di san Giovanni Bosco, anche quelli di Monteleone e Oliveto. Hanno concelebrato col vescovo, oltre a don Jean-Baptiste Sano, che ha preso formalmente possesso canonico della parrocchia, don Giovanni Franchi, Vicario Foraneo, don Giuseppe Di Gasbarro, già parroco di Monteleone_Oliveto e poi … Continua a leggere Festa per il nuovo parroco a Villa Reatina »

Parrocchie: Santa Barbara con Regina Pacis

La comunità parrocchiale di S. Barbara in Agro viene “aggregata” a quella di Regina Pacis: lo ha deciso il vescovo monsignor Lucarelli, che ha istituito l’unità pastorale, sulla base delle indicazioni sinodali, tra le due parrocchie (che, con altre, afferiscono alla vicaria Rieti Nord). Finora la parrocchia della Piana reatina, animata pastoralmente dalle suore che vivono nel complesso di Chiesa Nuova, ha avuto per titolare … Continua a leggere Parrocchie: Santa Barbara con Regina Pacis »

Ex di Villa S. Anatolia, stele a Maria

Campeggia una nuova stele nel giardinetto adiacente la chiesa di S. Nicola, al quartiere Fiume de’ Nobili, dov’è collocata la statua della Madonna di Lourdes: non una statua qualunque, ma quella che il parroco del luogo, don Luigi Bardotti, aveva recuperato da Villa Sant’Anatolia. L’effigie mariana, che si trovava nel vialetto della pineta retrostante la struttura in riva al Turano che per trent’anni ha funzionato … Continua a leggere Ex di Villa S. Anatolia, stele a Maria »

Buona riuscita per la festa delle famiglie a Vazia

Si è svolta a Vazia domenica 28 dicembre la festa per tutte le famiglie. L’iniziativa è della parrocchia Santa Maria delle Grazie, che a tutte le parrocchie e le realtà ecclesiali ha rivolto l’invito a trascorrere un pomeriggio insieme tra nuclei familiari nella domenica in cui si festeggia la santa Famiglia di Nazaret. Ben riuscito l’appuntamento nel complesso parrocchiale Santa Maria Assunta (nella zona artigianale di Vazia), location già collaudata … Continua a leggere Buona riuscita per la festa delle famiglie a Vazia »

Il Coro Aurora Salutis di Rieti miete successi in Vaticano

Ha ottenuto un buon apprezzamento il Coro reatino Aurora Salutis della chiesa di San Domenico – diretto dalla brava Barbara Fornara – nella basilica di San Pietro. Nella giornata del 30 gennaio la compagine vocale si è recata a Roma per animare la celebrazione eucaristica – presieduta dal cardinale Domenico Calgano, presidente dell’Apsa – in occasione dei 40 anni della fondazione della Fraterna Domus di … Continua a leggere Il Coro Aurora Salutis di Rieti miete successi in Vaticano »

Rassegna di cori parrocchiali a Monte S. Giovanni

Nel tempo del Santo Natale e nell’ambito della festa del patrono di Monte S. Giovanni in Sabina, nella Chiesa San Giovanni Evangelista, organizzata dal parroco don Valerio Shango si è svolta la rassegna di cori parrocchiali della Vicaria di Contigliano. All’evento hanno partecipato tre Cori. Il Coro di Monte San Giovanni diretto da Bruna Mei ha eseguito i canti: “Adeste Fideles”, “Astro del Ciel” e … Continua a leggere Rassegna di cori parrocchiali a Monte S. Giovanni »

“Quelli di Villa S. Anatolia”: omaggio alla “Madonnina dei campiscuola”

Una nuova lapide collocata nel giardinetto adiacente la chiesa di S. Nicola, accanto alla colonnina su cui si erge la statua della Madonna di Lourdes: quella statua che per anni ha vegliato sulle attività dei campi di Villa S. Anatolia, la casa diocesana in riva al lago del Turano che è stata il “regno” di don Luigi Bardotti, il quale, passata di mano la struttura, … Continua a leggere “Quelli di Villa S. Anatolia”: omaggio alla “Madonnina dei campiscuola” »

“Francesco”: a Regina Pacis il poverello del Teatro Rigodon

Arriva a gennaio “Francesco”, spettacolo del Teatro Rigodon. L’appuntamento è per il 3 e il 4 gennaio alle 21 nel salone parrocchiale di Regina Pacis a Rieti. La rappresentazione è il primo passo del progetto “Il teatro dell’anima” che prevede azioni teatrali all’interno di spazi consacrati. L’ispirazione arriva dalle sacre rappresentazioni medievali, che si svolgevano all’interno di luoghi di culto nelle grandi cattedrali Europee. Questa prima tappa, … Continua a leggere “Francesco”: a Regina Pacis il poverello del Teatro Rigodon »

Presepe vivente a Casette

Dopo la buona esperienza dello scorso anno, la vigilia di Natale nella comunità di Casette si è svolta la rievocazione storica del presepe vivente. Un evento che ha coinvolto tutta la comunità in una atmosfera di bellezza e serenità. Oltre ai protagonisti della Sacra Famiglia (Giuseppe, Maria e Gesù Bambino), hanno preso parte alla messa in scena anche i personaggi come il falegname, il fabbro, il pastore e … Continua a leggere Presepe vivente a Casette »

Interessante mostra di presepi a Piani di Poggio Fidoni

È stata inaugurata presso la Chiesetta Germignoli di Piani Poggio Fidoni, lungo la via Tancia nel Comune di Rieti, la Mostra-Concorso “Il presepe nel Paese” giunta quest’anno all’ottava edizione. L’allestimento della mostra è stato ideato e organizzato dall’Associazione Ci Vuole Un Senso in collaborazione con L’Associazione Rione Larghetto e la Parrocchia Santa Maria delle Grazie per lo svolgimento del concorso. La Manifestazione ha lo scopo di … Continua a leggere Interessante mostra di presepi a Piani di Poggio Fidoni »