Domenica 22 ottobre si apre la stagione concertistica

Domenica 22 ottobre, si apre la nuova stagione concertistica nel foyer del teatro Flavio Vespasiano. A giorni il calendario completo dei eventi.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Domenica 22 ottobre, si apre la nuova stagione concertistica nel foyer del teatro Flavio Vespasiano. A giorni il calendario completo dei eventi.
Il progetto ha l’obiettivo di valorizzare l’attività imprenditoriale delle aziende coinvolte conferendo loro un maggiore ruolo sociale.
“La verità vi farà liberi. Notizie false e giornalismo di pace”. È il tema scelto da Papa Francesco per la 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali.
La Camera di Commercio di Rieti apre le porte all’Alternanza day, l’iniziativa del Sistema camerale per promuovere l’alternanza scuola-lavoro favorendo la costituzione di un network territoriale con gli istituti scolastici, il mondo delle imprese, gli enti pubblici e quelli del no profit.
La tre giorni di eventi, dal 7 al 9 settembre, si svolgerà in Piazza Mazzini, mentre per i dibattiti e i convegni è stata scelta l’Aula Magna dell’attiguo Istituto Magistrale.
Entro il 30 settembre avrà luogo un incontro pubblico col ministro Maurizio Martina: ultimo atto prima che l’Ue sancisca la qualifica Stg per la salsa.
Una prima sfida è di natura filosofica e antropologica. Le frontiere delle innovazioni ci interrogano in profondità su quale sia la specifica componente e qualità umana del lavoro rispetto a quella della macchina. Un secondo tema è quello di definire come e in che maniera si può garantire la coesistenza tra uomo e intelligenza artificiale, tra uomo e robot.
Si conclude l’iter amministrativo che permetterà alla Provincia di Rieti di aprire in brevissimo tempo il cantiere nell’area sulla Salaria per Roma.
«Si fa sempre più preoccupante la situazione per Gala Tech-Solsonica, anche alla luce degli ultimi eventi che hanno visto il cambio dei vertici aziendali».
In collaborazione con Musikologiamo, il 7 giugno alle ore 18 avrà luogo “Attivamente: scienza e pratica del vivere attivo” nel “Parco del Benessere” di piazzale Angelucci.
«Abbiamo subito tagli insostenibili, ma abbiamo fatto di tutto per garantire alcuni diritti inalienabili ai cittadini» ha detto il Presidente dell’Upi Achille Variati.
Gli studenti delle classi della Scuola secondaria di primo grado di Greccio hanno lavorato alla realizzazione dell’evento facendo ricerche di archivio.
Ci sarà la possibilità di cenare in Azienda, grazie alla collaborazione delle Proloco di Amatrice, Posta e Cantalice che cureranno la parte della logistica.
Momenti di commozione e partecipazione sono stati vissuti presso il Liceo Classico Marco Terenzio Varrone di Rieti. Lo scorso sabato, infatti, i laboratori di Biologia e Chimica della scuola sono stati intitolati a Lorenzo Sacco, il giovane già alunno del Liceo che ha perso la vita in un drammatico incidente stradale lo scorso luglio insieme all’amico Ruggero Di Flavio. La cerimonia si è svolta nella tarda mattinata … Continua a leggere Intitolati a Lorenzo Sacco i laboratori di biologia e chimica del Liceo Classico
È stato pubblicato sull’Albo pretorio del Comune di Rieti l’avviso pubblico per l’acquisizione di fotografie. La mostra insieme agli scatti di Steve McCurry
Conferenza sulla figura di santa Rita all’interno dei festeggiamenti in programma nella parrocchia reatina di Sant’Agostino.
Si è tenuto venerdi 12 maggio al teatro Flavio Vespasiano il concerto di Andrea Salini pensato per presentare il suo terzo album e festeggiare i 37 anni di Radiomondo.
Il programma dei festeggiamenti prevede per il 18 maggio alle ore 21 la Celebrazione del Rosario con la partecipazione di don Lorenzo e don Roberto
L’Area food di Amatrice ospiterà domani 9 maggio il Forum Nazionale delle Foreste.
Prendono il via oggi le prove di simulazione di emergenza nelle scuole della città, coordinate dalla Protezione Civile.
Seguendo il proprio programma, Asm annuncia una nuova estensione della raccolta differenziata Porta a porta. Come previsto, il prossimo passo, andrà a interessare alcune frazione della città di Rieti.
Una mostra antologica per ripercorrere l’ultimo periodo artistico di Titty Saletti, pittrice torinese di nascita e reatina d’adozione.
Il Comune di Rieti ha dato la disponibilità dei propri uffici ad accogliere i tirocinanti della fase II del progetto Torno Subito.
“Cura e benessere della persona” è il tema del quarto incontro di “Comunicare e crescere sul web”, corso gratuito a cura della Cna di Rieti.
Il Club Alpino di Antrodoco festeggia i 20 anni di attività della Sezione presso il Teatro S.Agostino di Antrodoco (ingresso da Piazza Martiri della Libertà).
Le Invasioni Digitali che stanno coinvolgendo tutta Italia sono approdate anche nel reatino, facendo tappa a Leonessa domenica 30 aprile. Lo scopo delle Invasioni Digitali, iniziate il 21 aprile e prossime a concludersi il 7 maggio, è quello di promuovere la straordinaria ricchezza del Bel Paese attraverso il mezzo dei social network. La giornata di domenica, organizzata dalla Strada dell’Amatriciana in collaborazione con Confcommercio Rieti, … Continua a leggere Invasione di Igers sulla Strada dell’Amatriciana
La decima edizione di Primavera in Musica svoltasi dal 22 al 30 aprile ha riscosso un ottimo apprezzamento di pubblico e consensi.
Nella giornata un incontro con gli abitanti per riflettere sulla storia e sulle realtà attuali del territorio e la presentazione di associazioni di giovani.
Sarà anche affrontato il tema della prevenzione, in particolare si parlerà dei rischi idrogeologici legati ai laghi Salto e Turano.
Colle di Tora si prepara a vivere la sagra dedicata al “pizzillu coll’erbe”: una focaccia impastata con farina di grano accompagnata da cicoria di campo.