Archivi della categoria: Zone Pastorali

Tutto esaurito al Vespasiano per la Traviata del Reate Festival

Tutto esaurito nel rispetto delle norme per una Traviata di grande classe, in cui Rosa Feola, protagonista assoluta, ha dispiegato una vocalità straordinaria e una capacità interpretativa all’altezza delle più grandi stelle della lirica. Il passaggio di testimone con Renata Scotto, sua insegnante e regista dell’allestimento, si è realizzato al meglio offrendo al pubblico uno spettacolo indimenticabile. Scene e costumi fine ‘800, elegantissimi ma sobrie, voci eccellenti e una direzione duttile e molto attenta. Nell’epoca del distanziamento il teatro rivela la sua capacità di adattarsi e di far vivere, nonostante le circostanze, momenti di luminosa bellezza

Tutto esaurito nel rispetto delle norme per una Traviata di grande classe, in cui Rosa Feola, protagonista assoluta, ha dispiegato una vocalità straordinaria e una capacità interpretativa all’altezza delle più grandi stelle della lirica

Salute e sanità

Aumentano gli accessi al Pronto Soccorso. Dalla Asl l’invito a recersi «soltanto per casi veramente urgenti»

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti invita tutti i cittadini a recarsi al Pronto Soccorso dell’ospedale de’ Lellis di Rieti soltanto per casi veramente urgenti

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti invita tutti i cittadini a recarsi al Pronto Soccorso dell’ospedale de’ Lellis di Rieti soltanto per casi veramente urgenti

Covid-19

Dalle 24 stop agli spostamenti nel Lazio. Zingaretti: «Rispettiamo le regole e vinciamo la sfida»

Dalle 24 di questa notte scatta il divieto di spostamenti notturni fino alle 5 del mattino in tutto il Lazio. Zingaretti: «So bene quanto possa sembrare difficile, ma è un passo necessario che può rivelarsi decisivo»

Dalle 24 di questa notte scatta il divieto di spostamenti notturni fino alle 5 del mattino in tutto il Lazio. Zingaretti: «So bene quanto possa sembrare difficile, ma è un passo necessario che può rivelarsi decisivo»

Comune di Rieti

(RI)verART #20: venerdì 23 la presentazione del progetto di installazioni visive

Venerdì 23 ottobre, a partire dalle ore 16, sulla pagina facebook del Comune di Rieti (al termine dell’evento il video sarà disponibile anche sul canale YouTube del Ced del Comune di Rieti) si terrà la presentazione del progetto denominato “(RI)verART#20: No Panic!”

Venerdì 23 ottobre, a partire dalle ore 16, sulla pagina facebook del Comune di Rieti (al termine dell’evento il video sarà disponibile anche sul canale YouTube del Ced del Comune di Rieti) si terrà la presentazione del progetto denominato “(RI)verART#20: No Panic!”

Comune di Rieti

“Volontari di strada”: il corso organizzato si terrà da remoto sabato 31 ottobre

Il corso “Volontari di strada”, organizzato dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba, che doveva tenersi inizialmente sabato 24 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, è stato posticipato a sabato 31 ottobre e si terrà online attraverso la piattaforma GoToMeeting

Il corso “Volontari di strada”, organizzato dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba, che doveva tenersi inizialmente sabato 24 ottobre presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti, è stato posticipato a sabato 31 ottobre e si terrà online attraverso la piattaforma GoToMeeting

Fondo Ambiente Italiano

Autunno Fai, si illumina il cortile dell’Ospedale Vecchio

Sabato 24 e domenica 25 ottobre si concluderanno le Giornate FAI d’Autunno in tutta Italia, un evento che quest’anno si svolge in modalità nuove rispettando le normative di sicurezza previste per l’emergenza sanitaria

Sabato 24 e domenica 25 ottobre si concluderanno le Giornate FAI d’Autunno in tutta Italia, un evento che quest’anno si svolge in modalità nuove rispettando le normative di sicurezza previste per l’emergenza sanitaria

Azienda Sanitaria Locale

Asl, aggiornamento tamponi e aumento posti letto terapia intensiva

La Asl di Rieti comunica che sono 12.396 i tamponi nasofaringei eseguiti fino a ieri in modalità drive-in. Il numero di posti letto Covid dedicati di terapia intensiva dell'ospedale de Lellis di Rieti, dagli attuali 4, passa ad un totale di 8

La Asl di Rieti comunica che sono 12.396 i tamponi nasofaringei eseguiti fino a ieri in modalità drive-in. Il numero di posti letto Covid dedicati di terapia intensiva dell’ospedale de Lellis di Rieti, dagli attuali 4, passa ad un totale di 8

Cinema

Con “Sabina in Prima Fila” torna il grande cinema in 13 comuni della Sabina

Torna "Sabina in Prima Fila", il progetto promosso da alcune associazioni della Rete Cultura in Sabina e realizzato dal Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale con il contributo della Regione Lazio

Torna “Sabina in Prima Fila”, il progetto promosso da alcune associazioni della Rete Cultura in Sabina e realizzato dal Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale con il contributo della Regione Lazio

