Archivi della categoria: Chiesa Locale

Donate alla comunità greca di Alexandroupolis le reliquie dei Santi Eleuterio e Anzia

Con una lettera della Congregazione delle Chiese orientali è stata inoltrata a Mons. Lucarelli la richiesta dell’arcivescovo di Alexandroupolis di avere alcuni frammenti delle ossa dei Santi Eleuterio ed Anzia, soltanto alcuni anni fa rinvenute per caso a Rieti. Il 29 novembre la delegazione ortodossa è stata ricevuta in Cattedrale per ricevere le reliquie dei santi, molto venerati nella propria diocesi. Dopo la conoscenza della … Continua a leggere Donate alla comunità greca di Alexandroupolis le reliquie dei Santi Eleuterio e Anzia »

Una Missione Popolare nella parrocchia di Regina Pacis

La comunità parrocchiale di Regina Pacis, nella città di Rieti, promuove una Missione Popolare, che partirà domenica prossima 9 dicembre e fino alla successiva domenica 16 vedrà religiosi e laici impegnati nel portare l’annuncio evangelico nel territorio del quartiere Maraini-Molino della Salce. La proposta è venuta dal mondo francescano, su iniziativa dei Frati Minori della valle reatina, che saranno presenti insieme a frati, suore e … Continua a leggere Una Missione Popolare nella parrocchia di Regina Pacis »

Il Papa su twitter

Dal 12 dicembre: i primi tweet saranno tratti dai suoi scritti “Scintille di verità” e “perle di saggezza”: questo il “cuore” della presenza del Papa su Twitter, che prenderà ufficialmente il via con il primo tweet che verrà lanciato durante l’udienza generale mercoledì 12 dicembre, festa di Nostra Signora di Guadalupe. L’evento di Benedetto XVI che digiterà e spedirà il primo messaggio di 140 caratteri, … Continua a leggere Il Papa su twitter »

Quella fede da trasmettere

A sigillo del Congresso eucaristico, un pomeriggio dedicato a chi, a vario titolo, risulta coinvolto nell’azione educativa e formativa a scuola, in famiglia, in parrocchia. Un pubblico attento ha seguito all’Auditorium Varrone l’incontro dedicato al tema cruciale “La trasmissione della fede”, affidato all’analisi rigorosa e persuasiva del salesiano Tadeusz Lewicki, docente nella facoltà di Scienze della comunicazione del Pontificio Ateneo Salesiano. Don Lewicki ha declinato … Continua a leggere Quella fede da trasmettere »

Un pane per la città

Quanto l’eucaristia illumini il cammino della civitas è emerso in modo molto ricco e significativo nell’incontro dedicato all’ultimo dei cinque ambiti del vissuto umano che hanno scandito le celebrazioni congressuali. Sul tema della cittadinanza si è riflettuto in teatro l’ultima domenica prima della settimana conclusiva, facendosi provocare dalle artistiche letture dei Cori della Rocca che sul palco del “Flavio” hanno visto i quattro attori dar … Continua a leggere Un pane per la città »

Adorando il Re dei re

Nelle settimane del Congresso, scandite dai cinque ambiti del Convegno di Verona, abbiamo potuto sperimentare come l’eucaristia «ha a che fare non solo con la fede, ma anche con la vita. Anzi è fede che diventa vita! In questo senso ci dice che sempre la fede deve diventare vita vissuta». Le parole di monsignor Lucarelli nell’omelia della Messa di Cristo Re, che chiude in diocesi … Continua a leggere Adorando il Re dei re »

Servire è regnare, e regnare è servire

Cattedrale di Santa Maria (Rieti): omelia del Vescovo di Rieti, Mons. Delio Lucarelli, in occasione della celebrazione di chiusura dell’Anno Eucaristico Diocesano 2012. Carissimi fratelli e sorelle, consentitemi di rivolgere un cordiale saluto al confratello Vescovo S.E. Mons. Lorenzo Chiarinelli, alle Autorità (civili e militari) presenti, ai sacerdoti, ai diaconi, ai religiosi e a quanti hanno sentito il richiamo dello spirito a partecipare a questa … Continua a leggere Servire è regnare, e regnare è servire »

