Archivi della categoria: In evidenza

Cinque mesi di terremoto, mons. Pompili: «credo sia importante lasciare spazio al dolore»

Ha preso le mosse da quanto detto nell’omelia in occasione dei funerali delle vittime del 24 agosto l’intervento del vescovo Domenico nella trasmissione «In ½ ora», condotta da Lucia Annunziata su Rai Tre. Parole che i terremoti successivi sembrano rendere ancora più profonde, e che riportano in primo piano la domanda sul rapporto tra la fede e il dolore. Temi ai quali il vescovo Domenico … Continua a leggere Cinque mesi di terremoto, mons. Pompili: «credo sia importante lasciare spazio al dolore» »

Caritas diocesana: il 21 gennaio raccolta di viveri per le popolazioni terremotate

In considerazione della situazione atmosferica, oltre che delle nuove scosse che stanno duramente provando le popolazioni colpite dal sisma, Caritas Rieti è impegnata sul fronte dell’approvvigionamento del magazzino viveri. È in programma per sabato 21 gennaio una raccolta di generi alimentari presso tutti i punti vendita reatini della catena di supermercati Tigre Amico, dove saranno presenti i volontari Caritas. Servono olio, caffè, zucchero, latte, farina, sale fino … Continua a leggere Caritas diocesana: il 21 gennaio raccolta di viveri per le popolazioni terremotate »

Il vescovo Domenico nella neve di Amatrice: «Cerchiamo di resistere perché si possa riprendere finalmente la vita normale»

«Ci sono diverse situazioni che non sono risolvibili nell’immediato, ma sia da parte delle istituzioni che da parte della Caritas, che arriva dove è possibile, si cerca di andare incontro a queste persone». Così il vescovo Domenico fa il punto della situazione da Santa Giusta di Amatrice, raggiunta nel pieno della crisi causata dalle nuove scosse di terremoto e dal maltempo. «Diverse persone questa sera … Continua a leggere Il vescovo Domenico nella neve di Amatrice: «Cerchiamo di resistere perché si possa riprendere finalmente la vita normale» »

Papa Francesco battezza 13 bambini nati dopo il terremoto di Amatrice

Papa Francesco ha battezzato 13 bambini nati dopo il terremoto che il 24 agosto ha colpito il Centro Italia. Il più piccolo dei bimbi battezzati ha 5 giorni. Si tratta di un nuovo gesto di attenzione che il Papa ha voluto rivolgere alle persone di Accumuli e Amatrice colpite dal sisma e già ricevute in udienza in Aula Paolo VI lo scorso 5 gennaio. La … Continua a leggere Papa Francesco battezza 13 bambini nati dopo il terremoto di Amatrice »

Il vescovo ai giovani del Meeting di Amatrice: «Nell’amore dobbiamo ritrovare la capacità di osare e rischiare»

«Amore non fa rima con sicurezza. Stiamo costruendo un mondo che vuole essere sicuro, ‘parato’. Spesso anche la macchina dello Stato si ferma perché nessuno fa nulla se non è parato, se non ha le spalle coperte. Viviamo in un mondo sempre più formalista nel quale ognuno si muove solo se è parato, al sicuro». Lo ha detto il vescovo Domenico durante la messa di … Continua a leggere Il vescovo ai giovani del Meeting di Amatrice: «Nell’amore dobbiamo ritrovare la capacità di osare e rischiare» »

Giovani in preghiera: adorazione della croce al MeWe

In un’atmosfera suggestiva, alla luce delle candele e quasi solleticati dalle note dolcissime dei celebri canoni, i giovani del MeWe hanno concluso il pomeriggio del secondo giorno dell’edizione 2017 con l’adorazione della croce, che si è svolta nello stile di Taizé. Il vescovo Domenico, che ha guidato la preghiera, ha commentato Gn 2, 18-25.

