Archivio Tag: Forze dell’ordine

1300 prodotti senza marchio CE sequestrati dalla Finanza

Sono circa milletrecento i prodotti elettrici sequestrati dalla Compagnia Guardia di Finanza di Rieti. Nel corso di alcuni controlli finalizzati al contrasto della contraffazione ed alla sicurezza dei consumatori, è emerso che presso un emporio, gestito da un cittadino di origini asiatiche, si tentava di immettere al consumo telefoni, radio, caricatori universali, asciugacapelli, ecc., tutti privi dell’obbligatorio marchio CE. Si tratta di merce di largo utilizzo … Continua a leggere 1300 prodotti senza marchio CE sequestrati dalla Finanza »

Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum

Seconda edizione dell’iniziativa ambientale “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” nata dalla sinergia tra l’Amministrazione Provinciale – VI Settore Ambiente e dal Corpo Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Rieti , quest’anno inserita nel calendario di “Rieti Città Amica dei Bambini”. Anche quest’anno il cielo azzurro incornicia la manifestazione “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” organizzata, presso l’area golenale del Fiume Velino nel tratto … Continua a leggere Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum »

Alunni della “Marconi – Sacchetti Sassetti” alla scoperta della faggeta

Il Corpo Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Rieti e l’Istituto Comprensivo Statale “Marconi – Sacchetti Sassetti” di Rieti sul Monte Terminillo alla scoperta dei segreti della faggeta con gli studenti delle classi quarte. Il 19 maggio gli studenti delle classi quarte della Scuola Primaria “Marconi Saccheti Sassetti” di Rieti in sinergia con il Corpo Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Rieti hanno riproposto … Continua a leggere Alunni della “Marconi – Sacchetti Sassetti” alla scoperta della faggeta »

Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum

Seconda edizione dell’iniziativa ambientale “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” nata dalla sinergia tra l’Amministrazione Provinciale – VI Settore Ambiente e dal Corpo Forestale dello Stato – Comando Provinciale di Rieti , quest’anno inserita nel calendario di “Rieti Città Amica dei Bambini”. Anche quest’anno il cielo azzurro incornicia la manifestazione “Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum” organizzata, presso l’area golenale del Fiume Velino nel tratto … Continua a leggere Il Fiume di Primavera: Velino Nostrum »

Commercio illegale di avifauna selvatica: due denunciati

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione Forestale di Montebuono, in collaborazione con il Nucleo Agroalimentare del Comando Provinciale del CFS di Rieti deferiscono all’Autorità Giudiziaria i legali rappresentanti di due società per aver posto acquistato e posto in commercio avifauna selvatica. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Montebuono, e del Nucleo Agroalimentare in forza al Comando Provinciale del C.F.S. di Rieti … Continua a leggere Commercio illegale di avifauna selvatica: due denunciati »

La Finanza di Poggio Mirteto scopre due evasori totali

Un altro colpo è stato inferto ai furbetti del fisco dai finanzieri di Poggio Mirteto. I militari, nel corso di indagini tributarie riconducibili alla più generale azione di polizia economico-finanziaria condotta dalla Guardia di Finanza, hanno eseguito due verifiche fiscali nei confronti rispettivamente di una ditta individuale e di una società di capitali, ambedue operanti nel territorio della bassa Sabina. Nel corso delle attività ispettive … Continua a leggere La Finanza di Poggio Mirteto scopre due evasori totali »

I Vigili del Fuoco esplorano il rifugio antiaereo di piazza Vittorio Emanuele II

Il Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Rieti, in accordo con il Comune di Rieti, ha organizzato per il giorno 13 maggio 2015, con inizio alle ore 8, un’esercitazione finalizzata all’ispezione del rifugio antiaereo, sottostante le piazze Cesare Battisti e Vittorio Emanuele II, utilizzato nella seconda guerra mondiale, per ospitare la popolazione reatina, durante i bombardamenti della città. Proprio per ricordare quei tristi momenti, l’esercitazione … Continua a leggere I Vigili del Fuoco esplorano il rifugio antiaereo di piazza Vittorio Emanuele II »

