Archivi della categoria: Galleria

Processione dei Ceri, nelle infiorate la provocazione di una visione umanissima delle cose

È ospite inatteso il concentratissimo angelo racchiuso nella luce delle preghiere delle suore nel pavimento della basilica della Chiesa di Santa Caterina. Pregano per la nostra città. Hanno aperto le loro porte ad una delle quattro istallazioni della biennale delle “Chiese in fiore”, quest’anno coniugata agli eventi giubilari ed alle celebrazioni del 150 anniversario della nascita di Nazareno Strampelli. I petali dell’angelo sono dei maestri infioratori … Continua a leggere Processione dei Ceri, nelle infiorate la provocazione di una visione umanissima delle cose »

Processione dei Ceri, anche il vescovo tra le infiorate / LE FOTO

Una città in movimento, con tante persone all’opera già dall’alba: è quella che ha realizzato le infiorate in onore di Sant’Antonio di Padova nel giorno più importante del Giugno antoniano: quello della Processione dei Ceri. Un universo ovviamente nuovo per mons. Pompili, che non ha però mancato di percorrere l’intero percorso alla scoperta delle persone impegnate, delle tecniche utilizzate, dei segni posti sulle strade. Quasi … Continua a leggere Processione dei Ceri, anche il vescovo tra le infiorate / LE FOTO »

Processione dei Ceri, un percorso di preghiera “transgenerazionale” / LE FOTO

Non è mai un’impresa facile “ordinare” la processione dei ceri. Nonostante ci sia sempre qualcuno che trasgredisce alle disposizioni dei sacerdoti, alla fine il colpo d’occhio si rivela invariabilmente impressionante: i ceri, le donne vestite di nero, le tenute variopinte dei membri delle confraternite. Il dato che colpisce è però, in particolare, il carattere “transgenerazionale” della processione: devoti di tutte le età si incolonnano e … Continua a leggere Processione dei Ceri, un percorso di preghiera “transgenerazionale” / LE FOTO »

Processione dei Ceri, la benedizione sotto la Cattedrale / LE FOTO

Il nuovo assetto del centro storico non consente più alla processione dei ceri di attraversare piazza Cesare Battisti, dove di solito il vescovo, prima di accodarsi al corteo, impartiva una benedizione con la reliquia di sant’Antonio. Non per questo, però, il momento rituale è stato cassato. Al contrario, esso si è svolto in un luogo per certi versi ancora più evocativo: piazza Mariano Vittori, ai … Continua a leggere Processione dei Ceri, la benedizione sotto la Cattedrale / LE FOTO »

Processione dei Ceri, la fatica dei portatori / LE FOTO

L’impressione è che quest’anno la processione dei ceri, pur affollata come di consueto, sia stata più rapida che negli anni passati. Ciò non ha certamente lenito la fatica dei portatori, ai quali semmai va ascritto il merito di questa riduzione dei tempi. Guidati dal capomacchina Giovanni Flammini, i “fratelli”, i cui nomi sono stati estratti nel chiostro del Liceo Scientifico nella serata del 25 giugno, … Continua a leggere Processione dei Ceri, la fatica dei portatori / LE FOTO »

Processione dei Ceri, l’emozione dei portatori / LE FOTO

Sebbene per molti di loro non fosse certo la prima volta, come al solito l’emozione era percepibile ieri tra i portatori estratti per assolvere il delicato “servizio” di trasporto della statua di sant’Antonio durante la lunga processione per le vie del centro di Rieti. Il luogo di ritrovo per loro è stato il chiostro adiacente la chiesa di San Francesco, dove gli “incollatori” – come … Continua a leggere Processione dei Ceri, l’emozione dei portatori / LE FOTO »

Processione dei Ceri, l’uscita del santo / LE FOTO

All’uscita della statua di sant’Antonio dalla sua “casa”, la monumentale chiesa di San Francesco, i reatini assistono sempre numerosi. Anche quest’anno non ha fatto eccezione. La comparsa della macchina sulla soglia del tempio è stata salutata dai consueti applausi scroscianti e dall’altrettanto tradizionale sparo di mortaretti e di colpi oscuri. Foto di Massimo Renzi.

