Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

Gli studenti del Costaggini si mettono in gioco al Parlamento Europeo con le grandi tematiche del futuro

L’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti, dando continuità al suo impegno di “ Suola ambasciatrice del Parlamento Europeo" ha partecipato con 12 suoi studenti all'evento del 19 novembre 2018 ” Youth Parliament".

L’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti, dando continuità al suo impegno di “ Suola ambasciatrice del Parlamento Europeo” ha partecipato con 12 suoi studenti all’evento del 19 novembre 2018 ” Youth Parliament”.

Eventi

L’istituto reatino “Ricci” al teatro Palladium per il progetto “Rossini va a scuola”

I ragazzi dell'orchestra diretta dal professor Federico Micheli hanno eseguito magistralmente l’Ouverture de "Il Barbiere di Siviglia" di Gioachino Rossini.

I ragazzi dell’orchestra diretta dal professor Federico Micheli hanno eseguito magistralmente l’Ouverture de “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini.

Scuola

Un processo penale simulato per capire la professione forense. L’esperienza degli studenti del Magistrale

Nella mattina del 19 novembre, gli alunni vestiranno i panni di tutti i protagonisti di un processo penale: giudici, pubblico ministero, vittima, imputati, avvocati difensori degli imputati e della parte civile, cancelliere, ufficiale giudiziario, testimoni

Nella mattina del 19 novembre, gli alunni vestiranno i panni di tutti i protagonisti di un processo penale: giudici, pubblico ministero, vittima, imputati, avvocati difensori degli imputati e della parte civile, cancelliere, ufficiale giudiziario, testimoni

Scuola

Lo scrittore Andrej Longo incontra i ragazzi del Liceo Scientifico Jucci

Martedì 13 novembre gli alunni del Liceo Scientifico Carlo Jucci hanno incontrato lo scrittore Andrej Longo per parlare del romanzo “L’altra madre”, vincitore del Premio Letterario Città di Rieti 2017.

Martedì 13 novembre gli alunni del Liceo Scientifico Carlo Jucci hanno incontrato lo scrittore Andrej Longo per parlare del romanzo “L’altra madre”, vincitore del Premio Letterario Città di Rieti 2017.

Scuola

Nuova specie arborea rilevata dall’Istituto Agrario di Rieti

Nel corso del convegno di apicoltura montana ed esposizione entomologico-botanica organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia le classi quinte dell’Istituto Tecnico Agrario di Rieti hanno presentato un importante contributo.

Nel corso del convegno di apicoltura montana ed esposizione entomologico-botanica organizzato dal Corso di Laurea in Scienze della Montagna dell’Università degli Studi della Tuscia le classi quinte dell’Istituto Tecnico Agrario di Rieti hanno presentato un importante contributo.

Comune di Rieti

“Rieti Digital”, premiate le idee innovative migliori dell’hackathon

L'hackathon del "Rieti Digital Festival" ha premiato le idee innovative di "E-nergy" e di "Call & Catch". La prima progettualità è risultata vincente nell'ambito della sezione "Mobilita' Sostenibile Tech", incentrata sull'incentivo all'utilizzo dei mezzi elettrici in città.

L’hackathon del “Rieti Digital Festival” ha premiato le idee innovative di “E-nergy” e di “Call & Catch”. La prima progettualità è risultata vincente nell’ambito della sezione “Mobilita’ Sostenibile Tech”, incentrata sull’incentivo all’utilizzo dei mezzi elettrici in città.

Scuola

Educazione e media digitali: “ciò che è giusto” prima di “ciò che piace”

Un interessante incontro dedicato alle sfide che all’educazione pone l’era digitale, quello svolto giovedì scorso all’Istituto Magistrale, promosso dalla scuola in quanto capofila per la formazione dei docenti e dal comitato reatino dell’Aiart.

Un interessante incontro dedicato alle sfide che all’educazione pone l’era digitale, quello svolto giovedì scorso all’Istituto Magistrale, promosso dalla scuola in quanto capofila per la formazione dei docenti e dal comitato reatino dell’Aiart.

Incontri

Salvatore Borsellino agli studenti reatini: «Siate ottimisti come lo era mio fratello Paolo»

Oltre trecento ragazzi insieme ai loro insegnanti si sono riuniti nella chiesa di San Domenico per ascoltare la toccante testimonianza del fratello del giudice ucciso dall'attentato mafioso di via D'Amelio.

Oltre trecento ragazzi insieme ai loro insegnanti si sono riuniti nella chiesa di San Domenico per ascoltare la toccante testimonianza del fratello del giudice ucciso dall’attentato mafioso di via D’Amelio.

