Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Italiano per stranieri: un corso gratuito dall’Informagiovani

Si terrà martedì 1° aprile alle ore 12 in Prefettura la conferenza stampa di presentazione del corso gratuito di lingua italiana per stranieri organizzato in collaborazione con l’ufficio Informagiovani del Comune di Rieti. A presentare i corsi saranno il Prefetto di Rieti, Chiara Marolla, e il Sindaco Simone Petrangeli. I corsi si terranno presso la sede dell’Informagiovani (Piazzale Angelucci, 5) a partire da martedì 8 … Continua a leggere Italiano per stranieri: un corso gratuito dall’Informagiovani »

Basket: il Luigi di Savoia batte lo Jucci e vince il Trofeo

Il Luigi di Savoia si aggiudica abbastanza agevolmente la finale del Trofeo di Pallacanestro riservato alle Scuole Superiori superando in finale lo Scientifico Jucci per 84-75. Un palazzetto pieno in ogni ordine di posti, come sempre avviene in occasione della finale della pallacanestro, ha visto la squadra del professor Foschi dominare ai rimbalzi e a nulla è valsa la prova di Quintili che ha realizzato … Continua a leggere Basket: il Luigi di Savoia batte lo Jucci e vince il Trofeo »

Fare Verde Onlus ricorda il presidente Paolo Colli a Poggio Mirteto

L’associazione ambientalista Fare Verde Onlus ricorda il compianto presidente nazionale Paolo Colli, scomparso nel 2005 a causa di una leucemia, e lo fa con un’assemblea che si svolgerà sabato 29 e domenica 30 marzo 2014 a Poggio Mirteto (Rieti). «La Comunità di Fare Verde – dichiara il presidente nazionale Francesco Greco – si ritrova nel ricordo di Paolo Colli, fondatore e primo presidente della nostra … Continua a leggere Fare Verde Onlus ricorda il presidente Paolo Colli a Poggio Mirteto »

Terminillo: conclusi i corsi di sci per bambini promossi dal Comune

Si è conclusa ieri l’iniziativa che ha visto 29 bambini e ragazzi, tra gli 8 e i 14 anni, partecipare al corso di sci promosso dal Comune in collaborazione con gli operatori di Terminillo e gli Istituti scolastici reatini. Dal 4 marzo, per 8 pomeriggi, i partecipanti hanno imparato a sciare grazie al pacchetto che prevedeva lezioni, noleggio materiali, skipass e il pullman messo a … Continua a leggere Terminillo: conclusi i corsi di sci per bambini promossi dal Comune »

51 Comuni della Provincia di Rieti al voto il 25 maggio

La Prefettura di Rieti comunica che, con provvedimento del 28 marzo 2014, sono stati convocati per domenica 25 maggio 2014 i comizi elettorali per l’elezione diretta del Sindaco e per il rinnovo dei Consigli Comunali dei Comuni di Accumoli, Amatrice, Cantalice, Cantalupo in Sabina, Casperia, Castel di Tora, Castel Sant’angelo, Colle di Tora, Collegiove, Collevecchio, Colli sul Velino, Concerviano, Configni, Contigliano, Cottanello, Forano, Frasso Sabino, … Continua a leggere 51 Comuni della Provincia di Rieti al voto il 25 maggio »

Fim Cisl Rieti: a Bruxelles contro l’austerità, alla Rai per Solsonica

Una delegazione della Fim Cisl di Rieti, con il suo Segretario generale Giuseppe Ricci, parteciperà all’euromanifestazione organizzata dal CES 4 di aprile a Bruxelles. Saranno presenti tutte le organizzazioni sindacali europee per chiedere un cambiamento delle austere politiche economiche europee, in particolare per quei territori come il nostro che, a fronte della crisi, rischiano di vedere il proprio tessuto industriale ed economico spazzato via. Nella … Continua a leggere Fim Cisl Rieti: a Bruxelles contro l’austerità, alla Rai per Solsonica »

Legambiente Centro Italia da Rieti a Bruxelles

C’erano anche alcuni soci di Legambiente Centro Italia, lo scorso 20 marzo a Bruxelles arrivati per la cerimonia di premiazione dell’European Tree of the Year 2014, presso il Parlamento Europeo. Con loro anche il presidente Gabriele Zanin: «È stata una bellissima e costruttiva esperienza – racconta – ed era la prima volta che il circolo Legambiente Centro Italia partecipava in qualità di partner ufficiale. Per … Continua a leggere Legambiente Centro Italia da Rieti a Bruxelles »

