Archivi della categoria: Fotocronache

Barbara: la santa raccontata in musica

Giovedì 4 dicembre nella Cattedrale di Rieti si è tenuto uno degli appuntamenti del calendario dei festeggiamenti della patrona della città e diocesi di Rieti organizzato dall’associazione Santa Barbara nel Mondo. Nella cornice della Cattedrale di Rieti, si è svolta una interessante lettura della vita della santa che ha visto alla voce recitante Cristiana Castelli, con il contrappunto musicale della soprano Sivia Costanzi, accompagnata da Alessandro Olori all’organo della basilica e gli interventi … Continua a leggere Barbara: la santa raccontata in musica »

Santa Barbara ricorda i morti sul lavoro con Andrea Salini

Ampio appuntamento dedicato ai Martiri del Lavoro e all’anniversario della tragedia ThyssenKrupp di Torino nella giornata del 6 dicembre da parte dell’Associazione Santa Barbara nel Mondo. Il pomeriggio presso l’Auditorium Varrone, oltre alla premiazione di Maurizio Landini per l’impegno di solidarità al fianco dei lavoratori, ha visto un concerto della Andrea Salini Band e Giovani Musicisti. A coordinare l’iniziativa è stato don Valerio Shango. L’evento ha inaugurato … Continua a leggere Santa Barbara ricorda i morti sul lavoro con Andrea Salini »

Landini ai lavoratori: non arrendetevi, la lotta paga

Nell’anniversario della tragedia della ThyssenKrupp di Torino, l’Associazione Santa Barbara nel Mondo – in collaborazione con l’Ufficio Diocesano Problemi Sociali e Lavoro – è tornata a mettere in relazione il tema del martirio della patrona della città e diocesi di Rieti con quello dei morti del lavoro. Fare memoria della vicenda dei sette operai dell’acciaieria, morti nella notte fra il 5 e il 6 dicembre 2007 … Continua a leggere Landini ai lavoratori: non arrendetevi, la lotta paga »

I volti di Barbara: tanti punti di vista sulla Patrona

Tanti gli eventi proposti dall’Associazione Santa Barbara nel Mondo  per approfondire i diversi aspetti legati alla figura della patrona di Rieti e alla devozione che l’accompagna. Un primo appuntamento è stato quello del 1 dicembre: come patrona dell’Eni e di tutti gli addetti alla estrazione del metano e petrolio, è stato invitato a Rieti Giovanni Bianchi (Presidente Cespi – Centro Studi Problemi Internazionali) per la Lectio … Continua a leggere I volti di Barbara: tanti punti di vista sulla Patrona »

Rieti Elettroacustica: buona la prima all’Auditorium dei Poveri

Si è svolto con notevole partecipazione di pubblico il primo degli eventi di Rieti Elettroacustica, rassegna di musica contemporanea giunta alla terza edizione. Ad ospitare la manifestazione l’Auditorium dei Poveri, che per questo primo concerto, ha visto il Collettivo Bateau-Lavoir presentare Paul Klee. Lo sguardo e la voce. L’omaggio a Paul Klee si è concretizzato in una struttura musicale (affidata a Lorenzo Meo al pianoforte e a Luigi … Continua a leggere Rieti Elettroacustica: buona la prima all’Auditorium dei Poveri »

Il rugby reatino festeggia mezzo secolo

È stato presentato nel pomeriggio del 1 dicembre nella Sala Consiliare del Comune di Rieti il cartellone degli eventi pensati per festeggiare i cinquanntanni del rugby reatino. Alla conferenza di presentazione hanno partecipato il presidente del comitato organizzatore Dino Giovannelli, il sindaco di Rieti Simone Petrangeli, il numero uno degli old Francesco De Angelis, il giornalista reatino Valerio Vecchiarelli e Roberto Guidobaldi. Il calendario eventi include per … Continua a leggere Il rugby reatino festeggia mezzo secolo »

Radioterapia: festa in musica per i 10 anni del reparto

Si è svolta sabato 29 novembre all’Auditorium Varrone la serata dedicata ai 10 anni dell’apertura del Reparto di Radioterapia Oncologica dell’Ospedale S. Camillo De’ Lellis di Rieti. Una festa che ha visto il racconto delle esperienze del reparto – cui è andato il prestigioso riconoscimento della Gerbera d’Oro, per lo straordinario percorso di umanizzazione della sanità – attraverso testimonianze, foto e musica. Ampio, infatti, è stato lo spazio per Musica in Ospedale … Continua a leggere Radioterapia: festa in musica per i 10 anni del reparto »

