Archivi della categoria: Fotocronache

“Cala dda ‘ssa cerecia”

Situazioni di costume e risvolti umani comunque sempre presenti nella realtà della nostra vita sono da sempre al centro degli interessi della compagnia “Sipario Aperto”. Nel 45° anno di attività il Gruppo ha deciso di riproporre un classico del proprio repertorio, quel “Cala dda ‘ssa cerecia” sempre apprezzato dal pubblico reatino fin dal lontano 1973, anno in cui Sipario aperto presentò per la prima volta questa … Continua a leggere “Cala dda ‘ssa cerecia” »

La luce accesa: restituire speranza ai lavoratori reatini

Si è tenuto nella tarda mattinata di domenica 16 novembre un incontro pubblico dal titolo “La luce accesa”. L’evento è stato organizzato dall’Ufficio diocesano Problemi Sociali e Lavoro in occasione dell’anniversario della fiaccolata di solidarietà agli operai delle aziende in crisi sul territorio reatino promossa dalla diocesi due anni fa, a ridosso dell’annunciata chiusura del sito Schneider Electric. All’iniziativa hanno partecipato il sindaco di Rieti Simone … Continua a leggere La luce accesa: restituire speranza ai lavoratori reatini »

Santa Barbara nel Mondo: foto dalla conferenza stampa

Sono state presentate nella tarda mattinata del 14 novembre le iniziative in programma per i festeggiamenti di Santa Barbara nel Mondo. Come ogni anno, si tratta di una proposta ricca di iniziative, tutte di qualità. Al punto da riscuotere un certo interesse anche da Roma: «La nostra è una “santa planetaria” – spiega Pino Strinati, presidente dell’Associazione Santa Barbara nel Mondo – ma la nostra … Continua a leggere Santa Barbara nel Mondo: foto dalla conferenza stampa »

«On the road»: mattinata dedicata alla sicurezza stradale

Durante la mattina del 14 novembre presso l’Auditorium Varrone di Rieti si è tenuta la presentazione della giornata Internazionale ONU in ricordo delle vittime della strada del prossimo 16 novembre. Per l’occasione sono state invitate diverse classi di scuole medie e superiori, invitate a partecipare dal Comune di Rieti, dall’associazione «Segnali di Fumo» e la Pastorale sociale. Anche il direttore di quest’ultimo ufficio, don Valerio Shango, ha infatti voluto firmare … Continua a leggere «On the road»: mattinata dedicata alla sicurezza stradale »

Sgomberato il villino degli immigrati sulla Salaria

È stato sgomberato dalla Polizia Municipale per ragioni di sicurezza e igiene pubblica, nel pomeriggio dell’11 novembre, il villino al civico 14 di via Salaria per Roma, occupato da una dozzina di immigrati africani. Diversi tra di loro quelli che l’anno scorso hanno vissuto la stessa condizione di miseria e squallore a Sant’Antonio al Monte. Una situazione drammatica che «Frontiera» aveva documentato in sinergia con l’Ufficio diocesano Problemi Sociali … Continua a leggere Sgomberato il villino degli immigrati sulla Salaria »

Messa greco-cattolica a S. Agnese per i 10 anni della comunità ucraina

Sono passati dieci anni da quando don Salvatore Nardantonio permise la celebrazione della prima Messa greco-cattolica nella chiesa presso Porta d’Arce. «Quella preghiera fu di grande conforto per tutti in un momento di nostalgia e difficoltà morale» raccontano dalla comunità, che il 9 novembre ha festeggiato l’anniversario della propria presenza a Rieti in collaborazione con l’Ufficio Migrantes diocesano, diretto dal diacono Arnaldo Proietti. E sono … Continua a leggere Messa greco-cattolica a S. Agnese per i 10 anni della comunità ucraina »

Artem Gospel Choir conquista l’Auditorium dei Poveri

Discreto successo per il doppio appuntamento di domenica 10 ottobre all’Auditorium dei Poveri. La giornata ha visto insieme le arti visive e quelle musicali per un pomeriggio all’insegna della cultura e della spiritualità che ha trovato il favore di tanti reatini. A condividere lo spazio con il pubblico sono stati il pittore piacentino Franco Corradini, con la sua mostra dedicata alle suggestioni raccolte sul Cammino … Continua a leggere Artem Gospel Choir conquista l’Auditorium dei Poveri »

Buon successo per la mostra di Franco Corradini all’Auditorium dei Poveri

Discreto successo per il doppio appuntamento di domenica 10 ottobre all’Auditorium dei Poveri. La giornata ha visto insieme le arti visive e quelle musicali per un pomeriggio all’insegna della cultura e della spiritualità che ha trovato il favore di tanti reatini. A condividere lo spazio con il pubblico sono stati il pittore piacentino Franco Corradini, con la sua mostra dedicata alle suggestioni raccolte sul Cammino … Continua a leggere Buon successo per la mostra di Franco Corradini all’Auditorium dei Poveri »

