Author: Redazione Frontiera

In gara i formaggi reatini alla 54a Mostra Mercato del Formaggio Pecorino

In gara i formaggi reatini nell’ambito della 54a Mostra Mercato del formaggio Pecorino in programma domani 26 luglio ad Antrodoco. La manifestazione, promossa dal Comune di Antrodoco, è patrocinata da Regione Lazio, Provincia di Rieti e Camera di Commercio di Rieti e l’organizzazione tecnica è curata dall’Azienda Speciale della CCIAA di Rieti “Centro Italia Rieti”, Pro-Loco, Ascom Antrodoco e Coldiretti. L’evento, che si svolgerà presso … Continua a leggere In gara i formaggi reatini alla 54a Mostra Mercato del Formaggio Pecorino »

Sapori che sorprendono

CCIAA Rieti e Consorzio Sabina Dop presentano il progetto di promozione dei prodotti reatini durante il Fara Music Festival  (28 luglio – 5 agosto) È stato presentato oggi presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio di Rieti il progetto di promozione enogastronomica promosso in occasione del Fara Music Festival dal Consorzio Sabina Dop in collaborazione con la Camera di Commercio di Rieti attraverso la società … Continua a leggere Sapori che sorprendono »

Approvati in Comune due progetti per l’illuminazione pubblica

La Giunta, presieduta dal Sindaco Simone Petrangeli, ha approvato due progetti esecutivi che prevedono l’avvio dei lavori di costruzione, completamento e rifacimento degli impianti di pubblica illuminazione della frazione di Castelfranco, del Lungovelino Don Giovanni Olivieri e di viale Ludovico Canali. L’intervento previsto a Castelfranco, per complessivi 50mila euro, prevede l’ammodernamento degli impianti di pubblica illuminazione lungo la strada provinciale n. 7 tra la Foresta … Continua a leggere Approvati in Comune due progetti per l’illuminazione pubblica »

Il Comune di Rieti ha approvato il “Piano di Zona sociale 2012/2014”

Il Sindaco Simone Petrangeli, insieme all’Assessore alle Politiche Sociali, Stefania Mariantoni, ha presieduto nei giorni scorsi l’assemblea dei sindaci, per la prima volta allargata alle associazioni e ai sindacati, che ha visto l’approvazione del nuovo Piano di Zona sociale del distretto Rieti 1. La prima parte del documento contiene l’assetto organizzativo che consente la realizzazione del Piano di Zona, l’integrazione Socio-sanitaria e gli obiettivi strategici … Continua a leggere Il Comune di Rieti ha approvato il “Piano di Zona sociale 2012/2014” »

D’Annibale (Pd): «Cotral, vicino al default, assume cinque nuovi dirigenti»

Dichiara il Consigliere Pd Tonino D’Annibale: «Il Cotral è allo sbando i mezzi sono vecchi, le disfunzioni sono all’ordine del giorno con conseguente cancellazione di centinaia di corse. L’Azienda lascia a terra ogni giorno migliaia di lavoratori, ha un buco di 30 milioni, attende dalla Regione 580 milioni. Siamo ad una situazione molto molto vicina al default. Nonostante questo il Consiglio d’Amministrazione ha messo all’ordine del … Continua a leggere D’Annibale (Pd): «Cotral, vicino al default, assume cinque nuovi dirigenti» »

Leucemie: la Regione ha avviato procedure per l’acquisto del farmaco salvavita all’estero

«Voglio rassicurare le famiglie che si sono appellate alla Regione Lazio per la reperibilità del farmaco salvavita per le leucemie infantili Purinethol, che l’assessorato alla Salute ha già provveduto ad avviare tutte le procedure necessarie per l’acquisto del medicinale all’estero. Purtroppo per decisioni dell’azienda produttrice, questo farmaco non è più commercializzato nel nostro paese, colpendo in questo modo i pazienti di tutte le regioni. Consapevoli … Continua a leggere Leucemie: la Regione ha avviato procedure per l’acquisto del farmaco salvavita all’estero »

Verso il riconoscimento dei diritti sull’acqua?

