Archivi della categoria: Rubriche

Televisione

Raffaella Carrà e la piccolezza dei grandi

Torna stasera su Rai Tre il programma "A raccontare cominica tu", campione d'ascolti della scorsa stagione. Protagonista, in un'insolita veste di intervistatrice, la primadonna più famosa della televisione italiana: Raffaella Carrà

Torna stasera su Rai Tre il programma “A raccontare cominica tu”, campione d’ascolti della scorsa stagione. Protagonista, in un’insolita veste di intervistatrice, la primadonna più famosa della televisione italiana: Raffaella Carrà

Televisione

Torna su Rai Uno “Viaggio nella Chiesa di Francesco”

Domenica 27 ottobre, ore 00.45, nel programma di Rai Vaticano, un primo bilancio del Sinodo per l’Amazzonia, il prossimo viaggio del Papa in Thailandia e in Giappone e i 170 anni di missione del Pime

Domenica 27 ottobre, ore 00.45, nel programma di Rai Vaticano, un primo bilancio del Sinodo per l’Amazzonia, il prossimo viaggio del Papa in Thailandia e in Giappone e i 170 anni di missione del Pime

Economia

Ridurre l’uso di contante senza penalizzare i più deboli

L’attuale limite dei pagamenti cash a 3mila euro è ritenuto da una parte una libertà che aiuta il commercio, un’altra parte di italiani chiede di abbassare il tetto al contante per far emergere un’economia che schiva parzialmente le tasse

L’attuale limite dei pagamenti cash a 3mila euro è ritenuto da una parte una libertà che aiuta il commercio, un’altra parte di italiani chiede di abbassare il tetto al contante per far emergere un’economia che schiva parzialmente le tasse

Famiglia

C come cibo

Se una volta, andando indietro nei secoli, il problema era procacciarsi di che nutrirsi, oggi il problema è saper gestire il cibo che entra nelle nostre case

Se una volta, andando indietro nei secoli, il problema era procacciarsi di che nutrirsi, oggi il problema è saper gestire il cibo che entra nelle nostre case

Musica

Branduardi canta la spiritualità di Ildegarda di Bingen

ll cantautore e compositore Angelo Branduardi racconta il suo nuovo album, uscito il 4 ottobre scorso, "Il Cammino dell'anima", ispirato all'opera visionaria della grande figura femminile della Chiesa e della storia del Medioevo, Dottore della Chiesa, mistica, filologa e musicista

ll cantautore e compositore Angelo Branduardi racconta il suo nuovo album, uscito il 4 ottobre scorso, “Il Cammino dell’anima”, ispirato all’opera visionaria della grande figura femminile della Chiesa e della storia del Medioevo, Dottore della Chiesa, mistica, filologa e musicista

Cinema

Fratelli, dentro e fuori dal set

Enrico Vanzina ricorda suo fratello Carlo, scomparso nel 2018. E racconta del suo nuovo romanzo, e dell’omaggio della Festa del Cinema di Roma

Enrico Vanzina ricorda suo fratello Carlo, scomparso nel 2018. E racconta del suo nuovo romanzo, e dell’omaggio della Festa del Cinema di Roma

Eventi

Il Reate Festival all’Auditorium San Giorgio. Protagonista l’organo

Il festival si sposta per il prossimo concerto al nuovo auditorium San Giorgio, con il suo pregevole organo, recentemente restaurato. I grandi padri del repertorio organistico barocco, Bach e Buxtehude, sono i protagonisti del bel programma proposto

Il festival si sposta per il prossimo concerto al nuovo auditorium San Giorgio, con il suo pregevole organo, recentemente restaurato. I grandi padri del repertorio organistico barocco, Bach e Buxtehude, sono i protagonisti del bel programma proposto

Politica

Le riforme necessarie dopo il taglio dei parlamentari

Nelle prossime settimane le Camere si troveranno a esaminare una serie di riforme che richiederanno in alcuni casi il complesso iter delle leggi di revisione costituzionale, in altri il procedimento previsto per le leggi ordinarie

Nelle prossime settimane le Camere si troveranno a esaminare una serie di riforme che richiederanno in alcuni casi il complesso iter delle leggi di revisione costituzionale, in altri il procedimento previsto per le leggi ordinarie

Economia

Nobel per l’economia, Zamagni: «Premiati tre studiosi impegnati nella lotta alle povertà e alle disuguaglianze sociali»