La Banda Musicale della Guardia di Finanza al Vespasiano

In occasione delle celebrazioni del Giorno dell’Unità Nazionale, della Giornata delle Forze Armate e del Centenario della Grande Guerra, mercoledì 5 novembre il Teatro Flavio Vespasiano ha ospitato il concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza diretta dal Ten. Col. Leonardo Laserra Ingrosso. Il prestigioso evento è stato promosso dalla Prefettura, dal Comando provinciale della Guardia di Finanza e dal Comune di Rieti e l’ingresso … Continua a leggere La Banda Musicale della Guardia di Finanza al Vespasiano »

“Festa d’autunno” ad Amatrice

Ad Amatrice porte aperte alle ventesima edizione della “festa d’autunno”, due giorni dedicati al gusto con i piatti tipici autunnali. Il clima freddo caratterizzato dai 1000 metri di altitudine non ha fermato l’ungente massa di visitatori intervenuti per gustare la zuppa di farro, la polenta con guanciale e salsicce e le castagne il tutto accompagnato dal vino novello e per i più freddolosi dal bollente … Continua a leggere “Festa d’autunno” ad Amatrice »

I FLOG lanciano il nuovo video, interamente girato in Sabina

Pubblicizzato in questi giorni su numerosi canali web, la rock band ha intitolato “Delirio dantesco” il video che prende spunto dal sofferto amore con la bella Beatrice, rivisto e corretto dai fondatori del gruppo, Fabrizio Saraulli e Antonio Grillotti. Interamente realizzato all’interno della grotta dei Massacci, a Frasso Sabino, è stato curato dalla supervisione artistica di Giacomo Lampariello, noto negli ambienti produttivi per i suoi lavori … Continua a leggere I FLOG lanciano il nuovo video, interamente girato in Sabina »

NPC Rieti batte Porto Sant’Elpidio: la fotocronaca

Arriva la quarta vittoria consecutiva per la NPC Rieti che batte Elpidiense Porto Sant’Elpidio per 83-60. A scendere in campo per coach Nunzi sono: Stanic, Benedusi, Iannone, Spizzichini e Rosignoli (mvp con 18 punti e 24 di valutazione). Coach Schiavi risponde con: De Leo, Romani, Boffini, Fabio e Quartieri. Partono un po’ contratti i nostri, anche se è Spizzichini a rompere il ghiaccio con un … Continua a leggere NPC Rieti batte Porto Sant’Elpidio: la fotocronaca »

Allo Scientifico per parlare de “La Buona Scuola”

Il capo di Gabinetto del Ministro Stefania Giannini, Alessandro Fusacchia e il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Lazio, Gildo De Angelis, hanno incontrato stamattina gli studenti della provincia di Rieti nella palestra del Liceo Scientifico “Carlo Jucci” di Rieti, per presentare il rapporto “La Buona Scuola”. Il documento, elaborato anche da Fusacchia, riporta quanto è stato studiato, vagliato, incubato dal Ministero negli ultimi mesi. «Oggi lo … Continua a leggere Allo Scientifico per parlare de “La Buona Scuola” »

“Danze Macabre” in piazza Mariano Vittori

È stata una proposta originale e di buon livello quella disposta su piazza Mariano Vittori dal Consorzio Reate Antiqua Civitas e dalla Confraternita degli artisti di Rieti durante la serata del 1 novembre. Sullo sfondo del Palazzo Papale, infatti, si è svolta una inedita rappresentazione delle “Danze Macabre”. Il tentativo è sembrato quello di evocare una sorta di memento mori (“ricordati che devi morire”), uno … Continua a leggere “Danze Macabre” in piazza Mariano Vittori »

Diego Crescenzi: bike trial “infuocata” ad Antrodoco!

