Archivio Tag: Papa Francesco

Misericordia et Misera | Papa Francesco spinge il piede sulla soglia dei cuori perché la porta non si chiuda

Papa Francesco spinge il piede sulla soglia dei cuori di coloro ai quali scrive, come si fa quando si tenta di impedire che la porta si chiuda bruscamente a causa di un’improvvisa folata di vento. Chi è stato “misericordiato”, scrive il Santo Padre, deve diventare a sua volta “strumento di misericordia” Radicamento biblico, contestualizzazione liturgica, argomentazione teologica e, soprattutto, concretezza esperienziale: sono i registri che … Continua a leggere Misericordia et Misera | Papa Francesco spinge il piede sulla soglia dei cuori perché la porta non si chiuda »

Si chiude il Giubileo, ma la misericordia «non è una parentesi»: è l’«icona» della Chiesa

Nella Lettera apostolica che chiude il Giubileo, “Misericordia et misera”, Papa Francesco afferma che “la misericordia non può essere una parentesi nella vita della Chiesa” e auspica una “conversione pastorale” che metta al centro i poveri e l’ascolto della gente. Tra le novità del documento, la facoltà per tutti i sacerdoti, “in forza del loro ministero”, di concedere l’assoluzione dal “procurato peccato di aborto”; l’estensione … Continua a leggere Si chiude il Giubileo, ma la misericordia «non è una parentesi»: è l’«icona» della Chiesa »

Europa, la ricetta di Bergoglio: sintesi fra le “diversità” per una nuova identità del continente

Con il discorso tenuto in occasione del conferimento del Premio Carlo Magno, Papa Francesco ha dato voce al “sogno” di un’Europa solidale, coesa, aperta. Una posizione in continuità con quella dei suoi predecessori, da Pio XII in avanti. E alla Chiesa assegna una missione ineludibile: quella di contribuire alla rinascita di una Ue “affaticata” e invecchiata portando “l’acqua pura del Vangelo” Il 6 maggio scorso … Continua a leggere Europa, la ricetta di Bergoglio: sintesi fra le “diversità” per una nuova identità del continente »

Papa Francesco: udienza, ai giovani: “siate missionari del Vangelo nei vostri ambienti”

“Il mese di ottobre è il mese missionario, in cui siamo invitati a pregare intensamente la Vergine Maria, Regina delle Missioni”. Lo ha ricordato il Papa, salutando al termine dell’udienza generale di oggi i fedeli di lingua italiana. “Cari giovani, siate missionari del Vangelo nei vostri ambienti con la misericordia e la tenerezza di Gesù”, l’invito di Francesco. “Offrite la vostra sofferenza per la conversione dei … Continua a leggere Papa Francesco: udienza, ai giovani: “siate missionari del Vangelo nei vostri ambienti” »

Il Papa alla Rsa San Raffaele di Borbona: un momento di inaspettata gioia

Oggi grande festa tra i pazienti della Rsa San Raffaele Borbona, che del tutto inaspettatamente hanno visto Papa Francesco, in visita nelle aree terremotate, varcare la porta della residenza di via Cagnano Amiterno. Dopo aver salutato uno per uno gli ospiti della Rsa, ha voluto condividere con loro un pasto caldo. Accolto dal direttore operativo della struttura, Maurizio Salvatori, e dal sindaco di Borbona, Maria … Continua a leggere Il Papa alla Rsa San Raffaele di Borbona: un momento di inaspettata gioia »

Il Papa ad Amatrice nel giorno di San Francesco? Un invito a «ripartire dalle situazioni più periferiche e piccole»

«La visita alle persone è già in se stessa un segno di speranza, perché fa leva su quelli che potranno dare sicuramente un contributo affinché questa tragica pagina possa essere soltanto ricordata». È il commento del vescovo Domenico alla visita di Papa Francesco alle terre colpite da terremoto lo scorso 24 agosto, compiuta a partire da Amatrice. Una visita ai piccoli centri sconvolti dal sisma … Continua a leggere Il Papa ad Amatrice nel giorno di San Francesco? Un invito a «ripartire dalle situazioni più periferiche e piccole» »

