Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

YounG7: da Catania a Rieti

Il Liceo Statale Elena Principessa di Napoli, dopo l’esperienza dello YounG7 organizzato lo scorso anno tra i ragazzi del proprio istituto, in contemporanea con altre 18 scuole in Italia, ripete l’esperienza allargandola alle scuole superiori di Rieti

Il Liceo Statale Elena Principessa di Napoli, dopo l’esperienza dello YounG7 organizzato lo scorso anno tra i ragazzi del proprio istituto, in contemporanea con altre 18 scuole in Italia, ripete l’esperienza allargandola alle scuole superiori di Rieti

Istituzione Formativa Rieti

Estetica oncologica: l’Istituzione Formativa di Rieti protagonista

Fornire un’adeguata conoscenza teorica e pratica relativamente all'estetica oncologica: è l’obiettivo del Corso di Estetica Oncologica in programma a Roma dal 17 febbraio al 2 marzo, al quale prenderanno parte anche docenti e alunne dell’Istituzione Formativa di Rieti

Fornire un’adeguata conoscenza teorica e pratica relativamente all’estetica oncologica: è l’obiettivo del Corso di Estetica Oncologica in programma a Roma dal 17 febbraio al 2 marzo, al quale prenderanno parte anche docenti e alunne dell’Istituzione Formativa di Rieti

Camera di Commercio

CameraOrienta, gli studenti dell’Istituto Costaggini in visita alla Camera di Commercio

Si svolgerà il prossimo 18 febbraio presso la Camera di Commercio di Rieti, alla presenza di una classe terza di studentesse e studenti dell’Istituto Professionale per i servizi alberghieri e ristorazione Costaggini di Rieti, l’evento “Camera Orienta” realizzato nell’ambito delle attività del Fondo di perequazione per l’alternanza scuola-lavoro

Si svolgerà il prossimo 18 febbraio presso la Camera di Commercio di Rieti, alla presenza di una classe terza di studentesse e studenti dell’Istituto Professionale per i servizi alberghieri e ristorazione Costaggini di Rieti, l’evento “Camera Orienta” realizzato nell’ambito delle attività del Fondo di perequazione per l’alternanza scuola-lavoro

Doppia visita del Liceo delle Scienze Umane: Varrone Lab e Archivio di Stato

La classe 3C del Liceo delle Scienze umane, nel corso della mattina di Lunedì 10 febbraio, ha preso parte a due incontri dall’indubbio valore formativo, sia da un punto di vista culturale che umano.

La classe 3C del Liceo delle Scienze umane, nel corso della mattina di Lunedì 10 febbraio, ha preso parte a due incontri dall’indubbio valore formativo, sia da un punto di vista culturale che umano.

Scuola

Allo Jucci si parla di adolescenti in rete

Oggi 13 febbraio, il secondo appuntamento del progetto Adolescenti oggi. Aspetti affettivo-relazionali e prevenzione di eventuali disagi, dipendenze, patologie promosso da Cittadinanza attiva, Fondazione Varrone e dalla casa editrice "L’asino d’oro" e coordinato da Deborah Alessandrini

Oggi 13 febbraio, il secondo appuntamento del progetto Adolescenti oggi. Aspetti affettivo-relazionali e prevenzione di eventuali disagi, dipendenze, patologie promosso da Cittadinanza attiva, Fondazione Varrone e dalla casa editrice “L’asino d’oro” e coordinato da Deborah Alessandrini

Scuola

Premio Scuola Digitale: passano alla fase regionale il Rosatelli e l’Istituto Comprensivo Forum Novum di Torri in Sabina

La finale provinciale del Premio Scuola Digitale ha visto trionfare nella sezione dedicata al primo ciclo l’Istituto Comprensivo Forum Novum di Torri in Sabina con il progetto Bit Boys, aperto a tutti gli attori della comunità educante su tematiche come il corretto uso della rete e il cyberbullismo

La finale provinciale del Premio Scuola Digitale ha visto trionfare nella sezione dedicata al primo ciclo l’Istituto Comprensivo Forum Novum di Torri in Sabina con il progetto Bit Boys, aperto a tutti gli attori della comunità educante su tematiche come il corretto uso della rete e il cyberbullismo

Scuola

Il ricordo delle “foibe” nell’aula magna del Liceo Statale “EPN”

La mattina del 10 febbraio, alle ore 11, alcuni alunni delle classi quarte e quinte dell’istituto Magistrale "Elena Principessa di Napoli" si sono riuniti nell’aula magna della scuola per un incontro volto ad approfondire i terribili eventi che legano la popolazione istriana alle foibe

