Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Alla Paroniana la conferenza Titus Flavius Vespasianus, Pater Patriae

I Lions Clubs : Valnerina, Rieti Host, Rieti Varrone, Rieti Flavia Gens, Amatrice Valle del Velino, Cittaducale, hanno organizzato per sabato 29 marzo 2014, ore 16.30, nella sala Lettura della Biblioteca Comunale di Rieti, in Via San Pietro Martire n. 28, una conferenza sul tema: “Titus Flavius Vespasianus – Pater Patriae”. Programma: Saluto di S.E. Il Prefetto di Rieti – Dott.ssa Chiara Marolla Saluto del Sindaco di Rieti … Continua a leggere Alla Paroniana la conferenza Titus Flavius Vespasianus, Pater Patriae »

La NPC dai vertici Fip per parlare del futuro del Basket Reatino

Una delegazione eccellente è stata accolta ieri a Roma dai vertici della FIP, Federazione Italiana Pallacanestro. Il presidente della Npc Rieti Giuseppe Cattani si è recato all’appuntamento col vicepresidente federale La Guardia, accompagnato dall’assessore allo Sport Alessandro Mezzetti, dal presidente del Coni Andrea Milardi e dal collaboratore Stefano Cicchetti, responsabile del Torneo della Befana, per ragionare insieme sul futuro del basket reatino. Alla riunione in … Continua a leggere La NPC dai vertici Fip per parlare del futuro del Basket Reatino »

Partito a Stimigliano il progetto “Yes, you can!”

Partito il 21 marzo alle 18 presso la biblioteca del Comune di Stimigliano, con il primo laboratorio, il progetto Yes, you can! finanziato nell’ambito del Programma europeo Gioventù in Azione. Una commissione ha selezionato tra coloro che hanno presentato domanda, 10 ragazzi di età compresa tra 15 e 25 anni. Il progetto si propone di promuovere la partecipazione e centralità nella vita politica e democratica … Continua a leggere Partito a Stimigliano il progetto “Yes, you can!” »

Sicurezza stradale dei giovani: la campagna dei Lions

Negli ultimi dieci anni in Italia sono morti per incidenti sulla strada circa 135mila giovani tra i quindici e i ventiquattro anni di età. Di fronte a questo gravissimo fenomeno sociale, il Lions Club International (la più grande organizzazione di Servizio al mondo) – Multidistretto Italy – ha deliberato il tema della “Sicurezza stradale dei giovani” come Service Nazionale, aprendo una grande campagna di sensibilizzazione … Continua a leggere Sicurezza stradale dei giovani: la campagna dei Lions »

Ater, il Tar promuove l’ex Cda di Antonetti. Soddisfazione nel Pd

Abbiamo accolto con soddisfazione la notizia che il TAR del Lazio abbia rigettato il ricorso che nel 2009 una dipendente dell’Ater di Rieti, all’epoca anche consigliera comunale nelle fila del centrodestra, presentò impugnando il bando attraverso cui l’allora C.d.A., guidato dal Presidente Valentino Antonetti, stabilizzò 13 lavoratori con contratto a tempo determinato, 3 lavoratori reclutati dalle liste di mobilità, e definì una serie di progressioni … Continua a leggere Ater, il Tar promuove l’ex Cda di Antonetti. Soddisfazione nel Pd »

Cantieri Plus: finalmente si parte

Per permettere l’avvio dei lavori di riqualificazione del Centro storico, previsti nell’ambito degli interventi del Plus, il Sindaco ha firmato oggi un’ordinanza che a partire da giovedì 27 marzo, e fino al termine dei cantieri, vieterà il transito e la sosta in Piazza Cesare Battisti dalla Cattedrale all’ingresso del palazzo della Prefettura. L’area di sosta riservata al personale della Prefettura, posta di fronte al ristorante … Continua a leggere Cantieri Plus: finalmente si parte »

A Rieti due giornate dedicate a Cittadinanza e Legalità

Incontri, racconti, testimonianze, immagini, letture e musiche per raccontare percorsi e prospettive della nostra epoca e dare voce a chi, ogni giorno, lotta per la Legalità nelle Commissioni antimafia, in strada, nelle associazioni e nelle fondazioni, sulle pagine dei giornali e dei libri, nelle facoltà universitarie. “Laboratori di Cittadinanza e Percorsi di Legalità” è il titolo dell’iniziativa in programma a Rieti il 28 e 29 … Continua a leggere A Rieti due giornate dedicate a Cittadinanza e Legalità »

