Archivi della categoria: Chiesa Locale

Chiesa di Rieti

La pioggia non ferma le calebrazioni per san Felice

Cantalice ha celebrato la ricorrenza del suo santo patrono: sabato 18 maggio, nonostante la pioggia battente, si sono svolti i festeggiamenti in onore dell’asino dei frati san Felice, patrono del paese e compatrono della diocesi di Rieti

Cantalice ha celebrato la ricorrenza del suo santo patrono: sabato 18 maggio, nonostante la pioggia battente, si sono svolti i festeggiamenti in onore dell’asino dei frati san Felice, patrono del paese e compatrono della diocesi di Rieti

RiData

Nuovo “incontro di cittadinanza” con RiData: si guarda all’economia del territorio

Declino inesorabile o nuove possibilità? È sul filo di questa sfida che si aprono le porte del primo “incontro di cittadinanza” promosso dal laboratorio "RiData". Al centro della prima raccolta ed elaborazione dei dati disponibili c'è infatti l'economia del territorio. Dopo quello propedeutico dello scorso 8 aprile con Nando Pagnoncelli, l’appuntamento si propone di definire il contesto in cui calare i successivi discorsi sulla salute, la cultura, l’educazione

Declino inesorabile o nuove possibilità? È sul filo di questa sfida che si aprono le porte del primo “incontro di cittadinanza” promosso dal laboratorio “RiData”. Al centro della prima raccolta ed elaborazione dei dati disponibili c’è infatti l’economia del territorio. Dopo quello propedeutico dello scorso 8 aprile con Nando Pagnoncelli, l’appuntamento si propone di definire il contesto in cui calare i successivi discorsi sulla salute, la cultura, l’educazione

Ricostruzione

Conte tra i terremotati. Il Vescovo: «Il cambio di passo? Ancora non c’è»

Il premier: «Siamo consapevoli che c’è una comunità che soffre e non vede prospettive». Il vescovo Pompili denuncia: «A un anno dalle promesse nulla è cambiato».

Il premier: «Siamo consapevoli che c’è una comunità che soffre e non vede prospettive». Il vescovo Pompili denuncia: «A un anno dalle promesse nulla è cambiato».

Parrocchie

Santa Rita da Cascia, partono i festeggiamenti nella basilica di Sant’Agostino

Sabato 18 maggio inizierà, presso la Basilica di Sant'Agostino, il triduo di preparazione per la tradizionale ed antica festa di Santa Rita che culminerà il 22 successivo

Sabato 18 maggio inizierà, presso la Basilica di Sant’Agostino, il triduo di preparazione per la tradizionale ed antica festa di Santa Rita che culminerà il 22 successivo

Chiesa di Rieti

Sabato 18 maggio Cantalice in festa per san Felice

Cantalice si prepara alla ricorrenza del santo patrono: sabato 18 maggio festeggiamenti in onore dell’asino dei frati san Felice patrono del paese e compatrono della diocesi di Rieti

Cantalice si prepara alla ricorrenza del santo patrono: sabato 18 maggio festeggiamenti in onore dell’asino dei frati san Felice patrono del paese e compatrono della diocesi di Rieti

Scuola cattolica

Maratona di primavera: una festa per la scuola e per la famiglia

Anche quest’anno la tradizionale manifestazione promossa dalle scuole paritarie che operano sul territorio della diocesi di Rieti è stata partecipata e coinvolgente

Anche quest’anno la tradizionale manifestazione promossa dalle scuole paritarie che operano sul territorio della diocesi di Rieti è stata partecipata e coinvolgente

Giornata di preghiera per le vocazioni

Quel «sì» che porta alla verità su se stessi

Tutta la vita è vocazione, perché è una chiamata a spendere se stessi riconoscendo il progetto che Dio ha pensato per ciascuno di noi. Ma oggi questo è dificile da riconoscere, perché Dio sembra sempre più inafferrabile

È stata celebrata nella chiesa reatina dedicata a Santa Caterina, in via Garibaldi, la veglia organizzata in occasione della Giornata Mondiale della Preghiera per le Vocazioni

Cicolano

Riaperta la chiesa a Santo Stefano di Fiamignano. Il vescovo: «un piccolo segno in controtendenza»

Sabato di festa a Fiamignano per la comunità di Santo Stefano: con la messa presieduta dal vescovo torna ai fedeli la chiesa del paese, oggetto di diversi interventi di manutenzione

Sabato di festa a Fiamignao per la comunità di Santo Stefano: con la messa presieduta dal vescovo torna ai fedeli la chiesa del paese, oggetto di diversi interventi di manutenzione

