Archivi della categoria: Galleria

Dopo l’ordinazione: saluti in Prefettura per il vescovo Pompili

Conclusa la cerimonia di ordinazione episcopale, mons. Domenico Pompili ha approfittato di una breve pausa in Prefettura per salutare e ringraziare i rappresentati delle istituzioni intervenuti per l’occasione. Si è quindi recato nella chiesa di San Domenico, nella quale ha incontrato quanti hanno seguito dal grande edificio di piazza Beata Colomba la liturgia, e tra questi per primi i malati. Poi il ritorno in vescovado, sotto il … Continua a leggere Dopo l’ordinazione: saluti in Prefettura per il vescovo Pompili »

Bagno di folla a San Domenico per il vescovo Pompili

«Volevo augurarvi buona serata, perché quella di oggi è stata una giornata che avete iniziato molto presto. Io vi sono veramente grato perché non immaginavo questa partecipazione così massiccia». È stato un saluto nello stile di Papa Francesco quello del vescovo Domenico nella grande chiesa reatina di San Domenico. Un saluto rivolto innanzi tutto ai malati presenti nelle prime file, che don Domenico ha salutato … Continua a leggere Bagno di folla a San Domenico per il vescovo Pompili »

Chiesa e città: un nuovo umanesimo come punto d’incontro

«Appare necessario, in primo luogo, riscoprire e coltivare il senso di appartenenza alla comunità, promuovere un rinnovato senso civico che agevoli la convivenza civile e permetta a tutti di sentirsi parte della famiglia umana, nella quale aiutarsi l’un l’altro come fratelli e sorelle. Farsi vicini e farsi prossimi per vivere, come direbbe Lei, quella “tensione di comunione” che costituisce lievito indispensabile per far crescere un … Continua a leggere Chiesa e città: un nuovo umanesimo come punto d’incontro »

Il vescovo: «È bello arrivare sconosciuto e sentirsi già accolto»

È stato don Benedetto Falcetti, con la parrocchia di San Michele Arcangelo ad accogliere «con trepidazione e fede profonda» mons. Domenico Pompili al suo arrivo in città. Un benvenuto caloroso che ha commosso il vescovo: «Sono qui in mezzo a voi perché con voi vorrei riscoprire la Buona Notizia, farne la luce che illumina i nostri passi. È bello arrivare sconosciuto e sentirsi già accolto». Foto di Massimo Renzi.

Porta Romana: lavori in corso per accogliere il Vescovo

Il nuovo pastore della diocesi di Rieti entrerà in città dalla Porta Romana e ad accoglierlo per primo, a nome di tutta la comunità diocesana, ci sarà la parrocchia di san Michele Arcangelo, che si è preparata a questo importante momento con il parroco don Benedetto Falcetti. Era successo lo stesso anche con il vescovo Lucarelli, come ha ricordato pochi giorni fa, proprio a don Delio, lo stesso … Continua a leggere Porta Romana: lavori in corso per accogliere il Vescovo »

Festa di Sant’Antonio al Monte: la processione

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: la processione »

Festa di Sant’Antonio al Monte: in raccoglimento prima della processione

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: in raccoglimento prima della processione »

Festa di Sant’Antonio al Monte: la benedizione dei bambini

Si sono svolti domenica 30 agosto i festeggiamenti in onore di Sant’Antonio al Monte promossi dalla Pia Unione e dalla parrocchia di San Michele Arcangelo. La giornata, culmine di un ciclo di giornate caratterizzate da una forte impronta spirituale, ha visto in mattinata la rituale benedizione dei bambini, per poi proseguire con la Messa solenne celebrata da don Benedetto Falcetti, parroco di San Michele Arcangelo. Nel pomeriggio … Continua a leggere Festa di Sant’Antonio al Monte: la benedizione dei bambini »

Canonizzazione di San Domenico: le foto di Massimo Renzi

Si è svolta domenica 30 settembre con una grande partecipazione di pubblico l’ottava Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzmàn a Rieti. L’iniziativa, promossa da Confraternita di Misericordia di Rieti e Reate Antiqua Civitas, gode del patrocino dell’Ordine dei Predicatori ed ha visto il passaggio in città di un corteo formato da circa 300 figuranti in costume, che una volta raggiunta la chiesa … Continua a leggere Canonizzazione di San Domenico: le foto di Massimo Renzi »

Torneo nazionale di tiro con l’arco a Cittaducale

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duca Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

La città del duca Roberto D’Angiò: rievocazione storica

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duca Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

Cantine civitesi aperte per “Civita Ducale”

Si è svolta il 29 e 30 agosto a Cittaducale la rievocazione storica «”Civita Ducale” – Città del Duce Roberto D’Angiò», promossa dalla Pro-Loco Cittaducale. L’iniziativa è stata caratterizzata da diversi momenti, con il corteo storico, l’apertura delle cantine civitesi, la partecipazione degli Sbandieratori di Borgovelino, spettacoli del fuoco e un torneo nazionale di tiro con l’arco. Foto © Daniel Rusnac.