«Oggi abbiamo avuto in incontro con l’assessore regionale all’ambiente Mattei e l’assessore Civita in rappresentanza del presidente Zingaretti sulla nota vicenda dell’interferenza d’ambito. Ho registrato con grande soddisfazione la volontà dell’assessore Mattei di definire la vicenda entro i primi di settembre attraverso l’adozione di una delibera di Giunta regionale che superi gli ostacoli che si sono frapposti al riconoscimento dei nostri diritti. Perché i tempi … Continua a leggere Verso il riconoscimento dei diritti sull’acqua? »

Il 29 luglio c’è Ecoffeio 2012: verso un futuro sostenibile

Si svolgerà domenica 29 luglio a partire dalle ore 16:00 la terza edizione della manifestazione Ecoffeio, promossa dal comitato promozionale di Offeio, piccola frazione del Comune di Petrella Salto. «Vista l’esperienza positiva degli anni precedenti, che ha visto il contributo delle associazioni Postribù e Legambiente Centro Italia, abbiamo voluto riproporre all’attenzione delle Amministrazioni locali come la nostra comunità si prepara da tempo, attraverso la pratica … Continua a leggere Il 29 luglio c’è Ecoffeio 2012: verso un futuro sostenibile »

Ma non dovevamo promuovere la cultura locale?

La rassegna di musica, teatro e cinema appena iniziata alle neonate “Officine Varrone” include l’esibizione di una Big Band Jazz proveniente da Terni. È paradossale che a tale scopo non sia mai stata contattata per trattative più o meno ufficiali la Blue Side Big Band, da dodici anni realtà reatina di giovani musicisti professionisti dedita al repertorio jazz tradizionale e soprattutto originale. Ben nota al pubblico … Continua a leggere Ma non dovevamo promuovere la cultura locale? »

Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone dal 22 al 29 luglio

Questi gli appuntamenti previsti da domenica 22 a domenica 29 luglio per le Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone. Domenica 22 ore 21.30 Libri. Andrea Palladino presenta il libro “Trafficanti. Sulle piste di veleni, armi, rifiuti” (Laterza) Lunedì 23 Passeggiata alle Officine Martedì 24 ore 19 Aperitivo musicato ore 22 Cinema.  Funeral party, regia di Frank Oz Mercoledì 25 ore 19 Laboratorio narrazione per bambini. Racconti … Continua a leggere Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone dal 22 al 29 luglio »

La Fortitudo Città di Rieti continua a sciogliere nodi importanti per il roster della B2

Dopo gli annunci della Di Virgilio, Valeri, Ildy Voith, Martina Frasca e dell’ex Civitavecchia Pop, alla Fortitudo Città di Rieti arrivano le conferme delle giovani Cecilia Papadia schiacciatore 1996 e Maria Rosaria Perotti martello 1994 proveniente dal settore giovanile oltre alla ulteriore conferma di Giada Novelli già lo scorso anno in forze della serie C reatina. Così, pian piano, il club amarantoceleste inizia ad avere una connotazione tecnica che insieme agli obiettivi … Continua a leggere La Fortitudo Città di Rieti continua a sciogliere nodi importanti per il roster della B2 »

70 chitarre per Fernando. Un’altra Rieti: non un paese per vecchi

L’appuntamento è a Fonte Cottorella, la sera del 27 luglio. Fernando Palmari avrebbe compiuto 70 anni. A ricordarlo, amici e musicisti di più generazioni. Una testimonianza della ricchezza musicale della città di Rieti. Fernando: un cantante, il versatile animatore di tante serate, ma anche l’amico ironico e saggio. Il libertario, il pacifista, mai fanatico. La memoria corre all’umanesimo “gentile” di chi coltiva una passione, sa innovare … Continua a leggere 70 chitarre per Fernando. Un’altra Rieti: non un paese per vecchi »

Melilli: sull’abolizione della Provincia pronti al ricorso al Tar

«Le Province italiane non hanno mai opposto resistenza alla necessità di rivedere la funzione degli enti intermedi, anche attraverso una loro riduzione, ma abbiamo sempre ricordato che i veri risparmi si realizzano attraverso l’abolizione di tutti quegli enti che si frappongono tra Comuni, Province e Regioni e governano funzioni amministrative senza essere eletti dai cittadini. Non si può però procedere in modo autoritario, addirittura vietando … Continua a leggere Melilli: sull’abolizione della Provincia pronti al ricorso al Tar »

Palmerini (Ugl Rieti): a Terminillo solo disinteresse ed incuria

«Quando un’opportunità di sviluppo è vanificata dal disinteresse e dall’incuria: è quanto accade nella località di Pian di Rosce sul Monte Terminillo». A dirlo il Segretario UGL Marco Palmerini. «Due splenditi prati – prosegue – che storicamente sono utilizzati da cittadini e turisti per rilassarsi al sole e godere del fresco, a una quota di mille metri adatta anche persone con particolari patologie». Spiega Palmerini: … Continua a leggere Palmerini (Ugl Rieti): a Terminillo solo disinteresse ed incuria »

