Archivi della categoria: Zone Pastorali

Arte Sacra

La “Sacra Famiglia” di Vallecupola torna nella chiesa di Madonna della Neve

Il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli sarà a Rieti per restituire al parroco della chiesa “Madonna della Neve” il dipinto della Sacra famiglia, rubato nel 2008

Il Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli sarà a Rieti per restituire al parroco della chiesa “Madonna della Neve”  il dipinto della Sacra famiglia, rubato nel 2008

Ricostruzione

Aggiudicati i lavori per la ricostruzione dell’ospedale Grifoni di Amatrice

Sono stati aggiudicati i lavori per la ricostruzione dell'ospedale Grifoni di Amatrice. L’avvio dei lavori sarà immediato e previsto già nei prossimi giorni e la durata dei lavori è di due anni

Sono stati aggiudicati i lavori per la ricostruzione dell’ospedale Grifoni di Amatrice. L’avvio dei lavori sarà immediato e previsto già nei prossimi giorni e la durata dei lavori è di due anni

Comune di Rieti

Urbanistica: la giunta Cicchetti introduce la possibilità di rateizzare le sanzioni

La misura prevede la possibilità di dilazionare il pagamento delle sanzioni comminate in sede urbanistica in un periodo compreso tra un minimo di un anno ed un massimo di quattro anni, a seconda dell’ammontare dovuto all’ente

La misura prevede la possibilità di dilazionare il pagamento delle sanzioni comminate in sede urbanistica in un periodo compreso tra un minimo di un anno ed un massimo di quattro anni, a seconda dell’ammontare dovuto all’ente

Eventi

Giornate Europee del Patrimonio, al MAC una mostra su Amatrice

Il Museo Archeologico Cicolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 proponendo la mostra fotografica “Amatrice…per non dimenticare”, inserita nell’ambito del progetto SIMBAS - Sistema integrato dei musei, biblioteche ed archivi dell’Alta Sabina e del Cicolano, di cui il MAC è partner

Il Museo Archeologico Cicolano aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 proponendo la mostra fotografica “Amatrice…per non dimenticare”, inserita nell’ambito del progetto SIMBAS – Sistema integrato dei musei, biblioteche ed archivi dell’Alta Sabina e del Cicolano, di cui il MAC è partner

Cammino di Francesco

Da Francesco a Francesco: iniziato il Cammino del Narrator cortese nella Valle Santa Reatina

Il Cammino del Narrator cortese nella Valle Santa Reatina: già iniziato il 20 settembre, raggiungerà la meta il 4 di ottobre, giorno di san Francesco

Il Cammino del Narrator cortese nella Valle Santa Reatina: già iniziato il 20 settembre, raggiungerà la meta il 4 di ottobre, giorno di san Francesco

Scuola

Divino Amore, da suor Luigina l’invito alla corretta comunicazione delle notizie

«È responsabilità degli adulti prestare la massima attenzione ai comportamenti assunti e alla comunicazione divulgata, a qualsiasi livello, al fine di tutelare la serenità di bambini, famiglie e di tutti», le parole di suor Luigina

«È responsabilità degli adulti prestare la massima attenzione ai comportamenti assunti e alla comunicazione divulgata, a qualsiasi livello, al fine di tutelare la serenità di bambini, famiglie e di tutti», le parole di suor Luigina

Scuola

il messaggio agli studenti del Sindaco di Rieti e del consigliere delegato Rosati

Il messaggio del Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e del consigliere delegato alla scuola, Letizia Rosati, rivolto agli studenti in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico

Il messaggio del Sindaco di Rieti, Antonio Cicchetti, e del consigliere delegato alla scuola, Letizia Rosati, rivolto agli studenti in occasione dell’avvio del nuovo anno scolastico

Rieti

In un video il ricordo della scuola infermieristica “Vannini”, un pezzo di storia della città

All’evento organizzato all’Auditorium Varrone dall’Ordine delle Professioni infermieristiche di Rieti in occasione dell’anno dell’infermiere, non mancherà il ricordo della scuola “Vannini” di via San Rufo, una tra le prime in Italia

All’evento organizzato all’Auditorium Varrone dall’Ordine delle Professioni infermieristiche di Rieti in occasione dell’anno dell’infermiere, non mancherà il ricordo della scuola “Vannini” di via San Rufo, una tra le prime in Italia

Rieti

presso la biblioteca internazionale “La Vigna” di Vicenza, un incontro sulla figura di Nazareno Strampelli