Processione dei Ceri, la benedizione dei portatori / LE FOTO

Il momento sempre suggestivo della benedizione dei portatori, gli uomini della Pia Unione Sant’Antonio di Padova che ogni anno vengono estratti per portare a spalla, divisi in quattro squadre di 16 elementi ciascuna, la statua del Santo dei miracoli, stavolta è stato guidato dal vescovo Domenico. Il presule ha infatti preso parte alla processione sin dalla sua uscita dalla chiesa di San Francesco ed è … Continua a leggere Processione dei Ceri, la benedizione dei portatori / LE FOTO »

Processione dei Ceri, il necessario servizio delle bande / LE FOTO

Come sempre nella giornata culminante dei festeggiamenti antoniani, anche quest’anno hanno risuonato nelle strade del centro storico di Rieti, sin da metà mattina, le note delle bande musicali che nel pomeriggio avrebbero prestato servizio durante la solenne processione dei ceri. L’accompagnamento musicale del corteo è stato assicurato dalle formazioni di Rivodutri, Lisciano e Rieti, che si sono incolonnate con i tanti fedeli per scandire il … Continua a leggere Processione dei Ceri, il necessario servizio delle bande / LE FOTO »

Il fiore nell’arte oltre le infiorate. A Porta Romana l’esposizione “Arte inFiore”

Tra gli aspetti più sentitamente popolari del Giugno antoniano ci sono certamente le infiorate realizzate lungo il percorso della processione dagli abitanti dei quartieri storici della città. Una tradizione che vede ogni zona coltivare un suo stile e una precisa scelta di mezzi: fiori secchi a porta d’Arce, tecniche miste con segatura, riso e altri materiali colorati in via Nuova e nel borgo Sant’Antonio, fiori freschi a porta Romana. E proprio a porta Romana … Continua a leggere Il fiore nell’arte oltre le infiorate. A Porta Romana l’esposizione “Arte inFiore” »

Reatini verso la Gmg: in cammino per ritrovarsi

Camminare, costruire, confessare. Sono i tre verbi sui quali il vescovo Domenico ha voluto centrare l’importante appuntamento dell’Incontro pastorale diocesano di settembre. Uno snodo pensato per vedere il contesto concreto in cui la Chiesa reatina si trova dal punto di vista sociale, economico, demografico, culturale; giudicare la situazione, analizzando le debolezze e i punti forti, scoprendo i rami secchi e i germogli; e quindi agire, … Continua a leggere Reatini verso la Gmg: in cammino per ritrovarsi »

Abiti e accessori sul tema dei fiori: la sfilata del Rieti Fashion Day

Si è svolta nel tardo pomeriggio di ieri, al Rive Gauche Café la sfilata Rieti Fashion Day (Rfd), organizzata da Maia Palmieri e Itzei Cosentino (WA), con la collaborazione di Confraternita di Misericordia, Gruppo donatori di sangue Fratres e Associazione Rione di Porta Romana. Sulla naturale passerella del lungovelino Bellagamba, ha preso vita un presentazione di abiti e accessori costruita con l’idea di fare incontrare … Continua a leggere Abiti e accessori sul tema dei fiori: la sfilata del Rieti Fashion Day »

Il tema del martirio nel Giugno antoniano: una lettura attraverso i Sermones

Giovedì 23 giugno, nell’ambito del Giugno antoniano reatino, si è svolto l’ultimo incontro culturale in programma, dedicato a «Il martirio nei Sermones di Sant’Antonio di Padova», affidato a Suor Mary Melone, S.F.A., Rettore Magnifico della Pontificia Università “Antonianum”. Prima di esporre le idee del santo, suor Melone ha posato lo sguardo sull’attualità del tema, ricordando le migliaia di martiri cristiani in tutto il mondo. Parlando dei Sermones … Continua a leggere Il tema del martirio nel Giugno antoniano: una lettura attraverso i Sermones »