Errani e Pirozzi al Meeting dei Giovani: «Solidarietà per ricucire la faglia emotiva del sisma»

Non si possono ricostruire le comunità delle zone terremotate «se prima non si ricuce la faglia emotiva aperta dal sisma». Si è collegato così al tema del MeWe, l’amore, il commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, ospite dell’evento diocesano nel pomeriggio del 7 gennaio: «L’unico modello credibile di ricostruzione è quello che vede le istituzioni mettersi al servizio della comunità», non soltando offrendo competenze tecniche e … Continua a leggere Errani e Pirozzi al Meeting dei Giovani: «Solidarietà per ricucire la faglia emotiva del sisma» »

Bellezza della speranza e speranza di bellezza: il primo giorno del MeWe

Il Meeting dei Giovani di Amatrice si è aperto con un video, realizzato dalla Pastorale Giovanile, dedicato al terremoto del 24 agosto. Con le inconfondibili note di Time dei Pink Floyd, il ricordo va subito alla torre dell’orologio e a quei terribili momenti impressi nella memoria. Poi le immagini della devastazione lasciano il posto al famoso discorso finale de Il grande dittatore di Chaplin, che invitava … Continua a leggere Bellezza della speranza e speranza di bellezza: il primo giorno del MeWe »

MeWe: amore è un bambino

«Dicono alcuni che amore è un bambino»: così inizia la celeberrima poesia di Auden La verità, vi prego, sull’amore. Al Meeting dei Giovani ad Amatrice, dedicato proprio al tema dell’amore, la figura del bambino è tornata più volte e in momenti diversi. Innanzitutto nel documentario La teoria svedese dell’amore. L’indipendenza a cui gli svedesi sono “condannati” dal sistema statale, porta molte madri single a ricorrere … Continua a leggere MeWe: amore è un bambino »

Cuccarini e Iorio: al MeWe due testimoni dell’amore “scelta per sempre”

Viveva in una famiglia un po’ “così”, Lorella Cuccarini, dove il papà se ne era andato e la mamma ha dovuto fare tutto. Ricca di valori, ma con quella mancanza, con quel sentirsi un po’ diversi che lei, da bambina, soffriva nel confrontarsi con le altre famiglie tutte “regolari”. Ma il crescere con i sani valori da una parte e l’avere nostalgia di famiglia “tradizionale” … Continua a leggere Cuccarini e Iorio: al MeWe due testimoni dell’amore “scelta per sempre” »

All’amore non si possono mettere freni: Lorella Cuccarini e fra Paulo Iorio al Meeting dei Giovani

Le temperature abbondantemente sotto lo zero hanno creato un ulteriore disagio. Ma lo spirito del Meeting, intenzionalmente tenuto ad Amatrice, era proprio questo. E il gelo che incombe sulla tensostruttura al centro del campo base della Protezione civile, in cui si svolgono i lavori di “Me We 2017”, non fanno altro che accrescere l’occasione «per sperimentare da vicino quello che stanno vivendo i terremotati», dicono … Continua a leggere All’amore non si possono mettere freni: Lorella Cuccarini e fra Paulo Iorio al Meeting dei Giovani »

Svago e spiritualità: la prima serata dei ragazzi al MeWe 2017

Dopo il pomeriggio con Erik Gandini, i ragazzi del Meeting dei Giovani hanno vissuto una serata di musica e divertimento. Sul palco di Amatrice si sono infatti esibiti Mattia Caroli e i Fiori del Male. Al termine del concerto si è svolto un intenso momento di preghiera, guidato dal vescovo Domenico, nel corso del quale tutti i partecipanti al MeWe hanno ricevuto un frammento di maceria proveniente … Continua a leggere Svago e spiritualità: la prima serata dei ragazzi al MeWe 2017 »

MeWe 2017: accolti circa 150 giovani nell’Istituto Onnicomprensivo di Amatrice

Durante il pomeriggio, lo staff della Pastorale Giovanile ha predisposto le camerate destinate a ospitare i partecipanti al Meeting dei Giovani nelle notti del 6 e del 7 gennaio. Gli alloggi si sono rivelati più che confortevoli e si confida in un sensibile miglioramento delle condizioni meteo nella giornata di oggi. Frattanto il Meeting continua. È possibile seguirlo anche in streaming.

