Author: Ufficio Stampa Comune di Rieti

Mobilità, il 13 marzo la presentazione dello scambio gomma-rotaia

Venerdì 13 marzo alle 17.30 gli assessori regionali ai Trasporti e alle Infrastrutture, Michele Civita e Fabio Refrigeri, su invito del sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, presenteranno alla cittadinanza, agli utenti e al Comitato dei Pendolari il piano che prevede la sperimentazione dello scambio gomma-rotaia per quanto concerne la tratta Rieti-Roma. Questa importante occasione di confronto con la Regione Lazio, come auspicato dal Comune di … Continua a leggere Mobilità, il 13 marzo la presentazione dello scambio gomma-rotaia »

Lavori in corso per “Rieti Città Amica dei Bambini”

Rieti città amica dei bambini

Il 12 marzo la prima riunione in vista della nuova edizione di “Rieti Città Amica dei Bambini” L’Amministrazione comunale, ormai da due anni, sta portando avanti l’impegno di porre al centro della propria azione le politiche di cittadinanza attiva in favore dell’infanzia e dell’adolescenza, anche a seguito del riconoscimento da parte dell’Unicef di “Rieti città amica dei bambini e delle bambine”. Per questo il sindaco … Continua a leggere Lavori in corso per “Rieti Città Amica dei Bambini” »

Concerti: “In… canto allo Spazio Famiglia”

Sabato 14 marzo alle 17.30, nell’ambito del progetto “Nuovo Mondo”, promosso dall’assessorato alle Politiche socio-sanitarie in collaborazione con l’Associazione “Il Melograno – Centro informazione Maternità e Nascita”, lo Spazio Famiglia (via Martiri delle Fosse Reatine 18) ospiterà il concerto “In… canto allo Spazio Famiglia: viaggio tra le più belle canzoni e melodie classiche”, i cui interpreti saranno il baritono Felice Di Santo e il coro … Continua a leggere Concerti: “In… canto allo Spazio Famiglia” »

L’8 marzo al Flavio Vespasiano la terza edizione di “Ora puoi dire No”

Domenica 8 marzo 2015, al Teatro Flavio Vespasiano, in occasione della giornata della donna, il Comune di Rieti insieme all’associazione culturale “riCREAzione” propongono la terza edizione di “Ora puoi dire No”, l’evento di musiche, danza, teatro contro la violenza sulle donne. Organizzata dal Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Gabriele Bizzoca, l’iniziativa, che vede protagoniste tante giovani reatine, si pone come un’opera di sensibilizzazione per far … Continua a leggere L’8 marzo al Flavio Vespasiano la terza edizione di “Ora puoi dire No” »

Ritratti di donna. Letture al Museo

L’assessorato alla Cultura comunica che domenica 8 marzo alle 16, presso la Sezione Storico Artistica del Museo Civico (sede del Municipio in Piazza Vittorio Emanuele II), in collaborazione con l’Associazione Culturale ITERART e la partecipazione dell’attore Paolo Fosso, si terrà l’iniziativa “Ritratti di donna. Letture al Museo”. Il tema proposto riguarderà l’evoluzione del ritratto femminile, in accordo con l’evoluzione della donna in ambito sociale. L’attore … Continua a leggere Ritratti di donna. Letture al Museo »

Petrangeli: dai Plus una città più bella e dati storici inediti

I lavori per la riqualificazione del centro storico, previsti dal progetto Plus, restituiranno una città più bella e vivibile ai reatini, ma permetteranno anche di riscrivere un pezzo della storia della città. Gli interventi in corso hanno infatti offerto l’occasione per indagare il cuore archeologico di Rieti attraverso saggi e approfondimenti che stanno rivelando informazioni e dati inediti su epoche storiche finora prive di riferimenti. … Continua a leggere Petrangeli: dai Plus una città più bella e dati storici inediti »

Ex Asu, Vincenzo Giuli: facili semplificazioni e palesi omissioni

“La questione sottoposta al vaglio del Tribunale di Rieti riguardante il secondo gruppo di lavoratori ex Asu, è particolarmente complessa e non si presta a facili semplificazioni e palesi omissioni come quelle apparse sulla stampa locale. L’Amministrazione comunale si è trovata nella difficilissima condizione di dover governare – nel rispetto delle imperative norme finanziarie che hanno imposto la invalidità delle assunzioni degli Lsu e degli … Continua a leggere Ex Asu, Vincenzo Giuli: facili semplificazioni e palesi omissioni »

