Archivi della categoria: Altopiano di Leonessa

Inziative

A Leonessa si gira un film, ecco i requisiti per fare la comparsa

La Vivo Film realizzerà le riprese di “Superluna” nella zona di Leonessa: la produzione ha bisogno di comparse maggiorenni residenti nella provincia di Rieti di età compresa tra i 18 e gli 85 anni

La Vivo Film realizzerà le riprese di “Superluna” nella zona di Leonessa: la produzione ha bisogno di comparse maggiorenni residenti nella provincia di Rieti di età compresa tra i 18 e gli 85 anni

Chiesa di Rieti

San Giuseppe da Leonessa, ecco gli appuntamenti per celebrarlo

Si sta svolgendo in questi giorni la novena in onore di san Giuseppe da Leonessa: i compaesani si ritrovano a Leonessa, mentre diversi altri appuntamenti coinvolgono altre parrocchie della diocesi reatina

Si sta svolgendo in questi giorni la novena in onore di san Giuseppe da Leonessa: i compaesani si ritrovano a Leonessa, mentre diversi altri appuntamenti coinvolgono altre parrocchie della diocesi reatina

Libri

Un piccolo principe che parla leonessano

Sabato 8 gennaio alle ore 11, presso il teatro parrocchiale di Leonessa, si terrà la presentazione del libro "Lu Principinu", traduzione in dialetto leonessano de "Il piccolo principe" di Antoine De Saint-Exupéry

Sabato 8 gennaio alle ore 11, presso il teatro parrocchiale di Leonessa, si terrà la presentazione del libro “Lu Principinu”, traduzione in dialetto leonessano de “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupéry

Azienda Sanitaria Locale

Nuove tappe del Tour di prevenzione di Asl Rieti e Regione Lazio

Venerdì 12 novembre l'ambulatorio mobile con personale sanitario dedicato della Asl di Rieti farà tappa ad Antrodoco, mentre sabato 13 novembre sarà a Leonessa

Venerdì 12 novembre l’ambulatorio mobile con personale sanitario dedicato della Asl di Rieti farà tappa ad Antrodoco, mentre sabato 13 novembre sarà a Leonessa

Libri

«Prova a prendermi. La mia corsa in giro per l’Italia»: la scrittrice Francesca La Mantia a Borgo Velino e Leonessa

Venerdì 27 agosto e sabato 28 agosto a Borgo Velino e Leonessa arriva il tour di presentazione del libro « La mia corsa. La mafia narrata ai bambini» di Francesca La Mantia

Venerdì 27 agosto e sabato 28 agosto a Borgo Velino e Leonessa arriva il tour di presentazione del libro « La mia corsa. La mafia narrata ai bambini» di Francesca La Mantia

Eventi

Libri ad alta quota a Leonessa, ultimi appuntamenti

Con una tre giorni ricca di appuntamenti si conclude il “Festival della Letteratura Città di Leonessa”. Dal 27 al 29 agosto gli ultimi due incontri con gli autori, due laboratori per ragazzi, ed il concerto di chiusura

Con una tre giorni ricca di appuntamenti si conclude il “Festival della Letteratura Città di Leonessa”. Dal 27 al 29 agosto gli ultimi due incontri con gli autori, due laboratori per ragazzi, ed il concerto di chiusura

Eventi

Festival della Letteratura di Leonessa, si chiude con l’alpinista Matteo Della Bordella

Domenica 29 agosto volge al termine la quinta edizione di “Libri ad alta quota - Festival della Letteratura Città di Leonessa”: salirà sul palco Matteo Della Bordella con il suo libro “La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna”

Domenica 29 agosto volge al termine la quinta edizione di “Libri ad alta quota – Festival della Letteratura Città di Leonessa”: salirà sul palco Matteo Della Bordella con il suo libro “La via meno battuta. Tutto quello che mi ha insegnato la montagna”