Nonostante la neve, è iniziato il MeWe 2017

Partenza in salita per il Meeting dei Giovani 2017. Nel pomeriggio del 6 gennaio, nonostante il freddo e la neve, circa 150 ragazzi hanno raggiunto Amatrice, sede della seconda edizione dell’appuntamento organizzato dalla pastorale giovanile diocesana. La temperatura quasi polare non ha impedito lo svolgimento della proiezione del film La teoria svedese dell’amore del regista Erik Gandini, il quale, presente alla prima sessione del Meeting, non ha … Continua a leggere Nonostante la neve, è iniziato il MeWe 2017 »

Papa Francesco ai terremotati: «ricostruire, ricominciare ma senza perdere la capacità di sognare»

“Ricostruire, ricominciare sì, ma anche ricominciare senza perdere la capacità di sognare, di riprendersi. Avere il coraggio di sognare una volta in più”. È l’invito rivolto dal Papa, come eco delle due testimonianze ascoltate oggi un Aula Paolo VI, durante l’udienza alle popolazioni colpite dal terremoto, in cui ha parlato delle “parole che più hanno toccato” il suo cuore. La prima, ha detto Francesco, è una parola che “è … Continua a leggere Papa Francesco ai terremotati: «ricostruire, ricominciare ma senza perdere la capacità di sognare» »

Tutto pronto ad Amatrice per il Meeting dei Giovani

Tutto è pronto per l’inizio della seconda edizione del “Meeting dei Giovani” della Chiesa di Rieti. Quest’anno l’evento diocesano, organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Giovanile, avrà luogo ad Amatrice, in segno di vicinanza alle popolazioni colpite dal sisma. Gli arrivi sono previsti per il pomeriggio del 6 gennaio. Dalle 15, con intrattenimento curato da Cristian Bianchetti, lo staff organizzatore accoglierà i circa 200 iscritti alla … Continua a leggere Tutto pronto ad Amatrice per il Meeting dei Giovani »

Papa Francesco: oggi l’incontro con i terremotati “per portare consolazione e speranza”

“Un incontro dedicato specialmente a quanti hanno perduto i loro cari, la casa, la sicurezza economica, a quanti sono sfollati dalla loro terra; un appuntamento che il Papa vuole riservare a coloro che portano in modi diversi le ferite causate dal sisma e attendono consolazione e speranza”. Così l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, parla dell’udienza del 5 gennaio, in Vaticano, di Papa Francesco alle … Continua a leggere Papa Francesco: oggi l’incontro con i terremotati “per portare consolazione e speranza” »

Mons. Pompili: “Papa si informa costantemente sulle vicende dei terremotati”

“Un ulteriore segno della vicinanza del Papa che si informa costantemente sulle vicende dei terremotati. Ci chiede di stare accanto a loro e lui stesso, con questa udienza, si offre come accompagnatore. Siamo molto contenti e in attesa di questo incontro”. Così monsignor Domenico Pompili, vescovo di Rieti, commenta al Sir l’udienza di giovedì prossimo, 5 gennaio, di Papa Francesco (ore 11, aula Paolo VI) … Continua a leggere Mons. Pompili: “Papa si informa costantemente sulle vicende dei terremotati” »

Te Deum in Cattedrale. Mons. Pompili: «Il 2017 sarà quello che la nostrà umanità vorrà»

È stata una meditazione sul tempo quella che, in Cattedrale, il vescovo Domenico ha sviluppato nell’omelia dei primi vespri della solennità di Maria Santissima Madre di Dio. D’altronde, la lettura breve (Gal 4, 4-5) proposta dalla liturgia del 31 dicembre, poi conclusasi con il canto del tradizionale inno Te Deum in ringraziamento per l’anno appena trascorso, presentava un incipit che non poteva che portare in … Continua a leggere Te Deum in Cattedrale. Mons. Pompili: «Il 2017 sarà quello che la nostrà umanità vorrà» »