Festa Europea della Musica a Rieti: conclusa la lunga maratona dei suoni promossa da Musikologiamo

Il 23 giugno si è conclusa la Festa Europea della Musica di Rieti, evento che ha come obiettivo quello di promuovere la musica in tutte le sue forme. L’associazione Musikologiamo, insieme all’Officina dell’Arte di Rieti e Lions Club Host, hanno animato l’intera città con un ricco e vivace programma. Nel corso della manifestazione si sono alternati momenti musicali più leggeri a istanti più movimentati. Un percorso … Continua a leggere Festa Europea della Musica a Rieti: conclusa la lunga maratona dei suoni promossa da Musikologiamo »

In tanti alla Camminata per la vita organizzata da Alcli Donna / LE FOTO

Notevole successo, sabato 18 giugno, per la Camminata per la vita organizzata da Alcli Donna con il patrocinio della Asl di Rieti e il sostegno dell’Atletica Studentesca. Alcli Donna, è un progetto dell’Alcli Giorgio e Silvia che nasce con l’obiettivo di sensibilizzare un numero sempre maggiore di donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella lotta contro il tumore al seno. Foto © Daniel e Daniela Rusnac.

Scontro nella galleria Colle Giardino: due feriti / LE FOTO

I Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Rieti sono intervenuti alle 19.10 di ieri all’interno della galleria Colle Giardino, in direzione di Rieti, a causa di un incidente stradale che a visto coinvolte due autovetture. Oltre ai pompieri, che hanno immediatamente messo in sicurezza il tratto stradale, sono prontamente arrivate anche le forze dell’ordine. Due degli occupanti delle auto sono rimasti feriti e sono stati soccorsi … Continua a leggere Scontro nella galleria Colle Giardino: due feriti / LE FOTO »

Visita del vescovo alla Centrale del latte: «Un’azienda “geolocalizzata” che dà speranza» / LE FOTO

«Sono molto contento di essere qui, perché qui possiamo tornare a un’attività di base dell’esperienza umana: il latte». Era un evento pianificato da tempo la visita del vescovo alla Centrale del latte di Rieti, svolta nel pomeriggio del 17 giugno. Accompagnato dal Presidente del Consiglio di Amministrazione della Clar, Marco Lorenzoni, e dai lavoratori, mons. Pompili è andato alla scoperta dell’azienda reatina, vivendo l’appuntamento con … Continua a leggere Visita del vescovo alla Centrale del latte: «Un’azienda “geolocalizzata” che dà speranza» / LE FOTO »

Festa a Santa Rufina per la professione perpetua di fra Federico / LE FOTO

«Con l’aiuto di Dio, ho conosciuto nella nostra fraternità il valore della vita consacrata: e ora chiedo umilmente a te, fra Luigi, e ai fratelli, di essere ammesso alla professione perpetua nell’Ordine dei Frati Minori». A far risuonare queste parole nella chiesa del Santissimo Sacramento è stato fra Federico Orlandi, 33 anni. Avvolto dall’abbraccio della comunità di Santa Rufina, domenica 19 giugno si è consacrato … Continua a leggere Festa a Santa Rufina per la professione perpetua di fra Federico / LE FOTO »

Un pellegrinaggio speciale per i sacerdoti reatini a Vallepietra / LE FOTO

Secondo la tradizione, per i cattolici, giovedì è un giorno di speciale ricordo dell’Eucaristia e di preghiera per i sacerdoti. Essi hanno bisogno di sostegno per la piena attuazione del bello, ma difficile percorso della loro vocazione al servizio della comunità ecclesiale. Nella nostra diocesi il giovedì è anche il giorno in cui, una volta al mese, i sacerdoti si riuniscono con il loro vescovo … Continua a leggere Un pellegrinaggio speciale per i sacerdoti reatini a Vallepietra / LE FOTO »