Eventi

Libri ad alta quota, a Leonessa arriva Franco Arminio

Dopo la pausa di Ferragosto, riprende con Franco Arminio la programmazione della quinta edizione di “Libri ad alta quota - Festival della Letteratura della Città di Leonessa”

Dopo la pausa di Ferragosto, riprende con Franco Arminio la programmazione della quinta edizione di “Libri ad alta quota – Festival della Letteratura della Città di Leonessa”

Leonessa

Mask to Ride: a Leonessa Moto e Buggy terapia con Alvaro Dal Farra e CrossAbili

“Mask to Ride” arriva a Leonessa: Associazione culturale La Fenice e Moto Club Leonessa lanciano raccolta fondi per sensibilizzare sul tema della disabilità attraverso attività di Moto e Buggy terapia

“Mask to Ride” arriva a Leonessa: Associazione culturale La Fenice e Moto Club Leonessa lanciano raccolta fondi per sensibilizzare sul tema della disabilità attraverso attività di Moto e Buggy terapia

Solidarietà

L’aperitivo leonessano torna a tingersi di rosa

L'Associazione Culturale La Fenice, in collaborazione con i bar aderenti di Leonessa, presenta la quinta edizione di #Aperipink: aperitivo di beneficenza a favore del "Progetto Alessandra", promosso dall’Associazione Onlus Alcli “Giorgio e Silvia” di Rieti

L’Associazione Culturale La Fenice, in collaborazione con i bar aderenti di Leonessa, presenta la quinta edizione di #Aperipink: aperitivo di beneficenza a favore del “Progetto Alessandra”, promosso dall’Associazione Onlus Alcli “Giorgio e Silvia” di Rieti

Eventi

“Libri ad alta quota”, sabato 24 luglio a Leonessa c’è Federica Angeli

Il Festival Letterario si apre sabato 24 luglio alle ore 18 al Chiostro di San Francesco con il primo degli incontri: ospite sarà Federica Angeli con il suo libro “Dall'Impero romano a Mafia Capitale. Roma 2000 anni di corruzione”

Il Festival Letterario si apre sabato 24 luglio alle ore 18 al Chiostro di San Francesco con il primo degli incontri: ospite sarà Federica Angeli con il suo libro “Dall’Impero romano a Mafia Capitale. Roma 2000 anni di corruzione”

Eventi

Al Festival della Letteratura di Leonessa tre incontri per “Pensare la vita”

Tra gli appuntamenti del Festival di Leonessa anche quello del 18 agosto con il vescovo Domenico che interverrà sul tema: “L’Enciclica Laudato si’. Fra impegno del singolo e responsabilità comune”

Tra gli appuntamenti del Festival di Leonessa anche quello del 18 agosto con il vescovo Domenico che interverrà sul tema: “L’Enciclica Laudato si’. Fra impegno del singolo e responsabilità comune”

Leonessa

«Libri ad alta quota»: a Leonessa il Festival della Letteratura

È #leggeretiportainalto lo slogan del Festival «Libri ad alta quota» di Leonessa, che si ispira alla filosofia montana propria del territorio, il più vasto per estensione nel centro Italia tra quelli situati vicino ai mille metri

È #leggeretiportainalto lo slogan del Festival «Libri ad alta quota» di Leonessa, che si ispira alla filosofia montana propria del territorio, il più vasto per estensione nel centro Italia tra quelli situati vicino ai mille metri

Leonessa

A Leonessa la rievocazione storica della fondazione a cura dell’Ente Palio del Velluto

Sabato 17 luglio nuovo evento di rievocazione storica a Leonessa, a cura dell’Ente Palio del Velluto, per celebrare la fondazione del paese, avvenuta ad opera del re Carlo Primo d’Angiò il 16 Luglio 1278

Sabato 17 luglio nuovo evento di rievocazione storica a Leonessa, a cura dell’Ente Palio del Velluto, per celebrare la fondazione del paese, avvenuta ad opera del re Carlo Primo d’Angiò il 16 Luglio 1278