Il Liceo Calcagnadoro ricorda il prof. Patrizii

Il 28 marzo, presso la sede del Liceo Calcagnadoro di via Togliatti, il laboratorio di Design è stato intitolato alla memoria del Prof. Nicola Patrizii, storico docente dell’istituto. L’iniziativa è stata promossa da colleghi ed amici per ricordare le doti umane e le capacità educative di un insegnante che ha formato intere generazioni di studenti amanti dell’arte e della cultura. Dalla sede di via San … Continua a leggere Il Liceo Calcagnadoro ricorda il prof. Patrizii »

Ex Asu: il punto su una questione scottante

Scottante è un termine ottimistico per definire questo caos, che vede ad oggi come unici colpevoli paganti dei semplici lavoratori dipendenti a tempo determinato, con le istituzioni fervidamente impegnate in un formidabile gioco a scaricabarile degno della migliore tradizione italica. Tutto inizia con un accordo di comodo, convenuto tra la Regione Lazio ed il Comune di Rieti nel 2011. C’era la questione spinosa dei lavoratori … Continua a leggere Ex Asu: il punto su una questione scottante »

Donati e Marchili: disagi a Villa Reatina e Campoloniano

Un sopralluogo nel quartiere di Campoloniano, «oramai diventato per numero di abitanti il luogo più popolato della Città» è stato effettuato «su sollecitazione di molti cittadini» dai consiglieri di Alleanza per Rieti Emanuele Donati e Fabrizio Marchili. L’indagine ha prodotto una relazione ufficiale consegnata al Sindaco e gli Assessori competenti. «Abbiamo constatato i ritardi nelle esecuzioni di molte opere di urbanizzazione», spiegano i membri del … Continua a leggere Donati e Marchili: disagi a Villa Reatina e Campoloniano »

Accordo Comune-Caf per il bonus sociale per energia e gas

L’Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie ha stipulato una convenzione con i principali Centri di assistenza fiscale (Caf) operanti nel comune per avvalersi della loro collaborazione per la gestione dell’iter di accesso al cosiddetto Bonus Sociale per le forniture di energia elettrica e/o gas naturale. Dal 1° aprile tutte le nuove istanze, i rinnovi e le variazioni dovranno essere presentate presso i Caf convenzionati i quali, grazie … Continua a leggere Accordo Comune-Caf per il bonus sociale per energia e gas »

Commissione Bilancio: discussione sulle delibere d’iniziativa popolare

Il Presidente della Commissione Bilancio, Simone Miccadei, comunica che il 3 aprile con inizio alle ore 9 la Commissione affronterà la discussione in merito alle due delibere d’iniziativa popolare, presentate dal Movimento civico Rieti Virtuosa, da Cittadinanzattiva e da Sabina in Movimento, riguardanti la fusione di Asm e Sogea e la proposta che prevede il sorteggio degli scrutatori per i seggi elettorali. La Commissione Bilancio, … Continua a leggere Commissione Bilancio: discussione sulle delibere d’iniziativa popolare »

I finanzieri in marcia per i Marò incontrano la vicesindaco

A piedi da Loreto a Roma: duecentonovanta chilometri di marcia per tenere alta l’attenzione sui marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. Un tentativo che i due finanzieri Nicola Antonio Cinquepalmi – in forza al Comando provinciale di Rimini – e Domenico Gallo – in forza presso la Stazione Navale di Ancona – stanno portando avanti attraversando l’Italia centrale e interessando le istituzioni delle principali città sul cammino. Un percorso … Continua a leggere I finanzieri in marcia per i Marò incontrano la vicesindaco »

New Enterprise: nuovo tavolo il 3 aprile dopo il nulla di fatto

Si è concluso con un nulla di fatto l’incontro programmato ieri in Regione per discutere la richiesta di mobilità dei 22 dipendenti attualmente in forza alla New Enterprise srl. Il dirigente regionale Raffaele Fontana, i rappresentanti sindacali di Fim, Fiom e Uilm le rispettive Rsa, infatti, hanno atteso invano l’arrivo dell’amministratore delegato dell’azienda Francesco Verolino costringendo la Regione a prendere atto della situazione, peraltro grottesca, riconvocare il tavolo per il prossimo 3 … Continua a leggere New Enterprise: nuovo tavolo il 3 aprile dopo il nulla di fatto »

Sel: trasporti regionali indegni di un Paese civile

Le condizioni di viaggio, dovute anche ad una mobilità “forzata“dalla crisi economica, che spinge molte più persone, all’uso del trasporto pubblico sono indegne di un Paese civile. La situazione è drammatica perché la qualità del trasporto scade di giorno in giorno. Ritardi seri e strutturali che, per essere sanati, richiederebbero investimenti urgenti mentre non vi è certezza nemmeno delle risorse necessarie per garantire i servizi … Continua a leggere Sel: trasporti regionali indegni di un Paese civile »