La mattina del 10 febbraio, alle ore 11, alcuni alunni delle classi quarte e quinte dell’istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” si sono riuniti nell’aula magna della scuola per un incontro volto ad approfondire i terribili eventi che legano la popolazione istriana alle foibe

Scuola

La Natura, una provocazione per l’uomo, il tema del II incontro formativo di Filosofia e Natura

Numerose le domande degli studenti poste a padre Mariano Pappalardo nel corso della mattina del 7 febbraio all'Auditorium Varrone di Rieti, in occasione del secondo incontro formativo della quinta edizione del concorso “Filosofia e Natura”, coordinato dal professor Alessio Valloni

Numerose le domande degli studenti poste a padre Mariano Pappalardo nel corso della mattina del 7 febbraio all’Auditorium Varrone di Rieti, in occasione del secondo incontro formativo della quinta edizione del concorso “Filosofia e Natura”, coordinato dal professor Alessio Valloni

Scuola

Al Rosatelli la Giornata nazionale contro Bullismo e Cyberbullismo

La giornata contro Bullismo e Cyberbullismo vissuta all’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti si colloca nel Piano Nazionale voluto dal Miur per sensibilizzare al fenomeno la società civile

La giornata contro Bullismo e Cyberbullismo vissuta all’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti si colloca nel Piano Nazionale voluto dal Miur per sensibilizzare al fenomeno la società civile

Scuola

Il giornalista televisivo Giovanni Floris incontra i “Reporter a scuola”

Dopo qualche istante di timidezza iniziale, i ragazzi del progetto didattico “Reporter a scuola” del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli" di Rieti si sono trovati perfettamente a loro agio durante l'incontro con il giornalista Giovanni Floris, al quale hanno posto numerose e animate domande

Dopo qualche istante di timidezza iniziale, i ragazzi del progetto didattico “Reporter a scuola” del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” di Rieti si sono trovati perfettamente a loro agio durante l’incontro con il giornalista Giovanni Floris, al quale hanno posto numerose e animate domande

Scuola

Il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” a scuola di Cittadinanza e Costituzione con la Riserva Navegna e Cervia

Nella mattinata di mercoledì 5 febbraio gli studenti della classe 3C del Liceo delle Scienze Umane dell’EPN di Rieti, hanno avuto l’occasione di approfondire un delicato e attuale, quello relativo al rapporto tra uomo e natura

Nella mattinata di mercoledì 5 febbraio gli studenti della classe 3C del Liceo delle Scienze Umane dell’EPN di Rieti, hanno avuto l’occasione di approfondire un delicato e attuale, quello relativo al rapporto tra uomo e natura

Scuola

Un tè con lo speleologo per gli alunni del Costaggini

Lo scorso 4 febbraio presso l’Aula Magna dell'Alberghiero “Costaggini”di Rieti, alcune classi hanno incontrato lo speleologo Mimmo Scipioni, autore del diario di viaggio “Il tè salato della Mongolia”

Lo scorso 4 febbraio presso l’Aula Magna dell’Alberghiero “Costaggini”di Rieti, alcune classi hanno incontrato lo speleologo Mimmo Scipioni, autore del diario di viaggio “Il tè salato della Mongolia”

Istituzione Formativa Rieti

L’Istituzione Formativa alla Fiera Roma International Estetica

Trasferta romana per le studentesse dell’Istituzione Formativa di Rieti, che con i Centri di Formazione Professionale di Rieti e di Poggio Mirteto hanno preso parte alla Fiera professionale dell’estetica e del benessere, Roma International Estetica

Trasferta romana per le studentesse dell’Istituzione Formativa di Rieti, che con i Centri di Formazione Professionale di Rieti e di Poggio Mirteto hanno preso parte alla Fiera professionale dell’estetica e del benessere, Roma International Estetica

Scuola

Torna il Premio Scuola Digitale: venerdì la finale provinciale

Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa innovativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell'apprendimento e nell'insegnamento digitale

Il Premio Scuola Digitale è una iniziativa innovativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, che intende promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento digitale

Istruzione

Tempo di riflessione e di iscrizioni anche per le scuole Paritarie della Diocesi

La loro ragione d’essere sta certamente nel fatto che sono nate con lo scopo di offrire una proposta educativa originale e specifica, che si ispira alla visione cristiana della persona, della vita e dell’educazione

