Archivi della categoria: Rieti

Scuola

Diplomacy Education per il Liceo Scientifico Jucci

Nell’ambito del progetto Diplomacy Education, nei giorni dal 3 al 7 maggio, gli studenti delle classi 4D e 3D del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti hanno partecipato alla simulazione online di una seduta delle Nazioni Unite

Nell’ambito del progetto Diplomacy Education, nei giorni dal 3 al 7 maggio, gli studenti delle classi 4D e 3D del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti hanno partecipato alla simulazione online di una seduta delle Nazioni Unite

Fondazione Varrone

I reatini e il Covid, tra ansia e voglia di riscatto

Il Rapporto del Censis, stampato dalla Fondazione in un volumetto di 89 pagine, sarà inviato a sindaci, dirigenti scolastici, associazioni di categoria, sindacati, associazioni di volontariato e sarà presto a disposizione del pubblico

Il Rapporto del Censis, stampato dalla Fondazione in un volumetto di 89 pagine, sarà inviato a sindaci, dirigenti scolastici, associazioni di categoria, sindacati, associazioni di volontariato e sarà presto a disposizione del pubblico

Archivio di Stato

Imago Sabinae, la mostra e il libro per raccontare la Sabina

Cartografie storiche, affreschi e altri documenti storico-iconografici, tenuti insieme dall’unico tema della raffigurazione della Sabina, in una mostra e in un libro che celebrano il nostro territorio: lunedì 31 maggio l’apertura dell’esposizione “Imago Sabinae”

Cartografie storiche, affreschi e altri documenti storico-iconografici, tenuti insieme dall’unico tema della raffigurazione della Sabina, in una mostra e in un libro che celebrano il nostro territorio: lunedì 31 maggio l’apertura dell’esposizione “Imago Sabinae”

Salute

La lettera di una paziente reatina: «Grazie al de Lellis, eccellenza cittadina»

Arriva in redazione la lettera di ringraziamento all'equipe di Ortopedia diretta dal dottor Mezzoprete dell'ospedale de Lellis di Rieti da parte della signora Maria Boncompagni Lattanzi

Arriva in redazione la lettera di ringraziamento all’equipe di Ortopedia diretta dal dottor Mezzoprete dell’ospedale de Lellis di Rieti da parte della signora Maria Boncompagni Lattanzi

Arma dei Carabinieri

Donato alla Biblioteca Paroniana il volume “La grande Guerra dei Carabinieri”

Il Colonnello Bruno Bellini e il Capitano Michelangelo Piscitelli hanno donato all’assessore alla Cultura del Comune di Rieti Gianfranco Formichetti e dell’architetto Manuela Rinaldi il volume “La Grande Guerra dei Carabinieri”

Il Colonnello Bruno Bellini e il Capitano Michelangelo Piscitelli hanno donato all’assessore alla Cultura del Comune di Rieti Gianfranco Formichetti e dell’architetto Manuela Rinaldi il volume “La Grande Guerra dei Carabinieri”

Polizia di Stato

La Polizia di Stato al fianco dei giovani per la legalità

La Polizia di Stato da tempo è impegnata nel coinvolgere gli alunni delle scuole primarie e secondarie sulla promozione della cultura alla legalità attraverso il progetto “PretenDiamo Legalità”: un'iniziativa sposata anche dagli istituti reatini

La Polizia di Stato da tempo è impegnata nel coinvolgere gli alunni delle scuole primarie e secondarie sulla promozione della cultura alla legalità attraverso il progetto “PretenDiamo Legalità”: un’iniziativa sposata anche dagli istituti reatini

Azienda Sanitaria Locale

Successo per l’Open Days alla Verdirosi: vaccinate oltre mille persone

Successo per l’Open Days della Asl di Rieti organizzato sabato 8 e domenica 9 maggio scorsi presso il Centro vaccinale anti-Covid19 della Caserma Verdirosi, con vaccinazione dedicata agli over 50 e alle categorie prioritarie senza limiti di età

Successo per l’Open Days della Asl di Rieti organizzato sabato 8 e domenica 9 maggio scorsi presso il Centro vaccinale anti-Covid19 della Caserma Verdirosi, con vaccinazione dedicata agli over 50 e alle categorie prioritarie senza limiti di età