L’Archivio di Stato di Rieti a Vicenza con Strampelli e i grani antichi, occasione in cui il direttore Lorenzetti presenterà il volume “Il mago del grano”

L’Archivio di Stato di Rieti a Vicenza con Strampelli e i grani antichi, occasione in cui il direttore Lorenzetti presenterà il volume “Il mago del grano”

Tecnologia

K-NOW: caccia al tesoro alla scoperta della Valle Santa reatina

La Valle Santa reatina come non l’avete mai vista, grazie al bando “Atelier: Arte Bellezza e Cultura” della Regione Lazio, che ha offerto spazio alle imprese culturali per attività e opportunità formative e occupazionali nel settore della valorizzazione culturale dei territori

La Valle Santa reatina come non l’avete mai vista, grazie al bando “Atelier: Arte Bellezza e Cultura” della Regione Lazio, che ha offerto spazio alle imprese culturali per attività e opportunità formative e occupazionali nel settore della valorizzazione culturale dei territori

Prefettura di Rieti

Viabilità, lavori in corso sulla via Ternana

La Prefettura di Rieti comunica che, per l’effettuazione di lavori di ripavimentazione, l’ANAS ha disposto la chiusura al traffico, per tutte le categorie di utenti, della corsia direzione Terni/Rieti della SS 79 Ternana, dal km 18+650 al km 12+400, a partire dalle ore 8 del 24 settembre, fino alle ore 18 del 9 ottobre 2020

La Prefettura di Rieti comunica che, per l’effettuazione di lavori di ripavimentazione, l’ANAS ha disposto la chiusura al traffico, per tutte le categorie di utenti, della corsia direzione Terni/Rieti della SS 79 Ternana, dal km 18+650 al km 12+400, a partire dalle ore 8 del 24 settembre, fino alle ore 18 del 9 ottobre 2020

Eventi

Configni, centro giovanile di promozione e accoglienza turistica della Sabina

Un progetto ambizioso che da un lato cerca giovani sabini a cui affidare la gestione dell’ostello e del centro di animazione e promozione territoriale e dall’altro mobilita esperti da tutta Italia per formarli

Un progetto ambizioso che da un lato cerca giovani sabini a cui affidare la gestione dell’ostello e del centro di animazione e promozione territoriale e dall’altro mobilita esperti da tutta Italia per formarli

Poste

Manutenzione straordinaria per l’ufficio postale di Micigliano. Prosegue l’impegno verso i piccoli Comuni di Poste Italiane

Da venerdì 18 settembre l’ufficio postale di via San Biagio a Micigliano è stato interessato da lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati al miglioramento degli standard di accoglienza e sicurezza degli ambienti

Da venerdì 18 settembre l’ufficio postale di via San Biagio a Micigliano è stato interessato da lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati al miglioramento degli standard di accoglienza e sicurezza degli ambienti

Ambiente

Ricerca, divulgazione ed educazione ambientale: nuova operatività per la Stazione Ornitologica della Riserva dei laghi Lungo e Ripasottile

Il Commissario Straordinario della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile Guido Zappavigna comunica la nuova operatività della Stazione Ornitologica e la conseguente attuazione del progetto sull’avifauna e quindi delle attività scientifiche e di ricerca conseguenti

Il Commissario Straordinario della Riserva Naturale dei laghi Lungo e Ripasottile Guido Zappavigna comunica la nuova operatività della Stazione Ornitologica e la conseguente attuazione del progetto sull’avifauna e quindi delle attività scientifiche e di ricerca conseguenti

Scuola

La Primaria Montessori apre le porte

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, sabato 10 ottobre la scuola Primaria Montessori aprirà le sue porte, nel rispetto delle regole di prevenzione anti-Covid

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Maria Montessori, sabato 10 ottobre la scuola Primaria Montessori aprirà le sue porte, nel rispetto delle regole di prevenzione anti-Covid

Amatrice

Arrivano i LenzuoliSOSpesi di Silvia Capiluppi

I LenzuoliSOSpesi di Silvia Capiluppi sono un progetto d’arte corale. Il lenzuoloSOSpeso #92 verrà attivato ad Amatrice il 27 settembre e sarà a disposizione di chi voglia ricamare il proprio nome, presso il Villaggio Lo Scoiattolo

I LenzuoliSOSpesi di Silvia Capiluppi sono un progetto d’arte corale. Il lenzuoloSOSpeso #92 verrà attivato ad Amatrice il 27 settembre e sarà a disposizione di chi voglia ricamare il proprio nome, presso il Villaggio Lo Scoiattolo