Archivi della categoria: Zone Pastorali

Comune di Rieti

Sabato 19 novembre torna la Giornata ecologica allo Stadio

Sabato 19 novembre, presso il piazzale antistante lo Stadio “Scopigno”, torna la Giornata ecologica organizzata da ASM e Comune di Rieti per il penultimo appuntamento del 2022

Sabato 19 novembre, presso il piazzale antistante lo Stadio “Scopigno”, torna la Giornata ecologica organizzata da ASM e Comune di Rieti per il penultimo appuntamento del 2022

Eventi

Al via le celebrazioni dei 500 anni dalla nascita di Margherita d’Austria

Tutto pronto per la celebrazione del 500esimo anno dalla nascita di Margherita d’Austria che si terrà sabato 19 novembre alle 10.30 presso l’omonimo polo culturale di Cittaducale in Piazza del Popolo

Tutto pronto per la celebrazione del 500esimo anno dalla nascita di Margherita d’Austria che si terrà sabato 19 novembre alle 10.30 presso l’omonimo polo culturale di Cittaducale in Piazza del Popolo

Sport

Settima vittoria consecutiva per il “Settebello” RSR

Altro passo in avanti, altra vittoria per la RSR che vince anche ad Empoli, in casa dell’ultima in classifica, per 67-84: distanza che però non si è vista per più di due quarti di gara

Altro passo in avanti, altra vittoria per la RSR che vince anche ad Empoli, in casa dell’ultima in classifica, per 67-84: distanza che però non si è vista per più di due quarti di gara

Comune di Rieti

Museo Civico, successo per le visite delle scuole al restauro delle opere che saranno prestate alle Scuderie del Quirinale

Grande partecipazione per l’iniziativa voluta dall’assessore Rosati che ha permesso agli studenti reatini di assistere alle operazioni di restauro di tre opere del Museo Civico di Rieti che saranno prestate alle Scuderie del Quirinale

Grande partecipazione per l’iniziativa voluta dall’assessore Rosati che ha permesso agli studenti reatini di assistere alle operazioni di restauro di tre opere del Museo Civico di Rieti che saranno prestate alle Scuderie del Quirinale

Scuola Interforze NBC

Scuola NBC: concluso il 19° Training and Exercise Panel Meeting Nato

Dall’8 al 10 novembre la Scuola Interforze NBC ha ospitato un incontro dedicato all’addestramento ed alle esercitazioni Chimiche, Biologiche, Radiologiche e Nucleari in ambito NATO

Dall’8 al 10 novembre la Scuola Interforze NBC ha ospitato un incontro dedicato all’addestramento ed alle esercitazioni Chimiche, Biologiche, Radiologiche e Nucleari in ambito NATO

Sport

Kienergia Npc Rieti, nasce il progetto “Dentro la città”

Nasce un'idea che convolge le attività di ristorazione della città di Rieti: «Non ci basta entrare nei cuori dei tifosi, da oggi saremo presenti anche all'interno dei locali che hanno scelto di aderire al progetto»

Nasce un’idea che convolge le attività di ristorazione della città di Rieti: «Non ci basta entrare nei cuori dei tifosi, da oggi saremo presenti anche all’interno dei locali che hanno scelto di aderire al progetto»

Sport

La Nuova Rieti Calcio mette la quarta: vittoria 8-0 sul Monteleone

Quarto successo di fila per la Nuova Rieti Calcio che, al Green Park La Foresta davanti al suo pubblico e a bomber Federico Dionisi, vince 8-0 sul Real Monteleone Sabino

Quarto successo di fila per la Nuova Rieti Calcio che, al Green Park La Foresta davanti al suo pubblico e a bomber Federico Dionisi, vince 8-0 sul Real Monteleone Sabino