Mercoledì 2 aprile l’inaugurazione della mostra Monumento L’Aquila

In occasione del 5° anniversario del sisma dell’Aquila, il Comune vuole ricordare i giovani reatini – Luca Lunari, Argenis Valentina Orlandi e Michela Rossi – caduti a causa del tragico evento dell’aprile 2009, attraverso il lavoro di due artiste, Lavinia Tribiani e Zsuzsa Bakonyi, che nell’estate 2013 hanno elaborato un progetto fotografico sulla Città dell’Aquila. La prima mostra itinerante del progetto “Monumento L’Aquila” si terrà … Continua a leggere Mercoledì 2 aprile l’inaugurazione della mostra Monumento L’Aquila »

Speed check: come volevasi dimostrare

Eccoci qui a raccontare quello che poteva essere e che non è stato, ossia un bel risparmio per le casse comunali. Questa controversa storia dei cosiddetti “dissuasori” e/o speed check, era stata, dal Meetup “Grilli Parlanti di Rieti”, già affrontata e portata a conoscenza degli ignari contribuenti reatini, nell’Agosto 2013, quando chiedevamo conto al Sindaco S. Petrangeli e al Comandante della Polizia Municipale E.Aragona, quale … Continua a leggere Speed check: come volevasi dimostrare »

New Enterprise: «lavoratori senza lavoro e ammortizzatori sociali»

«Possiamo dire che non è mai cominciato» ha scritto su Facebook Luigi D’Antonio a margine dell’incontro in Regione per la New Enterprise. Un’amarezza dovuta al fatto che «l’azienda non si è nemmeno degnata di presentarsi». «In questi anni ne abbiamo viste tante – aggiunge il segretario Fiom di Rieti – ma addirittura che un’imprenditore non si presentasse in Regione dopo aver aperto la procedura di … Continua a leggere New Enterprise: «lavoratori senza lavoro e ammortizzatori sociali» »

Finanzieri in marcia per i Marò: domani dal vicesindaco di Rieti

Nella mattina del 27 marzo 2014, alle ore 12, due marescialli della Guardia di Finanza (M.A. Cinquepalmi Nicola Antonio – in forza al Comando provinciale di Rimini – e il M.A. di mare Gallo Domenico – in forza presso la Stazione Navale di Ancona), saranno ricevuti dal Vice Sindaco di Rieti. I due marescialli, liberi dal servizio, partiti il 19 marzo scorso da Loreto stanno … Continua a leggere Finanzieri in marcia per i Marò: domani dal vicesindaco di Rieti »

Civiter guarda alla Ue per i fondi strutturali

Civiter, il progetto di Terni, Viterbo, Civitavecchia e Rieti si coordina con la programmazione Ue sui fondi strutturali E’ toccato questa volta a Terni ospitare l’incontro del gruppo tecnico di lavoro per Civiter, il progetto di collaborazione tra Civitavecchia, Viterbo, Terni e Rieti. L’obiettivo del progetto è stato definito in un apposito protocollo di intesa, già ratificato dal Comune di Terni e quello di Viterbo … Continua a leggere Civiter guarda alla Ue per i fondi strutturali »

Al via la prima bottega di mestiere reatina: Il Dolce Centro Italia

“Il Dolce Centro Italia”, al via a Rieti con 10 giovani la prima bottega di mestiere Ha preso il via a Rieti all’interno di 7 imprese panificatrici e pasticcere del capoluogo e della provincia la prima bottega di mestiere del territorio, “Il Dolce Centro Italia”, che vede il coinvolgimento di 10 giovani selezionati per effettuare ciascuno un percorso di tirocinio formativo di 6 mesi. La … Continua a leggere Al via la prima bottega di mestiere reatina: Il Dolce Centro Italia »

Venerdì 28 marzo la prima assemblea pubblica delle Consulte

Si terrà venerdì 28 marzo alle ore 17, presso l’Aula consiliare dell’Amministrazione provinciale (via Salaria 3), la prima assemblea pubblica delle Consulte cittadine, l’importante strumento di partecipazione democratica a cui hanno aderito 230 cittadini, In questa occasione, oltre a ribadire gli scopi e i principi fondamentali che hanno spinto il Comune a dare vita alle Consulte, si avanzeranno le prime proposte tematiche, saranno comunicate le … Continua a leggere Venerdì 28 marzo la prima assemblea pubblica delle Consulte »

