Archivio Tag: Parrocchie

Banco Alimentare: al via la grande raccolta di fine novembre

Il 17 novembre, i volontari del Banco Alimentare della provincia di Rieti si sono riuniti negli spazi della parrocchia di Santa Maria Madre della Chiesa per organizzare al meglio l’appuntamento del prossimo 28 novembre. Come ogni anno, infatti, l’ultimo sabato di questo mese l’organizzazione realizza una grande colletta alimentare presso i supermercati in tutto il territorio nazionale, per far fronte al disagio di famiglie e … Continua a leggere Banco Alimentare: al via la grande raccolta di fine novembre »

Bambini: Suor Alma a Regina Pacis racconta il dramma della faida albanese

Nell’ancestrale consuetudine albanese si chiama il Kanun: l’antico codice legislativo tramandato oralmente per secoli, tollerato sotto la dominazione ottomana, formalmente abolito dal regime comunista di Hoxa nel 1967, è nei fatti rimasto in piedi nelle zone montagnose dell’Albania fino ad oggi. E nel vuoto di potere succedutosi al crollo del comunismo di Stato ha ripreso piede, estendendosi anche ai bambini. Si tratta di un codice … Continua a leggere Bambini: Suor Alma a Regina Pacis racconta il dramma della faida albanese »

Il salotto di zia Marilena rinnovato dalle mamme

Un piccolo segno di ringraziamento a “zia Marilena” e a don Fabrizio Borrello, che ospita negli spazi della parrocchia di Regina Pacis il suo “salotto”. È l’obiettivo che si è posto un gruppo di mamme che in questa piccola realtà hanno trovato tanta accoglienza e calore umano, oltre ai pratici suggerimenti sull’allattamento al seno di Marilena Rosati, per anni coordinatrice dell’ambulatorio allattamento del reparto Neonatale … Continua a leggere Il salotto di zia Marilena rinnovato dalle mamme »

Piccoli santi a Villa Reatina

Alla vigilia della ricorrenza di Ognissanti, contemporaneamente ad una iniziativa simile della vicaria del centro storico, il gruppo catechisti ed educatori Acr della parrocchia di Villa Reatina, insieme al parroco Don Jean Baptiste Sano ha dato vita ad una festa in «controtendenza» rispetto alle iniziative in cui si mettono «risalto figure di demoni». Un ulteriore piccolo segno della volontà di respingere una cultura negativa e che può anche nascondere qualche … Continua a leggere Piccoli santi a Villa Reatina »

La “Resurrezione” di Alessandro Kokocinski alla Chiesa Santa Maria Maggiore di Labro

Il Comune di Labro, la Parrocchia Arcipretale Collegiata di Labro e la Fondazione “Alessandro Kokocinski” presentano al pubblico l’opera “Resurrezione” di Alessandro Kokocinski (Porto Recanati, 1948) L’opera donata dall’autore alla comunità di Labro, verrà collocata nella Chiesa Santa Maria Maggiore di Labro il giorno 23 ottobre 2015 dove alle ore 16 è prevista la Cerimonia di Donazione. Mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti, celebrerà la … Continua a leggere La “Resurrezione” di Alessandro Kokocinski alla Chiesa Santa Maria Maggiore di Labro »

Festa dell’uva a Rieti: «le cose piccole possono produrre molto frutto»

Parrocchia casa comune tra la gente. È un po’ questo il segno che si coglie dalla bella iniziativa svolta nella parrocchia di Santa Lucia a Rieti nella mattinata di sabato 17 ottobre. Al centro del discorso l’uva e il vino, con la “piccola vendemmia” che ha visto protagonista la vite che cresce sulla facciata delle case di via delle Molina, di fronte alla chiesa di San … Continua a leggere Festa dell’uva a Rieti: «le cose piccole possono produrre molto frutto» »

Anspi Rieti verso il decollo?

Nelle parrocchie del nostro territorio, l’Anspi Rieti è ormai un’istituzione che ha nel torneo interparrocchiale provinciale la sua più immediata espressione. Alla fase provinciale segue una fase regionale e, infine, una fase nazionale. A Rieti tutto è iniziato sette anni fa, con quattro squadre a contendersi il titolo provinciale in un’unica giornata di gare. Nel 2015 il torneo è cresciuto, è diventato grande, e oggi … Continua a leggere Anspi Rieti verso il decollo? »

Don Domenico: «chi ama Dio non si separa dagli altri»

Nella serata di mercoledì 14 ottobre, il vescovo Domenico ha incontrato la comunità parrocchiale reatina di Santa Lucia. E nel rivolgendosi ai diversi gruppi presenti ha trovato spunto nella prima lettera di Giovanni, un testo che «va diritto al cuore», nel quale si ricorda come a conoscere Dio sia «solo chi osserva i suoi comandamenti». «Questa affermazione mette al riparo da due errori molto frequenti» … Continua a leggere Don Domenico: «chi ama Dio non si separa dagli altri» »