Papa ad Amatrice, don Domenico: «ci ha ricordato che la ricostruzione parte dal rapporto tra bambini e anziani»

«Il Papa aveva annunciato che sarebbe venuto e, come ha confessato lui stesso oggi, ha tardato perché non voleva essere di ingombro nella fase iniziale. È venuto e mi pare sia stata la visita dei gesti e dell’incontro fisico con le persone più che una visita alle macerie». Sono le dichiarazioni “a caldo” del vescovo Domenico, a margine della visita nei luoghi del terremoto del … Continua a leggere Papa ad Amatrice, don Domenico: «ci ha ricordato che la ricostruzione parte dal rapporto tra bambini e anziani» »

Papa in Svezia: il 1° novembre celebrazione della Messa nello Swedbank Stadion a Malmö

“Papa Francesco celebrerà la messa nel Swedbank Stadion a Malmö il 1° novembre prossimo. La Messa inizierà alle 9.30. Potranno assistere circa 19mila persone. La distribuzione dei biglietti sarà gratuita. Informazioni sulla distribuzione dei biglietti sarà diffusa in tempo utile” Queste sintetiche informazioni sono apparse oggi sul sito della diocesi di Stoccolma, nella sezione “Visita del Papa”. Fino ad oggi non era noto il luogo in … Continua a leggere Papa in Svezia: il 1° novembre celebrazione della Messa nello Swedbank Stadion a Malmö »

Francesco in Georgia, cresce l’attesa. La sofferta testimonianza della piccola comunità cattolica

Papa Bergoglio sarà a Tbilisi e poi in Azerbaigian dal 30 settembre al 2 ottobre. In Georgia i cattolici sono meno dell’1%, mentre la grande maggioranza della popolazione è ortodossa. Tre testimonianze per scoprire quali gioie, speranze e ostacoli saranno condivisi con il pontefice “I cattolici della Georgia si preparano a dare il benvenuto al successore di Pietro e a chiedergli una testimonianza di fede … Continua a leggere Francesco in Georgia, cresce l’attesa. La sofferta testimonianza della piccola comunità cattolica »

Papa Francesco: ai familiari vittime attentato Nizza, “rispondere agli assalti del demonio con perdono, amore e rispetto del prossimo”

“Il dramma che ha conosciuto la città di Nizza ha suscitato dappertutto significativi gesti di solidarietà e di accompagnamento” Lo ha ricordato Papa Francesco, ricevendo in udienza, nell’Aula Paolo VI, i familiari delle vittime dell’attentato di Nizza avvenuto il 14 luglio scorso. “Ringrazio tutte le persone che, immediatamente, hanno dato soccorso alle vittime, o che fino ad oggi, e di certo ancora a lungo, si … Continua a leggere Papa Francesco: ai familiari vittime attentato Nizza, “rispondere agli assalti del demonio con perdono, amore e rispetto del prossimo” »

Misericordia: Rai Vaticano, “Il Giubileo di Francesco” andrà in onda il 24 settembre su Rai Uno

Quindici milioni di pellegrini, cerimonie ed incontri in ogni angolo del mondo , gesti altamente simbolici. Ma cosa lascerà alla Chiesa e alla società il Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco? È la domanda cui cercherà di rispondere “Il Giubileo di Francesco”, programma realizzato da Rai Vaticano, a cura di Massimo Milone, in onda sabato 24 settembre, ore 11 su Rai Uno (replica il … Continua a leggere Misericordia: Rai Vaticano, “Il Giubileo di Francesco” andrà in onda il 24 settembre su Rai Uno »

Papa Francesco: cerimonia conclusiva di Assisi, “non abbiamo armi, crediamo però nella forza umile della preghiera”

