Author: Redazione Frontiera

Perelli vs. Costini

Di seguito una dichiarazione dell’assessore Antonio Perelli in risposta alle affermazioni di Felice Costini apparse sulla stampa: «In relazione a quanto esternato dal dottor Felice Costini e riportato sulla stampa locale, invito il precitato attento censore, qualora di suo interesse, a prendere cognizione delle attività intraprese dall’assessorato affidato al sottoscritto attraverso la lettura di risposta già formulata (in forma di prima e non esaustiva elencazione) … Continua a leggere Perelli vs. Costini »

CCIAA Rieti: come sfruttare la proprietà industriale

È in programma per martedì 8 novembre a partire dalle ore 9,45 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il seminario dal titolo “Come sfruttare la proprietà industriale” realizzato dall’Ente camerale reatino insieme al Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza “La microfinanza: aspetti e pratiche”, realizzato nell’ambito della collaborazione tra l’Ufficio per l’armonizzazione del Mercato Interno (Uami) e gli Uffici … Continua a leggere CCIAA Rieti: come sfruttare la proprietà industriale »

Dall’UCIIM un corso sulla “motivazione allo studio”

L’UCIIM di Rieti organizza un corso di aggiornamento professionale sul tema: “la motivazione allo studio”. Aiuteranno ad affrontare le tematiche la prof.ssa Francesca Napoletano ed il prof. Massimo Angeloni (Presidente Regionale dell’UCIIM Lazio). È nostra intenzione articolare le attività dell’anno in quattro incontri sul tema proposto. I quattro incontri sul tema professionale sono parte integrante di un corso riconosciuto dal MIUR che si svolgerà con lezioni frontali per otto ore … Continua a leggere Dall’UCIIM un corso sulla “motivazione allo studio” »

CCIAA Rieti: la microfinanza, aspetti e pratiche

“La microfinanza: aspetti e pratiche” è il titolo del convegno in programma domani 4 novembre a partire dalle ore 10 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti, in via Paolo Borsellino 16. Un convegno organizzato dall’Ente camerale reatino insieme al Consorzio Camerale per il Credito e la Finanza e Unioncamere in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito e l’Ordine dei Dottori … Continua a leggere CCIAA Rieti: la microfinanza, aspetti e pratiche »

Protezione Civile Rieti: nuovo allarme meteo per i temporali previsti tra sabato e domenica

Il Dipartimento della Protezione civile ha diffuso un’allerta meteo per le prossime 72 ore, in cui si parla tra l’altro della possibilità che il Lazio, ed in particolare la zona appenninica laziale e quindi anche la provincia di Rieti, possa essere investita da temporali di forte intensità, anche a carattere di nubifragio. La Presidente della Regione, Renata Polverini, ha convocato e presieduto questa mattina un … Continua a leggere Protezione Civile Rieti: nuovo allarme meteo per i temporali previsti tra sabato e domenica »

SEL Rieti città: «Ora tocca a noi»

«La situazione delirante nella quale continuano a rincorrersi candidature e contro-candidature a Sindaco la dice lunga sulla crisi della Politica e della rappresentanza. Il comprensibile disinteresse dei cittadini verso una politica sempre più autoreferenziale è la dimostrazione evidente che è necessario un vero e proprio big bang che rimetta in discussione modi e forme dell’agire politico e determini un nuovo inizio per la politica e … Continua a leggere SEL Rieti città: «Ora tocca a noi» »

Agevolazioni finanziarie a favore delle PMI e microimprese per progetti di innovazione

Sono operativi 4 nuovi bandi del POR- FESR Lazio 2007-2013 per favorire lo sviluppo delle PMI e Microimprese interessate a realizzare progetti ad alto contenuto innovativo con diverse entità negli stanziamenti. I bandi di cui sopra riguardano gli “Spin off” e lo “ Start-up aziendale”; il “Co-Research” per progetti di ricerca aziendale, industriale e sviluppo sperimentale; la “ Microinnovazione” per progetti promossi dalle microimprese e … Continua a leggere Agevolazioni finanziarie a favore delle PMI e microimprese per progetti di innovazione »

