Archivi della categoria: Notizie e comunicati

Ambiente

Sport e tutela ambientale: sul lago Turano «Pagaiando per l’Ambiente»

Sport e tutela dell'ambiente si uniscono nella campagna "Italia in Canoa - Pagaiando per l'Ambiente", promossa dalla Federazione Italiana Canoa Kayak, in collaborazione con Marevivo Italia

Sport e tutela dell’ambiente si uniscono nella campagna “Italia in Canoa – Pagaiando per l’Ambiente”, promossa dalla Federazione Italiana Canoa Kayak, in collaborazione con Marevivo Italia.

La Valle del Primo Presepe

Dalla Bielorussia a Rieti alla scoperta di Francesco

Il Giugno Antoniano è anche incontro, condivisione, solidarietà: è stato il caso della visita di un gruppo di bambini bielorussi, arrivati in Valle Santa per visitare i luoghi che furono tanto cari a san Francesco

Il Giugno Antoniano è anche incontro, condivisione, solidarietà: è stato il caso della visita di un gruppo di bambini bielorussi, arrivati in Valle Santa per visitare i luoghi che furono tanto cari a san Francesco

Eventi

Tutto pronto per l’inaugurazione del grande murales di Ozmo

Sabato 25 maggio, alle ore 11.30, in Piazza Bachelet a Rieti, su una parete esterna del Palazzo di Giustizia, sarà inaugurata un’opera monumentale di Ozmo, artista di riconosciuta fama, tra i più importanti esponenti della Street Art in Italia

Sabato 25 maggio, alle ore 11.30, in Piazza Bachelet a Rieti, su una parete esterna del Palazzo di Giustizia, sarà inaugurata un’opera monumentale di Ozmo, artista di riconosciuta fama, tra i più importanti esponenti della Street Art in Italia

Confcommercio

Accordo per il lavoro stagionale: sottoscritto un patto tra Confcommercio e sindacati

Sottoscritto un patto tra commercio e rappresentati dei lavoratori utile per incrementare l’occupazione duranti i periodi caratterizzati da un maggiore afflusso turistico

Sottoscritto un patto tra commercio e rappresentati dei lavoratori utile per incrementare l’occupazione duranti i periodi caratterizzati da un maggiore afflusso turistico

Sport

Fastweb Cup: la grande atletica torna a Rieti. Donati: «Collaboriamo per creare grandi eventi»

Si terrà venerdì 24 maggio allo stadio Guidobaldi di Rieti, la prima edizione della FASTWEB CUP, la riunione internazionale dedicata alle discipline veloci, organizzata da Sprint Academy - la prima scuola in Italia per l’allenamento della velocità - e Atletica Studentesca Rieti

Si terrà venerdì 24 maggio allo stadio Guidobaldi di Rieti, la prima edizione della FASTWEB CUP, la riunione internazionale dedicata alle discipline veloci, organizzata da Sprint Academy – la prima scuola in Italia per l’allenamento della velocità – e Atletica Studentesca Rieti

Giugno Antoniano

Giugno Antoniano 2019, venerdì la conferenza stampa di presentazione

La Pia Unione di Sant’Antonio di Padova – Rieti comunica che il giorno 24 maggio, alle ore 10.30 a Palazzo Papale, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del “Giugno Antoniano 2019”

La Pia Unione di Sant’Antonio di Padova – Rieti comunica che il giorno 24 maggio, alle ore 10.30 a Palazzo Papale, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del “Giugno Antoniano 2019”

Ricostruzione

Promozione dei Comuni colpiti dal sisma: nuovi bandi dalla Regione

La Regione ha pianificato moltissime iniziative a sostegno dei territori colpiti dal sisma del 2016 e 2017, a cui ha dedicato progetti mirati oltre a tutti gli altri finanziamenti destinati al territorio del Lazio

La Regione ha pianificato moltissime iniziative a sostegno dei territori colpiti dal sisma del 2016 e 2017, a cui ha dedicato progetti mirati oltre a tutti gli altri finanziamenti destinati al territorio del Lazio

Eventi

Velino Festival, “Cunti e racconti” ad Antrodoco

Nell'ambito del Velino Festival, organizzato con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio e la collaborazione di Ondadurto Teatro, torna ad Antrodoco il prossimo 18 maggio, “Cunti e racconti”, per la direzione artistica

Nell’ambito del Velino Festival, organizzato con il sostegno del MiBAC e della Regione Lazio e la collaborazione di Ondadurto Teatro, torna ad Antrodoco il prossimo 18 maggio, “Cunti e racconti”, per la direzione artistica