Peculato, decunciato ex dirigente Ater. Maggi: «a disposizione della Magistratura»

La Guardia di Finanza ha denunciato per peculato un dirigente pubblico reatino. L’uomo ricopriva l’incarico presso l’Ater, mentre ora è in servizio presso la Provincia di Rieti. Nei suoi confronti, i finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Rieti avevano avviato mirate indagini che hanno portato al deferimento dello stesso alla locale Procura della Repubblica per il reato di peculato e culminate con alcune perquisizioni … Continua a leggere Peculato, decunciato ex dirigente Ater. Maggi: «a disposizione della Magistratura» »

Al Corpo Forestale la Cittadinanza Onoraria di Cittaducale

Il 4 maggio 2015 il Comune di Cittaducale nell’Aula Magna della Scuola Forestale, gremita di persone ha conferito la Cittadinanza Onoraria al C.F.S. Una giornata densa di significati e storia quella che ha avuto luogo oggi a Cittaducale, che ha catalizzato l’attenzione di tutti gli appartenenti dell’Amministrazione Forestale di ogni ordine e grado, ma anche quella della popolazione civitese che, nei decenni, ha visto e … Continua a leggere Al Corpo Forestale la Cittadinanza Onoraria di Cittaducale »

110 candeline per la Forestale. Cittadinanza Onoraria a Cittaducale

La cerimonia avrà inizio alle ore 10,30 presso la Scuola del Corpo forestale dello Stato di Cittaducale (Rieti), alla quale presenzierà il Vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Andrea Olivero, il Capo del Corpo Ing. Cesare Patrone, il Vice Capo del Corpo Dott.ssa Alessandra Stefani, il Comandante delle Scuole del C.F.S., Dott. Umberto D’Autilia e le Autorità Politiche, Civili Militari e Religiose. Durante … Continua a leggere 110 candeline per la Forestale. Cittadinanza Onoraria a Cittaducale »

Pescorocchiano, sequestro un prefabbricato abusivo

Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Borgorose, pongono sotto sequestro un prefabbricato abusivo. Due le persone deferite all’Autorità Giudiziaria. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Borgorose, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, teso a prevenire e reprimere i reati ambientali in aree rurali con particolare riferimento alle zone agricole, posto in essere in territorio del Comune di Pescorocchiano, notavano un … Continua a leggere Pescorocchiano, sequestro un prefabbricato abusivo »

La guardia di finanza scopre evasione fiscale di oltre sei milioni

Nel corso di indagini tributarie, riconducibili alla più generale azione della Guardia di Finanza a contrasto delle forme di illegalità economico-finanziaria connesse all’evasione fiscale, il Nucleo di Polizia Tributaria di Rieti ha concluso una serie di interventi ispettivi nei confronti di alcune società della bassa Sabina, di un artigiano del reatino, nonché di un imprenditore domiciliato in Terni e titolare di una azienda avente sede … Continua a leggere La guardia di finanza scopre evasione fiscale di oltre sei milioni »

Pirateria informatica, la Finanza di Poggio Mirteto sequestra Pc e software

Nel corso di indagini volte alla tutela del diritto d’autore, i finanzieri di Poggio Mirteto hanno sottoposto a sequestro sei personal computer, installati e perfettamente funzionanti all’interno di un internet point sito in Fara Sabina. All’interno dei pc erano installati, privi delle licenze d’uso, sistemi operativi e programmi usati per videoscrittura, fogli di calcolo ecc. Il titolare dell’esercizio è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per violazione … Continua a leggere Pirateria informatica, la Finanza di Poggio Mirteto sequestra Pc e software »

La Forestale sequestra un fabbricato abusivo

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione Forestale di Montebuono, pongono sotto sequestro un fabbricato abusivo. Cinque le persone deferite all’Autorità Giudiziaria. Gli uomini del Comando Stazione Forestale di Montebuono, durante lo svolgimento del servizio di controllo del territorio, teso a prevenire e reprimere i reati ambientali in aree rurali con particolare riferimento alle zone agricole, posto in essere in territorio del Comune … Continua a leggere La Forestale sequestra un fabbricato abusivo »