In occasione della XXI edizione della Festa d’Autunno tenutasi ieri ad Antrodoco, non potevano mancare le evoluzioni del giovanissimo reatino Diego Crescenzi con la sua bici da trial. Infatti nel pomeriggio, ad intrattenere i numerosissimi presenti, si è potuto assistere ad una performance molto dinamica e divertente. La Monty M5 dell’undicenne si è vista balzare di quà e di là tra fuochi e fiamme a ritmo di … Continua a leggere Diego Crescenzi: bike trial “infuocata” ad Antrodoco! »

Lavoro: Cgil Rieti si prepara allo Sciopero Generale

Massiccia presenza di Reatini alla grande Manifestazione Nazionale a Roma in Piazza San Giovanni indetta dalla CGIL. La Camera del Lavoro di Rieti a messo a disposizione di Lavoratori e Pensionati 10 pullman con partenza da Rieti, Antrodoco, Borgorose, Poggio Mirteto, Poggio Moiano, Passo Corese ed Osteria Nuova. Hanno partecipato inoltre una folta delegazione di SEL, del PD, di Rifondazione Comunista e del Partito dei Comunisti … Continua a leggere Lavoro: Cgil Rieti si prepara allo Sciopero Generale »

Quelli vestiti come i santi

Indifferente alla mascherata di halloween, nella serata del 31 ottobre un gruppo di bambini della vicaria del centro storico della diocesi di Rieti ha festeggiato la vigilia di Ognissanti nella parrocchia di San Michele Arcangelo vestendo gli abiti dei santi patroni. È stato un piccolo segnale di resistenza alla prepotenza delle mode d’importazione e un costruttivo invito a guardare con diffidenza ogni banalizzazione dei fenomeni dell’occulto. … Continua a leggere Quelli vestiti come i santi »

“Grazie Tom!” per la Lilt

Si è svolto giovedì 30 ottobre alle 21 al Multisala Moderno lo spettacolo di beneficenza della Lilt – Lega Italiana per Lotta contro i Tumori dedicato alla musica nel quadro del programma “Nastro Rosa”. Ad esibirsi a Rieti il complesso BESTiario BLUES nel recital concerto “Grazie Tom!” che ha proposto un percorso tra Gospel, Funky, Mississipi Blues, Jazz, Rhythm&Blues, Soul e Rock  attraverso parole, musica e danze. … Continua a leggere “Grazie Tom!” per la Lilt »

Don Salvatore Bilotta saluta Villa Reatina

Una notizia giunta all’improvviso e accolta con tristezza dalla comunità di Villa Reatina, quella della partenza di don Salvatore Bilotta. Il giovane sacerdote calabrese, “prestato” alla diocesi reatina dal Movimento Apostolico, realtà ecclesiale che fa capo all’arcidiocesi di Catanzaro-Squillace, è stato infatti richiamato dal suo vescovo nella Chiesa di appartenenza, avendo terminato gli studi teologici a Roma per il conseguimento del dottorato. Un addio che … Continua a leggere Don Salvatore Bilotta saluta Villa Reatina »

Operai per la Messe, ordinati due nuovi sacerdoti in Cattedrale

Si è svolta nel pomeriggio di domenica 26 ottobre la suggestiva celebrazione per le ordinazioni sacerdotali di Jan Leszek Nieborak e don Lucian Petru Petrea. Per i novelli presbiteri, festa il giorno di Ognissanti con le Messe solenni che celebreranno nelle parrocchie in cui hanno svolto finora servizio diaconale: don Giovanni alle 11 del primo novembre a Regina Pacis, don Luciano lo stesso giorno alle 11.30 a S. Agostino. Foto Massimo Renzi.

Terza età e qualità della vita: se ne è parlato all’Auditorium dei Poveri

Notevole successo per l’iniziativa promossa dall’Associazione Culturale Reatina Domenico Petrini e ospitata il 24 ottobre dall’Auditorium dei Poveri attorno al tema “Terza età e qualità della vita”. Nella bella cornice della chiesa di San Giovenale si è parlato delle strategie per un invecchiamento sano, di come conoscere e proteggere il cervello e dei fattori cognitivi dell’anziano. Foto Massimo Renzi.

A Rieti le “Ferite a morte”

È stato rappresentato giovedì 23 ottobre presso il Teatro Vespasiano di Rieti “Ferite a Morte”, lavoro di Serena Dandini che, prendendo spunto dalla cronaca e dalle indagini giornalistiche, ha dato voce alle donne che hanno perso la vita per mano di un marito, un compagno, un amante o un “ex”. Storie raccontante in prima persona, con toni ora drammatici, ora ironici, ora grotteschi. Sul palco, ad … Continua a leggere A Rieti le “Ferite a morte” »

Il Pontificio Consiglio per la Pastorale Sanitaria in visita a Rieti

È tornato a visitare Rieti – dopo aver dato, lo scorso maggio, un forte segnale di attenzione della Chiesa universale alle vicende della sanità locale – Zygmunt Zimowski, Presidente del Pontificio Consiglio e responsabile ecumenico per la Pastorale della Salute. Questa volta però la visita non ha avuto un carattere ufficiale: il vescovo Zimowski, infatti, è tornato in città su di un pullman turistico con … Continua a leggere Il Pontificio Consiglio per la Pastorale Sanitaria in visita a Rieti »