Author: Redazione Frontiera

Tracce di pace. Giovani di AC per un cammino di libertà

Il 27 ottobre 1986, Giovanni Paolo II riunì ad Assisi i rappresentanti di tutte le grandi religioni del mondo per pregare insieme per il dono della pace. Il 4 ottobre dello stesso anno, i giovani di Azione cattolica si riunirono ad Assisi in preparazione a quell’evento, come pellegrini di pace. Quest’anno Benedetto XVI ha annunciato di voler solennizzare il 25° anniversario dello storico incontro. In … Continua a leggere Tracce di pace. Giovani di AC per un cammino di libertà »

La NPC inaugura il campionato di serie C al Palasojourner

Si giocherà al Palasojourner la prima di campionato della Nuova Pallacanestro Contigliano, che a causa del protrarsi dei lavori di adeguamento del Palaspes è costretta a cambiare momentaneamente campo da gioco. Per abituarsi al parquet di campoloniano la NPC ha già disputato ieri una buona gara di allenamento con la Sebastiani Basket Club e si allenerà nuovamente sul campo venerdì alle ore 20.00. Alle ore … Continua a leggere La NPC inaugura il campionato di serie C al Palasojourner »

«Date sapore al sapere». Il Vescovo scrive agli studenti di Rieti

Carissimi giovani delle scuole di Rieti, mi rivolgo a voi con piacere, ma anche con qualche preoccupazione, all’inizio del nuovo anno scolastico, che vi vedrà impegnati nell’apprendimento e nella crescita insieme ai vostri insegnanti e ai genitori. Dico insieme ai vostri insegnanti e genitori, perché essi – anche gli insegnanti e i genitori –pur avendo terminato da tempo i cicli istituzionali degli studi, seguendo la vostra … Continua a leggere «Date sapore al sapere». Il Vescovo scrive agli studenti di Rieti »

Camera di Commercio: grande partecipazione al convegno sullo “Sportello Unico”

Grande partecipazione di amministratori locali e rappresentanti istituzionali al convegno dal titolo “Attivazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive” che si è svolto oggi presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti e aperto ai Comuni della provincia ed agli Enti coinvolti a vario titolo nelle procedure attivate dai Suap al fine di proseguire con efficienza ed efficacia nella messa a regime definitiva … Continua a leggere Camera di Commercio: grande partecipazione al convegno sullo “Sportello Unico” »

Da Rieti un laboratorio di Moda a Piazza di Spagna

Il corso di moda e costume promosso dalla Fondazione Varrone arriva a piazza di Spagna per la notte bianca della moda. La curatrice del corso, la stilista Silva Bruschini insieme ai corsisti ha realizzato costumi e stravaganti cappelli ottocenteschi. Il corso di moda e costume promosso dalla Fondazione Varrone esce fuori dai confini provinciali. I migliori corsisti guidati dalla stilista Silva Bruschini sono stati invitati … Continua a leggere Da Rieti un laboratorio di Moda a Piazza di Spagna »

Centrali a biomasse, Boncompagni incontra cittadini Vazia-Casette

L’assessore all’Ambiente del Comune di Rieti, Antonio Boncompagni, ha incontrato il comitato di cittadini “La Rotonda” di Vazia e il comitato spontaneo di Casette. Nel corso dell’incontro, le due organizzazioni hanno rappresentato le proprie perplessità circa l’imminente realizzazione di due impianti a biomasse che, pur ricadendo all’interno del territorio comunale di Cittaducale, sono limitrofi alla frazione di Casette e a Vazia. Le perplessità manifestate riguardano … Continua a leggere Centrali a biomasse, Boncompagni incontra cittadini Vazia-Casette »

7° Workshop Interregionale del progetto Surf-Nature

Si è concluso con la visita-studio presso la Riserva della Duchessa il 7° Workshop Interregionale del progetto Surf-Nature dedicato al Network Natura 2000 organizzato congiuntamente dall’Assessorato all’Ambiente e dall’Assessorato alle Politiche Comunitarie della Provincia di Rieti. Il Workshop si è aperto con la prima sessione formativa coordinata dall’assessore provinciale all’Ambiente Michele Beccarini il 14 settembre presso la splendida sala di Palazzo Vecchiarelli finalizzata alla diffusione … Continua a leggere 7° Workshop Interregionale del progetto Surf-Nature »

Sel in piazza per il referendum anti-porcellum

Da sabato 17 fino a venerdì 30 Sinistra ecologia e Libertà sarà presente nelle piazze di tutta la provincia per promuovere la grande manifestazione nazionale contro il governo che si terrà a Roma il 1 Ottobre e per raccogliere le firme per i referendum abrogativi della legge elettorale. L’evidente crisi politica e sociale che investe il Paese ci deve indurre ad una mobilitazione permanente contro … Continua a leggere Sel in piazza per il referendum anti-porcellum »

L’origami sporco

Se la città di Rieti avesse regalato una fontana alla città giapponese di Ito, un reatino, arrivando all’improvviso nella città del Sol Levante, si aspetterebbe di trovarla sporca e trascurata? Di certo no. A guardarci in casa invece, sembriamo quasi pensare che i nipponici abbiano verso di noi aspettative minori.  

