Author: Redazione Frontiera

Il 9 settembre, solennità della dedicazione della Cattedrale

Il 9 settembre, solennità della dedicazione della basilica Cattedrale di Rieti, in cui ha inizio l’anno pastorale, il Vescovo presiederà una solenne concelebrazione eucaristica con tutti i presbiteri e i religiosi presenti in Diocesi alle ore 18. Durante l’omelia Monsignor Lucarelli delineerà i tratti essenziali dell’intero anno ed approfondirà alcuni aspetti del tema scelto: «Pane di vita, pane per tutti». L’attenzione delle comunità reatine dovrà … Continua a leggere Il 9 settembre, solennità della dedicazione della Cattedrale »

Servizio civile all’estero: è possibile in Perù e Israele

L’Ufficio per il Servizio Civile del Comune di Rieti, operante presso l’Informagiovani, ha avviato una collaborazione con l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” per la realizzazione di 2 progetti di Servizio Civile Nazionale all’estero: “Los Olivos 2”, con sede di realizzazione in Perù ed “Historia 2”, con sede di realizzazione in Israele. Il primo progetto si realizzerà a Lima, nel quartiere di Los Olivos, … Continua a leggere Servizio civile all’estero: è possibile in Perù e Israele »

Premio Unioncamere: tre gli istituti reatini in corsa

Sono tre gli istituti scolastici e formativi della provincia di Rieti in lizza nell’ambito della sesta edizione del Premio “Scuola, Creatività e Innovazione” organizzato da Unioncamere, promosso localmente dalla Camera di Commercio di Rieti e dalla sua Azienda Speciale Centro Italia Rieti, e finalizzato a coinvolgere i giovani a sviluppare progetti originali che valorizzino la loro capacità creativa di innovazione e che incentivino i ragazzi … Continua a leggere Premio Unioncamere: tre gli istituti reatini in corsa »

Mons. Lucarelli alla festa nazionale dell’Allenza per L’Italia

Omelia nella XXIII domenica per annum anno A Carissimi convenuti, ho accettato con piacere l’invito rivoltomi a presiedere questa celebrazione eucaristica nei giorni in cui vi siete radunati per riflettere sul vostro impegno politico e sulla situazione in cui si trova il nostro Paese. Da quando ho ricevuto l’invito sembrano cambiate molte cose e si sono succeduti eventi per certi versi anche imprevedibili e di una … Continua a leggere Mons. Lucarelli alla festa nazionale dell’Allenza per L’Italia »

Un anno dedicato alla vita

In vista del nuovo anno pastorale gli uffici di curia stanno predisponendo le attività da portare avanti nella società. Abbiamo incontrato il diacono Nazzareno Iacopini, direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Salute, che ci illustrerà il programma delle iniziative rivolte al mondo della malattia e della sofferenza. Nazzareno, leggendo il programma di quest’anno, si vede come la Pastorale sanitaria intenda concentrarsi sul tema della … Continua a leggere Un anno dedicato alla vita »

Arpista reatina tra i musicisti del Lucerne Festival Akademy 2011

C’era anche una musicista reatina, l’arpista Francesca Romana Di Nicola, fra i 125 giovani venuti da tutto il mondo che ieri sera, riuniti nel KKL Concert Hall di Lucerna, hanno inaugurato il Lucerne Festival Akademy 2011 eseguendo musiche di Ravel, Messiaen, Dalbavie e di Pierre Boulez, uno dei maggiori compositori viventi, che ha diretto personalmente la giovane orchestra alternandosi con David Robertson. Proprio l’anziano Maestro … Continua a leggere Arpista reatina tra i musicisti del Lucerne Festival Akademy 2011 »

San Domenico a Rieti: un evento da partecipare

Sabato 3 settembre, a Rieti, si svolge la quarta edizione della rievocazione storica della canonizzazione di San Domenico, un evento da vivere e partecipare. La manifestazione, promossa e allestita dal Consorzio Reate Antiqua Civitas, con la collaborazione del Consorzio Rieti-Celano, del Progetto Culturale della Diocesi di Rieti, del settimanale «Frontiera», della Confraternita di Misericordia di Rieti e con il patrocinio della Prefettura di Rieti, ripropone … Continua a leggere San Domenico a Rieti: un evento da partecipare »

In Provincia cordoglio per la morte di Alberto Mario Cirese

«Esprimo,a nome dell’intera collettività provinciale e mio personale, il più sincero cordoglio per la scomparsa di Alberto Mario Cirese già presidente e della Provincia di Rieti e consigliere provinciale», dichiara il presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli. «Un grande studioso che, oltre ad aver segnato in profondità la cultura italiana, ha avuto una decisiva influenza nella formazione di molti reatini divenuti valenti studiosi – … Continua a leggere In Provincia cordoglio per la morte di Alberto Mario Cirese »

