Archivio Tag: Istruzione e formazione

Scuola

Asimov chiama: Rosatelli risponde

Il “Premio Asimov” è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli: protagonista anche l’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti, che ha partecipato al Premio con ottimi risultati

Il “Premio Asimov” è un riconoscimento riservato ad opere di divulgazione e di saggistica scientifica particolarmente meritevoli: protagonista anche l’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli di Rieti, che ha partecipato al Premio con ottimi risultati

Riconoscimenti

Due alunni del Liceo Musicale di Rieti tra i premiati al Concorso di Esecuzione Musicale #IoRestoacasa

Il Concorso di Esecuzione Musicale ternano #IoRestoacasa promosso da “Ispirazioni sonore” per giovani musicisti, ha visto l’affermazione di due alunni del Liceo Musicale di Rieti

Il Concorso di Esecuzione Musicale ternano #IoRestoacasa promosso da “Ispirazioni sonore” per giovani musicisti, ha visto l’affermazione di due alunni del Liceo Musicale di Rieti

Scuola

L’indirizzo musicale dell’Istituto Minervini-Sisti sempre in prima linea nei concorsi musicali

L'emergenza Covid-19 non ha fermato docenti e allievi dell'indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Minervini-Sisti a partecipare a concorsi musicali ottenendo, come di consueto, ottimi risultati

L’emergenza Covid-19 non ha fermato docenti e allievi dell’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Minervini-Sisti a partecipare a concorsi musicali ottenendo, come di consueto, ottimi risultati

Sabina Universitas

Dottori in videoconferenza: ecco i nuovi laureati della Sabina Universitas

Trentatré nuovi laureati in Infermieristica da remoto, ormai ex studenti della Sabina Universitas sono stati proclamati in videoconferenza dottori ieri mattina

Trentatré nuovi laureati in Infermieristica da remoto, ormai ex studenti della Sabina Universitas sono stati proclamati in videoconferenza dottori ieri mattina

Regione Lazio

L’assessore Di Berardino agli studenti del Lazio: «Libertà, democrazia e partecipazione valori attuali più che mai»

«Un buongiorno a tutti gli studenti del Lazio»: inizia così il videomessaggio di Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, alla Scuola e alla Formazione della Regione Lazio e dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole

«Un buongiorno a tutti gli studenti del Lazio»: inizia così il videomessaggio di Claudio Di Berardino, assessore al Lavoro, alla Scuola e alla Formazione della Regione Lazio e dedicato alle ragazze e ai ragazzi delle scuole

Scuola

Coronavirus e scuola. Savagnone: «Se i docenti saranno intelligenti non sarà una maturità di serie B»

Anche in condizioni eccezionali come quelle che stiamo vivendo per la pandemia da Covid-19 la prova alla conclusione delle superiori per migliaia di giovani è «un rito di passaggio importante dall'adolescenza all'età adulta»

Anche in condizioni eccezionali come quelle che stiamo vivendo per la pandemia da Covid-19 la prova alla conclusione delle superiori per migliaia di giovani è «un rito di passaggio importante dall’adolescenza all’età adulta»

Scuola

Non è un gioco non andare a scuola

Insieme per riscoprire il valore dello stare insieme, nell’attesa di tornare in aula. Considerazioni e riflessioni degli studenti del gruppo “Reporter a Scuola” dell’EPN di Rieti

Insieme per riscoprire il valore dello stare insieme, nell’attesa di tornare in aula. Considerazioni e riflessioni degli studenti del gruppo “Reporter a Scuola” dell’EPN di Rieti

Scuola

Scuola, al Lazio 7.346.359 euro per la didattica a distanza

Nel Lazio 887.448,53 euro sono destinati alle piattaforme e agli strumenti digitali, 6.015.187,13 alla connettività di rete e ai dispositivi digitali e 443.724,10 alla formazione del personale scolastico

Nel Lazio 887.448,53 euro sono destinati alle piattaforme e agli strumenti digitali, 6.015.187,13 alla connettività di rete e ai dispositivi digitali e 443.724,10 alla formazione del personale scolastico

Covid-19

Coronavirus: scuole chiuse in tutta Italia fino al 15 marzo: «decisione prudenziale»

“Abbiamo deciso prudenzialmente di sospendere le attività didattiche al di fuori della zona rossa fino al 15 marzo a partire da domani”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina

“Abbiamo deciso prudenzialmente di sospendere le attività didattiche al di fuori della zona rossa fino al 15 marzo a partire da domani”. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina

Scuola

Assegnate due borse di studio: l’Associazione storica per la Sabina svela i vincitori