La loro ragione d’essere sta certamente nel fatto che sono nate con lo scopo di offrire una proposta educativa originale e specifica, che si ispira alla visione cristiana della persona, della vita e dell’educazione

Eventi

Storia in rete: lezioni, conferenze, laboratori su personaggi, eventi, tematiche e riflessioni

Terzo incontro per il Progetto “Dal Risorgimento ai nostri giorni. Illustrazione a più voci del filo conduttore dell'intero percorso storico dell'Italia con approfondimenti sulla storia locale”, promosso da alcuni docenti delle scuole reatine

Terzo incontro per il Progetto “Dal Risorgimento ai nostri giorni. Illustrazione a più voci del filo conduttore dell’intero percorso storico dell’Italia con approfondimenti sulla storia locale”, promosso da alcuni docenti delle scuole reatine

Camera di Commercio

Camera di Commercio, riparte il Premio “Storie di Alternanza”

Torna il Premio “Storie di Alternanza”, l’iniziativa di Unioncamere, promossa localmente dalla Camera di Commercio Rieti, con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro

Torna il Premio “Storie di Alternanza”, l’iniziativa di Unioncamere, promossa localmente dalla Camera di Commercio Rieti, con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di Alternanza Scuola-Lavoro

Scuola

Dismorfofobia: quando vedersi brutti è patologia

Grande successo ha riscosso presso l'aula magna del Polo didattico dell'IIS “L. Di Savoia” l'incontro-evento conclusivo del progetto “Adolescenti oggi” che ha coinvolto gli studenti dell'Istituto Tecnico Agrario di Rieti e del Professionale Agrario di Cittaducale

Grande successo ha riscosso presso l’aula magna del Polo didattico dell’IIS “L. Di Savoia” l’incontro-evento conclusivo del progetto “Adolescenti oggi” che ha coinvolto gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario di Rieti e del Professionale Agrario di Cittaducale

Istituzione Formativa Rieti

L’Istituzione Formativa incontra l’Unione dei Comuni della Bassa Sabina

A Poggio Mirteto, nella sede dell’Unione dei Comuni della Bassa Sabina si è svolto l’incontro tra gli amministratori locali e l’Istituzione Formativa di Rieti

A Poggio Mirteto, nella sede dell’Unione dei Comuni della Bassa Sabina si è svolto l’incontro tra gli amministratori locali e l’Istituzione Formativa di Rieti

Scuola

Al via “Il mio tempo per te”, progetto voluto da “Colora l’arcobaleno” e Istituto Elena Principessa di Napoli

È partito lunedi scorso, dopo alcuni mesi di intensa e capillare preparazione, il progetto "Il mio tempo per te", voluto ed organizzato dall’associazione “Colora l’arcobaleno” in convenzione con l’Istituto “Elena Principessa di Napoli”, che lo ha inserito fra i propri “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”

È partito lunedi scorso, dopo alcuni mesi di intensa e capillare preparazione, il progetto “Il mio tempo per te”, voluto ed organizzato dall’associazione “Colora l’arcobaleno” in convenzione con l’Istituto “Elena Principessa di Napoli”, che lo ha inserito fra i propri “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”

Scuola

Gli studenti dell’”Elena Principessa di Napoli” alla scoperta di un luogo “magico”: l’Archivio di Stato di Rieti

Sono iniziate dal 15 gennaio le visite didattiche all’Archivio di Stato di Rieti, rivolte alle classi terze e quarte del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli”, organizzate nell’ambito del progetto “Educare alla Cittadinanza e alla Costituzione”

Sono iniziate dal 15 gennaio le visite didattiche all’Archivio di Stato di Rieti, rivolte alle classi terze e quarte del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli”, organizzate nell’ambito del progetto “Educare alla Cittadinanza e alla Costituzione”

Istituzione Formativa Rieti

Fino a 100 mila euro per i ragazzi dell’Istituzione Formativa che avviano nuove imprese

Il bando ‘Impresa Formativa’ della Regione Lazio è rivolto ai giovani che hanno terminato il percorso di Istruzione e Formazione Professionale e prevede contributi a fondo perduto da 30 mila a 100 mila euro per l’apertura di un’attività in proprio in forma singola o associata

Il bando ‘Impresa Formativa’ della Regione Lazio è rivolto ai giovani che hanno terminato il percorso di Istruzione e Formazione Professionale e prevede contributi a fondo perduto da 30 mila a 100 mila euro per l’apertura di un’attività in proprio in forma singola o associata