Scavi Campo Reatino, rinvenute nuove tombe romane

Il sindaco di Rieti, Giuseppe Emili e l’assessore alla Cultura, Gianfranco Formichetti si sono recati questa mattina allo scavo archeologico in corso nei pressi di Campo Reatino per osservare gli importanti risultati ottenuti dalla campagna di ricerche nel sito. Gli scavi, iniziati il 18 luglio, con la collaborazione tra l’università “la Sapienza” di Roma e il Museo civico di Rieti, sotto l’egida della Soprintendenza per … Continua a leggere Scavi Campo Reatino, rinvenute nuove tombe romane »

Il Coro CAI cerca nuove voci

Dopo la breve pausa del mese di Agosto il Coro riprende la piena attività. Riprendono quindi le prove settimanali, sia per migliorare sempre di più il livello musicale e interpretativo che in preparazione dei prossimi impegni che vedranno il Coro esibirsi in Rassegne e Concerti. Con lo scopo di rafforzare l’organico, durante il mese di Settembre si terranno delle audizioni da parte del Maestro-Direttore Serena Bassano per coloro che, … Continua a leggere Il Coro CAI cerca nuove voci »

Provincia, 3 milioni di euro per lavori di manutenzione della rete viaria

Al via in provincia interventi consistenti per migliorare il manto stradale di numerosi tratti a maggiore percorrenza delle strade di competenza della Provinca di Rieti. Iniziati i lavori che porteranno al rifacimento di tutto il sistema viario che collega Montopoli e Poggio Mirteto alla Salaria ed alla strada regionale 313. Previsti interventi consistenti sulla provinciale Tancia, sulla Rieti-Torano, sulla 313 e sulla 314, sul viadotto … Continua a leggere Provincia, 3 milioni di euro per lavori di manutenzione della rete viaria »

Referendum sul sistema elettorale. Secondo Melilli il PD deve fare la sua parte

«Credo sia giusto che i quadri del Partito democratico diano il loro contributo alla raccolta di firme per cancellare l’attuale legge elettorale. Da anni conduciamo una battaglia per eliminare la vergogna di parlamentari nominati e non eletti e per l’ostinazione della maggioranza non abbiamo ottenuto nessun risultato». «I referendum − prosegue Melilli − hanno spesso assunto, nella storia del nostro Paese, un ruolo di spinta verso il … Continua a leggere Referendum sul sistema elettorale. Secondo Melilli il PD deve fare la sua parte »

Abolizione delle Province. Melilli: «il Governo sceglie di rifugiarsi nell’“effetto annuncio”»

«Invece di sciogliere immediatamente le migliaia di enti di II livello governati da soggetti nominati dalla politica e non eletti dai cittadini, realizzando così da subito 2 miliardi di euro di risparmi, il Governo sceglie di rifugiarsi nell’“effetto annuncio” dichiarando di eliminare tutte le Province con una norma costituzionale». È quanto afferma il presidente della Provincia di Rieti Fabio Melilli in un comunicato che prosegue: … Continua a leggere Abolizione delle Province. Melilli: «il Governo sceglie di rifugiarsi nell’“effetto annuncio”» »

Boncompagni torna a parlare della vertenza acqua

Di seguito una dichiarazione dell’assessore all’Ambiente e all’Ato3, Antonio Boncompagni: Apprezzo lo sforzo propositivo che da sempre è prodotto dalla manifestazione ‘Notti Dinamiche’, impegno finalizzato a dare un valore aggiunto alla risoluzione delle priorità del nostro territorio. In quest’ottica, mi ricordo l’intervento che entusiasmò i cittadini di Rieti tenuto dall’allora neosindaco di Roma, Gianni Alemanno, in un incontro del settembre 2008 proprio durante quella festa. … Continua a leggere Boncompagni torna a parlare della vertenza acqua »

La Protezione Civile di Rieti è tornata dalla missione in Grecia

Il responsabile del CER, Bastioni: «confrontarsi con la Protezione Civile di altri quattro paesi europei è stato un ritorno di esperienza straordinario». È rientrato nella tarda mattinata di ieri, di ritorno dalla Grecia, il gruppo operativo di Protezione Civile del Corpo Emergenza Radioamatori di Rieti. Quattro Volontari, appartenenti alla struttura del soccorso tecnico, hanno partecipato ad una importante ed impegnativa esercitazione internazionale di simulazione sismica … Continua a leggere La Protezione Civile di Rieti è tornata dalla missione in Grecia »