Ricordando il Calasanzio

Un pomeriggio in onore di san Giuseppe Calasanzio, fondatore degli Scolopi: è quello che si svolgerà sabato prossimo, 1° dicembre, alle ore 16.30 nell’ex oratorio sito al civico 32 di via S. Agnese, sul retro della chiesa di S. Scolastica, che la Fondazione Varrone ha trasformato in sala conferenze intitolandola al santo spagnolo, ricordando proprio come i chierici delle Scuole Pie hanno per decenni svolto … Continua a leggere Ricordando il Calasanzio »

Confraternite, inizio Avvento a Cantalice

Fa tappa eccezionalmente a Cantalice il consueto incontro diocesano per i membri delle Confraternite della prima domenica di Avvento. In onore dell’anno giubilare feliciano, che commemora il 300° anniversario della canonizzazione dell’umile frate cappuccino cui la cittadina diede i natali, la locale confraternita di S. Felice da Cantalice ha voluto invitare tutti i “colleghi” dei vari sodalizi a vivere a casa loro la tradizionale giornata di … Continua a leggere Confraternite, inizio Avvento a Cantalice »

Santa Barbara nel mondo, tra musica e cultura

Il tema del “martirio” declinato anche in termini di coraggio, fedeltà ai valori della convivenza civile e amore per la giustizia: è l’attenzione che, anche quest’anno, viene proposto alla città dall’intenso cartellone di “Santa Barbara nel mondo”, che accompagna con numerose iniziative di carattere culturale le celebrazioni in onore della patrona di Rieti. Dopo la pausa romana di questo week-end, da lunedì il programma della … Continua a leggere Santa Barbara nel mondo, tra musica e cultura »

Scuola teologica: sul Concilio il corso monografico

Nell’Anno della fede, indetto a mezzo secolo dall’apertura del Vaticano II, è “il Concilio” per antonomasia il filo conduttore del corso monografico che è stato programmato dalla scuola diocesana di formazione teologica. Accanto al corso teologico istituzionale e a specifici corsi a carattere pastorale, il piccolo istituto sito in Palazzo S. Rufo ha voluto anche quest’anno un ciclo di incontri a carattere culturale su uno … Continua a leggere Scuola teologica: sul Concilio il corso monografico »

Eucaristia tra la vita della gente

Se l’eucaristia è quel “pane di vita” che deve dare “forma” all’esistenza cristiana, non può non calarsi anche nel tessuto sociale nel quale i cristiani che il mistero eucaristico sono quotidianamente immersi. Questa attenzione agli ambiti del vissuto umano, declinata nelle varie iniziative congressuali, è stata particolarmente marcata nei momenti vissuti nelle ultime due settimane del Congresso eucaristico, con la sottolineatura emersa in modo forte … Continua a leggere Eucaristia tra la vita della gente »

I sacerdoti: solidali con tutti

Domenica 25 novembre la Giornata nazionale per il sostegno economico In vista della Giornata di sensibilizzazione per il sostentamento del clero, che si celebrerà domenica 25 novembre in tutta Italia, la Conferenza episcopale italiana tramite il “Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica” ha promosso una serie d’iniziative di sensibilizzazione dei fedeli. Ne parliamo con il responsabile del Servizio Cei, Matteo Calabresi. … Continua a leggere I sacerdoti: solidali con tutti »

Santa Barbara nel mondo, al via il programma

Torna anche quest’anno “Santa Barbara nel mondo”, la rassegna di eventi culturali, artistici e folklorici che accompagna la festa della patrona di Rieti, su iniziativa dell’omonima associazione capitanata da Pino Strinati col contributo di Diocesi, Comune e Vigili del fuoco. La prima parte del cartellone si apre quest’oggi nella parrocchia della Piana reatina intitolata alla martire; alla vigilia, come preludio, in Sabina si è svolta … Continua a leggere Santa Barbara nel mondo, al via il programma »