La Caritas fa scuola

Si è concluso giovedì 27 ottobre con la consegna degli attestati ai 20 partecipanti, il corso di formazione organizzato dalla Caritas Diocesana di Rieti sugli aspetti normativi del lavoro dipendente. Realizzato nell’ambito del progetto “Sportello Lavoro” finanziato con fondi 8×1000 – 2011 , il corso ha visto la partecipazione sinergica del patronato ACLI e della locale sede INAIL. Don Benedetto Falcetti,il direttore INAIL Giuseppe Capitani … Continua a leggere La Caritas fa scuola »

Amatrice: tutto pronto per la XVII edizione della Festa dell’Autunno

Il 29 e 30 ottobre si svolgerà ad Amatrice in Piazza Brigata Alpina Julia, l’attesa 17a edizione della tradizionale Festa dell’Autunno alla quale è abbinata la caratteristica mostra mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato (che si svolgerà lungo viale Saturnino Muzii) con la presenza di circa 70 espositori della zona. L’evento, organizzato dalla Pro-Loco di Amatrice in collaborazione con il Comune di Amatrice, proporrà la … Continua a leggere Amatrice: tutto pronto per la XVII edizione della Festa dell’Autunno »

Selci Sabina, si avvicina GirOlio: percorso alla scoperta dell’olio appena franto

Selci Sabina scalda i muscoli in attesa del passaggio della tappa di Girolio d’Italia di sabato 29 ottobre, con un testimonial d’eccezione a fare da padrino agli eventi della giornata: l’attore e regista, nonché sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore, cabarettista e doppiatore Carlo Verdone. Una giornata dedicata non solo alla produzione di Selci ma alle cultivar locali di tutto il Lazio – tra cui spiccano Canino, … Continua a leggere Selci Sabina, si avvicina GirOlio: percorso alla scoperta dell’olio appena franto »

Marchio “Qualità Ospitalità Italiana”: premiate 44 strutture reatine

Sono 44 le strutture ricettive ed i frantoi della provincia di Rieti premiati oggi presso la Camera di Commercio di Rieti per aver ottenuto il Marchio Qualità Ospitalità Italiana 2011, la certificazione promossa dalle Camere di Commercio per valutare l’offerta ricettiva e ristorativa di qualità in Italia. La premiazione, che ha visto la riconferma per 29 imprese che avevano ottenuto il marchio nel 2010 cui … Continua a leggere Marchio “Qualità Ospitalità Italiana”: premiate 44 strutture reatine »

Comune di Rieti. Consuntivo 2010: approvazione in linea con norme

In merito alla questione circa il numero di consiglieri comunali necessario per l’approvazione del bilancio consuntivo, l’Amministrazione rende noto che la verifica effettuata ha sancito la corrispondenza con le norme vigenti, anche quelle statutarie, del voto di approvazione della delibera relativa al consuntivo 2010, discusso nella seduta di consiglio di ieri. È comunque diritto-dovere di qualsiasi consigliere comunale ricorrere all’organo competente (Tar) qualora si ritenesse … Continua a leggere Comune di Rieti. Consuntivo 2010: approvazione in linea con norme »

Maltempo: il disastro nel nord Italia dei giorni scorsi, può accadere anche a Rieti

«Ciò che è accaduto nel levante ligure e nell’alta Toscana, è una storia di ordinaria miopia, nell’Italia delle quotidiane leggerezze burocratiche e delle colpevoli omissioni, per fatti e situazioni ampiamente prevedibili e previste nel loro accadimento, dal momento che si ripetono costantemente negli ultimi anni, anche a causa dei cambiamenti climatici». È cio che dichiara Crescenzio Bastioni, responsabile del C.E.R. Protezione Civile Rieti. «Di certo le indagini della … Continua a leggere Maltempo: il disastro nel nord Italia dei giorni scorsi, può accadere anche a Rieti »

CCIAA Rieti: tutto pronto per “Made in Lazio”

“Made in Lazio, strumento al servizio delle imprese reatine” è il titolo del convegno in programma domani 27 ottobre a partire dalle ore 10,30 presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti (via Paolo Borsellino, 16). I lavori saranno aperti dal Presidente della Camera di Commercio di Rieti, Vincenzo Regnini, mentre il Direttore Generale dell’Isnart (Istituto Nazionale di Ricerche Turistiche), Giovanni Antonio Cocco, … Continua a leggere CCIAA Rieti: tutto pronto per “Made in Lazio” »