Chiesa di Rieti

«Un fratello che ci ha rubato il cuore». Dalle Ande agli Appennini il cordoglio per don Angel

In tanti si sono riuniti nel palazzetto dello sport di Amatrice in occasione delle esequie di don Angel Jiménez Bello. Un ultimo saluto al giovane parroco di Sant’Agostino, che il 24 agosto del 2016 aveva condiviso con la popolazione i tragici momenti del sisma, occupandosi di mettere in salvo gli anziani della Casa di Riposo

In tanti si sono riuniti nel palazzetto dello sport di Amatrice in occasione delle esequie di don Angel Jiménez Bello. Un ultimo saluto al giovane parroco di Sant’Agostino, che il 24 agosto del 2016 aveva condiviso con la popolazione i tragici momenti del sisma, occupandosi di mettere in salvo gli anziani della Casa di Riposo

Mostre

Per tutto maggio sotto gli archi di Palazzo Papale l’esposizione di opere ispirate a Maria

Alla Madonna e al suo perpetuo soccorso è dedicata la mostra di quadri di padre Franco Nicolai esposti sotto le arcate di Palazzo Papale: l'esposizione si protrarrà per tutto maggio

Alla Madonna e al suo perpetuo soccorso è dedicata la mostra di quadri di padre Franco Nicolai esposti sotto le arcate di Palazzo Papale: l’esposizione si protrarrà per tutto maggio

Chiesa di Rieti

Celebrazione del vescovo Domenico per la 56° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni

Sabato 11 maggio alle ore 21, in occasione della 56° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, il il vescovo Domenico presiederà una veglia di preghiera nella chiesa di Santa Caterina di via Garibaldi a Rieti

Sabato 11, alle ore 21, in occasione della 56° Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, il il vescovo Domenico presiederà una veglia di preghiera nella chiesa di Santa Caterina di via Garibaldi a Rieti

Zone pastorali

I cresimandi incontrano il vescovo: «Siate i protagonisti della festa che vi conferma nella fede»

Accompagnati da rispettivi parroci e catechisti, il gruppo di ragazzi ha raggiunto Palazzo Papale per un incontro con il vescovo Domenico incentrato sul significato del sacramento che si apprestano a ricevere.

Accompagnati da rispettivi parroci e catechisti, il gruppo di ragazzi ha raggiunto Palazzo Papale per un incontro con il vescovo Domenico incentrato sul significato del sacramento che si apprestano a ricevere.

Chiesa di Rieti

Un incontro per favorire il dialogo tra religioni

Il 9 maggio presso la Sala Calasanzio un incontro promosso da Ufficio Migrantes e Sprar Caritas per favorire il dialogo interculturale e interreligioso: relatore sarà il vescovo Domenico

Il 9 maggio presso la Sala Calasanzio un incontro promosso da Ufficio Migrantes e Sprar Caritas per favorire il dialogo interculturale e interreligioso: relatore sarà il vescovo Domenico
https://wp.me/pa0PZI-PlR

Pastorale della Salute

Grande partecipazione di infermieri per la festa della patrona sant’Agostina Pietrantoni

Lunedì 29 aprile è stata celebrata dal vescovo Domenico, nella cappella dell’ospedale San Camillo de Lellis, la Santa Messa in onore di santa Agostina Pietrantoni, patrona degli infermieri d'Italia

Lunedì 29 aprile è stata celebrata dal vescovo Domenico, nella cappella dell’ospedale San Camillo de Lellis, la Santa Messa in onore di santa Agostina Pietrantoni, patrona degli infermieri d’Italia

Scuola

Torna la “Maratona di primavera”: domenica 12 maggio scuole cattoliche in festa

Scuole cattoliche nuovamente in festa per il trentaduesimo anno consecutivo, con la Maratona di primavera che domenica 12 maggio vedrà la città attraversata dal festoso e colorato corteo di bambini, genitori, maestre, suore, ex studenti ed amici degli Istituti Paritari Cattolici della Diocesi

Scuole cattoliche nuovamente in festa per il trentaduesimo anno consecutivo, con la Maratona di primavera che domenica 12 maggio vedrà la città attraversata dal festoso e colorato corteo di bambini, genitori, maestre, suore, ex studenti ed amici degli Istituti Paritari Cattolici della Diocesi

Parrocchie

Un’emozionante domenica in musica a Lugnano

Domenica 28 aprile in occasione della domenica in albis si è svolta nella chiesa di Santa Maria del Fiore di Lugnano una meditazione musicale in due momenti ad opera del coro "Le voci" diretto dal maestro Mariano Toschi