«L’Accademia ha voluto premiare tre persone per i loro contributi sviluppati nel corso degli anni da angolature diverse ma convergenti sullo stesso tema, cioè la lotta alle povertà e alle disuguaglianze sociali: è la prima volta che succede una cosa del genere», dice l'economista Stefano Zamagni

«L’Accademia ha voluto premiare tre persone per i loro contributi sviluppati nel corso degli anni da angolature diverse ma convergenti sullo stesso tema, cioè la lotta alle povertà e alle disuguaglianze sociali: è la prima volta che succede una cosa del genere», dice l’economista Stefano Zamagni

Papa Francesco

Il Papa: l’impatto con Cristo trasformi i nostri cuori e ci spinga all’incontro con gli altri

È alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all'Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti degli Apostoli descrivono il suo straordinario "impatto" con l'amore di Cristo e la sua conversione

È alla figura di Saulo, il futuro apostolo Paolo, che il Papa dedica la sua riflessione all’Udienza generale del mercoledì in Piazza San Pietro. Gli Atti degli Apostoli descrivono il suo straordinario “impatto” con l’amore di Cristo e la sua conversione

Televisione

“A Sua Immagine”: le novità con gli speciali su Amazzonia, Armenia e Quirinale

Ogni anno il Sir, con l’avvio della nuova stagione Tv, entra nella redazione di “A Sua Immagine”, storico programma di Rai Uno dedicato all’informazione religiosa e culturale realizzato da 22 anni dalla Rai e dalla Conferenza episcopale italiana

Ogni anno il Sir, con l’avvio della nuova stagione Tv, entra nella redazione di “A Sua Immagine”, storico programma di Rai Uno dedicato all’informazione religiosa e culturale realizzato da 22 anni dalla Rai e dalla Conferenza episcopale italiana

Politica

Conte: «Inseriremo nella Costituzione anche la protezione della biodiversità e la promozione dello sviluppo sostenibile»

Lo ha detto stamani il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine della celebrazione nel Sacro Convento di Assisi, nella festa del patrono d’Italia

Lo ha detto stamani il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al termine della celebrazione nel Sacro Convento di Assisi, nella festa del patrono d’Italia

Cinema

Volano al cinema le “Aquile Randagie”, gli scout che dissero no al fascismo

Esce il 30 settembre, in più di 200 sale italiane, il film di Gianni Aureli sul gruppo di scout cattolici lombardi che nel 1928 non accettarono la soppressione voluta da Mussolini e continuarono a riunirsi in clandestinità

Esce il 30 settembre, in più di 200 sale italiane, il film di Gianni Aureli sul gruppo di scout cattolici lombardi che nel 1928 non accettarono la soppressione voluta da Mussolini e continuarono a riunirsi in clandestinità

Papa Francesco

Papa Francesco: «I martiri non sono santini, oggi ci sono più martiri che al tempo dell’inizio della Chiesa»

I martiri sono dappertutto. La Chiesa è irrigata dal loro sangue che è 'seme di nuovi cristiani' e assicura crescita e fecondità al popolo di Dio

I martiri sono dappertutto. La Chiesa è irrigata dal loro sangue che è ‘seme di nuovi cristiani’ e assicura crescita e fecondità al popolo di Dio

Televisione

Su Tv2000 arriva “This Is Us”, premiato family drama della Nbc in corsa con 5 candidature agli Emmy Awards 2019

"This Is Us”, family drama a stelle e strisce targato Nbc e prodotto dalla Fox, disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Da martedì 24 settembre la serie tv sbarca finalmente in chiaro su Tv2000, emittente della Conferenza episcopale italiana (canale 28 del digitale terreste). Per la rete costituisce uno dei prodotti di punta, sul fronte delle acquisizioni internazionali, nella nuova stagione tv appena partita

“This Is Us”, family drama a stelle e strisce targato Nbc e prodotto dalla Fox, disponibile sulla piattaforma Amazon Prime Video. Da martedì 24 settembre la serie tv sbarca finalmente in chiaro su Tv2000, emittente della Conferenza episcopale italiana (canale 28 del digitale terreste). Per la rete costituisce uno dei prodotti di punta, sul fronte delle acquisizioni internazionali, nella nuova stagione tv appena partita

Televisione

Imma Tataranni, magistrato ironico e irreprensibile tra Montalbano e Schiavone

La forza del racconto risiede quasi tutto nel personaggio di Imma, ben scritto e interpretato con intensità dalla Scalera, capace di dare spessore e sfumature credibili tanto al magistrato quanto alla donn