Salute

Giornata Internazionale dell’Infermiere, gli eventi a Rieti

Nonostante le restrizioni in corso, per omaggiare questa giornata e tutto il suo significato come dovuto, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rieti ha organizzato una manifestazione che si articolerà in due momenti

Nonostante le restrizioni in corso, per omaggiare questa giornata e tutto il suo significato come dovuto, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Rieti ha organizzato una manifestazione che si articolerà in due momenti

Scuola

Hackathon, un’esperienza ad alto valore formativo per gli alunni del Liceo Linguistico di Rieti

Le classi 3D e 3F del Liceo Linguistico di Rieti hanno avuto l’occasione di partecipare all’originale competizione dedicata a Zalando, società europea di commercio elettronico con sede a Berlino e in Germania

Le classi 3D e 3F del Liceo Linguistico di Rieti hanno avuto l’occasione di partecipare all’originale competizione dedicata a Zalando, società europea di commercio elettronico con sede a Berlino e in Germania

Commercio

Domani 11 maggio saracinesche abbassate per protesta nei centri commerciali

Martedì 11 maggio alle 11, con il gesto simbolico di abbassare le saracinesche per alcuni minuti, i punti vendita di tutti i centri commerciali d’Italia manifesteranno contro le chiusure nei fine settimana. A Rieti aderisce il Perseo

Impianto-Antenna-Perseo

Martedì 11 maggio alle 11, con il gesto simbolico di abbassare le saracinesche per alcuni minuti, i punti vendita di tutti i centri commerciali d’Italia manifesteranno contro le chiusure nei fine settimana. A Rieti aderisce il Perseo

Associazioni

Mediazione culturale in carcere, al via il progetto

Il Volo Cooperativa Sociale si è aggiudicata il servizio per la gestione dell’attività di mediazione culturale a favore dei detenuti stranieri presenti nel carcere di Vazia, finanziata con fondi della Regione Lazio dedicati ad interventi di inclusione sociale dei detenuti

Carcere Rieti

Il Volo Cooperativa Sociale si è aggiudicata il servizio per la gestione dell’attività di mediazione culturale a favore dei detenuti stranieri presenti nel carcere di Vazia, finanziata con fondi della Regione Lazio dedicati ad interventi di inclusione sociale dei detenuti

Fondo Ambiente Italiano

Giornate FAI di Primavera: nel Reatino iniziative a Petrella Salto e Montasola

Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano le Giornate FAI di Primavera: il Gruppo FAI Rieti aprirà le porte del Santuario di Santa Filippa Mareri a Borgo San Pietro di Petrella Salto, mentre il Gruppo FAI della Sabina porterà i visitatori alla scoperta di Montasola

Sabato 15 e domenica 16 maggio tornano le Giornate FAI di Primavera: il Gruppo FAI Rieti aprirà le porte del Santuario di Santa Filippa Mareri a Borgo San Pietro di Petrella Salto, mentre il Gruppo FAI della Sabina porterà i visitatori alla scoperta di Montasola

Industria

Consorzio Industriale: nasce a Rieti l’incubatore ed acceleratore d’imprese “Sabina Circular District”

«La nascita della società costituisce un fondamentale contributo nel quadro delle iniziative che il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti intende promuovere per favorire i processi di innovazione tecnologica del territorio reatino», dichiara il commissario Ientile

«La nascita della società costituisce un fondamentale contributo nel quadro delle iniziative che il Consorzio per lo Sviluppo Industriale della Provincia di Rieti intende promuovere per favorire i processi di innovazione tecnologica del territorio reatino», dichiara il commissario Ientile

Camera di Commercio

“Io Penso Positivo – Educare alla finanza 2021”, live show il 13 maggio

Al via la terza edizione del progetto "Io Penso Positivo – Educare alla Finanza 2021", con l’obiettivo di promuovere in modo innovativo l'educazione finanziaria tra i giovani studenti dai 15 ai 18 anni

Al via la terza edizione del progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza 2021”, con l’obiettivo di promuovere in modo innovativo l’educazione finanziaria tra i giovani studenti dai 15 ai 18 anni

Covid-19

Open day alla Verdirosi: sabato e domenica vaccini a over50 e categorie prioritarie

Domani, sabato 8 maggio e domenica 9 maggio al Centro vaccinale anti-covid19 della Caserma Verdirosi primo Open Day aperto a tutti gli over 50 e alle categorie prioritarie. Si vaccina AstraZeneca dalle ore 8 alle ore 22. Si replica anche sabato e domenica prossimi.