Sant’Antonio al Monte: la Pia Unione festeggia e ringrazia mons. Lucarelli

È stato mons. Delio Lucarelli, nel tardo pomerigio di sabato 29 agosto, a celebrare la Messa nella chiesa del convento di francescano di Sant’Antonio al Monte, l’ultima prima di quella solenne e della processione per la festa del santo in programma il 30 agosto per le vie del Borgo di Rieti. Un intervento che al presule ha portato anche qualche sorpresa: «la nostra comunità è … Continua a leggere Sant’Antonio al Monte: la Pia Unione festeggia e ringrazia mons. Lucarelli »

Mercato medievale e Arcieri a piazza San Rufo per San Domenico

In piazza San Rufo, sullo sfondo del suggestivo mercato delle arti e dei mestieri, basato esclusivamente su artigianato locale, si sono svolti nella giornata di ieri gli spettacoli a cura del Gruppo Arcieri San Giovanni Reatino in occasione degli eventi per la Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman a Rieti. La compagnia, nata nel 2004, comprende oltre 20 elementi suddivisi fra arcieri, balestrieri, … Continua a leggere Mercato medievale e Arcieri a piazza San Rufo per San Domenico »

Tutto il peperoncino in foto

«Seconda giornata di lavori, di incontri, di mostre e di festa per Rieti Cuore Piccante, la quinta Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, in scena nel capoluogo sabino fino a domenica 30 agosto. Dopo il boom di presenze nella giornata iniziale, è ancora grande successo tra pubblico e addetti ai lavori, tutti affascinati dal re delle spezie e dagli incantevoli scorci offerti dalla bella cittadina della … Continua a leggere Tutto il peperoncino in foto »

Fiera del Peperoncino, la seconda giornata nell’obiettivo di Massimo Renzi

«Seconda giornata di lavori, di incontri, di mostre e di festa per Rieti Cuore Piccante, la quinta Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino, in scena nel capoluogo sabino fino a domenica 30 agosto. Dopo il boom di presenze nella giornata iniziale, è ancora grande successo tra pubblico e addetti ai lavori, tutti affascinati dal re delle spezie e dagli incantevoli scorci offerti dalla bella cittadina della … Continua a leggere Fiera del Peperoncino, la seconda giornata nell’obiettivo di Massimo Renzi »

“Arte, mestieri e sapori” nell’obiettivo di Massimo Renzi

C’è ancora un giorno per visitare l’interno delle cantine lungo via del Porto, via San Pietro Martire e Santa Lucia per la manifestazione “Arte, mestieri e sapori”, rappresentazione storica di arti e mestieri antichi e di vecchi sapori, organizzata dall’associazione Rione San Nicola – Città Giardino. L’iniziativa ha infatti preso il via il 27 agosto e proseguire fino ad oggi. Le sono caratterizzate dalla riproduzione di arti e … Continua a leggere “Arte, mestieri e sapori” nell’obiettivo di Massimo Renzi »

Tornati sull’argine i tavoli del John Silver

Aveva suscitato un flame di indignazione su Facebook la rimozione degli allestimenti esterni del pub John Silver. Era l’ultimo capitolo di una vicenda che vede l’esercizio commerciale in lite con i vicini per la riqualificazione dell’area dell’argine del Velino a ridosso del ponte romano. Una saga che aveva interessato – oltre ai social – anche i giornali, fino a muovere qualche presa di posizione “istituzionale”. E gli … Continua a leggere Tornati sull’argine i tavoli del John Silver »

Mercato delle Arti e dei Mestieri a San Rufo

Un suggestivo mercato medievale, costruito esclusivamente con prodotti artigianali locali, è stato allestito in piazza San Rufo dal 26 al 30 agosto in occasione della Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman a Rieti. Promossa da Consorzio Reate Antiqua Civitas e dalla Confraternita di Misericordia di Rieti con il patrocinio dell’Ordine dei Frati Predicatori, l’iniziativa si propone di coniugare alcuni aspetti della fede e del … Continua a leggere Mercato delle Arti e dei Mestieri a San Rufo »