“Francesco Plurale”: XII Convegno di Greccio

Francesco plurale è il titolo scelto per la dodicesima edizione dell’ormai annuale convegno di Greccio. Con essa si vogliono raccogliere suggestioni, realizzazioni e lasciti disciplinari diversi che nel largo arco dell’ultimo secolo hanno segnato l’interesse per la figura di Francesco d’Assisi. Singolare è la prospettiva a più voci che insiste sulla popolarissima fama del santo colto sempre in bilico tra il Francesco della storia e le sue “traduzioni” occorse nel tempo. Nel … Continua a leggere “Francesco Plurale”: XII Convegno di Greccio »

Federlazio: imprese reatine e mondo del credito più vicini

Imprese reatine e mondo del credito più vicini per garantire non solo migliori condizioni finanziarie ma anche e soprattutto per poter contare su valutazioni che oltre ai numeri considerino anche i progetti e l’affidabilità personale di chi intraprende nel nostro territorio. Questo l’obiettivo della convenzione siglata presso la Federlazio di Rieti tra l’Associazione di categoria, il Confidi Lazio e la Banca del Credito Cooperativo del … Continua a leggere Federlazio: imprese reatine e mondo del credito più vicini »

Giornate FAI di primavera: a Rieti quasi 600 visite

Grande successo anche a Rieti per la ventiduesima edizione delle Giornate FAI di Primavera. Quasi 600 visitatori, metà dei quali di fuori provincia, hanno sfidato il maltempo per non perdere le aperture straordinarie nel capoluogo dei siti presidiati dai volontari della Delegazione Fai di Rieti per le intere giornate di sabato 22 e domenica 23 marzo: la Chiesa di San Domenico e l’attiguo Oratorio di … Continua a leggere Giornate FAI di primavera: a Rieti quasi 600 visite »

Gestione irregolare dei rifiuti: dalla Forestale denunce e sanzioni

Gli Agenti del Corpo Forestale dello Stato della Stazione di Borgorose, in prima linea nel contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti e sull’irregolare gestione degli stessi. Tre denunce e sanzioni per migliaia di euro. Nel corso delle operazioni è stato sequestrato anche un autocarro che trasportava rifiuti in assenza della prevista autorizzazione al trasporto. Nell’ambito dell’attività condotta dal C.F.S., si è ricorsi all’uso di … Continua a leggere Gestione irregolare dei rifiuti: dalla Forestale denunce e sanzioni »

All’Expo 2015 ci sarà un pezzo di Rieti

Il reatino presenza importante all’Expo 2015. Il presidente della Cciaa di Rieti Regnini: “Soddisfazione per l’attenzione della Regione Lazio ai tematismi che abbiamo proposto” C’è un pezzo di Rieti in ognuno dei percorsi tematici del Lazio, che la Regione ha messo a punto in vista dell’Expo 2015, l’Esposizione universale che, da maggio ad ottobre 2015, porteranno Milano, e l’Italia tutta, al centro dell’interesse mondiale, in quanto … Continua a leggere All’Expo 2015 ci sarà un pezzo di Rieti »

Mobilità di studenti e laureati: Pubblicato il bando “Torno Subito”

“Torno Subito” è l’avviso pubblico della Regione Lazio finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo rivolto agli studenti, universitari o laureati, disoccupati, inoccupati o con contratto in scadenza, che intendono condurre un’esperienza di apprendimento innovativa sia all’estero che sul territorio regionale. Il Programma finanzia progetti di formazione formale e informale e/o di work experience, finalizzati all’inserimento lavorativo, favorendo la mobilità su scala nazionale, europea e … Continua a leggere Mobilità di studenti e laureati: Pubblicato il bando “Torno Subito” »

Il tema “ex Asu” approda alla Commissione Controllo e Garanzia

Necessario un percorso di stabilizzazione e di accertamento delle responsabilità del passato. «È convocata per domani mattina alle ore 9.30 la seduta della Commissione Controllo e Garanzia, congiunta con la Commissione Bilancio, per discutere della problematica riguardante i lavoratori ex Asu soprattutto alla luce dell’incontro che il Sindaco Petrangeli e l’Assessore al personale Bigliocchi hanno avuto venerdì scorso in Regione Lazio». Lo rendono noto i … Continua a leggere Il tema “ex Asu” approda alla Commissione Controllo e Garanzia »

Speed Check addio

Stavolta pare sia definitivo: il Comune toglierà gli speed check. Dopo le polemiche sui costi e i pareri ministeriali, sembra che l’assessorato alla Polizia Municipale abbia preso la storica decisione. Secondo quanto riportato dall’edizione locale de «Il Messaggero», l’assessore Vincenzo Giuli avrebbe: «già dato disdetta alla società che li forniva. Da maggio spariranno dalle nostre strade». «Quando mi sono insediato – ha aggiunto – ho … Continua a leggere Speed Check addio »

Cassa Integrazione, Uil: «A Rieti è allarme sociale»

