Torna «Books and Cocktails» con l’associazione Krisalidea al Lungo Velino Café
Giunge alla quarta edizione la rassegna di “Books and cocktails”, una serie di incontri culturali portati avanti dalla associazione Krisalidea.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Giunge alla quarta edizione la rassegna di “Books and cocktails”, una serie di incontri culturali portati avanti dalla associazione Krisalidea.
La scrittrice Laura Pariani racconterà in anteprima sabato 7 ottobre alla Libreria Moderna Rieti, il suo nuovo romanzo “Caddi e rimase la mia carne sola”.
La combattiva casa editrice reatina Funambolo ha aperto CopyBook, un centro servizi che serve anche come punto di diffusione delle collane già edite.
Esce oggi in libreria “Io, cristiana. Per amore e per ragione” di Monica Mondo, giornalista televisiva, conduttrice e autrice.
Sarà presentato venerdì 15 settembre, alle ore 17 presso la Sala Polivalente di Farfa, nell’ambito di Liberi sulla Carta.
A Liberi sulla Carta 2017 il tema è “Tutti compresi”. Se ne parlerà dal 14 al 17 settembre a Rieti e Farfa.
Tornano a Rieti gli appuntamenti della rassegna EsperiCentro e l’edizione autunnale prosegue con un esclusivo workshop di scrittura.
Il 27 agosto nella terremotata Accumoli, per iniziativa del Movimento Artistico per il Recupero della Identità Culturali, concerto di solidarietà del chitarrista cantante Espedito De Marino e presentazione dell’antologia “Oltre le pietre – pagine di creatività per la nuova Accumoli”. L’iniziativa si colloca nell’ambito della raccolta di fondi lanciata quasi un anno fa per la realizzazione di una Casa della Cultura nella ricostruenda Accumoli.
Nell’ambito dell’evento “CibArt Rieti” si terranno due incontri di approfondimento su tematiche di attualità moderati dal giornalista Marco Fuggetta.
Venerdì 4 agosto alle ore 16 presso la chiesa di san Francesco al Terminillo, saranno presentati i libri di Umberto Baglioni: Qua e là e Via Pannocchiesca entrambi editi dalla casa editrice Vecchiarelli . Dopo la carriera nell’Arma dei Carabinieri, Umberto Baglioni trascorre ora gli anni della pensione a Rocca Sinibalda, dedicando il suo tempo alla scrittura e al volontariato. Qua e là è un insieme di riflessioni … Continua a leggere «Qua e là» e «Via Pannocchiesca»: a Terminillo la presentazione dei libri di Umberto Baglioni
Si è svolta sabato scorso la presentazione di «Strada dell’Amatriciana» durante l’evento #BorgoIncontra, organizzato dalla Pro Loco di Borgo Velino nella persona del Presidente Michele Ferrauto e finanziata dal Consiglio della Regione Lazio e dal Comune di Borgo Velino. Durante la serata è stato presentato il manuale di marketing territoriale redatto in collaborazione con la Sabina Universitas a mano di Jean-Philippe Vaquier per il marketing, … Continua a leggere «Strada dell’Amatriciana»: sinergia tra enti, associazioni e aziende per il rilancio del turismo
«Queste storie fanno riscoprire quanto sia decisiva ogni persona che intende reagire a questa situazione» ha commentato il vescovo Domenico.
Gli appuntamenti con i cammini nell’ambito di EsperiCentro, proseguono martedì 4 luglio alle ore 18.30 alla Libreria Moderna Rieti con Luca Gianotti.
Oggetto dell’affidamento l’apertura della Biblioteca e la consulenza al pubblico, la gestione e la catalogazione del patrimonio bibliografico e l’organizzazione di attività di promozione culturale.
Ecco i nomi della giuria di qualità dell’iniziativa: Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi.
Giovedì 22 giugno, presso la Libreria Rieti, è stato presentata la raccolta di poesie “Messaggi nei sogni” della reatina Sueli Tosoni (Mora Editrice).