Chiusura Schneider: il Vescovo vicino ai lavoratori

L’annuncio dello stabilimento reatino Schneider ha visto il vescovo Lucarelli esprimere immediatamente la solidarietà ai lavoratori posti in mobilità. Monsignor Delio, nel comunicato all’uopo diffuso, ha espresso, dinanzi a «questo ennesimo colpo all’economia reatina e soprattutto a tante famiglie», lo sconcerto per il fatto «nonostante le difficoltà e la cassa integrazione per poche unità lavorative, lo stabilimento è in buone condizioni sul piano finanziario e … Continua a leggere Chiusura Schneider: il Vescovo vicino ai lavoratori »

Lavoratori, la Chiesa è con voi

Ormai è noto, non solo in Puglia, come “il vescovo dell’Ilva”. Monsignor Filippo Santoro, invitato a intervenire nella manifestazione con cui il Congresso eucaristico ha voluto immergersi nelle problematiche del mondo del lavoro, è giunto a Rieti un paio di giorni dopo che si era seduto fra gli operai che protestavano dinanzi all’azienda tarantina divenuta uno degli emblemi del problema lavoro in Italia: e non … Continua a leggere Lavoratori, la Chiesa è con voi »

Cantando vera festa

Nell’eucaristia si vive la piena festa da cui ogni lavoro trae senso, sostegno e nutrimento. E a rendere la mensa eucaristica un’autentica festa il contributo importante lo offre il canto liturgico. Sono stati così i cantori i protagonisti della prima iniziativa su “L’eucaristia nel tempo dell’uomo”, per ricordare come, nel cammino del tempo verso l’eterna festa del cielo, “vera festa si farà”, e chi nella … Continua a leggere Cantando vera festa »

A Cristo Re tutti in processione

Con la manifestazione in programma nel pomeriggio di domenica 18 novembre (l’incontro sul “Eucaristia luce per la città” in teatro) si conclude il ciclo di riflessione legato ai cinque ambiti del vissuto umano che hanno scandito la celebrazione congressuale. Ultima settimana, dunque, per il Congresso eucaristico, che procede verso la liturgia di chiusura che si svolgerà domenica prossima, giorno in cui la Chiesa celebra la … Continua a leggere A Cristo Re tutti in processione »

Il Papa ai giovani: lasciatevi coinvolgere!

Reso noto oggi il messaggio per la Gmg 2013 in Brasile. “Oggi non pochi giovani dubitano profondamente che la vita sia un bene e non vedono chiarezza nel loro cammino”, ma “la luce della fede” ci fa comprendere che “ogni esistenza ha un valore inestimabile, perché frutto dell’amore di Dio”. Nel portare questo “annuncio gioioso di salvezza e di vita nuova”, la Chiesa “conta” anche … Continua a leggere Il Papa ai giovani: lasciatevi coinvolgere! »

Franco, neo diacono a Marcetelli

Ha pronunciato il suo “sì” al ministero ordinato Franco Tolomei, che il 4 novembre ha ricevuto l’imposizione delle mani dal vescovo Lucarelli che lo ha ordinato diacono nella sua Marcetelli, circondato dall’affetto dei suoi familiari, di tutti i compaesani, di colleghi e amici, presente la rappresentanza della comunità diaconale e del clero diocesano. Nel rinviare alla prossima settimana su questa pagina la cronaca del lieto … Continua a leggere Franco, neo diacono a Marcetelli »

Giubileo antoniano, convegno sulla chiesa di S. Francesco

Penultimo appuntamento, per il programma del Iubilæum Antonianum che in questo 2012 vede Rieti festeggiare il bicentenario della Pia Unione di S. Antonio: prima della chiusura (a dicembre, per l’Immacolata), il calendario delle iniziative propone venerdì prossimo un interessante incontro culturale dedicato all’antico tempio francescano reatino da sempre sede dei festeggiamenti antoniani. L’incontro – in programma alle ore 17 del 16 novembre alla Biblioteca Paroniana … Continua a leggere Giubileo antoniano, convegno sulla chiesa di S. Francesco »

Pane a chi ha fame

Non si può celebrare il “pane di vita” senza pensare alla condivisione del pane terreno nel dare “vita” a chi fatica, spesso, a mettere un piatto sulla propria tavola. E dalla mensa eucaristica non può che nascere la mensa della carità. Quella che a Rieti funziona da diversi anni e ora, proprio come segno dell’anno dedicato all’eucaristia, la comunità ecclesiale si impegna a rendere ancora … Continua a leggere Pane a chi ha fame »