Petrangeli all’udienza generale: chiarimenti dall’Ordine di Malta

Dino Cesare Lafiandra, rappresentante per la Diocesi di Rieti dell’Ordine Religioso Cavalleresco del Sovrano militare ordine ospedaliero di San Giovanni di Gerusalemme di Rodi, denominato di Malta, comunemente abbreviato in Sovrano Militare Ordine di Malta (SMOM), o anche semplicemente in Ordine di Malta, con storia millenaria e soggetto di diritto internazionale, comunica, in relazione alle recenti notizia dei stampa relative all’odierno incontro con Papa Francesco … Continua a leggere Petrangeli all’udienza generale: chiarimenti dall’Ordine di Malta »

Cittadinanza e Legalità: Libera aderisce all’iniziativa del Comune

L’Associazione “Libera” ha aderito alle due giornate dedicate a Cittadinanza e Legalità, previste a Rieti per il 28 e 29 marzo. Al primo appuntamento sarà presente Marco Genovese, Referente Libera Roma, per parlare della forza dell’associazionismo e della rete. “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, tra le cento migliori Ong del mondo, è nata nel 1995 con l’intento di sollecitare la società civile … Continua a leggere Cittadinanza e Legalità: Libera aderisce all’iniziativa del Comune »

Acqua pubblica: a Rieti si muove la Provincia, ma il Comune?

Pochi giorni fa l’associazione Codici, anche alla luce della recente approvazione da parte del Consiglio regionale del Lazio della legge di iniziativa popolare sull’acqua pubblica, era tornata a chiedere con forza al Sindaco di Rieti Simone Petrangeli una urgente ratifica da parte del Comune capoluogo dello Statuto della nuova società pubblica cui affidare il servizio ATO 3. Oggi Codici apprende e plaude all’iniziativa intrapresa dal … Continua a leggere Acqua pubblica: a Rieti si muove la Provincia, ma il Comune? »

Sciopero di 8 ore per i lavoratori Alcatel Lucent

Martedì 25 marzo si è riunito a Milano il Coordinamento nazionale Alcatel-Lucent, in forma allargata a tutte le RSU, in preparazione della ripresa del confronto con l’azienda al MISE prevista per il 31 marzo prossimo. Gli esuberi denunciati nello Shift Plan, la mancanza di prospettive su molte attività, la dichiarata volontà aziendale di ridurre la presenza in Italia a tre sole sedi, sono elementi di … Continua a leggere Sciopero di 8 ore per i lavoratori Alcatel Lucent »

Lazio International: oltre 65 milioni per sostenere le imprese

Aprire verso la dimensione internazionale l’economia laziale stimolandone la capacità di intervenire sui mercati internazionali e rendendola maggiormente attrattiva nei confronti degli investitori esteri, garantendole così maggiori solidità e dinamismo, per vincere la crisi e rilanciare la crescita. Sono questi gli obiettivi di “LAZIO INTERNATIONAL”, la strategia della Regione Lazio per l’internazionalizzazione del sistema produttivo del Lazio e del suo Programma di azioni per il … Continua a leggere Lazio International: oltre 65 milioni per sostenere le imprese »

Riaperto il bando per l’iscrizione al “Registro delle Imprese Storiche”

Nell’ambito dell’attività di valorizzazione delle Imprese Storiche, per le quali Unioncamere ha istituito, dal 2011 il Registro Nazionale delle Imprese Storiche, reso disponibile sul sito istituzionale dell’Unioncamere  la Camera di Commercio di Rieti, visto anche l’apprezzamento riscontrato nelle passate edizione, promuove il nuovo bando 2014. L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, operanti nella provincia di Rieti, di qualsiasi forma giuridica, operanti in qualsiasi settore economico, iscritte nel Registro delle … Continua a leggere Riaperto il bando per l’iscrizione al “Registro delle Imprese Storiche” »

Centro Rigliani: struttura funzionante ma senza utenti

È diventato un pezzo del teatro dell’assurdo di questa Giunta Petrangeli anche il Centro Simonetta Rigliani di Greccio per disabili adulti, già oggetto di una battaglia campale tra associazioni e Comune quando, l’anno scorso, l’Assessore alle politiche sociali di Rieti chiuse il Centro con una rocambolesca operazione di ‘pirateria’ amministrativa. La battaglia delle associazioni ha portato Rieti a più miti consigli, il Centro Rigliani ai … Continua a leggere Centro Rigliani: struttura funzionante ma senza utenti »