Domani, sabato 8 maggio e domenica 9 maggio al Centro vaccinale anti-covid19 della Caserma Verdirosi primo Open Day aperto a tutti gli over 50 e alle categorie prioritarie. Si vaccina AstraZeneca dalle ore 8 alle ore 22. Si replica anche sabato e domenica prossimi.

Fondazione Varrone

Il carro di Eretum in mostra a Rieti: la cultura più forte della pandemia

È stata inaugurata stamattina a Palazzo Dosi la mostra "Strada facendo. Il lungo viaggio del carro di Eretum", che presenta per la prima volta riunito il ricco corredo funerario del principe sabino trafugato nei primi anni Settanta dalla necropoli di Colle del Forno e riconsegnato all’Italia nel 2016

È stata inaugurata stamattina a Palazzo Dosi la mostra “Strada facendo. Il lungo viaggio del carro di Eretum”, che presenta per la prima volta riunito il ricco corredo funerario del principe sabino trafugato nei primi anni Settanta dalla necropoli di Colle del Forno e riconsegnato all’Italia nel 2016

Comune di Rieti

Comune di Rieti e Ente per la protezione e l’assistenza dei sordi presentano alla Regione Lazio un progetto per punti informativi in lingua LIS

La giunta Cicchetti ha approvato una delibera per partecipare ad un avviso pubblico della Regione Lazio con l’obiettivo di ottenere fondi per la realizzazione del progetto denominato “Non ti sento ma ti vedo!”

La giunta Cicchetti ha approvato una delibera per partecipare ad un avviso pubblico della Regione Lazio con l’obiettivo di ottenere fondi per la realizzazione del progetto denominato “Non ti sento ma ti vedo!”

Regione Lazio

Regione Lazio, 3,9 milioni per musei, biblioteche, archivi storici e culturali del Lazio

Con l’approvazione del Piano Annuale 2021 degli interventi in materia di Servizi culturali e di Valorizzazione culturale, la Regione Lazio mette in campo nuove importanti risorse per Musei e istituti similari, Biblioteche, Archivi storici e Istituti culturali del territorio

Con l’approvazione del Piano Annuale 2021 degli interventi in materia di Servizi culturali e di Valorizzazione culturale, la Regione Lazio mette in campo nuove importanti risorse per Musei e istituti similari, Biblioteche, Archivi storici e Istituti culturali del territorio

Associazioni

Alcli, approvato il bilancio 2020

41289 km per il trasporto malati, 166 parrucche donate, 600 screening, 57 ospiti alla Casa di Accoglienza, 343 interventi domiciliari, 2035 cittadini accolti allo sportello Cup in ospedale: l'Alcli mai ferma nonostante la pandemia

41289 km per il trasporto malati, 166 parrucche donate, 600 screening, 57 ospiti alla Casa di Accoglienza, 343 interventi domiciliari, 2035 cittadini accolti allo sportello Cup in ospedale: l’Alcli mai ferma nonostante la pandemia

Azienda Servizi Municipalizzati

ASM, dissequestrato l’impianto di Casapenta bloccato nel 2015

Questa mattina il sindaco di Rieti Cicchetti, l’assessore comunale all’ambiente Valentini, il consigliere provinciale delegato all’ambiente, Maurizio Ramacogi, il presidente di ASM Vincenzo Regnini e la vicepresidente Petrangeli hanno visitato l’impianto di Casapenta di proprietà di ASM Rieti

Questa mattina il sindaco di Rieti Cicchetti, l’assessore comunale all’ambiente Valentini, il consigliere provinciale delegato all’ambiente, Maurizio Ramacogi, il presidente di ASM Vincenzo Regnini e la vicepresidente Petrangeli hanno visitato l’impianto di Casapenta di proprietà di ASM Rieti

Camera di Commercio

Campagna Bilanci 2021, webinar gratuiti per professionisti e imprese

Camera di Commercio e Infocamere mettono a disposizione di imprese e professionisti gratuitamente nuovi strumenti per compilare, validare l’istanza XBRL, verificarne la correttezza e spedire la pratica di Bilancio

Camera di Commercio e Infocamere mettono a disposizione di imprese e professionisti gratuitamente nuovi strumenti per compilare, validare l’istanza XBRL, verificarne la correttezza e spedire la pratica di Bilancio