Camera di Commercio

Alternanza scuola lavoro: studenti dell’Istituto Magistrale in visita allo Sportello di conciliazione camerale

Si è svolto presso la sede camerale un incontro con gli studenti di tre classi dell'Istituto Magistrale Statale" Elena Principessa di Napoli" di Rieti impegnati nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro denominato "Be the Change", promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, nell’ambito del quale è stata prevista la visita ai luoghi della giustizia.

Si è svolto presso la sede camerale un incontro con gli studenti di tre classi dell’Istituto Magistrale Statale” Elena Principessa di Napoli” di Rieti impegnati nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro denominato “Be the Change”, promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, nell’ambito del quale è stata prevista la visita ai luoghi della giustizia.

Eventi

Salvatore Borsellino domani a Rieti per l’incontro “Depistaggi e verità nascoste, stragi di Stato o stragi di mafia”

Il Movimento delle Agende Rosse di Rieti organizza per il 9 novembre presso la chiesa di San Domenico, in piazza Beata Colomba, l’incontro dal titolo : “Depistaggi e verità nascoste, Stragi di Stato o stragi di mafia” con la partecipazione di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso nell’attentato di via D’Amelio.

Il Movimento delle Agende Rosse di Rieti organizza per il 9 novembre presso la chiesa di San Domenico, in piazza Beata Colomba, l’incontro dal titolo : “Depistaggi e verità nascoste, Stragi di Stato o stragi di mafia” con la partecipazione di Salvatore Borsellino, fratello del magistrato ucciso nell’attentato di via D’Amelio.

Scuola

Reate Festival e Istituto Pascoli: il bis dell’alternanza scuola-lavoro del Liceo Musicale

L’esperienza di alternanza scuola-lavoro che gli allievi del Liceo musicale stanno svolgendo con la Fondazione Vespasiano, ancora una volta si rivela altamente formativa e di indubbio valore per la loro crescita umana e professionale.

L’esperienza di alternanza scuola-lavoro che gli allievi del Liceo musicale stanno svolgendo con la Fondazione Vespasiano, ancora una volta si rivela altamente formativa e di indubbio valore per la loro crescita umana e professionale.

Scuola

Rosatelli, studenti protagonisti del Rieti Digital Festival

L’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli sarà tra i protagonisti, dal 9 all’11 novembre, della manifestazione “Rieti Digital – Festival della Cultura Digitale e dell’Innovazione Tecnologica”, organizzata dall’Assessorato all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti.

L’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli sarà tra i protagonisti, dal 9 all’11 novembre, della manifestazione “Rieti Digital – Festival della Cultura Digitale e dell’Innovazione Tecnologica”, organizzata dall’Assessorato all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti.

Scuola

Aiart reatina e Istituto Magistrale: incontro su educazione e società digitale

Il comitato di Rieti dell’Aiart, assieme all’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”, organizza l’incontro formativo sul tema “Ripensare l’educazione nell’era digitale”, che si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto, in piazza Mazzini, giovedì 8 novembre alle ore 16.15.

Il comitato di Rieti dell’Aiart, assieme all’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli”, organizza l’incontro formativo sul tema “Ripensare l’educazione nell’era digitale”, che si svolgerà nell’aula magna dell’Istituto, in piazza Mazzini, giovedì 8 novembre alle ore 16.15.

Scuola

Il Judo entra a scuola: «contributo allo sviluppo armonico dei ragazzi»

L’iniziativa dell’associazione sportiva Judo Rieti è volta a promuovere il judo non solo come sport, ma anche per i suoi importanti valori educativi, che si legano a quelli espressi dai programmi ministeriali.

L’iniziativa dell’associazione sportiva Judo Rieti è volta a promuovere il judo non solo come sport, ma anche per i suoi importanti valori educativi, che si legano a quelli espressi dai programmi ministeriali.

Ater

Ater, immobile di via del Porto al completo: a Rieti 20 studenti da tutto il mondo

Nei giorni scorsi è stata completata l’assegnazione degli alloggi disponibili nell’immobile di via del Porto, a Rieti, agli studenti di tutto il mondo arrivati in Città per seguire il corso di Laurea in “Sustainable Building Engineering” della Facoltà di Ingegneria Edile de La Sapienza presso la Sabina Universitas.

Nei giorni scorsi è stata completata l’assegnazione degli alloggi disponibili nell’immobile di via del Porto, a Rieti, agli studenti di tutto il mondo arrivati in Città per seguire il corso di Laurea in “Sustainable Building Engineering” della Facoltà di Ingegneria Edile de La Sapienza presso la Sabina Universitas.

Scuola

L’Alberghiero Costaggini incontra il territorio

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Rieti, per il Festival della Cultura Digitale e dell’Innovazione Tecnologica, i rappresentanti di Lazio Innova, di Campagna Sabina e lo chef stellato Maurizio Serva hanno incontrato gli alunni delle classi quarte del Costaggini per un evento formativo sulla valorizzazione dei prodotti del territorio sabino e le nuove tecnologie applicate alle tecniche culinarie.

