Archivio Tag: Terremoto

Rieti Cuore Piccante dal 15 al 18 settembre

Dopo il terremoto del 24 agosto la fiera campionaria mondiale del peperoncino diventa un occasione di solidarietà La sesta edizione della Fiera Campionaria del Peperoncino, sospesa lo scorso 24 agosto per i noti e tragici eventi sismici che hanno colpito il Centro Italia, si terrà nel capoluogo sabino da giovedì 15 a domenica 18 settembre sotto nuove vesti. L’organizzazione di Rieti Cuore Piccante ha infatti … Continua a leggere Rieti Cuore Piccante dal 15 al 18 settembre »

Terremoto, ingegneri dell’associazione nazionale nei territori colpiti

Partite le squadre di ingegneri “Agibilitatori”, il 10 settembre all’Auditorium Varrone incontro con il commissario Errani e Curcio della Protezione Civile per fare il punto delle situazione Sono partite ieri le prime squadre di “Agibilitatori” costituite da ingegneri dell’IPE (Associazione Nazionale Ingegneri per la Prevenzione e l’Emergenza). Dopo gli incontri che si sono susseguiti nei giorni scorsi con i vertici della Protezione Civile Nazionale, le squadre di … Continua a leggere Terremoto, ingegneri dell’associazione nazionale nei territori colpiti »

Terremoto, dipendenti Poste Italiane donano un’ora di stipendio

E’ stato sottoscritto l’accordo tra Poste Italiane e le organizzazioni sindacali (SLC/CGIL, SLP/CISL, UILposte, FAILP/CISAL, CONFSAL Comunicazioni e UGL Comunicazioni) per una donazione volontaria, da parte dei dipendenti del gruppo, pari all’importo equivalente alla retribuzione di un’ora di lavoro da destinare al “Fondo di intervento a favore delle popolazioni del Centro Italia”. L’azienda contribuirà all’iniziativa raddoppiando l’entità complessiva della donazione. L’accordo segue quello sottoscritto da Confindustria e … Continua a leggere Terremoto, dipendenti Poste Italiane donano un’ora di stipendio »

Terremoto: verifiche negli edifici scolastici, possibile un rinvio dell’apertura

L’Amministrazione comunale di Rieti sta acquisendo i referti dai tecnici del Genio Civile e della Protezione civile nazionale che stanno ancora effettuando i sopralluoghi e le verifiche negli edifici scolastici della città. Come già ribadito, l’apertura delle scuole sarà possibile solo in presenza dei referti di ciascun edificio e se tale acquisizione non sarà possibile entro il 12 settembre il Comune sta prendendo in esame … Continua a leggere Terremoto: verifiche negli edifici scolastici, possibile un rinvio dell’apertura »

Terremoto: vescovi delle Marche, “sostegno morale, materiale e spirituale” alle popolazioni. Invito alla colletta Caritas del 18 settembre

I vescovi delle Marche, riuniti in assemblea mercoledì 7 settembre nel seminario di Fermo, “hanno dedicato un’ampia riflessione alla situazione delle diocesi colpite dal sisma del 24 agosto scorso e dallo sciame sismico che ha recato e continua a produrre molti danni alle strutture in particolare alle chiese” Lo si legge in una nota diffusa oggi dalla Conferenza episcopale marchigiana, ritrovatasi il 7 settembre presso … Continua a leggere Terremoto: vescovi delle Marche, “sostegno morale, materiale e spirituale” alle popolazioni. Invito alla colletta Caritas del 18 settembre »

Diocesi: Prato, sabato e domenica Caritas e Pastorale giovanile lanciano “24 ore per i terremotati”

Un’iniziativa per sensibilizzare i gruppi giovanili delle parrocchie della diocesi di Prato per raccogliere fondi a favore delle popolazioni colpite dal terremoto È la “24 ore per i terremotati”: dalle 18 di sabato 10 settembre alle ore 20 di domenica 11 ogni gruppo parrocchiale giovanile è invitato a organizzare un evento a scopo benefico in favore dei comuni colpiti dal sisma. “È vero che la … Continua a leggere Diocesi: Prato, sabato e domenica Caritas e Pastorale giovanile lanciano “24 ore per i terremotati” »

Terremoto, Prefettura: l’Esercito resta a presidiare l’area

Nel vertice di ieri alla Prefettura di Rieti è stata confermata la presenza dei militari nelle zone colpite dal terremoto del 24 agosto. «Le unità di personale dell’Esercito, destinate al presidio delle zone rosse dei comuni di Accumoli e Amatrice, costituiscono un importante ausilio per consentire alle pattuglie di polizia, carabinieri, guardia di finanza e forestale, anch’esse rafforzate nel numero, di svolgere una più efficace … Continua a leggere Terremoto, Prefettura: l’Esercito resta a presidiare l’area »