Lavoratori: questi gli “introvabili”

Farmacisti, sviluppatori di software, carpentieri e tornitori i più “introvabili” nel 2011; e per assumere un idraulico, gli artigiani impiegano un anno Roma, 16 settembre 2011 – “Aaa cercasi idraulico urgentemente”. Prima o poi le nostre imprese saranno davvero costrette ad affiggere questo genere di annunci per reperire questa figura professionale, per la quale le imprese artigiane mettono in conto oltre 12 mesi di ricerca. Ma difficilissimi … Continua a leggere Lavoratori: questi gli “introvabili” »

IVA AL 21% da domani sabato 17 settembre

Con un comunicato stampa di ieri sera, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha informato che il DL 13 agosto 2011 n. 138, con le modifiche apportate dalla legge di conversione 14 settembre 2011 n. 148, è stato inviato per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 16 settembre. Pertanto, a partire da sabato 17 settembre, entrano in vigore le modifiche apportate dalla legge di … Continua a leggere IVA AL 21% da domani sabato 17 settembre »

La Provincia scrive al Direttore Scolastico Regionale

Di seguito il testo della lettera al Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, Maria Maddalena Novelli, a firma del presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e dell’assessore provinciale alle Politiche scolastiche, Enzo Antonacci: Egregia dottoressa Novelli, l’inizio dell’anno scolastico, come spesso accade negli ultimi tempi crea problemi organizzativi e logistici ai quali tutti cerchiamo di dar risposta nel miglior modo possibile. Le … Continua a leggere La Provincia scrive al Direttore Scolastico Regionale »

La sinistra e la questione morale

«L’inquietante vicenda giudiziaria che coinvolge il Sindaco del terzo Comune della provincia, esponente del PD, ci preoccupa molto e mette ancora una volta in risalto la necessità di porre al centro delle nostre riflessioni la delicata questione del rapporto tra etica, politica e legalità». È quanto si legge in un comunicato del Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia e Libertà, che prosegue: «Non possiamo che attenderci, un passo … Continua a leggere La sinistra e la questione morale »

Fino al 17 settembre a palazzo Dosi la mostra ModulART@RI

Sono state oltre 200 le persone che hanno visitato nei primi due giorni di apertura la mostra personale di Cecilia Falasca, ModulART@RI, in svolgimento presso Palazzo Dosi in piazza Vittorio Emanuele II a Rieti. La mostra, a cura di Maddalena Rinaldi ed organizzata con il Patrocinio della Provincia di Rieti – Assessorato alla Cultura e all’Università, è stata inaugurata il 7 settembre scorso e resterà … Continua a leggere Fino al 17 settembre a palazzo Dosi la mostra ModulART@RI »

L’11 settembre, tra passato e futuro… il ricordo della Protezione Civile di Rieti

L’11 settembre 2001 era un giorno come un altro a New York, la gente si prepara ad una nuova frenetica giornata di lavoro, il World Trade center come sempre è affollato di turisti e di impiegati. Tutto nella norma, quando improvvisamente il cielo viene squarciato da due lampi. Alle ore 8.46 e alle ore 9.02, due Boeing 767 della American Airlines impattano contro le Torri … Continua a leggere L’11 settembre, tra passato e futuro… il ricordo della Protezione Civile di Rieti »

Arrestato per concussione e peculato il sindaco di Cittaducale

Tentata concussione e peculato. Con queste accuse i Carabinieri hanno arrestato il sindaco del Comune di Cittaducale (Rieti), Giovanni Falcone (Pd), 53 anni, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal Gip Andrea Fanelli e richiesta dal Pm Cristina Cambi. Le indagini hanno confermato una serie di esposti presentati da alcuni Consiglieri di minoranza al Comando provinciale dei Carabinieri di Rieti, e, … Continua a leggere Arrestato per concussione e peculato il sindaco di Cittaducale »

Basket: si gioca oggi il 4° Memorial Federico Chianni

Si gioca oggi alle 18,30, al Palaspes, il primo impegno ufficiale della Pallacanestro Contigliano impegnata nella gara amichevole contro il Rieti Basket Club in occasione del 4° Memorial Federico Chianni. La formazione di coach Matteucci, il cui roster è ancora in via di definizione, avrà l’opportunità di provare il lungo Stefano Manca, classe ’89, originario di Reggio Calabria, che si unirà così ai vari De … Continua a leggere Basket: si gioca oggi il 4° Memorial Federico Chianni »

Riprendono gli “Incontri al Museo”

L’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti comunica che sabato 10 settembre, alle 10.30, si terrà nella sezione Archeologica del museo civico (Via S. Anna, 4) un incontro (ad ingresso libero) dal titolo “L’Età del bronzo recente nella Conca velina e i suoi rapporti con il versante adriatico e tirrenico”, a cura di Isabella Damiani (Musei Capitolini). La conferenza, inserita nell’ambito degli incontri dedicati al … Continua a leggere Riprendono gli “Incontri al Museo” »