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Rieti, per il Festival della Cultura Digitale e dell’Innovazione Tecnologica, i rappresentanti di Lazio Innova, di Campagna Sabina e lo chef stellato Maurizio Serva hanno incontrato gli alunni delle classi quarte del Costaggini per un evento formativo sulla valorizzazione dei prodotti del territorio sabino e le nuove tecnologie applicate alle tecniche culinarie.

Scuola

L’Alberghiero di Amatrice ospite di Carlo Cracco

L’Istituzione Formativa di Rieti è volata a Milano in occasione della cena annuale dell'Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, volta a raccogliere fondi per il progetto Fare Formazione.

L’Istituzione Formativa di Rieti è volata a Milano in occasione della cena annuale dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, volta a raccogliere fondi per il progetto Fare Formazione.

Scuola

Giornata del Camminare, cultura artistica e mobilità dolce

Sfidando il maltempo che imperversa su tutta l’Italia, il biennio del Liceo artistico di Rieti ha realizzato una lezione diversa all’aria aperta, camminando ed ammirando le bellezze di Rieti.

Sfidando il maltempo che imperversa su tutta l’Italia, il biennio del Liceo artistico di Rieti ha realizzato una lezione diversa all’aria aperta, camminando ed ammirando le bellezze di Rieti.

Pastorale della Salute

“Il coraggio di guardare”: Chiesa e scuola in sinergia per discutere di disturbi alimentari

Obesità, anoressia, bulimia: non sono solo malattie: sono anche i sintomi di disagi più nascosti, difficili da riconoscere e dei quali non si parla volentieri. Perché hanno a che fare con il mondo interiore delle ragazze e dei ragazzi, con la dinamica tra sé e il mondo con cui ciascuno costruisce la propria identità. La Pastorale della Salute diocesana e l’Ufficio Scolastico provinciale hanno affrontato il problema attraverso un incontro formativo giocato tra scienza e testimonianza, con un occhio allo spirito e alla cultura.

Obesità, anoressia, bulimia: non sono solo malattie: sono anche i sintomi di disagi più nascosti, difficili da riconoscere e dei quali non si parla volentieri. Perché hanno a che fare con il mondo interiore delle ragazze e dei ragazzi, con la dinamica tra sé e il mondo con cui ciascuno costruisce la propria identità. La Pastorale della Salute diocesana e l’Ufficio Scolastico provinciale hanno affrontato il problema attraverso un incontro formativo giocato tra scienza e testimonianza, con un occhio allo spirito e alla cultura.

Camera di Commercio

Alternanza scuola lavoro: studenti dell’Istituto Magistrale in visita allo Sportello di conciliazione camerale

Il prossimo 5 novembre lo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Rieti ospiterà gli studenti dell'Istituto Magistrale Statale" Elena Principessa di Napoli" di Rieti impegnati nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro denominato "Be the Change" promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.

Il prossimo 5 novembre lo Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio di Rieti ospiterà gli studenti dell’Istituto Magistrale Statale” Elena Principessa di Napoli” di Rieti impegnati nel progetto di Alternanza Scuola Lavoro denominato “Be the Change” promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati.

Scuola

La Best Delegate dello EPNYounG7 conquista la nomination anche a FuturaRoma

I ragazzi di 45 scuole da tutta Italia hanno lavorato in dieci gruppi e hanno elaborato progetti su come vorrebbero la scuola del futuro, innovativa, partecipativa e digitale

I ragazzi di 45 scuole da tutta Italia hanno lavorato in dieci gruppi e hanno elaborato progetti su come vorrebbero la scuola del futuro, innovativa, partecipativa e digitale

Comune di Rieti

Educazione: il metodo Montessori arriva all’Asilo nido comunale “Ciancarelli”

Dalla prossima settimana verranno avviati una serie di interventi presso l’Asilo nido comunale “Ciancarelli” volti a realizzare il metodo educativo Montessoriano anche presso questa struttura.

Dalla prossima settimana verranno avviati una serie di interventi presso l’Asilo nido comunale “Ciancarelli” volti a realizzare il metodo educativo Montessoriano anche presso questa struttura.

Corsi

Al via il terzo Corso di Formazione per Assistenti Volontari Penitenziari

La Sesta Opera San Fedele Rieti, la Moschea della Pace di Rieti - Associazione Culturale Arabi Insieme e il Movimento Cristiano Lavoratori di Rieti, organizzano il 3° Corso di Formazione per Aspiranti Assistenti Volontari Penitenziari.

La Sesta Opera San Fedele Rieti, la Moschea della Pace di Rieti – Associazione Culturale Arabi Insieme e il Movimento Cristiano Lavoratori di Rieti, organizzano il 3° Corso di Formazione per Aspiranti Assistenti Volontari Penitenziari.