Azienda Sanitaria Locale

Drive-in sul territorio: ecco i giorni, gli orari e le sedi di esecuzione dei tamponi in provincia di Rieti

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica la predisposizione di ulteriori drive-in sul territorio della provincia di Rieti, per l’esecuzione dei tamponi nasofaringei, attraverso un’unità mobile sanitaria attrezzata

La Direzione Aziendale della Asl di Rieti comunica la predisposizione di ulteriori drive-in sul territorio della provincia di Rieti, per l’esecuzione dei tamponi nasofaringei, attraverso un’unità mobile sanitaria attrezzata

Regione Lazio

Spettacolo dal vivo, assegnati i contribuiti della Regione a 11 comuni del cratere

È stata pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo che verranno realizzati in diversi comuni del cratere sismico: Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Posta, Rieti e Rivodutri

È stata pubblicata la graduatoria relativa all’Avviso pubblico per progetti di spettacolo dal vivo che verranno realizzati in diversi comuni del cratere sismico: Amatrice, Antrodoco, Borbona, Borgo Velino, Cantalice, Cittaducale, Cittareale, Leonessa, Micigliano, Posta, Rieti e Rivodutri

Azienda Sanitaria Locale

Attivati 41 nuovi posti letto nella struttura riabilitativa di Poggio Mirteto

Ieri pomeriggio sono stati attivati ulteriori 41 posti letto presso la struttura riabilitativa di Poggio Mirteto, l’unica a gestione esclusivamente pubblica del Lazio: «Struttura moderna, accogliente e che garantisce i migliori standard di cura», ha detto l’assessore regionale D’Amato

Ieri pomeriggio sono stati attivati ulteriori 41 posti letto presso la struttura riabilitativa di Poggio Mirteto, l’unica a gestione esclusivamente pubblica del Lazio: «Struttura moderna, accogliente e che garantisce i migliori standard di cura», ha detto l’assessore regionale D’Amato

Fondazione Varrone

“Robe da matti” apre anche il venerdì, ma serve prenotare

Quasi 800 visitatori in 20 giorni per "Robe da Matti", e la mostra delle opere d’arte degli internati al Manicomio allestita a Palazzo Potenziani si prepara ad aprire al pubblico anche il venerdì pomeriggio, rimanendo così aperta per l’intero week end, sempre dalle ore 17 alle 19

Quasi 800 visitatori in 20 giorni per “Robe da Matti”, e la mostra delle opere d’arte degli internati al Manicomio allestita a Palazzo Potenziani si prepara ad aprire al pubblico anche il venerdì pomeriggio, rimanendo così aperta per l’intero week end, sempre dalle ore 17 alle 19

Ricostruzione

Ad Amatrice la prima pietra del nuovo ospedale. Mons. Pompili: «Ciò di cui ha bisogno il nostro territorio»

È avvenuta questa mattina la cerimonia per l'avvio dei lavori del nuovo ospedale “Francesco Grifoni” che sorgerà non distante dal sito originale del nosocomio distrutto dal terremoto del 2016

È avvenuta questa mattina la cerimonia per l’avvio dei lavori del nuovo ospedale “Francesco Grifoni” che sorgerà non distante dal sito originale del nosocomio distrutto dal terremoto del 2016

Eventi

Terme di Vespasiano, due aperture straordinarie

Tornano le aperture straordinarie delle Terme di Vespasiano a Cittaducale nelle giornate di domenica 25 ottobre e domenica 15 novembre 2020: durante gli eventi sarà possibile prendere parte alle visite guidate gratuite tenute da funzionari della Soprintendenza

Tornano le aperture straordinarie delle Terme di Vespasiano a Cittaducale nelle giornate di domenica 25 ottobre e domenica 15 novembre 2020: durante gli eventi sarà possibile prendere parte alle visite guidate gratuite tenute da funzionari della Soprintendenza

Eventi

Lago del Turano: in acqua la barca per disabili Hansa battezzata dal presidente della Provincia Calisse

La domenica appena trascorsa è stata una giornata da incorniciare per la Lega Navale Rieti – Lago del Turano, che ha promosso una duplice iniziativa, la “Giornata Ecologica dei due laghi” e il raduno velistico “Piccole Ali sul lago del Turano”

La domenica appena trascorsa è stata una giornata da incorniciare per la Lega Navale Rieti – Lago del Turano, che ha promosso una duplice iniziativa, la “Giornata Ecologica dei due laghi” e il raduno velistico “Piccole Ali sul lago del Turano”

Fondazione Varrone

Oltre l’isolamento: Rieti nell’Italia policentrica

Rieti città (ancora) isolata, capoluogo di una provincia “plurale” che fatica (ancora) a riconoscerne la leadership: è la fotografia di Rieti scattata dagli analisti di Mecenate 90 e cristallizzata nel rapporto "L’Italia policentrica, il fermento delle città intermedie"