Si intitola “David Maria Turoldo: la vita, la testimonianza 1916-1992” (edito da Morcelliana) ed è l’ultima biografia sul presbitero, teologo e poeta italiano, membro dell’Ordine dei servi di Maria, scritta dalla studiosa di scienze religiose Mariangela Maraviglia Il volume sarà presentato a Milano mercoledì 28 giugno alle 18 nella sala Falck della sede della fondazione culturale Ambrosianeum (in via delle Ore 3): oltre all’autrice, nota … Continua a leggere Cultura: Milano, incontro su Turoldo con Maraviglia, “indimenticabile predicatore, scrittore e poeta”
Una versione inedita di Pio La Torre è contenuta nel libro “Pio La Torre, ecco chi sei”, scritto da Filippo e Franco La Torre insieme a Riccardo Ferrigato e pubblicato da Edizioni San Paolo Il politico e sindacalista ucciso dalla mafia nel 1982 viene raccontato negli episodi di vita familiare prima da due bambini e poi da due adolescenti. “Un anno fa – ha ricordato … Continua a leggere Libri: mafia, Pio La Torre raccontato dai figli Filippo e Franco
Cento anni fa usciva una importante raccolta di Eliot, “Prufrock ed altre osservazioni” che ci aiuta a capire la crisi dei valori agli inizi del Novecento.
È stato presentato lo scorso 31 maggio presso l’Archivio di Stato di Rieti il volume di Vincenzo Di Flavio “A scolpire con pazienza la fede. I lavori di intaglio di Venanzio Di Nanzio nella collegiata di Contigliano” edito dall’istituto di via Canali e dall’Associazione Storica per la Sabina. Un’indagine sui pregevoli lavori di intaglio di cui è disseminata la collegiata di Contigliano resa dall’autore con … Continua a leggere La fede intagliata. Presentato il nuovo libro di Vincenzo Di Flavio
Il vescovo Domenico tra le voci presenti nel nel libro “Voci dal Terremoto”, pubblicato da Fabio Bolzetta, giornalista di Tv2000, per le edizioni Poiesis.
Giovedì 8 giugno 2017, ore 18.30, la Libreria Moderna, via Garibaldi 244, a Rieti, ospita Chiara Marchelli per la presentazione del suo libro, Le notti blu (Perrone Editore), tra i dodici selezionati per il Premio Strega 2017. A dialogare con l’autrice sarà Monica Cristina Storini, professore associato di letteratura a La Sapienza di Roma. Le notti blu racconta, come una sorta di lastra raggi X, … Continua a leggere A Rieti la presentazione del libro Le notti blu di Chiara Marchelli
Sarà presentato oggi alle ore 18 presso la Sala dei Cordari a Rieti il libro di Fabrizio Colarieti “Tre e trentasei”.
Sarà presentato mercoledì 31 maggio presso l’Archivio di Stato di Rieti il volume “A scolpire con pazienza la fede. I lavori di intaglio di Venanzio Di Nanzio nella collegiata di Contigliano”.
Il 16 maggio scorso è uscito il romanzo Fame plastica del giovane Nicola Brizio per la casa editrice reatina Funambolo edizioni.
Sarà presentato in anteprima giovedì prossimo a Roma al Palazzo delle Esposizioni di via Nazionale il volume “Lassù a Campomoro a rubar segreti alla natura”.
“Chiaro di Venere”, alla libreria Rieti la presentazione del romanzo di Claudio Demurtas
Il volume edito da Puntidivista sarà presentato il 19 maggio in occasione del 30° Salone del libro di Torino, presso lo Stand del Ministero della Difesa.
Si svolge sabato 13 maggio la seconda giornata del Festival Giallo al Centro di Rieti.Tanti appuntamenti tra Liceo artistico, Libreria Rieti e Biblioteca.
Si svolge il 12 maggio la giornata che mette il “Giallo” al centro di Rieti. Una serie di iniziative che guardano al mondo della letteratura di genere.