Comune di Rieti

Decoro urbano: iniziati i lavori

Sono iniziati i lavori di attuazione del progetto di decoro urbano che la giunta Cicchetti ha approvato su proposta dell’assessore all’Urbanistica ed ai Lavori pubblici Antonio Emili

Sono iniziati i lavori di attuazione del progetto di decoro urbano che la giunta Cicchetti ha approvato su proposta dell’assessore all’Urbanistica ed ai Lavori pubblici Antonio Emili

Mostre

Il “carro di Eretum” in mostra: il 7 maggio l’inaugurazione, da sabato 8 porte aperte al pubblico

Sarà inaugurata venerdì 7 maggio e aperta al pubblico dall’8 maggio al 10 ottobre 2021 "Strada facendo. Il lungo viaggio del carro di Eretum", l’attesa mostra sul celebre carro sabino e sui reperti della Tomba XI della necropoli di Colle del Forno

Sarà inaugurata venerdì 7 maggio e aperta al pubblico dall’8 maggio al 10 ottobre 2021 “Strada facendo. Il lungo viaggio del carro di Eretum”, l’attesa mostra sul celebre carro sabino e sui reperti della Tomba XI della necropoli di Colle del Forno

Solidarietà

Partita la staffetta del cuore: percorsa la prima tappa Rieti-Perugia

I volontari di AiM, Angeli In moto, sono partiti verso Perugia per la prima tappa del viaggio che farà arrivare una parrucca del progetto Alessandra direttamente tra le mani di una paziente oncologica di Milano

I volontari di AiM, Angeli In moto, sono partiti verso Perugia per la prima tappa del viaggio che farà arrivare una parrucca del progetto Alessandra direttamente tra le mani di una paziente oncologica di Milano

Azienda Sanitaria Locale

Nessuno stop alla vaccinazione, si prosegue anche con i medici condotti

La Asl di Rieti garantirà, così come previsto dal piano vaccinale e in totale continuità, il quantitativo di fiale Pfizer da assegnare ai medici di medicina generale

La Asl di Rieti garantirà, così come previsto dal piano vaccinale e in totale continuità, il quantitativo di fiale Pfizer da assegnare ai medici di medicina generale

Azienda Sanitaria Locale

Giornata Mondiale dell’igiene delle mani: il 5 maggio distribuzione di gel e materiale informativo all’ingresso delle strutture Asl

La Asl di Rieti distribuirà all’ingresso delle proprie strutture sanitarie dei piccoli flaconi di gel idroalcolico accompagnati da una brochure informativa sull’importanza di una corretta igiene delle mani, soprattutto in questo periodo

La Asl di Rieti distribuirà all’ingresso delle proprie strutture sanitarie dei piccoli flaconi di gel idroalcolico accompagnati da una brochure informativa sull’importanza di una corretta igiene delle mani, soprattutto in questo periodo

Danza

PiD 2021: concluse tutte le fasi, grande successo di partecipanti e di qualità

Si sono concluse il 2 maggio le fasi di tutte le categorie e sezioni del PID - Premio Internazionale Danza Città di Rieti. Un grande successo sia in termini di partecipanti, circa 400, sia in termini di qualità

Si sono concluse il 2 maggio le fasi di tutte le categorie e sezioni del PID – Premio Internazionale Danza Città di Rieti. Un grande successo sia in termini di partecipanti, circa 400, sia in termini di qualità

Scuola

Il “Mozziciclatore” del Rosatelli riceve il plauso della Regione Lazio

L'idea del "Mozziciclatore" dell'istituto superiore Celestino Rosatelli è piaciuta e la Regione l'ha scelta tra tutte le scuole del Lazio insieme ad altri trentanove progetti

L’idea del “Mozziciclatore” dell’istituto superiore Celestino Rosatelli è piaciuta e la Regione l’ha scelta tra tutte le scuole del Lazio insieme ad altri trentanove progetti

Comune di Rieti

Settimana internazionale della Croce Rossa: il Comune di Rieti espone la bandiera sul palazzo municipale

Anche il Comune di Rieti, in occasione della settimana mondiale della Croce Rossa, rende onore all’emblema simbolo di sacrificio, solidarietà, soccorso e aiuto incondizionato

Anche il Comune di Rieti, in occasione della settimana mondiale della Croce Rossa, rende onore all’emblema simbolo di sacrificio, solidarietà, soccorso e aiuto incondizionato