Un’auto per gli ospiti della Casa supportata

Nei giorni, alla presenza del sindaco Simone Petrangeli, dell’assessore alle Politiche Socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, e della referente per la ASL di Rieti, Luana Faraglia, il Dott. Sandro Corsi, presidente della Cooperativa sociale ACTL che gestisce il servizio di assistenza domiciliare ad integrazione socio-sanitaria nel Distretto Rieti 1 e le strutture per soggetti fragili, ha simbolicamente consegnato a un ospite della Casa supportata di via Garibaldi … Continua a leggere Un’auto per gli ospiti della Casa supportata »

Nuova Giunta e affari economici nel Consiglio Comunale di lunedì

Il presidente del Consiglio comunale, Gian Piero Marroni, ha convocato per lunedì 9 marzo 2015 alle ore 9.30 il Consiglio comunale con il seguente ordine del giorno: – Surroga dei Consiglieri comunali Massimi, Ludovisi e Di Fazio; – Interrogazioni, mozioni e ordini del giorno; – Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio; – Accordo transattivo ASM; – Accordo transattivo Soratte Due; – Approvazione schema di … Continua a leggere Nuova Giunta e affari economici nel Consiglio Comunale di lunedì »

Scuola e lavoro: conclusi gli incontri dell’Informagiovani

Si è tenuto oggi, presso l’Istituto Magistrale E. Principessa di Napoli, l’ultimo incontro dedicato al tema del lavoro promosso dal vicesindaco Emanuela Pariboni e dal consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili, Gabriele Bizzoca, in collaborazione con l’Informagiovani e Italia Lavoro. L’Informagiovani, attraverso gli operatori e i volontari del Servizio Civile, ha promosso negli Istituti superiori della città, in particolare avvalendosi delle professionalità messe a … Continua a leggere Scuola e lavoro: conclusi gli incontri dell’Informagiovani »

Gli scheletri nel cantiere Plus sono di epoca medievale o moderna

Da un primo esame compiuto dall’archeologo che sta seguendo i lavori del cantiere Plus, che progressivamente stanno interessando Piazza Vittorio Emanuele II, è emerso che i resti umani (3 scheletri incompleti), emersi dallo scavo di fronte all’ingresso del bar Quattro Stagioni, potrebbero essere stati deposti in quel luogo, dove anticamente sorgeva una Chiesa con annesso cimitero, in epoca medievale o moderna, certamente non romana. Dal … Continua a leggere Gli scheletri nel cantiere Plus sono di epoca medievale o moderna »

Rieti, riapre l’Ufficio di Cittadinanza

L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie comunica che da lunedì 9 marzo riaprirà l’Ufficio di Cittadinanza, pertanto anche lo sportello di Segretariato sociale verrà spostato da viale Morroni 28 alla sede centrale del Comune (Piazza Vittorio Emanuele II – Piano Terra di fronte l’Anagrafe) e sarà attivo nei seguenti giorni: lunedì (dalle 10 alle 12), martedì (15.30-17), giovedì (10-12). Allo sportello di Segretariato sociale possono rivolgersi tutti … Continua a leggere Rieti, riapre l’Ufficio di Cittadinanza »

Marzo sulla neve, 65 iscritti ai corsi di sci promossi dal Comune di Rieti

Grande successo per la seconda edizione del corso di sci “Marzo sulla neve” organizzato dal Comune di Rieti in collaborazione con l’ASM, le scuole di sci Terminillo e Pian de’ valli, la società Funivie del Terminillo, i quattro nolo sci (“Ski Center 2000″ ,”New Rental Terminillo”, “Nolo sci La Casetta” e “Nolo sci Vittorio Rossi”) e l’associazione di volontariato Rieti Emergenza. Il corso, che ha … Continua a leggere Marzo sulla neve, 65 iscritti ai corsi di sci promossi dal Comune di Rieti »

Altolà di Petrangeli a Narni: «Il Centro d’Italia non si tocca»

“Il Centro d’Italia non si tocca, la storia millenaria di Rieti lo custodisce ed è qui che rimane. Questa mattina ho avuto modo di appurare l’infondatezza scientifica di quanto è stato riferito da alcuni organi d’informazione. L’Istituto Geografico Militare ha smentito ai miei uffici la circostanza che la prestigiosa struttura dell’Esercito abbia curato uno studio sul centro d’Italia. L’Igm non solo non ne sa nulla … Continua a leggere Altolà di Petrangeli a Narni: «Il Centro d’Italia non si tocca» »

