Applausi al Vespasiano per la commedia “Le corna..non fau male”
Successo di pubblico sabato 11 e domenica 12 marzo al Teatro Flavio Vespasiano per la commedia in vernacolo “Le corna… non fau male” del gruppo teatrale “Insieme Per”.
Giornale on-line della diocesi di Rieti
Successo di pubblico sabato 11 e domenica 12 marzo al Teatro Flavio Vespasiano per la commedia in vernacolo “Le corna… non fau male” del gruppo teatrale “Insieme Per”.
Nel pomeriggio di sabato 11 marzo i canti degli alpini sono risuonati tra le mura della chiesa di San Francesco in Corvaro.
È stato attivato sabato 11 marzo alle ore 19,30, il nuovo impianto di illuminazione dinamica a Led del ponte Romano.
È stata una grande giornata di sport quella vissuta sabato 11 e domenica 12 a Rieti per il passaggio della Tirreno-Adriatico.
Buon successo di pubblico per il concerto all’Auditorium Varrone di Rieti, del “Coro Pop di Salerno” diretto dal maestro Ciro Caravano.
A Vicenza, durante l’inaugurazione di Koinè 2017, il vescovo Domenico ha ricevuto in dono arredi liturgici da oltre 100 produttori.
Ariccia, 5 marzo 2017: le foto dell’inizio degli Esercizi spirituali di Papa Francesco e della Curia romana
La Caritas diocesana, nell’ambito del progetto Sprar, ha organizzato un corso di pizzeria e panificazione rivolto ai ragazzi del progetto.
L’esperienza del circolo Anspi della parrocchia S. Michele Arcangelo tra calcio e preghiera. Lo sport inserito in un percorso di formazione del ragazzo.
Nella prima domenica di Quaresima il rito di ingresso di don paolo Maria Blasetti quale parroco delle parrocchie di Santa Maria in Cattedrale e Santa Lucia.
La celebrazione ha compreso anche il rito di ingresso di don paolo Maria Blasetti quale parroco delle parrocchie di Santa Maria in Cattedrale e Santa Lucia.
C’è la letterina di una bambina delle elementari, Chiara, a dare lo spunto all’omelia della prima domenica di Quaresima del vescovo.
Presso il DiciottoZeroUno Lounge Cafè, l’incontro sulla figura di Ponzio Pilato compreso nel ciclo culturale «Passaggio attraverso la Passione»
Venerdi 3 marzo, presso la Libreria Rieti in via Roma, è stato presentato “Se, ciao core. Le più belle frasi di Osho, quelle veraci” di Federico Palmaroli.
Mercoledì primo marzo, presso il “DiciottoZeroUno Lounge Cafe”, è stato presentato il libro Keep Clean and Run – A piedi da San Benedetto a Roma.
È stato presentato venerdì 3 marzo “Buona caccia, fratello!” di Paolo Fosso, edito da Amarganta.
Come avvenuto già all’inizio dell’Avvento, in apertura del tempo quaresimale il vescovo incontrerà gli operatori pastorali di tutte le parrocchie.
Il 23 febbraio si è svolto presso l’Isituto Bambin Gesù di Rieti il secondo degli incontri del progetto “Come mi sento?Indovina un pò?”.
Martedì 28 febbraio nella parrocchia di San Michele Arcangelo i ragazzi del Cammino Emmaus, si sono ritrovati per un incontro missionario.
Successo per il compleanno numero 20 del ristorante “Il Picchio Allegro” festeggiato al Vespasiano con un concerto di Fabio Concato.
È stato presentato sabato 25 febbraio ad Antrodoco presso la sala Sant’Agostino il libro del reatino Marco Fuggetta.
Mercoledì 22 febbraio è stato presentato il concerto di Fabio Concato al Teatro Flavio Vespasiano in programma per lunedì 27 alle 20:30. L’evento è dedicato ai 20 anni del ristorante “Il Picchio Allegro”, un compleanno particolare i cui ricavati andranno all’Alcli “Giorgio e Silvia”. «Abbiamo iniziato proprio il 27 febbraio 1997» ricorda il titolare del “Il Picchio Allegro” Massimiliano Coppo alla conferenza stampa «ho voluto … Continua a leggere Fabio Concato in concerto al Vespasiano: così “Il Picchio Allegro” festeggia 20 anni e sostiene l’Alcli “Giorgio e Silvia”
Attestati di Gratitudine alle Forze di Polizia, Esercito e Vigili del Fuoco impegnate nel soccorso e nell’assistenza alle popolazioni colpite dal sisma.
Si è svolta ieri nella basilica di Sant’Agostino la Giornata del dono, organizzata dall’Ufficio Missionario.
A Paul Scheuermeier, fotografo dell’Italia contadina, è dedicata la mostra inaugurata a Rieti il 17 febbraio 2017, presso l’Archivio di Stato.
Si è svolta ieri, presso la Casa Buon Pastore di via del Terminillo, assemblea elettiva diocesana dell’Azione Cattolica.
Si è svolto nel tardo pomeriggio del 16 febbraio, al teatro Vespasiano, il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato. Organizzato dalla Questura di Rieti in collaborazione con l’Associazione «Rieti da Scoprire» e con il patrocinio della Fondazione Varrone, il concerto è stato anche l’occasione per donare agli orfani di Amatrice e Accumoli le somme di denaro raccolte per la circostanza. L’evento ha registrato una … Continua a leggere La banda della Polizia di Stato in concerto al Vespasiano
Sono state presentate ieri pomeriggio presso il Centro Commerciale Perseo, le tappe reatine della Tirreno-Adriatico.
Inaugurato martedì 14 febbraio “Le Tre Porte” in via della Verdura, uno spazio su due piani per vendita e consumazione di prodotti enogastronomici locali.
Martedì 14 presso l’istituto Costagini si è svolto l’evento “Spaghetti e Cinema – A scuola di gusto con immagini e ricette” con l’attore Stefano Fresi e lo chef Luigi Nastri.