Sono state assegnate le due borse di studio annuali dedicate ad “Ester Leoni Cantaro”, bandite dall’Associazione Storica per la Sabina e destinate a giovani studiosi di età non superiore ai 35 anni

Sono state assegnate le due borse di studio annuali dedicate ad “Ester Leoni Cantaro”, bandite dall’Associazione Storica per la Sabina e destinate a giovani studiosi di età non superiore ai 35 anni

Scuola

Un ringraziamento del Comitato Genitori EPN

Il Comitato Genitori dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” dopo l’avvenuto trasferimento delle nove classi dalla sede ASI del Consorzio Industriale all’Istituto Geometri “Ciancarelli”, vuole ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a far sì che questo accadesse

Il Comitato Genitori dell’Istituto Magistrale “Elena Principessa di Napoli” dopo l’avvenuto trasferimento delle nove classi dalla sede ASI del Consorzio Industriale all’Istituto Geometri “Ciancarelli”, vuole ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a far sì che questo accadesse

Formazione

Formazione al lavoro: nuovi seminari gratuiti a Porta Futuro Lazio di Rieti

Aperte le iscrizioni ad un nuovo ciclo si seminari gratuiti presso la sede reatina di Porta Futuro Lazio. Tra le offerte, “Inglese per la comunicazione telefonica” e “Dalla carta stampata al digitale, il mestiere del grafico e le sue evoluzioni”

Aperte le iscrizioni ad un nuovo ciclo si seminari gratuiti presso la sede reatina di Porta Futuro Lazio. Tra le offerte, “Inglese per la comunicazione telefonica” e “Dalla carta stampata al digitale, il mestiere del grafico e le sue evoluzioni”

Formazione

YounG7: un’occasione formativa per un percorso di maturazione personale e comunitario

Acquisire consapevolezza globale: è stato questo l’obiettivo dello YounG7, la simulazione in lingua inglese del summit del G7 che si è tenuta a Rieti nei giorni 18-19-20 febbraio

Acquisire consapevolezza globale: è stato questo l’obiettivo dello YounG7, la simulazione in lingua inglese del summit del G7 che si è tenuta a Rieti nei giorni 18-19-20 febbraio

Scuola

Il liceo statale Elena Principessa di Napoli approda ai Geometri

La campanella di inizio lezioni per gli studenti del Liceo delle Scienze umane e del Liceo Economico sociale, la mattina del 26 febbraio, non è suonata al nucleo industriale nei locali del Consorzio ASI, ma all'Istituto per Geometri, dove sono state collocate le nove classi che aspettavano una sede succursale

La campanella di inizio lezioni per gli studenti del Liceo delle Scienze umane e del Liceo Economico sociale, la mattina del 26 febbraio, non è suonata al nucleo industriale nei locali del Consorzio ASI, ma all’Istituto per Geometri, dove sono state collocate le nove classi che aspettavano una sede succursale

Scuola

NPC con due classi della “Sisti” per imparare il “gioco di squadra”

Una mattinata particolare, quella che oggi ha visto due classi della scuola media dell’istituto comprensivo Minervini-Sisti incontrare una rappresentanza della Zeus NPC per parlare dell’importanza di fare squadra

Una mattinata particolare, quella che oggi ha visto due classi della scuola media dell’istituto comprensivo Minervini-Sisti incontrare una rappresentanza della Zeus NPC per parlare dell’importanza di fare squadra

Istituzione Formativa Rieti

Poggio Mirteto: approfondimento formativo per estetiste ed acconciatrici

Al Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto le studentesse del percorso “Tecnico dell'acconciatura e dei trattamenti estetici" hanno vissuto una giornata di approfondimento formativo

Al Centro di Formazione Professionale di Poggio Mirteto le studentesse del percorso “Tecnico dell’acconciatura e dei trattamenti estetici” hanno vissuto una giornata di approfondimento formativo

Azienda Sanitaria Locale

Promozione della salute a scuola, la Asl ospita centinaia di ragazzi

Presentato presso l’aula Magna della Asl di Rieti, davanti ad oltre 200 studenti, il Percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale

Presentato presso l’aula Magna della Asl di Rieti, davanti ad oltre 200 studenti, il Percorso integrato di orientamento e promozione della salute istituito dalla Direzione Aziendale

Scuola

YounG72.0: protagonisti gli studenti di Rieti

Per il secondo anno consecutivo si è svolta a Rieti la simulazione YounG7, grazie alla cooperazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, dell’Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli, dei Licei Varrone e Jucci

Per il secondo anno consecutivo si è svolta a Rieti la simulazione YounG7, grazie alla cooperazione dell’Istituto di Istruzione Superiore Celestino Rosatelli, dell’Istituto Magistrale Elena Principessa di Napoli, dei Licei Varrone e Jucci

