Archivi della categoria: Fotocronache

Festa di Sant’Antonio al Monte: la processione

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: la processione »

Festa di Sant’Antonio al Monte: in raccoglimento prima della processione

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: in raccoglimento prima della processione »

Festa di Sant’Antonio al Monte: la benedizione dei bambini

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: la benedizione dei bambini »

Canonizzazione di San Domenico: le foto di Massimo Renzi

Si è svolta domenica 30 settembre con una grande partecipazione di pubblico l’ottava Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzmàn a Rieti. L’iniziativa, promossa da Confraternita di Misericordia di Rieti e Reate Antiqua Civitas, gode del patrocino dell’Ordine dei Predicatori ed ha visto il passaggio in città di un corteo formato da circa 300 figuranti in costume, che una volta raggiunta la chiesa … Continua a leggere Canonizzazione di San Domenico: le foto di Massimo Renzi »

Canonizzazione di San Domenico: le foto di Daniel Rusnac

Si è svolta domenica 30 settembre con una grande partecipazione di pubblico l’ottava Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzmàn a Rieti. L’iniziativa, promossa da Confraternita di Misericordia di Rieti e Reate Antiqua Civitas, gode del patrocino dell’Ordine dei Predicatori ed ha visto il passaggio in città di un corteo formato da circa 300 figuranti in costume, che una volta raggiunta la chiesa … Continua a leggere Canonizzazione di San Domenico: le foto di Daniel Rusnac »

Torneo nazionale di tiro con l’arco a Cittaducale

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duca Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

La città del duca Roberto D’Angiò: rievocazione storica

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duca Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

Il Palio dei Quarti e tiro con l’arco a Cittaducale

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duca Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

Cantine civitesi aperte per “Civita Ducale”

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duce Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

Mercato medievale e Arcieri a piazza San Rufo per San Domenico

In piazza San Rufo, sullo sfondo del suggestivo mercato delle arti e dei mestieri, basato esclusivamente su artigianato locale, si sono svolti nella giornata di ieri gli spettacoli a cura del Gruppo Arcieri San Giovanni Reatino in occasione degli eventi per la Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman a Rieti. La compagnia, nata nel 2004, comprende oltre 20 elementi suddivisi fra arcieri, balestrieri, … Continua a leggere Mercato medievale e Arcieri a piazza San Rufo per San Domenico »

Tutto il peperoncino in foto

«Seconda giornata di lavori, di incontri, di mostre e di festa per Rieti Cuore Piccante, la quinta Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, in scena nel capoluogo sabino fino a domenica 30 agosto. Dopo il boom di presenze nella giornata iniziale, è ancora grande successo tra pubblico e addetti ai lavori, tutti affascinati dal re delle spezie e dagli incantevoli scorci offerti dalla bella cittadina della … Continua a leggere Tutto il peperoncino in foto »

Fiera del Peperoncino, la seconda giornata nell’obiettivo di Massimo Renzi

«Seconda giornata di lavori, di incontri, di mostre e di festa per Rieti Cuore Piccante, la quinta Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, in scena nel capoluogo sabino fino a domenica 30 agosto. Dopo il boom di presenze nella giornata iniziale, è ancora grande successo tra pubblico e addetti ai lavori, tutti affascinati dal re delle spezie e dagli incantevoli scorci offerti dalla bella cittadina della … Continua a leggere Fiera del Peperoncino, la seconda giornata nell’obiettivo di Massimo Renzi »

“Arte, mestieri e sapori” nell’obiettivo di Massimo Renzi

C’è ancora un giorno per visitare l’interno delle cantine lungo via del Porto, via San Pietro Martire e Santa Lucia per la manifestazione “Arte, mestieri e sapori”, rappresentazione storica di arti e mestieri antichi e di vecchi sapori, organizzata dall’associazione Rione San Nicola – Città Giardino. L’iniziativa ha infatti preso il via il 27 agosto e proseguire fino ad oggi. Le sono caratterizzate dalla riproduzione di arti e … Continua a leggere “Arte, mestieri e sapori” nell’obiettivo di Massimo Renzi »

Tornati sull’argine i tavoli del John Silver

Aveva suscitato un flame di indignazione su Facebook la rimozione degli allestimenti esterni del pub John Silver. Era l’ultimo capitolo di una vicenda che vede l’esercizio commerciale in lite con i vicini per la riqualificazione dell’area dell’argine del Velino a ridosso del ponte romano. Una saga che aveva interessato – oltre ai social – anche i giornali, fino a muovere qualche presa di posizione “istituzionale”. E gli … Continua a leggere Tornati sull’argine i tavoli del John Silver »

Mercato delle Arti e dei Mestieri a San Rufo

Un suggestivo mercato medievale, costruito esclusivamente con prodotti artigianali locali, è stato allestito in piazza San Rufo dal 26 al 30 agosto in occasione della Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman a Rieti. Promossa da Consorzio Reate Antiqua Civitas e dalla Confraternita di Misericordia di Rieti con il patrocinio dell’Ordine dei Frati Predicatori, l’iniziativa si propone di coniugare alcuni aspetti della fede e del … Continua a leggere Mercato delle Arti e dei Mestieri a San Rufo »