Domenica 28 aprile in occasione della domenica in albis si è svolta nella chiesa di Santa Maria del Fiore di Lugnano una meditazione musicale in due momenti ad opera del coro “Le voci” diretto dal maestro Mariano Toschi

Chiesa di Rieti

Emozioni e gioia a Petrella Salto: un altro passo verso il ministero pastorale per Marcello Imparato

Il santuario di Santa Maria Apparì di Petrella Salto ha fatto da cornice al sacramento della confermazione per tre giovani del posto, e a quello del ministero del lettorato per il seminarista Marcello Imparato

Il santuario di Santa Maria Apparì di Petrella Salto ha fatto da cornice al sacramento della confermazione per tre giovani del posto, e a quello del ministero del lettorato per il seminarista Marcello Imparato

Primo Maggio a Cittareale

Primo Maggio a Cittareale. Don Valerio: «La ricostruzione rispetti i tempi delle persone»

Alla festa del Primo Maggio, vissuta dai sindacati insieme alla Chiesa a Cittareale, il direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della diocesi di Rieti ha esortato al coraggio di saper affrontare le sfide del tempo presente

Alla festa del Primo Maggio, vissuta dai sindacati insieme alla Chiesa a Cittareale, il direttore dell’Ufficio Problemi Sociali e Lavoro della diocesi di Rieti ha esortato al coraggio di saper affrontare le sfide del tempo presente

Primo Maggio a Cittareale

Primo Maggio a Cittareale: «necessario accelerare la ricostruzione»

Sono stati la Salaria, il bisogno di accelerare la ricostruzione e l’attenzione da rivolgere ai giovani e alle famiglie i temi intrecciati dal vescovo Domenico a quello del lavoro in occasione della festa del Primo Maggio vissuta da Chiesa di Rieti e forze sindacali a Cittareale

Sono stati la Salaria, il bisogno di accelerare la ricostruzione e l’attenzione da rivolgere ai giovani e alle famiglie i temi intrecciati dal vescovo Domenico a quello del lavoro in occasione della festa del Primo Maggio vissuta da Chiesa di Rieti e forze sindacali a Cittareale

Primo Maggio a Cittareale

Primo Maggio a Cittareale. Don Valerio Shango: «il lavoro è ricostruzione, dignità e speranza»

Introducendo la manifestazione voluta da Cgil, Cisl, Uil e Chiesa di Rieti per festeggiare il lavoro, don Valerio Shango ha spiegato la direzione dell’intensa giornata vissuta insieme a cittadini e autorità a Cittareale. Un modo per tenere accesi i riflettori sulle aree colpite dal sisma del 2016, ma anche per dire che è solo il lavoro che può risolvere i tanti problemi del tempo presente, compreso quello della riscostruzione, portando sviluppo e speranza, soprattutto per i giovani

Introducendo la manifestazione voluta da Cgil, Cisl, Uil e Chiesa di Rieti per festeggiare il lavoro, don Valerio Shango ha spiegato la direzione dell’intensa giornata vissuta insieme a cittadini e autorità a Cittareale. Un modo per tenere accesi i riflettori sulle aree colpite dal sisma del 2016, ma anche per dire che è solo il lavoro che può risolvere i tanti problemi del tempo presente, compreso quello della riscostruzione, portando sviluppo e speranza, soprattutto per i giovani

Cinema

“Solo cose belle”: a Rieti il film ispirato a una Casa Famiglia della Comunità Papa Giovanni XXIII

Sarà in programmazione dal 9 maggio al cinema Moderno il film “Solo cose belle”. Il film, dedicato all’attenzione per gli altri e al rispetto della diversità, parte dall’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi nel 1968

Sarà in programmazione dal 9 maggio al cinema Moderno il film “Solo cose belle”. Il film, dedicato all’attenzione per gli altri e al rispetto della diversità, parte dall’esperienza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, fondata da Don Oreste Benzi nel 1968

Chiesa di Rieti

Il vescovo Domenico in visita all’Agenzia Generali di Porta d’Arce: «Non siate solo erogatori di servizi»

Proseguono le benedizioni del vescovo Domenico ad aziende e attività commerciali del territorio: lunedì 29 aprile monsignor Pompili si è recato in visita all'Agenzia assicurativa Generali Italia di Rieti Porta d'Arce

Proseguono le benedizioni del vescovo Domenico ad aziende e attività commerciali del territorio: lunedì 29 aprile monsignor Pompili si è recato in visita all’Agenzia assicurativa Generali Italia di Rieti Porta d’Arce