Quel grido nella fragilità

Le parole dell’attrice Laura Gambarin risuonano forti nell’auditorium di S. Scolastica, toccando i cuori dei presenti nel rievocare il dramma dell’uomo fragile per eccellenza: quel Giobbe che è l’emblema stessa della sofferenza cui nessuna spiegazione umana riesce a dar risposta. Collocato quasi a metà del percorso congressuale e nei giorni dedicati a riflettere su eucaristia e fragilità, l’iniziativa dedicata a tale personaggio biblico, ha spiegato … Continua a leggere Quel grido nella fragilità »

Commensali e cittadini

Ultimo dei cinque ambiti del vissuto umano che scandiscono la celebrazione congressuale: la cittadinanza. L’appuntamento che chiude la riflessione (prima della settimana conclusiva del Congresso) è in programma domenica prossima in teatro, dove ad aprire la riflessione sarà un intenso testo tratto dai Canti della Rocca di Thomas Stearns Eliot: si tratta de La straniera, presentato per la prima volta al Meeting di Rimini del … Continua a leggere Commensali e cittadini »

Festa grande a Marcetelli per il nuovo diacono

Sabato 3 novembre tutto il paese ha partecipato con commozione all’ordinazione del diacono Franco Tolomei. Franco, nato a Marcetelli, ha lavorato come ufficiale presso l’Esercito Italiano fino alla pensione. Padre e nonno di tanti nipotini non ha mai trascurato l’impegno per la Chiesa e per il paese di origine. Ha frequentato la Scuola Teologia Diocesana, e al tempo stesso il cammino della Comunità Diaconale. Sostenuto … Continua a leggere Festa grande a Marcetelli per il nuovo diacono »

Villa Cabrini, la partenza di suor Franca

Avvicendamento, nelle settimane scorse, alla guida del centro di spiritualità “Madre Cabrini”: la nuova superiora suor Ettorina ha preso il posto di suor Franca, che per molti anni ha diretto la casa delle Missionarie del Sacro Cuore presente in quel di Quattrostrade. La comunità parrocchiale del quartiere ha voluto rivolgere il saluto a suor Franca Benetti, che ha costituito una presenza importante in parrocchia assieme … Continua a leggere Villa Cabrini, la partenza di suor Franca »

Musica per le missioni

Anche quest’anno l’Ufficio missionario diocesano ha voluto organizzare un concerto per celebrare il mese dedicato alle missioni. L’appuntamento, alla vigilia della Giornata missionaria mondiale, si è tenuto quest’anno ad Antrodoco. Nella bella cornice della chiesa antrodocana di S. Chiara si è esibito il Coro Polifonico “Tu Solus”, giunto da Roma per animare un intenso momento di raccoglimento spirituale. Nell’intervallo, non è mancata, come di consueto … Continua a leggere Musica per le missioni »

Anche Lucarelli tra i “Non solo vescovi” di Panettiere

L’emerito di Ivrea monsignor Bettazzi, il vescovo di Pavia Giudici, e ancora Lanfranconi di Cremona, Mogavero di Mazara del Vallo, Montevecchi di Ascoli Piceno… Solo alcuni dei nomi di presuli italiani intervistati da Giovanni Panettiere nel libro Non solo Vescovi. La Gerarchia cattolica e le sfide della Chiesa. Tra i dodici interpellati, c’è anche il nostro Lucarelli. Monsignor Delio ha accettato l’invito del giornalista Panettiere … Continua a leggere Anche Lucarelli tra i “Non solo vescovi” di Panettiere »

Quel dono da trasmettere

La settimana dedicata a eucaristia e tradizione ha voluto sottolineare il valore del trasmettere la fede, che alla mensa eucaristica trova la sua più perfetta sintesi. Una fede che anima la spiritualità credente proprio partendo dal celebrare quotidianamente il memoriale del sacrificio di Cristo, fino ad accettare di unirsi a tale sacrificio nel martirio: è la storia dei monaci di Tibhirine in Algeria, che vennero … Continua a leggere Quel dono da trasmettere »