Scuola

“Professione reporter”: la primaria Marconi a scuola di giornalismo

“Professione reporter” è un progetto scritto a due mani da Mariarita Mamone, insegnante delle quinte della Primaria Marconi, e da Viviana Stanzione, animatore digitale e addetto stampa dell’istituto Marconi-Sacchetti

“Professione reporter” è un progetto scritto a due mani da Mariarita Mamone, insegnante delle quinte della Primaria Marconi, e da Viviana Stanzione, animatore digitale e addetto stampa dell’istituto Marconi-Sacchetti

Cicolano

Riaperta la chiesa a Santo Stefano di Fiamignano. Il vescovo: «un piccolo segno in controtendenza»

Sabato di festa a Fiamignano per la comunità di Santo Stefano: con la messa presieduta dal vescovo torna ai fedeli la chiesa del paese, oggetto di diversi interventi di manutenzione

Sabato di festa a Fiamignao per la comunità di Santo Stefano: con la messa presieduta dal vescovo torna ai fedeli la chiesa del paese, oggetto di diversi interventi di manutenzione

Commercio

Quattro eventi in piazza Chiesa del Suffragio per promuovere il centro storico

Giovedì 16 Maggio e per i successivi tre giovedì si svolgerà la manifestazione organizzata dalla Confcommercio in collaborazione con il Comune di Rieti Assessorato Attività Produttive e l’Associazione Porta D’Arce

Giovedì 16 Maggio e per i successivi tre giovedì si svolgerà la manifestazione organizzata dalla Confcommercio in collaborazione con il Comune di Rieti Assessorato Attività Produttive e l’Associazione Porta D’Arce

Ricostruzione

Sapere i Sapori: si conclude il progetto per i piccoli Comuni del cratere sismico

Il progetto voluto e organizzato dall’Assessorato Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali e da Arsial ha visto protagoniste, durante l’intero anno, i bambini di Antrodoco, Borgo Velino, Canetra, Cantalice, Poggio Bustone, Rieti e Rivodutri

Conclusione del progetto speciale per i comuni del cratere sismico

Riconoscimenti

Cinque reatini tra i Maestri del Lavoro nominati da Mattarella

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato lo scorso 1 maggio 2019 cinque reatini “Maestri del Lavoro”, cinque nuove “Stelle” sono entrate a far parte del Consolato Provinciale di Rieti

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha nominato lo scorso 1 maggio 2019 cinque reatini “Maestri del Lavoro”, cinque nuove “Stelle” sono entrate a far parte del Consolato Provinciale di Rieti

Mostre

Per tutto maggio sotto gli archi di Palazzo Papale l’esposizione di opere ispirate a Maria

Alla Madonna e al suo perpetuo soccorso è dedicata la mostra di quadri di padre Franco Nicolai esposti sotto le arcate di Palazzo Papale: l'esposizione si protrarrà per tutto maggio

Alla Madonna e al suo perpetuo soccorso è dedicata la mostra di quadri di padre Franco Nicolai esposti sotto le arcate di Palazzo Papale: l’esposizione si protrarrà per tutto maggio

Italia

60° Ucsi. La presidente Vania De Luca: «Verità, giustizia, fraternità. Il nostro impegno è costruire ponti»

Verità, giustizia, fraternità. Le tre parole chiave indicate 60 anni fa dai fondatori dell’Ucsi sono oggi «più che mai urgenti nell'odierno contesto internazionale di violenza e sopraffazione»: lo dice al Sir la presidente nazionale

Verità, giustizia, fraternità. Le tre parole chiave indicate 60 anni fa dai fondatori dell’Ucsi sono oggi «più che mai urgenti nell’odierno contesto internazionale di violenza e sopraffazione»: lo dice al Sir la presidente nazionale

Musica

Musica e solidarietà: tante emozioni all’Auditorium Varrone

Con il concerto "Note Solidali" della formazione ACMA, il Kiwanis Club di Antrodoco ha rivolto la propria attenzione alla Caritas diocesana, devolvendo il ricavato alla Mensa di Santa Chiara di Rieti

Con il concerto “Note Solidali” della formazione ACMA, il Kiwanis Club di Antrodoco ha rivolto la propria attenzione alla Caritas diocesana, devolvendo il ricavato alla Mensa di Santa Chiara di Rieti

Chiesa di Rieti

Un incontro per favorire il dialogo tra religioni

Il 9 maggio presso la Sala Calasanzio un incontro promosso da Ufficio Migrantes e Sprar Caritas per favorire il dialogo interculturale e interreligioso: relatore sarà il vescovo Domenico

