Archivi della categoria: Zone Pastorali

Sabato 5 agosto apre il negozio Simply Market di Amatrice

Riapre sabato 5 agosto il negozio Simply Market di Amatrice. Il punto vendita ospitato all’interno del Centro commerciale Il Triangolo, in via Padre Giovanni Minozzi, riparte dopo essere stato duramente colpito dalle scosse di terremoto che hanno interessato l’Italia Centrale. A quasi un anno della prima scossa, sabato 5 agosto, alle ore 10, Giancarlo Colangeli, che gestisce il punto vendita affiliato alla Cooperativa Simpy Etruria, … Continua a leggere Sabato 5 agosto apre il negozio Simply Market di Amatrice »

Ordigni bellici inesplosi: in programma a Posta un incontro con gli studenti

Si terrà a Posta, dopo la riapertura dell’anno scolastico, la campagna programmata dalla sezione interprovinciale Rieti-Roma dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, di sensibilizzazione degli ordigni bellici inesplosi rivolta agli studenti. A ospitare la manifestazione sarà la nuova struttura antisismica che ospiterà alunni, docenti e personale delle scuole danneggiate dal terremoto, che sarà consegnata al Comune di Posta dall’associazione Save the Children, in una data … Continua a leggere Ordigni bellici inesplosi: in programma a Posta un incontro con gli studenti »

Il Presidente Mattarella oggi ad Amatrice per ricevere la «Medaglia della Rinascita»

Verrà consegnata al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ad Amatrice mercoledì 2 agosto la medaglia della rinascita, simbolo di ricostruzione e di futuro.

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, riceverà oggi ad Amatrice la prima fusione in bronzo della Medaglia della Rinascita dal sindaco Sergio Pirozzi e dall’autrice Laura Cretara. La speciale coniazione ufficiale raffigura l’immagine della Fenice, il mitico uccello che risorge dalle proprie ceneri, un simbolo non solo per Amatrice ma anche per tutti i comuni e le persone coinvolte nei tragici eventi sismici che hanno … Continua a leggere Il Presidente Mattarella oggi ad Amatrice per ricevere la «Medaglia della Rinascita» »

Un anno ad Amatrice: Telefono Azzurro rinforza la sua presenza al fianco di bambini e famiglie

Martedì 1 agosto alle ore 11 presso la Sala Conferenze, parco “padre g. Minozzi” l’Associazione Telefono Azzurro presenta insieme al sindaco Sergio Pirozzi il mezzo e le attività con cui proseguirà la sua missione al fianco di bambini e famiglie, offrendo supporto educativo e psicologico alla popolazione, anche in vista dell’inizio del nuovo anno scolastico. Interverranno all’incontro il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi e il prof. … Continua a leggere Un anno ad Amatrice: Telefono Azzurro rinforza la sua presenza al fianco di bambini e famiglie »

Rifiuti: nel primo semestre 2017 cresce la percentuale della raccolta differenziata Porta a porta

Nel primo semestre 2017, cresce la percentuale della raccolta differenziata Porta a porta La raccolta differenziata, grazie al Porta a porta, cresce sempre di più facendo registrare dati incoraggianti, che lasciano sperare in un incremento costante e che, gradualmente, andrà a coinvolgere l’intera cittadinanza e tutto il territorio. Gli ultimi dati, aggiornati al 30 giugno scorso, che non includono quelli relativi all’ultima estensione del Pap che … Continua a leggere Rifiuti: nel primo semestre 2017 cresce la percentuale della raccolta differenziata Porta a porta »

Oggi a Leonessa incontro tra Cna e imprese

Si svolgerà oggi alle ore 18 presso il cinema Iris di Leonessa un incontro tra Cna e le imprese di Leonessa. Obiettivo dell’incontro è quello di divulgare le opportunità attualmente in essere per le imprese, quali il Fondo Rotativo Per Il Piccolo Credito (finanziamenti per investimenti min. 10.000 euro- max 50.000 euro a tasso 0 %) e quelle che saranno a disposizione dai primi giorni … Continua a leggere Oggi a Leonessa incontro tra Cna e imprese »

Acli, il 27 luglio la presidenza nazionale visiterà i luoghi colpiti dal terremoto

Il 27 luglio la presidenza nazionale delle Acli visiterà i Comuni colpiti dal terremoto del Centro Italia, riunendosi poi ad Ascoli Piceno per una seduta straordinaria aperta a giornalisti e volontari. “In questo anno – afferma il presidente Roberto Rossini – abbiamo raccolto fondi e avviato progetti per le comunità colpite. Sono molti i dipendenti della nostra associazione che hanno vissuto in prima persona il … Continua a leggere Acli, il 27 luglio la presidenza nazionale visiterà i luoghi colpiti dal terremoto »

Vacanze: Coldiretti/Ixè, “circa 6 milioni di italiani soggiorneranno alle aree colpite dal terremoto”

“Circa sei milioni di italiani hanno deciso di fare visita alle aree colpite dal terremoto durante le vacanze estive”. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione dell’incontro con centinaia di agricoltori nel Comune di Amatrice (Ri) per fare un bilancio sulla situazione nelle campagne, sulla ricostruzione, sul mercato e sulle produzioni. Secondo l’indagine, “a undici mesi di distanza dalle prime scosse emerge una … Continua a leggere Vacanze: Coldiretti/Ixè, “circa 6 milioni di italiani soggiorneranno alle aree colpite dal terremoto” »

Terremoto: Coldiretti, danni per 2,3 miliardi. A 11 mesi attiva solo una stalla su due. Occorre accelerare completamento strutture

A undici mesi dalla prima scossa sono state realizzate e rese operative il 55% delle stalle necessarie per ospitare gli animali “sfollati” a causa dei crolli. È quanto emerge dal monitoraggio effettuato da Coldiretti in occasione dell’incontro con centinaia di agricoltori nel Comune di Amatrice (Rieti) ad un mese esatto dal tragico anniversario delle prime scosse per fare un bilancio sulla situazione nelle campagne. Secondo … Continua a leggere Terremoto: Coldiretti, danni per 2,3 miliardi. A 11 mesi attiva solo una stalla su due. Occorre accelerare completamento strutture »

Centro Caritas di Amatrice: uno spazio aperto al volontariato

C’è stata anche una due giorni dedicata alle manipolazioni dell’antica sapienza giapponese dello Shiatsu nelle stanze del nuovo Centro Caritas di Amatrice. Una scelta che conferma la struttura come spazio aperto e accogliente, che punta a offrire occasioni di socialità e comunità. Un’attitudine che, del resto, era già ben presente nel paese terremotato attraverso la vocazione polifunzionale del Centro di Comunità Sant’Agostino

C’è stata anche una due giorni dedicata alle manipolazioni dell’antica sapienza giapponese dello Shiatsu nelle stanze del nuovo Centro Caritas di Amatrice.

In evidenza l’identità francescana della terra reatina

Il progetto “I Borghi di Francesco”, fortemente sostenuto dal vescovo Pompili (che ha tenuto a sottolinearne il forte valore spirituale oltre che sociale nella valorizzazione del messaggio francescano che promana da questa valle), ha alle spalle una storia recente. Perché il Cammino di Francesco, inserito nel Progetto Transnazionale “Per Agros”, che toccava proprio i borghi della Valle Santa, fu promosso dalle amministrazioni pubbliche che perseguivano … Continua a leggere In evidenza l’identità francescana della terra reatina »