Visita del vescovo agli ospiti della casa di riposo dell’ALCIM di Contigliano

Nella mattinata di lunedì 12 ottobre, il vescovo Domenico ha fatto visita agli ospiti della casa di riposo dell’Associazione Laicale Cuore Immacolato di Maria di Contigliano. Un incontro cui ha fatto seguito una Messa nella cappella della struttura a suffragio di Pietro Nascimben, padre del vice parroco di Contigliano, don Claudio, al quale esprimiamo sentite condoglianze. La funzione è stata concelebrata dai sacerdoti della Vicaria di Contigliano: Mons … Continua a leggere Visita del vescovo agli ospiti della casa di riposo dell’ALCIM di Contigliano »

Festeggiata a Poggio Fidoni la Madonna del Rosario

A Poggio Fidoni con la partecipazione di numerosi fedeli provenienti anche da Rieti e da altre località, si è svolta la festa in onore della Madonna del Rosario. Nella Chiesa S. Michele Arcangelo è stata celebrata una messa solenne da Mons. Giovanni Maceroni – che ha evidenziato i valori del Santo Rosario – coadiuvato dal parroco don Luigi Greco e dal diacono don Agostino Russo. … Continua a leggere Festeggiata a Poggio Fidoni la Madonna del Rosario »

Momenti di festa a San Michele Arcangelo con il vescovo Domenico

Il 29 settembre, festa di San Michele Arcangelo, mons. Domenico Pompili ha trascorso il pomeriggio e la serata con la comunità parrocchiale del Borgo. Dopo aver presieduto la celebrazione eucaristica il vescovo è rimasto con i fedeli e ha assistito alla piacevole rappresentazione teatrale “I pesci volanti”, curata dai bambini della parrocchia e del centro estivo. La serata si è conclusa con un momento conviviale nei locali attigui al … Continua a leggere Momenti di festa a San Michele Arcangelo con il vescovo Domenico »

Don Domenico con i bambini di San Michele Arcangelo

Il 29 settembre, festa di San Michele Arcangelo, mons. Domenico Pompili ha trascorso il pomeriggio e la serata con la comunità parrocchiale del Borgo. Dopo aver presieduto la celebrazione eucaristica il vescovo è rimasto con i fedeli e ha assistito alla piacevole rappresentazione teatrale “I pesci volanti”, curata dai bambini della parrocchia e del centro estivo. La serata si è conclusa con un momento conviviale nei locali attigui al … Continua a leggere Don Domenico con i bambini di San Michele Arcangelo »

Il vescovo a San Michele Arcangelo: la Messa

Il 29 settembre, festa di San Michele Arcangelo, mons. Domenico Pompili ha trascorso il pomeriggio e la serata con la comunità parrocchiale del Borgo. Dopo aver presieduto la celebrazione eucaristica il vescovo è rimasto con i fedeli e ha assistito alla piacevole rappresentazione teatrale “I pesci volanti”, curata dai bambini della parrocchia e del centro estivo. La serata si è conclusa con un momento conviviale nei locali attigui al … Continua a leggere Il vescovo a San Michele Arcangelo: la Messa »

Don Domenico: il cammino è la forma della fede

La processione dei Santi Cosma e Damiano per la festa patronale di domenica 27 settembre a Longone, ha offerto al vescovo Domenico Pompili, accolto dal calore dei fedeli e da padre Saverio, l’occasione per spiegare il senso della fede. «Noi cammineremo per le strade di Longone: in fondo la fede è un cammino» ha detto don Domenico. «Camminare è necessario per vivere. Quando si comincia … Continua a leggere Don Domenico: il cammino è la forma della fede »

Il vescovo: l’educazione richiede la differenza di timbro della voce femminile e maschile

È stato un bel momento di festa quello vissuto dalla comunità di Longone nella serata di domenica 27 settembre. La processione nel paese per la festa dei santi patroni Cosma e Damiano – preceduta il sabato dai caratteristici “foconi” – ha visto anche la presenza del vescovo Domenico Pompili, al quale sono stati presentati sei cresimandi e un bambino che si accosterà per la prima … Continua a leggere Il vescovo: l’educazione richiede la differenza di timbro della voce femminile e maschile »