Il 9 maggio presso la Sala Calasanzio un incontro promosso da Ufficio Migrantes e Sprar Caritas per favorire il dialogo interculturale e interreligioso: relatore sarà il vescovo Domenico
https://wp.me/pa0PZI-PlR

Parrocchie

Vazia: camminare sulle orme dei santi patroni

La parrocchia di Vazia ha iniziato da due anni un pellegrinaggio che tocca luoghi significativi per alcuni tra i molti fratelli maggiori che ci hanno preceduto nella fede: dopo Siena, la comunità reatina ha raggiunto Roma, e per il 15 giugno è in programma la visita ad Assisi

La parrocchia di Vazia ha iniziato da due anni un pellegrinaggio che tocca luoghi significativi per alcuni tra i molti fratelli maggiori che ci hanno preceduto nella fede: dopo Siena, la comunità reatina ha raggiunto Roma, e per il 15 giugno è in programma la visita ad Assisi

Chiesa di Rieti

«I crocifissi sono sempre in mezzo a noi»: sulla via della Croce insieme ai poveri e agli umiliati

Si sono svolte con grande partecipazione di fedeli, tra la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il centro storico di Rieti le liturgie del Venerdì Santo presiedute dal vescovo Domenico

Si sono svolte con grande partecipazione di fedeli, tra la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il centro storico di Rieti le liturgie del Venerdì Santo presiedute dal vescovo Domenico

Parrocchie

A Poggio Bustone si rievoca la Passione di Cristo

Tra gli eventi della Settimana Santa, la rievocazione storica della Passione di Cristo nella suggestiva cornice offerta dal paese di Poggio Bustone è una tradizione di quelle più longeve della provincia di Rieti

Tra gli eventi della Settimana Santa, la rievocazione storica della Passione di Cristo nella suggestiva cornice offerta dal paese di Poggio Bustone è una tradizione di quelle più longeve della provincia di Rieti

Parrocchie

Regina Pacis si fa ancora più bella

Dopo il restauro dello storico campetto da basket e la sistemazione del campetto di calcio a 5, continua il restyling della storica chiesa cittadina, non solo dal punto di vista ludico, ma anche di quello della fede e dell’accessibilità all’aula liturgica

Dopo il restauro dello storico campetto da basket e la sistemazione del campetto di calcio a 5, continua il restyling della storica chiesa cittadina, non solo dal punto di vista ludico, ma anche di quello della fede e dell’accessibilità all’aula liturgica

Riserva Navegna e Cervia: inaugurato il primo sistema integrato di videosorveglianza

Inaugurato a Castel di Tora il primo sistema integrato di videosorveglianza integrato. Concreta sinergia tra Riserva Naturale Monte Navegna e Cervia, Forze dell’Ordine, Comuni e gli altri Enti coinvolti

Inaugurato a Castel di Tora il primo sistema integrato di videosorveglianza integrato. Concreta sinergia tra Riserva Naturale Monte Navegna e Cervia, Forze dell’Ordine, Comuni e gli altri Enti coinvolti

Subacquea e nuoto per persone con disabilità. Corso per istruttori e giornata in piscina per i ragazzi

A Rieti, subacquea e nuoto per tutti con HSA Italia. Corsi di introduzione alla subacquea e nuoto per persone con disabilità e corso di specializzazione per Istruttori di Nuoto HSA. Progetto ‘Il Mare, un Sorriso per tutti’ di HSA Italia, con il sostegno di Fondazione Vodafone Italia nell’ambito di «OSO Ogni Sport Oltre».

A Rieti, subacquea e nuoto per tutti con HSA Italia. Corsi di introduzione alla subacquea e nuoto per persone con disabilità e corso di specializzazione per Istruttori di Nuoto HSA. Progetto ‘Il Mare, un Sorriso per tutti’ di HSA Italia, con il sostegno di Fondazione Vodafone Italia nell’ambito di «OSO Ogni Sport Oltre».

Chiesa di Rieti

La Caritas a fianco delle “Vite sospese” dal terremoto. Alla ricerca di una ricostruzione condivisa

Il convegno voluto da Chiesa di Rieti e Libera per ragionare sulla ricostruzione post sisma, è stata anche l’occasione per presentare alcuni dati elaborati dalla Caritas a partire dall’esperienza diretta dei volontari e dei centri d’ascolto

Il convegno voluto da Chiesa di Rieti e Libera per ragionare sulla ricostruzione post sisma, è stata anche l’occasione per presentare alcuni dati elaborati dalla Caritas a partire dall’esperienza diretta dei volontari e dei centri d’ascolto