S. Barbara e la lezione di Enrico Mattei per l’Italia d’oggi

Con l’avvicinarsi del 4 dicembre, gli appuntamenti di Santa Barbara nel Mondo guardano con maggiore attenzione ai tanti aspetti del culto della patrona di Rieti e alla moltitudine di rapporti, storie e devozioni che ne accompagnano la figura. Lunedì 1 dicembre, in particolare, presso la Sabina Universitas si è svolto un interessante incontro sul tema della Patrona dell’Eni e di tutti gli addetti alla estrazione del … Continua a leggere S. Barbara e la lezione di Enrico Mattei per l’Italia d’oggi »

Santa Barbara: concerto per il 70° della Liberazione

Si è svolto domenica 30 novembre al Teatro Flavio Vespasiano il Concerto per il 70° della Liberazione di Rieti e il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri. Sul palco la Corale “Virgo Fidelis” del comando generale dell’Arma dei Carabinieri con l’Orchestra da camera “Ars Ludi” dell’International Music Institute di Roma dirette dal M° Dina Guetti. La ricca serata ha visto la partecipazione di Nicolò Paratore (Generale dei Carabinieri e Direttore … Continua a leggere Santa Barbara: concerto per il 70° della Liberazione »

Santa Barbara, processione sul Velino

In tanti hanno assistito alla processione di Santa Barbara sulle acque del fiume Velino a cura degli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco con la partecipazione della Fanfara Alpini Centro d’Italia, diretta dal M° Giorgio Scopigno, ed il Club Sommozzatori Rieti. Giunta in Cattedrale, la processione è stata accompagnata dallo spettacolo pirotecnico organizzato dalla ditta Morsani con l’ideazione di Telesforo Morsani. Foto Massimo Renzi.

Santa Barbara, sguardo partecipato alla Terra dei fuochi

«È terribile che una terra così bella sia rovinata così» è la frase di Papa Francesco che ha fatto da linea guida all’appuntamento di Santa Barbara nel Mondo di venerdì 28 novembre. L’iniziativa, che ha concluso il ciclo de “Le vie della verità e della legalità”, ha previsto un incontro in Cattedrale per il conferimento del Premio internazionale di solidarietà “Nel fuoco”. Quest’anno il riconoscimento è … Continua a leggere Santa Barbara, sguardo partecipato alla Terra dei fuochi »

Ilaria Alpi: senza verità e senza giustizia, 20 anni dopo

Nell’ambito del ciclo “Le vie della verità e della legalità”, il cartellone eventi di Santa Barbara nel Mondo ha proposto un incontro sul tema “Ilaria Alpi: senza verità e senza giustizia, 20 anni dopo”. Ad incontrare il pubblico e gli studenti del Liceo Scientifico “C. Jucci” di Rieti sono stati Mariangela Gritta Grainer (Presidente Associazione Ilaria Alpi e autrice del libro “L’esecuzione. Inchiesta sull’uccisione di Ilaria … Continua a leggere Ilaria Alpi: senza verità e senza giustizia, 20 anni dopo »

Convegno su S. Agostina Pietrantoni nella cappella del De Lellis

Nel pomeriggio del 24 novembre il reparto di Cardiologia dell’Ospedale San Camillo de Lellis è stato dedicato a santa Agostina Pietrantoni. La sobria cerimonia, inserita nel calendario degli eventi di Santa Barbara nel Mondo, ha visto anche la presenza e la benedizione del vescovo di Rieti mons. Delio Lucarelli. Divenuta nel 2003 patrona delle infermiere, la Santa, nata a Pozzaglia, sembra protagonista di un rinnovato interesse. Certamente … Continua a leggere Convegno su S. Agostina Pietrantoni nella cappella del De Lellis »

La Cardiologia del De Lellis dedicata a S. Agostina

Nel pomeriggio del 24 novembre il reparto di Cardiologia dell’Ospedale San Camillo de Lellis è stato dedicato a santa Agostina Pietrantoni. La sobria cerimonia, inserita nel calendario degli eventi di Santa Barbara nel Mondo, ha visto anche la presenza e la benedizione del vescovo di Rieti mons. Delio Lucarelli. Divenuta nel 2003 patrona delle infermiere, la Santa, nata a Pozzaglia, sembra protagonista di un rinnovato interesse. Certamente … Continua a leggere La Cardiologia del De Lellis dedicata a S. Agostina »