La forza del racconto risiede quasi tutto nel personaggio di Imma, ben scritto e interpretato con intensità dalla Scalera, capace di dare spessore e sfumature credibili tanto al magistrato quanto alla donna

Cinema

Le novità in sala dal 12 settembre

Tra le novità al cinema dal 12 settembre: il dramma sociale “Martin Eden” di Pietro Marcello; il documentario satirico di inchiesta “La mafia non è più quella di una volta” di Franco Maresco

Tra le novità al cinema dal 12 settembre: il dramma sociale “Martin Eden” di Pietro Marcello; il documentario satirico di inchiesta “La mafia non è più quella di una volta” di Franco Maresco

Salute

Stili nutrizionali e salute

Chi segue una dieta vegetariana o vegana corre un rischio sensibilmente minore di sviluppare una malattia cardiaca, ma, al tempo stesso, ha anche maggiori probabilità di incorrere in un ictus

Chi segue una dieta vegetariana o vegana corre un rischio sensibilmente minore di sviluppare una malattia cardiaca, ma, al tempo stesso, ha anche maggiori probabilità di incorrere in un ictus

Comunicazione

Dibattito fra i direttori dei media Cei: “Sul web perduta la capacità di approfondimento, mai letture dei fatti condizionate dai like”

Si è conclusa la festa dei media della Cei “Insieme per passione”, organizzata fra Terrasini e Monreale dalla stessa arcidiocesi. Tra i temi affrontati anche arte, giustizia e società. Il cardinale eletto Tolentino de Mendonça: "Dobbiamo avere l'umiltà di fare pulizia dentro di noi. Siamo soprattutto cercatori di Dio, non siamo padroni di Dio"

Si è conclusa la festa dei media della Cei “Insieme per passione”, organizzata fra Terrasini e Monreale dalla stessa arcidiocesi. Tra i temi affrontati anche arte, giustizia e società. Il cardinale eletto Tolentino de Mendonça: “Dobbiamo avere l’umiltà di fare pulizia dentro di noi. Siamo soprattutto cercatori di Dio, non siamo padroni di Dio”

Sociale

Cyberbullismo, le parole che feriscono

Secondo un sondaggio lanciato dall’Unicef sul cyberbullismo, 1 giovane su 3 in 30 Paesi del mondo è vittima di bullismo online: un fenomeno sempre più allarmante che interessa Nazioni ad alto e basso reddito

Secondo un sondaggio lanciato dall’Unicef sul cyberbullismo, 1 giovane su 3 in 30 Paesi del mondo è vittima di bullismo online: un fenomeno sempre più allarmante che interessa Nazioni ad alto e basso reddito

Politica

“Curare” la politica per battere i populismi. E i cittadini facciano un passo avanti

Regno Unito, Germania, Francia, Italia...Non c'è Paese europeo che sfugga all'imbarbarimento della vita politica e al degrado delle istituzioni democratiche, e le ragioni sono complesse. Ecco alcuni spunti per riavvicinare cittadini e "palazzo".

Regno Unito, Germania, Francia, Italia…Non c’è Paese europeo che sfugga all’imbarbarimento della vita politica e al degrado delle istituzioni democratiche, e le ragioni sono complesse. Ecco alcuni spunti per riavvicinare cittadini e “palazzo”.

Fondazione Varrone

I Concerti d’Autunno del Conservatorio a San Giorgio

Quattro Concerti d’autunno a San Giorgio, per festeggiare con la città i dieci anni dell’esperienza del Parco della Musica di Villa Battistini, sede di Rieti del Conservatorio romano di Santa Cecilia

Quattro Concerti d’autunno a San Giorgio, per festeggiare con la città i dieci anni dell’esperienza del Parco della Musica di Villa Battistini, sede di Rieti del Conservatorio romano di Santa Cecilia

Papa Francesco

Papa Francesco: all’Angelus, “in ritardo perché rimasto chiuso in ascensore”. “Il contraccambio umano non è cristiano”

“Sono rimasto chiuso nell’ascensore per 25 minuti! C’è stato un calo di tensione e si è fermato l’ascensore. Grazie a Dio sono venuti i Vigili del Fuoco

“Sono rimasto chiuso nell’ascensore per 25 minuti! C’è stato un calo di tensione e si è fermato l’ascensore. Grazie a Dio sono venuti i Vigili del Fuoco