“Noi non abbiamo armi. Crediamo però nella forza mite e umile della preghiera. In questa giornata, la sete di pace si è fatta invocazione a Dio, perché cessino guerre, terrorismo e violenze” Lo ha detto Papa Francesco durante la cerimonia conclusiva dell’incontro di Assisi. “Diverse sono le nostre tradizioni religiose. Ma la differenza – ha osservato il Pontefice – non è per noi motivo di conflitto, … Continua a leggere Papa Francesco: cerimonia conclusiva di Assisi, “non abbiamo armi, crediamo però nella forza umile della preghiera” »

Papa Francesco: ai rappresentanti pontifici, “la permanenza della Chiesa non poggia sul consenso dei salotti o delle piazze”

La Chiesa sarà libera “se si manifesterà come vero segno di contraddizione rispetto alle mode ricorrenti, alla negazione della Verità evangelica e alle facili comodità che spesso contagiano anche i Pastori e il loro gregge” È il monito che il Papa ha rivolto questa mattina ai partecipanti all’Incontro dei Rappresentanti Pontifici, che si è tenuto in Vaticano dal 15 al 17 settembre: “Non sposate linee … Continua a leggere Papa Francesco: ai rappresentanti pontifici, “la permanenza della Chiesa non poggia sul consenso dei salotti o delle piazze” »

Papa Francesco: cordoglio per la morte dell’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi

Papa Francesco ha espresso il suo cordoglio per la morte dell’ex presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta oggi a Roma In un telegramma indirizzato alla moglie, la signora Franca Pilla, il Papa afferma che Ciampi ha ricoperto “le pubbliche responsabilità con signorile discrezione e forte senso dello Stato”. “Nel ricordare la sincera amicizia che legava questo illustre uomo delle istituzioni a San Giovanni … Continua a leggere Papa Francesco: cordoglio per la morte dell’ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi »

Papa Francesco: ai nuovi vescovi, no a “un clero vagante o in transito”. “Seguite le famiglie più ferite”

“Accompagnate per primo, e con paziente sollecitudine, il vostro clero. Siate vicini al vostro clero. Vi prego di portare ai vostri sacerdoti l’abbraccio del Papa e l’apprezzamento per la loro operosa generosità” Così Papa Francesco ricevendo oggi in udienza i partecipanti all’annuale corso di formazione per nuovi vescovi promosso congiuntamente dalla Congregazione per i vescovi e dalla Congregazione per le Chiese orientali. “Cercate di ravvivare” … Continua a leggere Papa Francesco: ai nuovi vescovi, no a “un clero vagante o in transito”. “Seguite le famiglie più ferite” »

Papa Francesco al vescovo di Rouen, Dominique Lebrun: “Padre Jacques è beato adesso”

“Alla fine della messa, dopo che ha salutato tutti, stava firmando la foto e mi dice: ‘Tu puoi mettere nella chiesa questa foto perché lui è beato adesso e se qualcuno ti dice che non hai il diritto, tu gli dici che il papa ti ha dato il permesso’”. Lo ha detto papa Francesco all’arcivescovo di Rouen, monsignor Dominique Lebrun, dopo aver firmato durante la … Continua a leggere Papa Francesco al vescovo di Rouen, Dominique Lebrun: “Padre Jacques è beato adesso” »

Il Papa in Georgia: la speranza dei cattolici, veder rispettata la propria scelta di fede

Cresce in Georgia l’attesa dei cattolici per la visita di Papa Francesco. Parla padre Filippo Aliani, frate cappuccino, ad Akhaltsikhe nel 2013 e assieme ad altri sacerdoti e suore per ricostruire la comunità cattolica della regione del Samtskhe-Javakheti. Ex Repubblica sovietica, da tempo in Georgia si registrano crescenti tensioni fra la maggioranza ortodossa e le minoranze, fra le quali quella cattolica. La speranza di molti georgiani … Continua a leggere Il Papa in Georgia: la speranza dei cattolici, veder rispettata la propria scelta di fede »