Rieti Cuore Piccante: il primo giorno nell’obiettivo di Massimo Renzi

«Partenza in grande stile per Rieti Cuore Piccante 2015, la Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino» annuncia l’ufficio stampa della manifestazione. «Seguitissima da pubblico e media la cerimonia di inaugurazione alla quale hanno partecipato il primo cittadino Simone Petrangeli, Donatella Prampolini, Vicepresidente nazionale di Confcommercio, il professore Guglielmo Rositani, membro fondatore dell’Associazione del Peperoncino a Rieti ed ideatore della manifestazione, l’onorevole Oreste Pastorelli, Presidente della Commissione Agricoltura … Continua a leggere Rieti Cuore Piccante: il primo giorno nell’obiettivo di Massimo Renzi »

Intensa esibizione per il Simone Gubbiotti Trio

Intensa esibizione in piazza San Rufo per il Simone Gubbiotti Trio. Il chitarrista umbro è stato infatti chiamato dalla Confraternita di Misericordia di Rieti e dal Gruppo di donatori di sangue Fratres per presentare il suo nuovo album, Resilience, nell’ambito delle iniziative per l’ottava Rievocazione Storica della Canonizzazione di San Domenico di Guzman. Nel titolo e nell’approccio del disco sta il legame con la manifestazione: tra le … Continua a leggere Intensa esibizione per il Simone Gubbiotti Trio »

Peperoncino: stand pronti per la fiera

Il centro storico di Rieti si prepara ad accogliere la quinta edizione di Rieti Cuore Piccante. La manifestazione, Fiera campionaria mondiale dedicata al peperoncino, è organizzata dall’associazione peperoncino di Rieti e si svolgerà dal 27 al 30 agosto 2015. Il peperoncino, si legge sul sito internet della manifestazione, è «formidabile a tavola, straordinario dal punto di vista salutistico, importante nel settore dell’estetica». Secondo gli organizzatori, «“Rieti … Continua a leggere Peperoncino: stand pronti per la fiera »

Artisti di strada a Borgo Velino con Ondadurto Teatro

Si è svolta a Borgo Velino dal 17 al 23 agosto, la manifestazione inBorgo Festival, evento internazionale ideato e organizzato da Ondadurto Teatro con l’obiettivo di creare interazioni tra arti dello spettacolo, pubblico e gli spazi urbani. Un festiva impostato come un vero e proprio mix di teatro urbano e narrativo, nuovo circo, arti dello spettacolo e video arte, nel quale arti classiche, documentari e spettacoli all’aperto, si connettono … Continua a leggere Artisti di strada a Borgo Velino con Ondadurto Teatro »

Lassù le ali non hanno ruggine. Ondadurto a Borgo Velino

Si è svolta a Borgo Velino dal 17 al 23 agosto, la manifestazione inBorgo Festival, evento internazionale ideato e organizzato da Ondadurto Teatro con l’obiettivo di creare interazioni tra arti dello spettacolo, pubblico e gli spazi urbani. Un festiva impostato come un vero e proprio mix di teatro urbano e narrativo, nuovo circo, arti dello spettacolo e video arte, nel quale arti classiche, documentari e spettacoli all’aperto, si connettono … Continua a leggere Lassù le ali non hanno ruggine. Ondadurto a Borgo Velino »

“Medioevo in Festa” a Roccantica

Si è svolta a Roccantica dal 12 al 15 agosto la XX edizione di Medioevo in Festa. Si tratta della rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante per la storia del paese, avvenuta nel 1059. In quell’anno infatti Papa Niccolò II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista Benedetto X, si rifugiò nella rocha de antiquo (Roccantica). Qui fu difeso strenuamente dai roccolani, fino all’arrivo delle truppe di … Continua a leggere “Medioevo in Festa” a Roccantica »

Ordinazione mons. Pompili: il programma è questo

È stato presentato durante la conferenza stampa svolta nella sala degli Stemmi del palazzo vescovile di Rieti, nella tarda mattinata del 14 luglio, il programma elaborato in vista del 5 settembre, giorno dell’ingresso in diocesi di mons. Domenico Pompili. Nel dare le informazioni essenziali su come e dove partecipare alla liturgia dell’ordinazione episcopale, è stato sottolineato lo «sforzo comune teso a rendere quanto più agevole … Continua a leggere Ordinazione mons. Pompili: il programma è questo »