Dopo i fatti di Genova un buco nero: la mancata riflessione

Il sociologo Maurizio Fiasco invita a riflettere non solo sulle “responsabilità sicuramente individuali”, ma sul “fallimento gravissimo sia di un modello gestionale sia organizzativo”. La formazione e il numero identificativo sul casco. Una questione sottovalutata: molti poliziotti provengono da corpi militari dopo esperienze in zone di guerra, con difficoltà nel contenere l’aggressività. Ha suscitato polemiche il post dell’agente Fabio Tortosa, che su Facebook ha rivendicato … Continua a leggere Dopo i fatti di Genova un buco nero: la mancata riflessione »

Incendi a Sigillo. Probabile origine colposa

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato Comando Stazione di Posta intervengono su un incendio boschivo. Dai primi accertamenti è emerso che lo stesso sia di origine colposa. L’incendio si è sviluppato verso le ore 11,30 in localita “Sigillo- Falasche” del Comune di Posta, ed ha iniziato a bruciare un bosco ceduo di latifoglie miste ( Querce, aceri, carpino, ecc.) spinto anche da un forte … Continua a leggere Incendi a Sigillo. Probabile origine colposa »

Rieti, lotta all’evasione: i risultati della Finanza

Il 2014 è stato un altro intenso anno di attività per le Fiamme Gialle reatine. Nel perseguire la propria missione istituzionale di polizia economico-finanziaria, il Comando Provinciale di Rieti, con tutti i suoi Reparti dipendenti, hanno prevalentemente orientato la loro capacità operativa verso due obiettivi prioritari: la lotta all’evasione ed il contrasto alla criminalità economica e finanziaria. Nel corso dei controlli strumentali, effettuati nel territorio … Continua a leggere Rieti, lotta all’evasione: i risultati della Finanza »

Fienile in fiamme in via Capannelle

Nella prima mattina della giornata odierna, i Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Rieti, con due squadre e tre mezzi operativi, sono intervenuti, in Comune di Rieti via Capannelle per un incendio che ha coinvolto una porzione di un fabbricato adibito a fienile. Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco a evitato che gli effetti della combustione si propagassero alla porzione di edificio adiacente … Continua a leggere Fienile in fiamme in via Capannelle »

Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto: bilancio positivo a 20 dall’inaugurazione della sede

Dall’entrata in funzione del Distaccamento Permanente VVF di Poggio Mirteto dello scorso 20 marzo, gli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati dalla squadra dal personale dei Vigili del Fuoco presente h24 nel territorio della Bassa Sabina, sono già stati circa una sessantina. Tali numeri confermano che la vertenza portata avanti negli anni con forte determinazione dalla FNS CISL unitamente al sostegno delle altre organizzazioni sindacali … Continua a leggere Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto: bilancio positivo a 20 dall’inaugurazione della sede »

Masso in mezzo alla strada. Intervento dei Vigili del Fuoco

La squadra del Distaccamento Permanente dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto sta intervenendo sulla SP 52 nei pressi del bivio per Vescovio per la caduta di un enorme masso staccatosi dal costone della montagna. Nessuna auto o persona coinvolta. Il masso precipitando ha sradicato degli alberi finendo la sua corsa sulla strada sottostante. La SP 52 verrà chiusa per consentire la rimozione del masso (di … Continua a leggere Masso in mezzo alla strada. Intervento dei Vigili del Fuoco »

Cede la strada e il camion si incastra nella voragine

La squadra del Distaccamento Permanente dei Vigili del Fuoco di Poggio Mirteto unitamente al personale del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Rieti è intervenuta nella mattinata del 7 aprile all’interno dell’area transitabile dagli autoveicoli dell’ospedale di Magliano. Un grosso automezzo adibito al trasporto di materiale sanitario è caduto con le ruote anteriori all’interno di una voragine (profonda circa 2 m) creatasi al passaggio dello stesso. Il conducente non … Continua a leggere Cede la strada e il camion si incastra nella voragine »