Turismo: l’asse Marmore-Piediluco-Valle Santa

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore al Turismo, Vincenzo Di Fazio, hanno partecipato questa mattina, presso la Provincia di Terni, all’incontro finalizzato alla divulgazione dei risultati dello studio di fattibilità riguardante la valutazione della sostenibilità amministrativa, istituzionale e imprenditoriale del progetto di sviluppo per la valorizzazione dell’asse Marmore-Piediluco-Valle Santa, nell’ambito dell’Accordo di programma sottoscritto tra i Comuni e le Province di Rieti e … Continua a leggere Turismo: l’asse Marmore-Piediluco-Valle Santa »

55 proposte per l’affido della gestione delle aree verdi

L’assessore all’Ambiente Carlo Ubertini, a nome dell’Amministrazione comunale, esprime viva soddisfazione per la risposta della città alla manifestazione d’interesse per l’affidamento della gestione delle aree verdi comunali. Le 55 domande di affidamento pervenute agli uffici comunali nei termini indicati nel bando dimostrano una partecipazione della città al di là delle aspettative. Le proposte, avanzate in busta chiusa, una volta protocollate, verranno analizzate da una commissione … Continua a leggere 55 proposte per l’affido della gestione delle aree verdi »

Marroni: auguri ai nuovi assessori

“Formulo i migliori auguri di buon lavoro ad Annamaria Massimi, Vincenzo Di Fazio e Giovanni Ludovisi, neoassessori della Giunta Petrangeli. Credo che sia opportuno ricordare anche il lavoro svolto, nel momento più difficile dell’Amministrazione, da Marcello Degni, Andrea Cecilia e Diego Di Paolo. Auguri che estendo anche ai nuovi consiglieri che entreranno in Consiglio comunale dalla prossima seduta. Questi due anni e mezzo di lavoro … Continua a leggere Marroni: auguri ai nuovi assessori »

Nuova Giunta, Petrangeli: completare il programma

Nel corso del 2014, per ragioni che esulano dalla politica ma in conseguenza di scelte personali, tre assessori nominati nel maggio del 2012 hanno rassegnato le dimissioni. In occasione della metà del mandato il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha inteso, perciò, riorganizzare la compagine esecutiva dell’Amministrazione puntando sulle competenze e l’entusiasmo degli eletti. “Dopo due anni e mezzo di duro lavoro – dichiara il … Continua a leggere Nuova Giunta, Petrangeli: completare il programma »

Sabato 28 febbraio “Caccia al tesoro” al Museo Archeologico

Nel pomeriggio di sabato 28 febbraio, in occasione dell’apertura al pubblico della Sezione Archeologica del Museo Civico (dalle 8.30-13.30), l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Associazione Iterart, ha organizzato una “Caccia al tesoro” riservata ai ragazzi tra i 9 e i 13 anni. Guidati da un mappa, e dagli indizi che dovranno essere sapientemente interpretati, i ragazzi visiteranno le varie sale del Museo Archeologico per giungere … Continua a leggere Sabato 28 febbraio “Caccia al tesoro” al Museo Archeologico »

Tante attività per lo Spazio Famiglia

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che nel mese di marzo, allo Spazio Famiglia (via Martiri delle Fosse Reatina 18), nell’ambito del progetto “Nuovo Mondo” curato dall’Associazione “Il Melograno”, sono previsti i seguenti laboratori educativi: – Lunedì dalle 16.30 alle 18.30 – “Scuola di Circo” a cura di Umberto Caraccia e Federica Scappa; – Martedì dalle 16.30 alle 18.30 – “Arte in Gioco” a cura di … Continua a leggere Tante attività per lo Spazio Famiglia »

Ex Manni, Quadrifoglio: normali relazioni sindacali

La cooperativa Quadrifoglio, nel corso di un incontro con gli assessori Vincenzo Giuli e Stefania Mariantoni in Municipio, ha assicurato all’Amministrazione comunale la propria disponibilità a proseguire le normali relazioni sindacali per affrontare le tematiche relative all’organizzazione del lavoro presso la Casa di Riposo Manni e alla gestione del personale impiegato nella stessa struttura. La cooperativa ha riconfermato la disponibilità, mai venuta meno, a partecipare … Continua a leggere Ex Manni, Quadrifoglio: normali relazioni sindacali »