Ricci (Fin-Cisl Rieti): «dalla crisi Ritel a un nuovo sviluppo industriale Reatino»

«Dopo l’incontro al Mise dei giorni scorsi, dove si è concluso con l’impegno da parte di Elco di formalizzare la richiesta di acquisto dei beni ex Ritel al curatore fallimentare e da parte delle istituzioni di approfondire dal punto di vista tecnico il loro ingresso societario “nell’incubetor”, la Fim sollecita un’accelerazione da parte della giustizia al fine di vedere rientrare i lavoratori ex Ritel nello … Continua a leggere Ricci (Fin-Cisl Rieti): «dalla crisi Ritel a un nuovo sviluppo industriale Reatino» »

Buon inizio per le Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone

Oltre 400 persone hanno scelto la proposta culturale di Largo S. Giorgio. E’ stata inaugurata con il tutto esaurito, la rassegna cinematografica all’aperto che proseguirà fino a Settembre con i capolavori del 900 e i film più significativi della nuova stagione. «I cittadini si sono riappropriati di un angolo suggestivo della loro città» dichiara il Presidente della Fondazione Varrone Innocenzo de Sanctis. «È importante per … Continua a leggere Buon inizio per le Serate d’Estate delle Officine Fondazione Varrone »

Riorganizzazione della Provincia di Rieti: favorevole o contrario?

La stretta prevista dalla spending review arriva sulle province e pare interesserà anche quella di Rieti. Il consiglio dei ministri ha definito i criteri per il riordino: le province dovranno avere almeno 350mila abitanti ed estendersi su una superficie territoriale non inferiore ai 2.500 chilometri quadrati. La riforma, che dovrà comunque avvenire con legge dello Stato, darà luogo anche allo spostamento di competenze delle province verso i … Continua a leggere Riorganizzazione della Provincia di Rieti: favorevole o contrario? »

Un protocollo d’intesa tra Provincia e carcere di Rieti

Questa mattina è stato firmato un protocollo d’intesa tra Provincia di Rieti e la Casa circondariale di Rieti per un intervento formativo in favore di detenuti ristretti nel carcere di Vazia. In esecuzione del Protocollo la Provincia di Rieti realizzerà in autunno un corso di formazione nel settore dell’edilizia cui avranno accesso 12 detenuti. Il corso è finanziato con FSE (fondo sociale europeo), per un … Continua a leggere Un protocollo d’intesa tra Provincia e carcere di Rieti »

Sel Rieti: «I servizi pubblici restano pubblici, la volontà popolare è salva»

«Accogliamo con gioia la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4 del decreto legge 138 del 13 Agosto2011,in seguito al ricorso presentato dal Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola. Questa sentenza restituisce la democrazia ai cittadini italiani che con la straordinaria vittoria referendaria del 12 e 13 giugno dello scorso anno, si sono espressi contro la privatizzazione dei servizi pubblici locali … Continua a leggere Sel Rieti: «I servizi pubblici restano pubblici, la volontà popolare è salva» »

Federlazio giovani: lo sport come strumento di promozione del territorio

Lo sport come strumento di promozione del territorio. E’ la proposta lanciata dal Gruppo Giovani Imprenditori della Federlazio di Rieti attraverso l’iniziativa in svolgimento oggi pomeriggio al Golf Club Centro d’Italia dove imprenditori, professionisti e personaggi dello spettacolo dell’Associazione Golfisti Romanisti competeranno con il gruppo del Golfisti reatini unendo la passione sportiva con la scoperta di alcune delle aree più suggestive di Rieti e la … Continua a leggere Federlazio giovani: lo sport come strumento di promozione del territorio »

E’ Roberto Peron il nuovo capo allenatore della Npc Rieti per la stagione 2012/13

Il tecnico reatino, non appena ufficializzato il suo impegno con la società di Giuseppe Cattani, si è messo subito all’opera cercando di “sistemare i tasselli di quel puzzle che sara’ la nuova squadra”. La base di partenza in realtà dovrebbe essere costituito dal nucleo eccellente dello scorso anno: Grillo, Granato, De Ambrosi, Giovannelli (se non deciderà di cedere alle lusinghe di altre società) oltre ai … Continua a leggere E’ Roberto Peron il nuovo capo allenatore della Npc Rieti per la stagione 2012/13 »