Sono 36.010 i lavoratori in Cassa Integrazione nel Lazio. 8.150 persone in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E a destare particolare preoccupazione è la provincia di Rieti, con un aumento del 660,8%, seguita da Viterbo, con una crescita del 45,8%. I dati sulla cassa integrazione nel Lazio a febbraio 2014, elaborati dalla Uil di Roma e del Lazio, sono dunque tutt’altro che confortanti. Secondo il … Continua a leggere Cassa Integrazione, Uil: «A Rieti è allarme sociale» »

Cento mini cestisti al Pala “Chiani” per il Trofeo Renzo Franceschini

Domenica 24 marzo si è svolto al Pala “Chiani” di Poggio Fidoni il primo concentramento minibasket “Gi.Ga . Basket”, categoria scoiattoli, primo Trofeo Renzo “Pecorone” Franceschini. Organizzato dal presidente Fabio Peron e dallo staff della “Gi.Ga . Basket”, il trofeo ha visto la partecipazione delle società reatine “Gi.Ga . Basket”, “Willie Basket”, “La Foresta Basket Club” e della società ternana “Union Basket”. Si sono ritrovati … Continua a leggere Cento mini cestisti al Pala “Chiani” per il Trofeo Renzo Franceschini »

“Monumento L’Aquila” una città in foto nella Sala Mostre del Comune

Si terrà dal 2 al 7 aprile la mostra fotografica “Monumento L’Aquila” nella sala Mostre del Comune di Rieti. In occasione del 5° anniversario dal terremoto dell’Aprile 2009, il Comune di Rieti vuole ricordare i cittadini reatini caduti a causa del tragico evento, attraverso il lavoro di due artiste che, nell’estate 2013, hanno elaborato un progetto fotografico sulla città dell’Aquila. Questa è la prima tappa … Continua a leggere “Monumento L’Aquila” una città in foto nella Sala Mostre del Comune »

Rieti, la sosta e la pulizia delle strade

Probabilmente solamente a Rieti non si conosce il segnale di divieto di sosta temporaneo per la pulizia delle strade, in altre città simili come dimensione e come numero di abitanti sono ormai anni che viene usato ed in moltissime città viene indicato anche l’orario in cui si effettuerà la pulizia. Non è la prima volta che scrivo su questa questione, ma sembra che a nessuno … Continua a leggere Rieti, la sosta e la pulizia delle strade »

Il 26 marzo in Vaticano Marroni e Petrangeli incontreranno Papa Francesco

Il Presidente del Consiglio Comunale Gian Piero Marroni e il Sindaco Simone Petrangeli, mercoledì 26 marzo presso la Città del Vaticano, saranno ricevuti da Papa Francesco. L’incontro avverrà nel corso di una cerimonia che prevede la donazione al Santo Padre di un’opera scultorea dell’Architetto Antonio Crisostomi, figlio dello scultore reatino Italo Crisostomi recentemente scomparso. L’opera, un bassorilievo in bronzo intitolato “Francesco e Madonna Povertà” del … Continua a leggere Il 26 marzo in Vaticano Marroni e Petrangeli incontreranno Papa Francesco »

Obesità infantile buon riscontro per il convegno a Rieti e Antrodoco

Si è svolto il 21 Marzo il Convegno sull’Obesità infantile organizzato dal Club KIWANIS “Tota Sabina Civitas” di Antrodoco e dall’A.I.D.O. Sezione Provinciale di Rieti. Ad Antrodoco oltre ad essere presente Beatrice Ratti, Presidente provinciale A.I.D.O. e il Dott.Rosario Giorgi, Presidente Kiwanis di Antrodoco, sono intervenuti : Anna Maria Limiti, Luogotenente Governatore Kiwanis International distretto Italia San Marino –Divisione Lazio e Campania; il Sindaco di … Continua a leggere Obesità infantile buon riscontro per il convegno a Rieti e Antrodoco »

Protezione Civile: a Magliano Sabina l’esercitazione nazionale

Al via il 27 marzo l’esercitazione nazionale del Modavi ‘Lucensis 2014’. Prevista la partecipazione di 140 associazioni italiane di volontariato, 1700 volontari e 90 psicologi Prenderà il via il 27 marzo la quinta edizione di ‘Lucensis 2014’, l’esercitazione nazionale di Protezione Civile, organizzata dall’associazione Modavi-Protezione Civile in collaborazione con il Comune di Magliano Sabina. Una tre giorni di formazione, addestramento, simulazioni che coinvolgeranno il territorio situato al … Continua a leggere Protezione Civile: a Magliano Sabina l’esercitazione nazionale »