Scappano dai Carabinieri con l’auto rubata, poi fuggono a piedi

Alle ore 3.30 circa del 7 aprile, i Carabinieri della Stazione di Contigliano hanno intercettato una Fiat Uno sospetta. È iniziato subito un inseguimento e la centrale operativa del Comando Provinciale di Rieti ha fatto confluire in zona altre due autovetture. I malviventi hanno deciso di abbandonare l’auto sul ciglio della strada e fuggire per le campagne circostanti della zona di Terria, facendo perdere le proprie tracce. … Continua a leggere Scappano dai Carabinieri con l’auto rubata, poi fuggono a piedi »

Cottanello, incendio in un ricovero di attrezzi agricoli

La squadra del Distaccamento Permanente Vigili del fuoco di Poggio Mirteto unitamente al personale del Comando Provinciale Vigili del fuoco di Rieti è intervenuta a Cottanello in località Castagneto per un incendio di un ricovero attrezzi agricoli e di numerose balle di fieno. L’intervento dei Vigili del fuoco, terminato alle ore 6, ha impedito che le fiamme si propagassero alle vicine abitazioni.

Petrangeli contro Renzi: sconcertante la scelta di smantellare il Corpo Forestale

La scelta del Governo di smantellare il Corpo Forestale dello Stato è sconcertante e rischia di avere conseguenze terribili sul nostro territorio dove insistono presidi di tutela ambientale significativi come le due scuole, le stazioni, il gruppo sportivo e la base degli aeromobili di soccorso. La presenza massiccia dei forestali nel nostro territorio, con oltre 300 unità, è strettamente connessa all’identità e alla storia di … Continua a leggere Petrangeli contro Renzi: sconcertante la scelta di smantellare il Corpo Forestale »

Intervento dei Vigili del Fuoco: principio d’incendio in un opificio

Il 2 aprile 2015 alle ore 10.50 i Vigili del Fuoco del Comando di Rieti, con un mezzo antincendio e un’autoscala sono intervenuti presso il nucleo industriale di Rieti-Cittaducale, in viale della Chimica, per un principio d’incendio verificatosi sul tetto di un opificio industriale. La segnalazione del principio d’incendio è pervenuta alla sala operativa dal Capo Reparto Matteocci F. che transitando in viale della Chimica e … Continua a leggere Intervento dei Vigili del Fuoco: principio d’incendio in un opificio »

Forestale, Pirozzi: «un presidio irrinunciabile per il territorio»

«In questi giorni ho vissuto con apprensione le notizie riguardanti l’annunciata riorganizzazione e assorbimento nelle altre forze del Corpo Forestale dello Stato. Come Presidente e rappresentante di una Comunità Montana di nove comuni, immersa nella natura, ma anche come Sindaco del Comune di Amatrice, che insieme ad Accumoli fa parte anche del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, esprimo grande preoccupazione per le … Continua a leggere Forestale, Pirozzi: «un presidio irrinunciabile per il territorio» »

Area Prima l’Italia Rieti a fianco dei forestali

«La soppressione del Corpo forestale dello Stato rappresenta un danno notevole nei confronti del nostro territorio sia sul piano istituzionale sia economico che lavorativo». È quanto si legge in una nota firmata “Area-Prima l’Italia Rieti”. «Ancora una volta – si legge nel documento – la provincia reatina è costretta a pagare le conseguenze di provvedimenti demagogici di un governo che annuncia sedicenti riforme senza individuarne … Continua a leggere Area Prima l’Italia Rieti a fianco dei forestali »

Fare Verde: sciogliere la Forestale è un regalo alle ecomafie

L’associazione ambientalista Fare Verde continua la sua battaglia in difesa del Corpo Forestale dello Stato che il Governo Renzi vuole sciogliere e far confluire nella Polizia. A Roma, in piazza delle cinque lune e davanti a Montecitorio, una rappresentanza dell’associazione ambientalista ha partecipato alla manifestazione di protesta indetta dalle organizzazioni sindacali della forestale, portando la solidarietà alle donne e agli uomini del CFS che ogni giorni … Continua a leggere Fare Verde: sciogliere la Forestale è un regalo alle ecomafie »