Apre il cantiere della nuova scuola di Campoloniano

Questa mattina alla presenza del presidente della Provincia di Rieti, Fabio Melilli, e dell’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Rieti, Andrea Cecilia, è stato aperto il cantiere per la realizzazione di una nuov scuola a Campoloniano, in via Pollastrini. La Provincia in questo modo dà seguito al protocollo d’intesa quadro sottoscritto con il Comune di Rieti ed inizia la realizzazione di un edificio del … Continua a leggere Apre il cantiere della nuova scuola di Campoloniano »

L’Assessore Felici in merito a Centrali a biomasse Montopoli e Fara in Sabina

«Ricevo in questi giorni continue richieste di informazioni, oltre a centinaia di lettere, da parte di cittadini montopolesi e farensi, relativamente al progetto, presentato in Provincia da una società, per la realizzazione di una centrale a biomasse in località Valle della Madonna nel comune di Fara Sabina. Credo ci sia da parte di tutti, anche a seguito della bocciatura del nucleare, la convinzione della necessità … Continua a leggere L’Assessore Felici in merito a Centrali a biomasse Montopoli e Fara in Sabina »

Assessore Tancredi in merito ai reatini alle Olimpiadi

«Grazie ad Enrica Spacca la provincia di Rieti sarà presente alle Olimpiadi di Londra 2012. L’atletica leggera è un grande motivo di orgoglio per il nostro territorio che continua ad essere un luogo privilegiato per l’intero movimento nazionale. Ciò è possibile grazie al gruppo sportivo della Forestale, di cui la Spacca fa parte, che ha scelto Rieti come sede di allenamento di alcuni dei suoi … Continua a leggere Assessore Tancredi in merito ai reatini alle Olimpiadi »

L’Ufficio turistico itinerante al Terminillo

Dalla settimana scorsa la Provincia di Rieti, attraverso la sua società in house Rieti Turismo, ha attivato un punto informazioni turistiche al Terminillo. L’operazione si è resa necessaria dopo che la Regione Lazio ha chiuso l’ufficio informazioni dell’Azienda di promozione turistica sulla montagna reatina a Pian de Valli. Per continuare a garantire un servizio fondamentale nel periodo dell’anno con maggiore affluenza di turisti e per … Continua a leggere L’Ufficio turistico itinerante al Terminillo »

Melilli sull’accorpamento Province

«È stato emanato dal Governo, in attuazione della Spending Review, il decreto che definisce i parametri per l’accorpamento delle Province al limite di 350 mila abitanti e 2500 km/q. Tutto ciò era nelle previsioni, è gravissimo però che il testo del decreto stabilisca che i consigli delle autonomie locali nella proposta di accorpamento non possano tener conto delle volontà dei Comuni che intendessero cambiare Provincia. Questo … Continua a leggere Melilli sull’accorpamento Province »

Taglio delle Province. Polverini: nel Lazio il danno oltre la beffa

“L’Italia non è un deserto dove i confini si possono determinare con un semplice tratto di penna ma il Governo, purtroppo, sembra pensarla diversamente: proveremo a fargli cambiare idea forti dell’appoggio, bipartisan, dei parlamentari, deputati e senatori, del Lazio”. Lo dichiara la presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, in merito a quanto deciso oggi dal Cdm sul riordino delle Province. “Con i nuovi criteri relativi … Continua a leggere Taglio delle Province. Polverini: nel Lazio il danno oltre la beffa »

Visita istituzionale del sindaco Petrangeli al Tribunale di Rieti

Il Sindaco Simone Petrangeli ha incontrato questa mattina, nel corso di una visita istituzionale presso il Tribunale di Rieti, il Procuratore della Repubblica Dott. Giuseppe Saieva. Il Sindaco si è intrattenuto a colloquio con il Capo della Procura per circa un’ora affrontando temi d’interesse comune. Petrangeli ha espresso ai vertici della magistratura reatina l’interesse di arrivare alla stesura di un protocollo d’intesa sulla legalità, tema … Continua a leggere Visita istituzionale del sindaco Petrangeli al Tribunale di Rieti »

Regione Lazio: dalla Giunta ok al potenziamento ICT e open data nelle PMI e nella PA

47 milioni di euro, tra fondi statali e Por Fesr, per promuovere applicazioni innovative e progetti open data nei processi produttivi delle pmi e nell’erogazione di servizi ICT anche negli enti pubblici. Questo l’obiettivo della delibera approvata dalla Giunta Polverini che dà il via libera alle modalità attuative dell’attività I.7 del Por Fesr Lazio e al bando per progetti open data delle Pmi del Lazio. … Continua a leggere Regione Lazio: dalla Giunta ok al potenziamento ICT e open data nelle PMI e nella PA »