Servizi sociali: l’assessore Mariantoni in dialogo con Azione Cattolica

Successo per l’incontro con l’assessore comunale Mariantoni, organizzato dal gruppo che, nell’ambito dell’Azione Cattolica diocesana, segue il progetto “Sul sentiero di Isaia”, dedicato all’attenzione alla realtà socio–politica. La sala San Nicola, storica sede dell’Ac, si è riempita di soci, simpatizzanti e altre persone che, nell’ambito dell’associazionismo laico e cattolico, si interessano di quelle questioni che non possono non stare a cuore a chi vive una … Continua a leggere Servizi sociali: l’assessore Mariantoni in dialogo con Azione Cattolica »

Coro Cai: foto dalla “Festa del Ventennale”

Sabato 22 novembre presso l’Auditorium Varrone il Coro CAI di Rieti ha dato vita alla “Festa del Ventennale”. Dopo i primi tre appuntamenti dei mesi scorsi, si è svolto l’evento clou: una serata dedicata ad una intensa retrospettiva dei 20 anni di ininterrotta attività del gruppo. Una storia fatta non solo di musica, ma anche di presenza attiva nel territorio. In tanti – Coristi, Maestri-Direttori, Presidenti – hanno portato la propria … Continua a leggere Coro Cai: foto dalla “Festa del Ventennale” »

S. Barbara: omaggio ad Attilio Piccioni e Alcide De Gasperi

A conclusione del primo ciclo di eventi nel Santa Barbara nel Mondo, sul tema  Ribelli per amore, si è tenuto nella Cattedrale di Rieti un piacevole concerto della Banda Orchestra di Poggio Bustone, diretta dal M° Moreno Porazzini. L’esibizione musicale ha voluto rendere omaggio alla memoria dell’on. Attilio Piccioni, Padre della Costituzione Italiana e a quella dello statista Alcide De Gasperi, a sessanta anni dalla scomparsa. Nato a Poggio … Continua a leggere S. Barbara: omaggio ad Attilio Piccioni e Alcide De Gasperi »

Ribelli per amore. I cattolici e la Resistenza

Si è svolto nella mattinata del 22 novembre presso la Sabina Univeristas (Palazzo Dosi) il convegno “Ribelli per amore. i cattolici e la Resistenza: idee, lotta e tributo di sangue”, compreso nelle iniziative di Santa Barbara nel Mondo. Ad incontrare gli studenti sono stati Maria Romana De Gasperi (figlia dello statista, autrice del libro “Mio caro padre”), S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli (Vescovo Emerito), S.E. Mons. Giuseppe … Continua a leggere Ribelli per amore. I cattolici e la Resistenza »

Antrodoco, foto dall’appuntamento con la “Castagna d’oro”

Si è svolto il 21 novembre ad Antrodoco l’appuntamento con la “Castagna d’oro”. «Un premio – spiega il sindaco Sandro Grassi – che nasce con l’intento di dare lustro alla città ma anche alla castanicoltura, settore considerato risorsa basilare per l’economia locale che risente il colpo del suo crollo». Il premio, quest’anno, è stato al corpo della Guardia di Finanza di Antrodoco, «istituzione che da ben 50 anni lavora con grande impegno, … Continua a leggere Antrodoco, foto dall’appuntamento con la “Castagna d’oro” »

Il Ministro Lanzetta a Rieti insieme ai Sindaci

Si è tenuto stamattina in Prefettura l’annunciato incontro tra il ministro per gli Affari regionali Lanzetta e i sindaci della Provincia di Rieti. Il Ministro è stata in città per illustrare i possibili cambiamenti in vista dell’approvazione della legge sui Comuni. Presenti anche il presidente della Provincia, Giuseppe Rinaldi e il consigliere regionale, Daniele Mitolo. Foto Massimo Renzi.

“Farà giorno”… in foto

Tre generazioni di italiani a confronto e uno spaccato di storia del nostro Paese letti con senso dell’humour che non rinuncia alla ricostruzione storica. Un partigiano ora novantatreenne e un giovane neonazista di borgata, un rapporto commovente e costruttivo, con la sorpresa del rientro in Italia della figlia del partigiano, una ex brigatista rossa, medico in Africa per una Ong. Tanti temi contemporanei e interessanti, … Continua a leggere “Farà giorno”… in foto »

Nessuna più: foto dalla presentazione

Il vicesindaco, Emanuela Pariboni, e la consigliera comunale con delega alle Pari opportunità, Pamela Franceschini, hanno presentato l’iniziativa “Nessuna più – settimana contro la violenza sulle donne” che si terrà a Rieti dal 22 al 27 novembre proponendo una serie di eventi di grande interesse e attualità. “Questa settimana – dichiarano il vicesindaco e la consigliera con delega alle Pari opportunità – è per tutte … Continua a leggere Nessuna più: foto dalla presentazione »