CCIAA Rieti: i prodotti DOP e IGP: tutela e opportunità di mercato

L’importanza di puntare con decisione sul settore agroalimentare di qualità della provincia di Rieti valorizzando, tutelando ed ampliando le opportunità di mercato per i prodotti Dop e Igp del territorio è il tema attorno al quale si svilupperà il dibattito nell’ambito del convegno “I prodotti Dop e Ipg: tutela e opportunità di mercato” organizzato dalla Camera di Commercio di Rieti per venerdì 28 ottobre a … Continua a leggere CCIAA Rieti: i prodotti DOP e IGP: tutela e opportunità di mercato »

SEL: «l’assalto alla Vallonina nel Terminillo rigettato anche dal Governo Berlusconi!»

«“…non permetterò, al tempo stesso, che con la scusa della semplificazione normativa (…), si compiano abusi e si cancellino cento anni di tutela sul paesaggio”. Non sono le parole di un esponente di un’Associazione ambientalista ma è il giudizio di Galan, Ministro dei Beni Culturali del Governo Berlusconi, riguardo le Norme Contenute nel Piano–Casa della Regione Lazio, norme espressamente inserite per favorire i devastanti Progetti nella … Continua a leggere SEL: «l’assalto alla Vallonina nel Terminillo rigettato anche dal Governo Berlusconi!» »

Imperatori: qualcuno si rende conto di essere improponibile

In un comunicato alla stampa il consigliere comunale Moreno Imperatori dichiara quanto segue: «In data odierna per l’ennesima volta durante una seduta importante del Consiglio Comunale, tranne qualche sporadico caso, la giunta era assente. Eppure, ormai da qualche mese stiamo assistendo al solito chiacchiericcio politico. Esponenti politici e/o amministrativi, che senza nessun ritegno, si propongono, nelle segrete stanze della politica, nel ruolo di candidato sindaco. Sembra quasi che, … Continua a leggere Imperatori: qualcuno si rende conto di essere improponibile »

Filmcams CGIL sull’apertura domenicale dei negozi

In merito alla notizia apparsa sui quotidiani di sabato 22 ottobre della decisione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Rieti di consentire l’apertura domenicale generalizzata a tutti gli esercizi commerciali del comune (per ora in via sperimentale fino all’Epifania), questa organizzazione sindacale è a far presente quanto segue: in data 3 ottobre 011 tutte le parti sociali interessate (associazioni di commercianti e organizzazioni sindacali … Continua a leggere Filmcams CGIL sull’apertura domenicale dei negozi »

Mareri e Tigli: trovare programma e schieramento

L’approssimarsi della scadenza elettorale per il rinnovo del Consiglio Comunale di Rieti impone alle forze più mature e responsabili della città di intraprendere da subito un percorso che porti alla individuazione di un ampio schieramento intorno a pochi ma ineludibili temi programmatici. Le discussioni accese in questi giorni solo intorno alle candidature rischiano di compromettere il buon avvio del processo; a maggior ragione se molte … Continua a leggere Mareri e Tigli: trovare programma e schieramento »

Boncompagni sulla protezione civile: opportuno fare il punto sulle principali problematiche

Di seguito una dichiarazione dell’assessore alla Protezione civile, Antonio Boncompagni: «Ritengo opportuno fare il punto della situazione su una delle principali problematiche che ormai ogni anno siamo costretti ad affrontare, ovvero le forti piogge e il conseguente rischio idrogeologico. Due i piani di azione individuati: il primo si inquadra all’interno del più ampio Piano di protezione civile, ovvero tutte le risposte che devono essere fornite … Continua a leggere Boncompagni sulla protezione civile: opportuno fare il punto sulle principali problematiche »