Turismo

Il Festival del Turismo Responsabile Itacà arriva a Leonessa

Ad organizzare le attività che si svolgeranno nel weekend 18-19-20 giugno sarà l’Associazione Culturale La Fenice che, sposandone appieno la filosofia, ha fortemente voluto far aderire la città di Leonessa all’importante rete nazionale Itacà

Ad organizzare le attività che si svolgeranno nel weekend 18-19-20 giugno sarà l’Associazione Culturale La Fenice che, sposandone appieno la filosofia, ha fortemente voluto far aderire la città di Leonessa all’importante rete nazionale Itacà

Anniversari

Leonessa onora le vittime del 7 Aprile 1944, il vescovo: «Rievocare non è esercizio retorico»

Ieri Leonessa ha ricordato l’eccidio nazista del 1944. Si rende onore ai 51 concittadini leonessani che in quella settimana, dal 31 marzo al 7 aprile del 1944, furono trucidati alle porte del paese

Ieri Leonessa ha ricordato l’eccidio nazista del 1944. Si rende onore ai 51 concittadini leonessani che in quella settimana, dal 31 marzo al 7 aprile del 1944, furono trucidati alle porte del paese

Azienda Sanitaria Locale

Diagnostica addominale: attivato il servizio anche a Leonessa, Sant’Elpidio e Antrodoco

Da questo mese i Poliambulatori distrettuali di Leonessa, Sant'Elpidio e Antrodoco ampliano i propri servizi grazie all’attivazione della diagnostica ecografica addominale per lo studio degli organi

Da questo mese i Poliambulatori distrettuali di Leonessa, Sant’Elpidio e Antrodoco ampliano i propri servizi grazie all’attivazione della diagnostica ecografica addominale per lo studio degli organi

Leonessa

All’ombra del Terminillo nasce Leonessa Bike Experience

Leonessa Bike Experience è la novità delle due ruote all’ombra del Terminillo che permette agli appassionati non solo di apprezzare gli aspetti paesaggistici del territorio al confine tra Lazio ed Umbria

Leonessa Bike Experience è la novità delle due ruote all’ombra del Terminillo che permette agli appassionati non solo di apprezzare gli aspetti paesaggistici del territorio al confine tra Lazio ed Umbria

Libri

L’«Impossibile» di Erri De Luca coinvolge il pubblico di Leonessa

Trecento persone, tra appassionati di montagne e di libri, hanno popolato la bella piazza di Leonessa per l'evento di Montagne in Movimento dedicato allo scrittore Erri De Luca

Trecento persone, tra appassionati di montagne e di libri, hanno popolato la bella piazza di Leonessa per l’evento di Montagne in Movimento dedicato allo scrittore Erri De Luca

Libri

Montagne in Movimento: il Cai porta Erri De Luca a Leonessa. Lo scrittore presenta «Impossibile»

Nuovo evento per Montagne in Movimento. L’iniziativa del Cai si sposta da Amatrice, dove è nata, per portare in altri borghi la cultura della montagna. Il prossimo appuntamento sarà dunque a Leonessa

Nuovo evento per Montagne in Movimento. L’iniziativa del Cai si sposta da Amatrice, dove è nata, per portare in altri borghi la cultura della montagna. Il prossimo appuntamento sarà dunque a Leonessa

Libri

Ora “Il piccolo principe” c’è anche in dialetto leonessano

"Lu principinu", traduzione di Galafro Conti in dialetto leonessano de "Il piccolo principe" di Antoine De Saint-Exupéry è uscito sul numero 330 della rivista bimestrale "Leonessa e il suo santo"

“Lu principinu”, traduzione di Galafro Conti in dialetto leonessano de “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupéry è uscito sul numero 330 della rivista bimestrale “Leonessa e il suo santo”

Eventi

Leonessa tra speranza e programmazione

Con la medesima voglia di ritrovarsi come comunità, ma nel pieno rispetto delle prescrizioni vigenti, una rappresentanza del Palio del Velluto ha partecipato alla tradizionale Santa Messa in costume nella chiesa di San Pietro nel centro storico di Leonessa