Rieti Cuore Piccante: il primo giorno nell’obiettivo di Massimo Renzi

«Partenza in grande stile per Rieti Cuore Piccante 2015, la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino» annuncia l’ufficio stampa della manifestazione. «Seguitissima da pubblico e media la cerimonia di inaugurazione alla quale hanno partecipato il primo cittadino Simone Petrangeli, Donatella Prampolini, Vicepresidente nazionale di Confcommercio, il professore Guglielmo Rositani, membro fondatore dell’Associazione del Peperoncino a Rieti ed ideatore della manifestazione, l’onorevole Oreste Pastorelli, Presidente della Commissione Agricoltura … Continua a leggere Rieti Cuore Piccante: il primo giorno nell’obiettivo di Massimo Renzi »

Al via la fiera del peperoncino

Tagliato il nastro della quinta fiera mondiale del peperoncino a Rieti. Alla cerimonia di inaugurazione c’erano il Sindaco Simone Petrangeli, la Vicepresidente nazionale di Confcommercio, Donatella Prampolini, Guglielmo Rositani (membro fondatore dell’Associazione del Peperoncino a Rieti ed ideatore della manifestazione), e i parlamentari Fabio Melilli ed Oreste Pastorelli, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati. L’affluenza si direbbe in linea con quella vista gli scorsi anni, … Continua a leggere Al via la fiera del peperoncino »

Peperoncino: stand pronti per la fiera

Il centro storico di Rieti si prepara ad accogliere la quinta edizione di Rieti Cuore Piccante. La manifestazione, Fiera campionaria mondiale dedicata al peperoncino, è organizzata dall’associazione peperoncino di Rieti e si svolgerà dal 27 al 30 agosto 2015. Il peperoncino, si legge sul sito internet della manifestazione, è «formidabile a tavola, straordinario dal punto di vista salutistico, importante nel settore dell’estetica». Secondo gli organizzatori, «“Rieti … Continua a leggere Peperoncino: stand pronti per la fiera »

Artisti di strada a Borgo Velino con Ondadurto Teatro

Si è svolta a Borgo Velino dal 17 al 23 agosto, la manifestazione inBorgo Festival, evento internazionale ideato e organizzato da Ondadurto Teatro con l’obiettivo di creare interazioni tra arti dello spettacolo, pubblico e gli spazi urbani. Un festiva impostato come un vero e proprio mix di teatro urbano e narrativo, nuovo circo, arti dello spettacolo e video arte, nel quale arti classiche, documentari e spettacoli all’aperto, si connettono … Continua a leggere Artisti di strada a Borgo Velino con Ondadurto Teatro »

Lassù le ali non hanno ruggine. Ondadurto a Borgo Velino

Si è svolta a Borgo Velino dal 17 al 23 agosto, la manifestazione inBorgo Festival, evento internazionale ideato e organizzato da Ondadurto Teatro con l’obiettivo di creare interazioni tra arti dello spettacolo, pubblico e gli spazi urbani. Un festiva impostato come un vero e proprio mix di teatro urbano e narrativo, nuovo circo, arti dello spettacolo e video arte, nel quale arti classiche, documentari e spettacoli all’aperto, si connettono … Continua a leggere Lassù le ali non hanno ruggine. Ondadurto a Borgo Velino »

“Medioevo in Festa” a Roccantica

Si è svolta a Roccantica dal 12 al 15 agosto la XX edizione di Medioevo in Festa. Si tratta della rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante per la storia del paese, avvenuta nel 1059. In quell’anno infatti Papa Niccolò II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista Benedetto X, si rifugiò nella rocha de antiquo (Roccantica). Qui fu difeso strenuamente dai roccolani, fino all’arrivo delle truppe di … Continua a leggere “Medioevo in Festa” a Roccantica »

Ordinazione mons. Pompili: il programma è questo

È stato presentato durante la conferenza stampa svolta nella sala degli Stemmi del palazzo vescovile di Rieti, nella tarda mattinata del 14 luglio, il programma elaborato in vista del 5 settembre, giorno dell’ingresso in diocesi di mons. Domenico Pompili. Nel dare le informazioni essenziali su come e dove partecipare alla liturgia dell’ordinazione episcopale, è stato sottolineato lo «sforzo comune teso a rendere quanto più agevole … Continua a leggere Ordinazione mons. Pompili: il programma è questo »

Formula di successo per le “Cantine sotto le stelle”

Ha preso il via ieri stasera a Castelfranco la due giorni di “Cantine sotto le stelle”, appuntamento estivo con gli “Amici di Castelfranco” che aprono al pubblico le proprie cantine per dare vita ad una festa che intreccia eno-gastronomia e buona musica. Una formula azzeccata che non ha mancato di attrarre tantissime persone. Ad esibirsi durante la serata sono stati il quintetto latin jazz italo-brasiliano Daila Lupo & the Lovers … Continua a leggere Formula di successo per le “Cantine sotto le stelle” »

Vittorio Sgarbi ad Antrodoco per parlare di Lin Delija

Proseguono gli sforzi del Comune di Antrodoco per far conoscere meglio la figura e l’opera dell’artista albanese Lin Delija. Il 7 agosto, in particolare, è stato presentato il catalogo realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Lin Delija e la VI Comunità Montana. Morto nell’aprile 1994, Lin Delija ha trascorso gran parte della sua vita in Antrodoco, ma la sua opera pittorica è oggetto di un crescente apprezzamento anche a livello internazionale. Il volume, … Continua a leggere Vittorio Sgarbi ad Antrodoco per parlare di Lin Delija »