A Cittaducale nuovi servizi per adolescenti e infanzia

Il Comune di Cittaducale rende noto che da lunedì 31 marzo saranno operativi i progetti “Centro di aggregazione per adolescenti” e “Centro Creativo e Ricreativo per l’infanzia”. I due centri hanno lo scopo di ricreare un ambiente confortevole e accogliente per i minori, offrendo un servizio multiforme finalizzato alla prevenzione e all’aggregazione, dove sia possibile incontrarsi, far parte di un gruppo, vivere esperienze di cura … Continua a leggere A Cittaducale nuovi servizi per adolescenti e infanzia »

La NPC va a scuola

Domani mattina la NPC Rieti, giocatori e parte dello staff tecnico, andrà in visita all’Istituto Comprensivo di Villa Reatina per incontrare gli studenti delle medie e confrontarsi con loro sulle tematiche sportive. Dopo la proiezione di un filmato NPC, i nostri giocatori si metteranno a disposizione dei più piccoli per rispondere alle loro curiosità. Infine, i bambini potranno provare in campo qualche gioco con gli … Continua a leggere La NPC va a scuola »

Fine settimana di Teatro a Fara Sabina al Potlach

Fine settimana al Teatro di Fara Sabina con una nuova produzione del Potlach, “Donne Ribelli”, e “Le tre melarance del Teatro” Bertolt Brecht. La Stagione Teatrale 2014 al Teatro Potlach è arrivata al quarto appuntamento settimanale. Questo weekend, 29 e 30 marzo, sarà la volta della nuova produzione del Potlach, Donne Ribelli, andata in scena venerdì scorso al Teatro Tor Bella Monaca, della Casa dei … Continua a leggere Fine settimana di Teatro a Fara Sabina al Potlach »

“La nuova frontiera dell’Europa”: ne hanno parlato Nobili e Bartolozzi

Presentazione del libro-intervista dell’On. Paolo Bartolozzi “La nuova frontiera dell’Europa”, presso la sala consiliare del Comune di Rieti. Ha coordinato i lavori il consigliere Lidia Nobili che ringraziando l’europarlamentare per il suo gradito ritorno nella nostra città, ha introdotto i vari interventi,sottolineando l’importanza di un momento di riflessione sul futuro dell’Europa e soprattutto sul ruolo che l’Italia deve avere in seno alla Comunità Europea. Paolo Bartolozzi … Continua a leggere “La nuova frontiera dell’Europa”: ne hanno parlato Nobili e Bartolozzi »

A far la spesa nel Velino…

In questo periodo si fa un gran parlare delle nostre acque, vuoi per la nuova legge regionale, vuoi per il controverso risvolto del “ristoro economico” delle fonti di Peschiera – Le Capore. Ma quando si parla di acqua occorrerebbe stare attenti anche ad altri aspetti. Ce lo ricorda Benito Rosati con una foto e due righe di commento: «questa è la dimostrazione di ciò che … Continua a leggere A far la spesa nel Velino… »

Alunni dello Jucci al Forum “Legalità e cultura dell’etica”

Il giorno 21 marzo, presso il Comando Generale della Guardia di Finanza, situato nella piazza M. Armellini di Roma, una rappresentanza di alunni del Liceo Scientifico Carlo Jucci di Rieti, ha partecipato al Forum “Legalità e cultura dell’etica”. Il tema principale della conferenza riguardava l’immigrazione vista come ricchezza delle diversità e opportunità per cambiare la vita di tutti. L’incontro, promosso dal Rotary Club (distretto 2080), … Continua a leggere Alunni dello Jucci al Forum “Legalità e cultura dell’etica” »

Torna a Cittaducale la Sacra Rappresentazione della Passione

Si terrà venerdì 18 aprile alle 21.30 a Cittaducale la Sacra Rappresentazione della Passione. L’evento è organizzato dalla Pro-Loco Cittaducale in collaborazione con la Parrocchia di Santa Maria del Popolo, l’Amministrazione comunale e con l’aiuto di tutte le persone che lo hanno a cuore. L’iniziativa è diventata oramai un appuntamento fisso: «da qualche anno – dicono dalla Pro-Loco – è uno dei nostri fiori all’occhiello … Continua a leggere Torna a Cittaducale la Sacra Rappresentazione della Passione »

“Orii del Lazio”: riconoscimenti ad aziende reatine

Si è svolta a Roma, presso il Tempio di Adriano, la cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori di “Orii del Lazio – Capolavori del gusto”, che ha conferito, a tre aziende reatine, quattro riconoscimenti. Nell’ambito della XXI° edizione del Concorso regionale per i migliori oli extravergine di oliva, iniziativa promossa da Unioncamere Lazio e dall’Unione delle cinque Camere di Commercio del Lazio nel quadro delle … Continua a leggere “Orii del Lazio”: riconoscimenti ad aziende reatine »