Dichiarazione Melilli su Piano Casa regionale

«Sarebbe davvero paradossale che il Piano Casa varato dalla Giunta regionale del Lazio fosse impugnato dal Governo per la norma relativa agli impianti sciistici. La procedura individuata per l’ampliamento del bacino sciistico del Terminillo vede coinvolti gli enti locali ed il Consiglio regionale. Per quanto riguarda le ipotesi che abbiamo prodotto negli anni passati tengono conto della particolare valenza ambientale del Terminillo e nessuno ha … Continua a leggere Dichiarazione Melilli su Piano Casa regionale »

Petrangeli (SEL): occorre rendere pubblici i procedimenti penali a carico degli amministratori

Il Consigliere comunale Simone Petrangeli ha inoltrato una interrogazione urgente a risposta scritta in merito a vicende che riguardano Amministratori e Dirigenti del nostro Comune. «Oramai con cadenza quasi quotidiana − ha scritto l’esponente di SEL − veniamo a conoscenza, per il tramite degli organi di informazione, di procedimenti penali che coinvolgono membri del Consiglio comunale, della Giunta e Dirigenti dell’Ente. Come è noto la normativa in … Continua a leggere Petrangeli (SEL): occorre rendere pubblici i procedimenti penali a carico degli amministratori »

Il baratto? Non è una cattiva idea

Si è svolto con successo il primo Baby’s Swap Party organizzato da Amaltea Comunicazione ed Eventi nei locali sottostanti della concessionaria Sansoni, questo sabato 22 ottobre, quando una cinquantina di genitori hanno dato vita ad un variegato baratto di abiti, calzature ed accessori per l’infanzia e la puericultura. Tra gli oggetti disponibili facevano la loro bella mostra: marsupi e zaini porta bimbi, sdraiette e dondoli, … Continua a leggere Il baratto? Non è una cattiva idea »

GirOlio 2011 fa tappa a Selci

La tappa laziale di GirOlio 2011 si svolgerà a Selci in provincia di Rieti il 29 e il 30 ottobre prossimi con Carlo Verdone testimonial d’eccezione. A comunicarlo l’assessore all’Agricoltura della Provincia di Rieti, Oreste Pastorelli, nella veste di coordinatore regionale della manifestazione. GirOlio d’Italia rappresenta il progetto più importante dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio per l’anno 2011 ed è concepito per celebrare i 150 anni … Continua a leggere GirOlio 2011 fa tappa a Selci »

Melilli sulle dichiarazioni della Polverini a margine della visita del Presidente del Senato

«Mi dispiace che la Presidente della Regione abbia letto nelle mie riflessioni la volontà di fare polemica politica. Ho semplicemente fatto notare che un protocollo tra Regione, Comune e Provincia di Roma per delineare il percorso di conferimento di funzioni dalla Regione a Roma Capitale esclude di fatto i Comuni e le Province del Lazio. La Presidente sa peraltro che la commissione regionale è presieduta … Continua a leggere Melilli sulle dichiarazioni della Polverini a margine della visita del Presidente del Senato »

Deroga in via sperimentale dalla chiusura domenicale e festiva

A seguito del risultato del questionario distribuito nelle settimane scorse a 329 operatori del commercio, più 24 medie strutture di vendita, che ha visto una prevalenza del totale dei favorevoli alle aperture facoltative domenicali e festive, con una straordinaria rilevanza del numero dei dipendenti rappresentati, la giunta comunale ha deliberato, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Antonio Perelli, la possibilità di derogare, in via sperimentale, … Continua a leggere Deroga in via sperimentale dalla chiusura domenicale e festiva »

Teatro dei ragazzi: oggi l’ultimo appuntamento a Poggio Mirteto

Sabato 22 ottobre a Monopoli Sabina (Rieti) si conclude GAT Giovani A Teatro la Rassegna di Teatro Ragazzi, evento ideato e realizzato dall’Associazione Compagnia del Melograno – Officina Culturale della Bassa Sabina promossa dalla Regione Lazio, Assessorato alla Cultura. In scena alla Sala Polivalente alle ore 17,30 “La Trilogia della bugia” spettacolo dell’Associazione Teatrabile de L’Aquila. “Trilogia della bugia” è uno spettacolo adatto a tutti, … Continua a leggere Teatro dei ragazzi: oggi l’ultimo appuntamento a Poggio Mirteto »