Con la medesima voglia di ritrovarsi come comunità, ma nel pieno rispetto delle prescrizioni vigenti, una rappresentanza del Palio del Velluto ha partecipato alla tradizionale Santa Messa in costume nella chiesa di San Pietro nel centro storico di Leonessa

Chiesa di Rieti

Il Crocifisso di Leonessa e l’immagine di san Francesco ai piedi di Gesù

Tra le più antiche e suggestive raffigurazioni pittoriche di San Francesco, va annoverata l’immagine ai piedi del Crocifisso alla base della croce di Leonessa, autentico capolavoro della bottega del Maestro di Cesi

Tra le più antiche e suggestive raffigurazioni pittoriche di San Francesco, va annoverata l’immagine ai piedi del Crocifisso alla base della croce di Leonessa, autentico capolavoro della bottega del Maestro di Cesi

Eventi

La tradizionale fiaccolata di Collecollato: sempre più in alto superando limiti e barriere

Come di consueto, l’anno sociale della sezione di Leonessa del Club Alpino Italiano si è concluso con la tradizionale fiaccolata di fine anno, con l'ascensione a Collecollato, la celebrazione della Santa Messa di ringraziamento e la discesa a valle con le fiaccole

Come di consueto, l’anno sociale della sezione di Leonessa del Club Alpino Italiano si è concluso con la tradizionale fiaccolata di fine anno, con l’ascensione a Collecollato, la celebrazione della Santa Messa di ringraziamento e la discesa a valle con le fiaccole

Meeting dei Giovani 2020

Le famiglie di Leonessa e i ragazzi del Meeting, la gioia di fare festa insieme

Lo scorso anno le famiglie di Leonessa rimasero piacevolemente colpite dalla festosa "invasione" dei giovani del Meeting diocesano, e per loro aprirono le porte delle loro case: un'esperienza ripetuta, con nuovo vigore e rinnovato entusiasmo

Lo scorso anno le famiglie di Leonessa rimasero piacevolemente colpite dalla festosa “invasione” dei giovani del Meeting diocesano, e per loro aprirono le porte delle loro case: un’esperienza ripetuta, con nuovo vigore e rinnovato entusiasmo

Meeting dei Giovani 2020

Don Luigi Epicoco e Laura Paladino riflettono con i giovani del Meeting sul “cuore del tempo”

Una riflessione forte quella proposta ai giovani del Meeting nell’intensa mattinata del sabato: una bella iniezione di meditazione biblica e teologica con don Luigi Maria Epicoco e Laura Paladino

Una riflessione forte quella proposta ai giovani del Meeting nell’intensa mattinata del sabato: una bella iniezione di meditazione biblica e teologica con don Luigi Maria Epicoco e Laura Paladino

Meeting dei Giovani 2020

A Leonessa è “tempo” di Meeting dei Giovani: conclusa la prima giornata di lavori

Si è conclusa a Leonessa la prima giornata di lavori del Me We 2020, evento organizzato dalla Pastorale Giovanile della diocesi di Rieti: quest'anno si discute con i ragazzi sul loro rapporto con il tempo

Si è conclusa a Leonessa la prima giornata di lavori del Me We 2020, evento organizzato dalla Pastorale Giovanile della diocesi di Rieti: quest’anno si discute con i ragazzi sul loro rapporto con il tempo

Meeting dei Giovani 2020

Meeting dei Giovani 2020, si parte!

Un centinaio, fra giovani e un po’ di adulti, gli iscritti alla quinta edizione del Meeting dei giovani che anche quest’anno la diocesi di Rieti, su impulso del vescovo Domenico, ha voluto organizzare durante le feste natalizie

Un centinaio, fra giovani e un po’ di adulti, gli iscritti alla quinta edizione del Meeting dei giovani che anche quest’anno la diocesi di Rieti, su impulso del vescovo Domenico, ha voluto organizzare durante le feste natalizie