Rieti città (ancora) isolata, capoluogo di una provincia “plurale” che fatica (ancora) a riconoscerne la leadership: è la fotografia di Rieti scattata dagli analisti di Mecenate 90 e cristallizzata nel rapporto “L’Italia policentrica, il fermento delle città intermedie”

Camera di Commercio

Concorso migliori formaggi del Lazio “Premio Roma”, candidature entro il 30 ottobre

La Camera di Commercio di Rieti informa che sono aperti i termini per presentare le domande al concorso per i migliori formaggi “Premio Roma”, realizzati nel territorio della regione Lazio

La Camera di Commercio di Rieti informa che sono aperti i termini per presentare le domande al concorso per i migliori formaggi “Premio Roma”, realizzati nel territorio della regione Lazio

Camera di Commercio

“Tipicamente Rieti”, Covid e sicurezza agroalimentare

Centotrenta studenti dell'alberghiero Costaggini di Rieti hanno partecipato ad un corso di formazione sulla sicurezza organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti e dalla sua Azienda Speciale nell’ambito del progetto “Tipicamente Rieti”

Centotrenta studenti dell’alberghiero Costaggini di Rieti hanno partecipato ad un corso di formazione sulla sicurezza organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti e dalla sua Azienda Speciale nell’ambito del progetto “Tipicamente Rieti”

Azienda Sanitaria Locale

Drive-in, le raccomandazioni della Asl di Rieti

Per evitare inutili code al drive-in, la direzione aziendale ricorda che la struttura è attiva tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 18 e comunque fino ad esaurimento dei flussi e che sono a disposizione due percorsi agevolati per bambini e persone con fragilità

Per evitare inutili code al drive-in, la direzione aziendale ricorda che la struttura è attiva tutti i giorni dal lunedì al sabato dalle ore 8 alle ore 18 e comunque fino ad esaurimento dei flussi e che sono a disposizione due percorsi agevolati per bambini e persone con fragilità

Poste Italiane

Postepay digital: la nuova carta prepagata totalmente digitale arriva anche nel Reatino

La carta prepagata Postepay diventa completamente digitale e da oggi è disponibile anche a Rieti e provincia: si può richiedere in maniera semplice e veloce dal proprio smartphone o tablet grazie all’App Postepay

La carta prepagata Postepay diventa completamente digitale e da oggi è disponibile anche a Rieti e provincia: si può richiedere in maniera semplice e veloce dal proprio smartphone o tablet grazie all’App Postepay

Eventi

“H2O: l’Acqua fa cultura (e la cultura non fa acqua)”: gli eventi online dal 19 al 24 ottobre

Ecco il calendario degli incontri (solo da remoto) in programma dal 19 al 24 ottobre, relativi al progetto SIMBAS 2020 “H2O: L’Acqua fa Cultura (e la Cultura non fa Acqua!)”

Ecco il calendario degli incontri (solo da remoto) in programma dal 19 al 24 ottobre, relativi al progetto SIMBAS 2020 “H2O: L’Acqua fa Cultura (e la Cultura non fa Acqua!)”

Fondazione Varrone

Rieti, città dell’Italia policentrica: la presentazione in streaming

Sarà presentato in streaming martedì 20 ottobre il rapporto su Rieti dell’associazione Mecenate 90 nell’ambito della ricerca su "L’Italia policentrica", il fermento delle città intermedie, uno studio voluto dal Comune di Rieti e supportato dalla Fondazione Varrone

Sarà presentato in streaming martedì 20 ottobre il rapporto su Rieti dell’associazione Mecenate 90 nell’ambito della ricerca su “L’Italia policentrica”, il fermento delle città intermedie, uno studio voluto dal Comune di Rieti e supportato dalla Fondazione Varrone

Azienda Sanitaria Locale

D’Innocenzo: «È un momento difficile, serve responsabilità collettiva»

«I prossimi giorni saranno particolarmente difficili e dobbiamo mantenere il rigore nei comportamenti. Siamo una delle province che sta eseguendo, in rapporto agli abitanti, più tamponi. Aumenteremo ancora questa capacità, ma è necessaria la responsabilità e il sostegno di tutti i cittadini», dice la direttrice della Asl di Rieti

«I prossimi giorni saranno particolarmente difficili e dobbiamo mantenere il rigore nei comportamenti. Siamo una delle province che sta eseguendo, in rapporto agli abitanti, più tamponi. Aumenteremo ancora questa capacità, ma è necessaria la responsabilità e il sostegno di tutti i cittadini», dice la direttrice della Asl di Rieti

Prevenzione

A Cittaducale la “Giornata di vaccinazione antinfluenzale”

La Lilt di Rieti, ha partecipato con una sua delegazione alla “Giornata di vaccinazione antinfluenzale” organizzata dai Lions di Cittaducale in collaborazione con il Comune di Cittaducale, la ASL e la Croce Rossa Italiana

La Lilt di Rieti, ha partecipato con una sua delegazione alla “Giornata di vaccinazione antinfluenzale” organizzata dai Lions di Cittaducale in collaborazione con il Comune di Cittaducale, la ASL e la Croce Rossa Italiana