Tanta musica in piazza con il raduno bandistico / LE FOTO

Si è svolto lo scorso 16 giugno nell’ambito del Giugno antoniano reatino un intenso raduno bandistico nel centro storico di Rieti. Hanno partecipato la Banda Musicale “Città Di Rieti” diretta Dal M° Giancarlo Cecca; la Banda Musicale “Giuseppe Verdi”di Lisciano (Ri) diretta dal M° David Giovannelli; la Banda Musicale “Giuseppe Verdi” di Rivodutri (Ri) diretta dal M° Valerio Santucci; la Banda Musicale “Gruppo Alpini Città di Castel Sant’Angelo” (Ri) … Continua a leggere Tanta musica in piazza con il raduno bandistico / LE FOTO »

Presentato “Nomi di Donna” alla Libreria Rieti

Nel pomeriggio di venerdì 17 giugno, presso la Libreria Rieti è stato presentata la raccolta di racconti “Nomi di donna” di Gianluca Pirozzi, della collana L’erudita di Giulio Perrone Editore. Attraverso il racconto di Stella, Clara, Edda, Diana, Aristea e altre donne si delinea un mosaico contemporaneo della vita delle donne. 13 storie brevi, tanto che alcune sono state lette integralmente durante la presentazione, in … Continua a leggere Presentato “Nomi di Donna” alla Libreria Rieti »

Festa Europea della Musica. Buon risultato per il Conservatorio all’Auditorium dei Poveri

Giovedì 16 giugno è iniziata la festa europea della musica. Prima esperienza ad essere avviata è stata la mostra dedicata al mondo del vinile allestita nella sala mostre sotto i portici del Comune di Rieti. Per l’occasione il sassofonista Stefano Valeriani ha presentato un assaggio della sua esibizione di oggi alle ore 19 al Marinelli Caffè. All’Auditorium dei Poveri è invece andato in scena un Concerto di musica … Continua a leggere Festa Europea della Musica. Buon risultato per il Conservatorio all’Auditorium dei Poveri »

La Festa Europea della Musica a riporta in primo piano il vinile a Rieti

Ha preso il via giovedì 16 giugno l’edizione 2016 della Festa Europea della Musica a Rieti. L’iniziativa, che vede l’intero continente celebrare l’arte dei suoni, quest’anno in città ha allargato i suoi orizzonti dalla musica eseguita a quella registrata. Nella sala mostre ricavata sotto i portici del Municipio, infatti, ha trovato posto una significativa mostra di vinili, promossa da Musikologiamo, che coinvolge diversi collezionisti della … Continua a leggere La Festa Europea della Musica a riporta in primo piano il vinile a Rieti »

Una folla festosa e colorata al Giubileo con i bambini / LE FOTO

Ha preso il via nel primo pomeriggio del 16 giugno l’appuntamento giubilare della diocesi di Rieti riservato ai più piccoli. Sotto la guida di don Roberto D’Ammando e dell’équipe diocesana di Acr (Azione cattolica ragazzi), i partecipanti dai 7 ai 12 anni sono stati accolti all’esterno della Cattedrale e suddivisi in gruppi, per predisporsi ad un momento di preghiera, per poi attraversare la Porta Santa. Usciti da Santa Maria, … Continua a leggere Una folla festosa e colorata al Giubileo con i bambini / LE FOTO »

I giovani talenti reatini in piazza per il Giugno antoniano / LE FOTO

Si sono esibiti in piazza San Francesco durante il giugno antoniano i giovani talenti reatini che hanno preso parte a due tra le più seguite trasmissioni delle ultime stagioni: “Ti lascio una canzone” condotto su Rai Uno da Antonella Clerici e “Tra sogno e realtà”andato in onda su La5 con la conduzione di Emanuela Folliero. Foto di Massimo Renzi.