Tassa sui disabili, dal Comune arrivano i ripensamenti

In riferimento al contributo di compartecipazione all’assistenza specialistica scolastica per alunni con disabilità, il sindaco Giuseppe Emili e l’assessore al Bilancio, Giuseppe Diana dichiarano: «Nel corso degli incontri che si sono succeduti nei giorni scorsi per la predisposizione del riequilibrio di bilancio, da sottoporre all’esame del consiglio comunale, è stato deciso di annullare in toto la partecipazione economica richiesta alle famiglie per la spesa destinata … Continua a leggere Tassa sui disabili, dal Comune arrivano i ripensamenti »

Il 30 agosto i “Trovatori Sabini” raccontano San Francesco

Martedì 30 agosto 2011 alle ore 21:30, ospite del Comitato festeggiamenti Madonna delle Grazie nella splendida cornice di Piani di Poggio Fidoni, si esibirà il gruppo corale-strumentale reatino dei Trovatori Sabini. Lo spettacolo riporta a memoria fatti, eventi, luoghi e aneddoti relativi alla pagina reatina del francescanesimo: canti, musiche e commenti tracciano, seguendo un itinerario cronologico, le tappe del Cammino di Francesco nel reatino, considerato … Continua a leggere Il 30 agosto i “Trovatori Sabini” raccontano San Francesco »

Il 29 agosto al Reate Festival il belcanto dell’800 italiano

Rossini, Bellini, Donizetti, il giovane Verdi e non solo. Il programma di Belcanto che vede alla ribalta i giovani cantanti di Santa Cecilia Opera Studio, la scuola ideata da Bruno Cagli e diretta da Renata Scotto, propone anche autori e brani meno eseguiti dell’Ottocento italiano. Ad introdurre il concerto lo stesso Cagli nella sua veste di studioso per accompagnare il pubblico ad un consapevole e … Continua a leggere Il 29 agosto al Reate Festival il belcanto dell’800 italiano »

In Provincia un convegno su “La tutela sanitaria degli atleti”

Giovedì 1 settembre, a partire dalle ore 16, presso la sala convegni della sede della Provincia di Rieti di Palazzo Dosi, in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti, si terrà la 1a Conferenza provinciale “La tutela sanitaria degli atleti della provincia di Rieti” organizzata dall’assessorato alle Politiche dello Sport della Provincia di Rieti in collaborazione con l’Ordine dei Medici della provincia di Rieti e la … Continua a leggere In Provincia un convegno su “La tutela sanitaria degli atleti” »

Provincia di Rieti: lunedì un Consiglio straordinario sulla Manovra finanziaria

Lunedì 29 agosto si svolgerà il Consiglio provinciale straordinario per discutere delle problematiche inerenti la Manovra finanziaria del Governo che minaccia l’esistenza della Provincia di Rieti e molti piccoli Comuni del Reatino. Il presidente della Provincia Fabio Melilli, dopo aver partecipato alla riunione con i sindaci della provincia di Rieti che si è svolta questa mattina, ha ritenuto opportuno incontrare prima anche i rappresentanti delle … Continua a leggere Provincia di Rieti: lunedì un Consiglio straordinario sulla Manovra finanziaria »

Rieti: disinfestazione dagli insetti nocivi il 30 agosto e l’8 settembre

Il IV settore-ufficio Ambiente del Comune di Rieti informa che, a seguito delle particolari condizioni climatiche che persistono sul territorio comunale, è stato disposto un nuovo intervento di disinfestazione adulticida contro gli insetti nocivi alati dopo quello effettuato lo scorso 22 agosto. La ulteriore procedura di disinfestazione, solitamente effettuata con scadenza più ampia, è stata fissata per martedì 30 agosto (con orario 23-5,30) e sarà … Continua a leggere Rieti: disinfestazione dagli insetti nocivi il 30 agosto e l’8 settembre »

Boncompagni: la stazione non è del Comune

In riferimento agli articoli di stampa relativi alla situazione in cui versa la stazione ferroviaria di Rieti, l’Assessore all’Ambiente, Antonio Boncompagni, dichiara: «Va premesso, per non creare facili equivoci, che la proprietà della struttura non è del Comune di Rieti, bensì di Ferrovie dello Stato. Detto ciò, trattandosi di luogo aperto al pubblico è diritto-dovere dell’amministrazione comunale appurare eventuali situazioni di rischio igienico-sanitario e provvedere, laddove … Continua a leggere Boncompagni: la stazione non è del Comune »