Scuola

L’Istituto Alberghiero Costaggini di Rieti protagonista dell’hackathon #FuturaRoma

Si è concluso ieri a Roma , presso la prestigiosa sede di Palazzo Venezia, l’hackathon nazionale che ha visto le delegazioni di 100 scuole d’Italia condividere attività, esperienze, workshop, dibattiti sulla scuola digitale e sull’innovazione didattica.

Si è concluso ieri a Roma , presso la prestigiosa sede di Palazzo Venezia, l’hackathon nazionale che ha visto le delegazioni di 100 scuole d’Italia condividere attività, esperienze, workshop, dibattiti sulla scuola digitale e sull’innovazione didattica.

Terremoto 2016

Amatrice, torna “A scuola con gusto”, il sindaco Palombini: «Felice e orgoglioso»

Alla mensa del Polo del Gusto di Villa San Cipriano è in corso l’iniziativa “A scuola con gusto”, che vede gli allievi dell’Istituto Alberghiero di Amatrice al lavoro nella mensa scolastica, nella preparazione dei pasti per gli alunni delle scuole.

Alla mensa del Polo del Gusto di Villa San Cipriano è in corso l’iniziativa “A scuola con gusto”, che vede gli allievi dell’Istituto Alberghiero di Amatrice al lavoro nella mensa scolastica, nella preparazione dei pasti per gli alunni delle scuole.

Scuola

Concorso “Filosofia e Natura”, ecco i vincitori

La mattina del 24 ottobre, nell’aula magna della Sabina Universitas, si sono ritrovati gli alunni di ben otto licei della provincia reatina per partecipare all'incontro formativo di avvio della IV edizione del Concorso “Filosofia e Natura”.

La mattina del 24 ottobre, nell’aula magna della Sabina Universitas, si sono ritrovati gli alunni di ben otto licei della provincia reatina per partecipare all’incontro formativo di avvio della IV edizione del Concorso “Filosofia e Natura”.

Solidarietà

Ambasciatori del Gusto ospiti da Cracco per sostenere il progetto “Fare Formazione”

L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto si riunisce a Milano per una cena di beneficenza volta a raccogliere fondi a sostegno della seconda edizione di "Fare Formazione", il progetto ideato dall’Associazione per gli studenti del Centro di Formazione professionale alberghiero di Amatrice, dal 2016 ospite nella sede provvisoria di Rieti.

L’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto si riunisce a Milano per una cena di beneficenza volta a raccogliere fondi a sostegno della seconda edizione di “Fare Formazione”, il progetto ideato a favore degli studenti del Centro di Formazione professionale alberghiero di Amatrice, dal 2016 ospite nella sede provvisoria di Rieti.

Scuola

Concorso di Filosofia per studenti, il vescovo Domenico: «Occorre rinnovare la propria identità superando i pregiudizi»

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa ha visto monsignor Pompili tornare presso l’aula magna della Sabina Universitas per proporre agli studenti una relazione sul tema “La natura umana e l’accoglienza dell’Altro”.

Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa ha visto monsignor Pompili tornare presso l’aula magna della Sabina Universitas per proporre agli studenti una relazione sul tema “La natura umana e l’accoglienza dell’Altro”.

Camera di Commercio

15 studenti dello Jucci alla Camera di Commercio Belgo-Italiana

Positiva l’esperienza di alternanza scuola-lavoro svolta presso la Camera di Commercio Belgo-Italiana da 15 studenti del Liceo scientifico “Carlo Jucci” di Rieti a Bruxelles, accompagnati dalle professoresse Cecilia Cenciarelli e Teresa Bulfaro, che ha visto la collaborazione anche della Camera di Commercio di Rieti, da sempre impegnata nell’avvicinamento del mondo della scuola a quello del lavoro.

Positiva l’esperienza di alternanza scuola-lavoro svolta presso la Camera di Commercio Belgo-Italiana da 15 studenti del Liceo scientifico “Carlo Jucci” di Rieti a Bruxelles, accompagnati dalle professoresse Cecilia Cenciarelli e Teresa Bulfaro, che ha visto la collaborazione anche della Camera di Commercio di Rieti, da sempre impegnata nell’avvicinamento del mondo della scuola a quello del lavoro.

Scuola

Gli studenti del Ciancarelli a Bologna per il “Saie: Tecnologie per l’edilizia e l‘ambiente costruito 4.0”

Un'esperienza molto formativa per i ragazzi dell'istituto reatino che hanno avuto modo di approfondire molte tematiche tecniche e strutturali oggi in continua evoluzione.

Un’esperienza molto formativa per i ragazzi dell’istituto reatino che hanno avuto modo di approfondire molte tematiche tecniche e strutturali oggi in continua evoluzione.