Istituzione Formativa Rieti

“A Porte Aperte 2020”: l’Alberghiero di Amatrice sul podio

L’Istituzione Formativa di Rieti, con il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice, ha preso parte al Contest Unioni Regionali Cuochi Centro Italia 2020, promossa dall'Unione Regionale Cuochi Umbri in occasione dell’evento “A Porte Aperte 2020”

L’Istituzione Formativa di Rieti, con il Centro di Formazione Professionale Alberghiero di Amatrice, ha preso parte al Contest Unioni Regionali Cuochi Centro Italia 2020, promossa dall’Unione Regionale Cuochi Umbri in occasione dell’evento “A Porte Aperte 2020”

Scuola

Lo Jucci sul podio alle Olimpiadi di Debate

Lo scorso 18 febbraio il liceo scientifico Carlo Jucci ha partecipato alla selezione regionale per le Olimpiadi di Debate al Liceo Plinio Seniore di Roma, insieme ad altre undici squadre provenienti da tutto il Lazio

Lo scorso 18 febbraio il liceo scientifico Carlo Jucci ha partecipato alla selezione regionale per le Olimpiadi di Debate al Liceo Plinio Seniore di Roma, insieme ad altre undici squadre provenienti da tutto il Lazio

Scuola

Orientamento in uscita all’EPN: “Mediazione linguistica” di Perugia incontra gli studenti

Nel corso della mattina di mercoledì 19 febbraio, le classi quinte del Liceo Statale "Elena Principessa di Napoli" hanno partecipato ad incontro di orientamento universitario, organizzato in collaborazione con la Facoltà di Mediazione Linguistica di Perugia

Nel corso della mattina di mercoledì 19 febbraio, le classi quinte del Liceo Statale “Elena Principessa di Napoli” hanno partecipato ad incontro di orientamento universitario, organizzato in collaborazione con la Facoltà di Mediazione Linguistica di Perugia

Scuola

“Semi di Lampedusa”: l’esperienza dell’IIS Luigi di Savoia di Rieti al Parlamento Europeo

L’evento ha avuto luogo lo scorso fine settimana a Bruxelles: soltanto 15 istituti scolastici, in tutta Europa, hanno goduto del privilegio di poter presenziare a questa celebrazione e, tra questi, l’IIS Luigi di Savoia di Rieti, unica scuola del Lazio

L’evento ha avuto luogo lo scorso fine settimana a Bruxelles: soltanto 15 istituti scolastici, in tutta Europa, hanno goduto del privilegio di poter presenziare a questa celebrazione e, tra questi, l’IIS Luigi di Savoia di Rieti, unica scuola del Lazio

Scuola

Il sindaco incontra i ragazzi dell’ITE “Luigi di Savoia”: un confronto su amministrazione e vita della città

Le classi 2°A e 2°D dell’I.T.E. dell’I.I.S “Luigi di Savoia” hanno incontrato, presso la sala consiliare del Comune, il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, per conoscere l’attività dell’ente e il ruolo del sindaco

Le classi 2°A e 2°D dell’I.T.E. dell’I.I.S “Luigi di Savoia” hanno incontrato, presso la sala consiliare del Comune, il sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, per conoscere l’attività dell’ente e il ruolo del sindaco

Scuola

“Io…non me la bevo!”: un incontro per sensibilizzare i ragazzi sull’abuso di alcol e droghe

Lunedì 17 febbraio presso l’Istituto Tecnico Industriale di Rieti Celestino Rosatelli, il Lion Club Rieti Varrone ha organizzato un incontro sull’educazione stradale dal titolo “Io...non me la bevo!", per sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze derivanti dall'uso di alcool e droga

Lunedì 17 febbraio presso l’Istituto Tecnico Industriale di Rieti Celestino Rosatelli, il Lion Club Rieti Varrone ha organizzato un incontro sull’educazione stradale dal titolo “Io…non me la bevo!”, per sensibilizzare i ragazzi sulle conseguenze derivanti dall’uso di alcool e droga

Camera di Commercio

CameraOrienta, gli studenti dell’Istituto Costaggini alla scoperta della Camera di Commercio

Ieri mattina gli studenti della classe 3G dell’Istituto Professionale per i servizi alberghieri e ristorazione Ranieri Antonelli Costaggini di Rieti hanno effettuato una visita didattica alla Camera di Commercio

Ieri mattina gli studenti della classe 3G dell’Istituto Professionale per i servizi alberghieri e ristorazione Ranieri Antonelli Costaggini di Rieti hanno effettuato una visita didattica alla Camera di Commercio