Nelle scuole reatine gli incontri per avvicinare i giovani al mondo del Lavoro

Su iniziativa dell’assessore alle Attività produttive e Lavoro, Emanuela Pariboni, e del consigliere con delega alle Politiche giovanili, Gabriele Bizzoca, sono stati promossi, in collaborazione con l’Informagiovani e Italia Lavoro, una serie di incontri, destinati agli alunni delle IV e V classi, con l’obiettivo di fornire ai giovani in procinto di uscire dal percorso scolastico alcuni strumenti operativi che li possano sostenere nel momento dell’ingresso … Continua a leggere Nelle scuole reatine gli incontri per avvicinare i giovani al mondo del Lavoro »

Il Prof. Giuseppe Confessore incontra il gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 25 febbraio, alle 16.30, presso la Sala Calasanzio (Via S. Agnese, 32), il gruppo “Amici della biblioteca” terrà un nuovo incontro dal titolo “Ricerca, sviluppo, innovazione, competitività sostenibile”. Relatore della serata sarà il Prof. Giuseppe Confessore, coordinatore di attività di ricerca e sviluppo presso il CNR, docente dell’Università di Tor Vergata, responsabile di progetti di ricerca nazionali e internazionali e valutatore tecnico-scientifico della Presidenza … Continua a leggere Il Prof. Giuseppe Confessore incontra il gruppo “Amici della biblioteca” »

Mattatoio, Petrangeli: Polidori (Cgil) approfondisca prima di parlare

«Con noi il Mattatoio non è più una passività per le casse dell’Amministrazione comunale e non produce più un disavanzo di oltre 300 mila euro l’anno. Siamo stati noi ad attivare l’azione giudiziaria alla base del decreto ingiuntivo emesso nei confronti di un cliente importante della struttura e siamo stati noi a mettere in mora i responsabili dell’incresciosa situazione che abbiamo scoperto e che oggi … Continua a leggere Mattatoio, Petrangeli: Polidori (Cgil) approfondisca prima di parlare »

Inchiesta Mattatoio: in mora amministratori e dirigenti comunali coinvolti

In merito alla notizia riferita oggi dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Rieti, riguardante l’inchiesta promossa dalla Procura Regionale della Corte dei Conti del Lazio sulla passata gestione del Mattatoio comunale, si precisa che detti accertamenti sono scaturiti da un esposto presentato dall’attuale Amministrazione, così come il procedimento di ingiunzione nei confronti della società coinvolta nelle indagini è stato avviato dall’Ente a tutela … Continua a leggere Inchiesta Mattatoio: in mora amministratori e dirigenti comunali coinvolti »

Fonte Cottorella: la rotatoria provvisoria sarà rimossa

L’Amministrazione comunale, durante la prossima notte, rimuoverà la rotatoria provvisoria allo svincolo tra via Salaria per Roma e Fonte Cottorella. Il provvedimento, che è stato adottato per motivi di sicurezza, in quanto il Comune ha già installato cartelli e lampeggiatori per segnalare l’uscita e l’entrata di mezzi di soccorso dalla sede dell’Ares 118, anticiperà di qualche mese l’inizio dei lavori di costruzione della rotatoria definitiva … Continua a leggere Fonte Cottorella: la rotatoria provvisoria sarà rimossa »

Ex Manni: vertice in Comune. «Rispetto delle garanzie dei livelli occupazionali»

Gli assessori al Personale e alle Politiche socio-sanitarie, Vincenzo Giuli e Stefania Mariantoni, hanno convocato un incontro urgente, che si terrà in Municipio venerdì 20 febbraio alle 10, orientato a verificare l’accordo di gestione della Casa di risposo ex Manni e il rispetto delle garanzie dei livelli occupazionali. All’incontro è stata invitata la Cooperativa Quadrifoglio e i rappresentanti di CGIL FP, CISL FP e UILTUCS.

Petrangeli: il rilancio del Terminillo non è più un miraggio

“Questa mattina ho partecipato alla Conferenza dei servizi che si occuperà della valutazione d’impatto ambientale sul progetto di ampliamento del bacino sciistico del Terminillo. Una giornata importante che ha visto intorno ad un tavolo tutti gli Enti cointeressati al progetto. Siamo fiduciosi che l’iter intrapreso possa finalmente permetterci di potenziare la stazione turistica e dare al Terminillo “bianco” un futuro. La nostra ambizione, espressa in … Continua a leggere Petrangeli: il rilancio del Terminillo non è più un miraggio »