Comune di Rieti

Comune di Rieti, pubblicato l’avviso di gara per il trasporto scolastico

L’assessore Palomba, comunica che sono stati pubblicati i documenti per la gara europea aperta per l’affidamento della gestione del servizio di trasporto scolastico per gli alunni del Comune di Rieti

L’assessore Palomba, comunica che sono stati pubblicati i documenti per la gara europea aperta per l’affidamento della gestione del servizio di trasporto scolastico per gli alunni del Comune di Rieti

Camera di Commercio Rieti Viterbo

“Turismo e Cultura”, ripartono gli show cooking con giornalisti e blogger

Tornano cinque appuntamenti in diretta organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dall'Azienda Speciale Centro Italia per promuovere i prodotti locali: si parte il 21 novembre

Tornano cinque appuntamenti in diretta organizzati dalla Camera di Commercio di Rieti-Viterbo e dall’Azienda Speciale Centro Italia per promuovere i prodotti locali: si parte il 21 novembre

Reate Festival

Il Reate Festival affronta il tema della disabilità

Per questa XIV edizione, ispirandosi ad una mostra organizzata dalla Fondazione Varrone sulla produzione figurativa di persone con disabilità psichiatrica, il Reate Festival proporrà un'opera di teatro musicale dedicata al tema

Per questa XIV edizione, ispirandosi ad una mostra organizzata dalla Fondazione Varrone sulla produzione figurativa di persone con disabilità psichiatrica, il Reate Festival proporrà un’opera di teatro musicale dedicata al tema

Azienda Sanitaria Locale

Asl e Cai: avviato progetto sulla salute degli adolescenti

È stato avviato nei giorni scorsi il progetto "+ in Alto, + Lontano" il progetto nato dalla collaborazione tra la Asl di Rieti, il CAI di Rieti e il CAI di Amatrice per la promozione della salute in età adolescenziale

È stato avviato nei giorni scorsi il progetto “+ in Alto, + Lontano” il progetto nato dalla collaborazione tra la Asl di Rieti, il CAI di Rieti e il CAI di Amatrice per la promozione della salute in età adolescenziale

La Valle del Primo Presepe

Terza edizione per “Note in Cammino”, ecco il regolamento

Torna con la sesta edizione de "La Valle del Primo Presepe" l’evento "Note in Cammino", rassegna musicale dedicata a Cori, Associazioni Musicali, Scuole Secondarie di primo e secondo grado e Conservatori

Torna con la sesta edizione de “La Valle del Primo Presepe” l’evento “Note in Cammino”, rassegna musicale dedicata a Cori, Associazioni Musicali, Scuole Secondarie di primo e secondo grado e Conservatori

Teatro

Un successo per il Teatro delle Condizioni Avverse

Il Teatro delle Condizioni Avverse è vincitore del progetto "Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2022_2024" all'interno dell'Accordo di Programma interregionale triennale 2022-2024

Il Teatro delle Condizioni Avverse è vincitore del progetto “Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina TerrArte 2022_2024” all’interno dell’Accordo di Programma interregionale triennale 2022-2024

Scuola

«Salva la tua lingua locale», agli studenti del Rosatelli il premio nazionale “Ecole instrument de paix”

Gli studenti dell'Istituto Celestino Rosatelli di Rieti sul gradino più alto del podio nel Concorso Nazionale indetto da Ecole instrument de paix Italia

Gli studenti dell’Istituto Celestino Rosatelli di Rieti sul gradino più alto del podio nel Concorso Nazionale indetto da Ecole instrument de paix Italia

Agricoltura e alimentazione

Coldiretti contro il «cibo sintetico»: mette in pericolo agricoltori e allevatori

Una raccolta firme per dire no al cibo sintetico, visto come una minaccia alla tradizione agroalimentare italiana, si svolgerà in tutti i mercati di Campagna Amica del Lazio

Una raccolta firme per dire no al cibo sintetico, visto come una minaccia alla tradizione agroalimentare italiana, si svolgerà in tutti i mercati di Campagna Amica del Lazio