Mons. Pompili in visita ad Amatrice

Si è svolta domenica 27 settembre la visita del vescovo Domenico Pompili ad Amatrice. Un appuntamento che visto il presule celebrare la Messa solenne nella parrocchiale di Sant’Agostino, seguita da una visita al monastero delle suore suore Benedettine di carità di Scai e dalla preghiera mariana presso il Santuario della Madonna delle Grazie di Varoni-Saci e dalla celebrazione eucaristica nelle chiesa della parrocchia di san Lorenzo Martire. Ma la giornata è stata … Continua a leggere Mons. Pompili in visita ad Amatrice »

Momenti di amicizia tra la Chiesa di Rieti e la comunità ortodossa romena

Domenica 20 settembre è stata una giornata speciale per la comunità ortodossa romena della provincia di Rieti. I fedeli hanno festeggiato per la seconda volta il Protettore della Parrocchia, San Giuseppe il Nuovo di Partos , Vescovo di Timisoara. La comunità rumena è la più grande e numerosa comunità straniera della provincia e del Comune di Rieti. Per i bisogni religiosi dei suoi fedeli, la … Continua a leggere Momenti di amicizia tra la Chiesa di Rieti e la comunità ortodossa romena »

La comunità Romena ha festeggiato San Giuseppe il Nuovo di Partos

Domenica 20 settembre è stata una giornata speciale per la comunità ortodossa romena della provincia di Rieti. I fedeli hanno festeggiato per la seconda volta il Protettore della Parrocchia, San Giuseppe il Nuovo di Partos , Vescovo di Timisoara. La comunità rumena è la più grande e numerosa comunità straniera della provincia e del Comune di Rieti. Per i bisogni religiosi dei suoi fedeli, la … Continua a leggere La comunità Romena ha festeggiato San Giuseppe il Nuovo di Partos »

Santa Rufina in festa per Maria S.S. Addolorata

Hanno preso il via a Santa Rufina i festeggiamenti in onore di Maria S.S. Addolorata. La chiesa S.S. Sacramento è pronta ad accogliere i suoi fedeli ed il programma religioso, dopo la Messa di apertura di martedì e il triduo, arriverà al culmine domenica 20 settembre, con la celebrazione della S. Messa Solenne alle 11 e la processione prevista per le 20. Foto © Daniel e … Continua a leggere Santa Rufina in festa per Maria S.S. Addolorata »

I calciatori di Campoloniano si confermano campioni

Si confermano campioni nazionali Anspi i giovani calciatori dell’oratorio della parrocchia San Giovanni Battista di Campoloniano. Come già l’anno scorso, hanno trionfato alle finali nazionali che si sono svolte a Bellaria Igea Marina, in provincia di Rimini, riconfermandosi ai vertici dell’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale San Paolo Italia e rappresentando non solo Rieti, ma l’intero Laziom avendo vinto le fasi regionali del campionato a Ostia lo … Continua a leggere I calciatori di Campoloniano si confermano campioni »

Festa di fine estate nel segno della solidarietà a San Michele Arcangelo

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 13 settembre la festa conclusiva delle attività del centro estivo per bambini promosso dall’oratorio Anspi della parrocchia di San Michele Arcangelo. Un impegno che ha visto le strutture parrocchiali protagoniste dal mese di giugno all’inizio dell’anno scolastico. Per l’occasione, i bambini e gli educatori hanno dato vita ad un bel recital dal titolo “I pesci volanti”, e proiettato … Continua a leggere Festa di fine estate nel segno della solidarietà a San Michele Arcangelo »

Guardare alla Madonna per arrivare al Signore

Si è svolta nella serata di domenica 13 settembre, nella parrocchia di Santa Lucia, la processione in onore della Madonna Addolorata. Tanti i fedeli che non si sono lasciati spaventare dalla pioggia caduta a metà pomeriggio ed hanno accompagnato l’immagine della Vergine per le vie del quartiere. Per prudenza si è evitata l’adorazione eucaristica di fronte alla chiesa di San Pietro Martire, ma non la … Continua a leggere Guardare alla Madonna per arrivare al Signore »

Preghiera no-stop per l’arrivo del vescovo Pompili

Le comunità cristiane di tutta le diocesi si raccolgono in preghiera nell’imminenza della giornata che donerà alla Chiesa reatina il suo nuovo pastore. Diverse parrocchie, gruppi e istituti religiosi vivono in questi giorni particolari momenti di preghiera, recependo l’invito contenuto nel sussidio che a livello diocesano è stato predisposto per accompagnare il cammino di preparazione all’ordinazione episcopale di monsignor Pompili. A conclusione di tale cammino, … Continua a leggere Preghiera no-stop per l’arrivo del vescovo Pompili »

Festa di Sant’Antonio al Monte: la processione

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: la processione »

Festa di Sant’Antonio al Monte: in raccoglimento prima della processione

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: in raccoglimento prima della processione »

Festa di Sant’Antonio al Monte: la benedizione dei bambini

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: la benedizione dei bambini »