Scuola

La Shoah, la resistenza e il territorio reatino: l’incontro per le quinte classi del Liceo Statale EPN

Il presidente della Fondazione Varrone e la dirigente scolastica Volpe hanno sottolineato sia l’importanza istituzionale della celebrazione del Giorno della Memoria che la necessità di riflettere ogni giorno sugli eventi che si legano alla Shoah

Il presidente della Fondazione Varrone e la dirigente scolastica Volpe hanno sottolineato sia l’importanza istituzionale della celebrazione del Giorno della Memoria che la necessità di riflettere ogni giorno sugli eventi che si legano alla Shoah

Scuola

Adolescenti e visione distorta del proprio aspetto: se ne parla al Rosatelli

Il progetto “Adolescenza oggi. Aspetti affettivo-relazionale e prevenzione di eventuali disagi, dipendenze, patologie” ha coinvolto anche gli studenti delle classi 2SA e 2SB dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti

Il progetto “Adolescenza oggi. Aspetti affettivo-relazionale e prevenzione di eventuali disagi, dipendenze, patologie” ha coinvolto anche gli studenti delle classi 2SA e 2SB dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti

Scuola

Nuovo Open Day al Liceo Statale EPN: il 29 gennaio l’Istituto aperto a studenti e famiglie

Dalle ore 16.00 del 29 gennaio fino alle 18.00, il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” organizza un nuovo Open Day per dare conto alle richieste degli studenti e delle loro famiglie di conoscere in modo più adeguato e approfondito l’offerta formativa dell’Istituto

Dalle ore 16.00 del 29 gennaio fino alle 18.00, il Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” organizza un nuovo Open Day per dare conto alle richieste degli studenti e delle loro famiglie di conoscere in modo più adeguato e approfondito l’offerta formativa dell’Istituto

Scuola

Spettacolo al Flavio con il laboratorio di teatro del Liceo Classico

Il giorno 29 gennaio il Laboratorio di teatro classico del Liceo "Marco Terenzio Varrone" con la partecipazione del Gruppo Jobel, in collaborazione con MiBAC, Regione Lazio, Comune di Rieti, presenta al teatro Flavio Vespasiano la rappresentazione "FILIA 2020. La legge non scritta"

Il giorno 29 gennaio il Laboratorio di teatro classico del Liceo “Marco Terenzio Varrone” con la partecipazione del Gruppo Jobel, in collaborazione con MiBAC, Regione Lazio, Comune di Rieti, presenta al teatro Flavio Vespasiano la rappresentazione “FILIA 2020. La legge non scritta”

Scuola

Al liceo scientifico Jucci prosegue il progetto delle adozioni a distanza

Una bella storia di coesione e solidarietà allo storico liceo scientifico cittadino: prosegue infatti ormai da otto anni l'iniziativa delle adozioni a distanza, che ha permesso a due bambini tanzaniani, Emi e Kristopher, di studiare, essere nutriti e vestiti

Una bella storia di coesione e solidarietà allo storico liceo scientifico cittadino: prosegue infatti ormai da otto anni l’iniziativa delle adozioni a distanza, che ha permesso a due bambini tanzaniani, Emi e Kristopher, di studiare, essere nutriti e vestiti

Scuola

“Giorno della Memoria”, doppio appuntamento per il Liceo “Elena Principessa di Napoli”

Nel corso della mattina del 27 gennaio, all’Auditorium Varrone, gli studenti dell’EPN si alterneranno nel leggere poesie e racconti dei sopravvissuti alla Shoah. Il 28 gennaio la presentazione del libro di Giuseppe Manzo, “I giovani e la memoria”

Nel corso della mattina del 27 gennaio, all’Auditorium Varrone, gli studenti dell’EPN si alterneranno nel leggere poesie e racconti dei sopravvissuti alla Shoah. Il 28 gennaio la presentazione del libro di Giuseppe Manzo, “I giovani e la memoria”

Scuola

Riflessione sui media per gli alunni del Liceo delle Scienze Umane con «Frontiera»

Gli studenti di “Reporter a scuola”, del progetto didattico dell’Istituto Magistrale, sono stati accolti nella sede della redazione del giornale diocesano «Frontiera» nel pomeriggio del 24 gennaio

Gli studenti di “Reporter a scuola”, del progetto didattico dell’Istituto Magistrale, sono stati accolti nella sede della redazione del giornale diocesano «Frontiera» nel pomeriggio del 24 gennaio