Terremoto, Smeriglio: la formazione riparte dall’alberghiero di Amatrice

Il vicepresidente della Regione Lazio Massimiliano Smeriglio ha dichiarato che nel pomeriggio si è svolta un’assemblea nella nuova sede provvisoria dell’istituto professionale di Amatrice in via dell’Elettronica a Rieti a cui hanno partecipato oltre cento persone tra ragazzi iscritti al centro e genitori. “Abbiamo riscontrato emozione ed entusiasmo tra studenti e famiglie per l’assicurazione della regolare partenza dell’anno formativo, nella visita dei nuovi locali temporanei, ma … Continua a leggere Terremoto, Smeriglio: la formazione riparte dall’alberghiero di Amatrice »

Terremoto, revocata l’ordinanza di sospensione di eventi e manifestazioni

Il Sindaco di Rieti Simone Petrangeli ha revocato l’ordinanza sindacale del 24/8/2016, con la quale, a seguito del violento sisma che ha colpito duramente i territori di Amatrice ed Accumoli, erano state sospese, per motivi di sicurezza e tutela della pubblica e privata incolumità, tutte le manifestazioni e gli eventi pubblici previsti nel territorio del Comune di Rieti.

Terremoto, ogni edificio scolastico avrà il suo referto di agibilità

Proseguono le attività di monitoraggio e verifica degli edifici scolastici della città e con la collaborazione tra Comune di Rieti, Provincia, Regione Lazio e Protezione civile nazionale nei prossimi giorni ogni edificio avrà il suo referto di agibilità e danno in emergenza sismica. Il sindaco Petrangeli ha incontrato le dirigenti scolastiche dei 5 istituti comprensivi della scuola dell’obbligo e con loro ha stabilito un cronoprogramma … Continua a leggere Terremoto, ogni edificio scolastico avrà il suo referto di agibilità »

Diocesi: Matera, giovedì 8 settembre presentazione della “Notte bianca” con raccolta fondi pro terremotati

In occasione della Notte Bianca organizzata dalla Consulta giovanile comunale di Matera, in collaborazione con la Caritas diocesana di Matera, sarà organizzata una raccolta fondi pro zone terremotate del centro Italia Ne dà notizia una nota stampa, in cui si legge che, al fine di illustrare i dettagli dell’evento ed i particolari relativi alla modalità di raccolta delle offerte, si terrà una conferenza stampa giorno … Continua a leggere Diocesi: Matera, giovedì 8 settembre presentazione della “Notte bianca” con raccolta fondi pro terremotati »

Amatrice, salvaguardare il patrimonio storico-religioso per non recidere le radici del popolo con la sua terra

La quasi totalità dei luoghi di culto colpiti dal sisma del 24 agosto sono inagibili. Una task force della diocesi sta mettendo a punto un progetto di salvaguardia delle strutture e dell’ingente patrimonio artistico e culturale in esse contenute. È una corsa contro il tempo, con la stagione invernale alle porte e le prime piogge. Proteggere queste opere vuole dire anche proteggere l’identità di un popolo, … Continua a leggere Amatrice, salvaguardare il patrimonio storico-religioso per non recidere le radici del popolo con la sua terra »

Beethoven e Tchaikovsky al Flavio Vespasiano. Concerto con la Youth Orchestra of Bahia in favore delle popolazioni colpite dal terremoto

Giovedì 8 settembre al teatro Flavio Vespasiano alle 21, la Youth Orchestra of Bahia – Yoba, diretta dal pianista di fama internazionale Ricardo Castro eseguirà il concerto per pianoforte e orchestra n°5 di Beethoven e la 4° sinfonia di Tchaikovsky. Il ricavato sarà devoluto a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto. La Yoba è stata fondata dal direttore d’orchestra e pianista Ricardo … Continua a leggere Beethoven e Tchaikovsky al Flavio Vespasiano. Concerto con la Youth Orchestra of Bahia in favore delle popolazioni colpite dal terremoto »

Terremoto. Unitalsi porta a Lourdes oltre 50 terremotati con “Il Treno della vita”

L’evento in occasione del pellegrinaggio di domenica 11 settembre al santuario francese della sezione Marchigiana e del Molise Si chiama “Il Treno della vita” l’iniziativa promossa dalla Sezione Marchigiana dell’Unitalsi, in occasione del prossimo pellegrinaggio a Lourdes. Infatti, domenica 11 settembre 2016, alle ore 6,30, dalla stazione ferroviaria di San Benedetto del Tronto è prevista la partenza di oltre 400 pellegrini per il santuario francese provenienti … Continua a leggere Terremoto. Unitalsi porta a Lourdes oltre 50 terremotati con “Il Treno della vita” »

Terremoto: salvati ad Amatrice il patrimonio del Museo e l’Archivio storico

Il ministro Franceschini: «Il tempestivo intervento del Mibact ha permesso di salvare per intero un importante patrimonio documentario». Erano state portate avanti con successo negli scorsi giorni le operazioni di recupero e messa in sicurezza delle opere del Museo Civico di Amatrice, tra le quali la pregevole tavola con Madonna con bambino e san Giovannino datata e firmata da Cola dell’Amatrice, artista, scultore e architetto … Continua a leggere Terremoto: salvati ad Amatrice il patrimonio del Museo e l’Archivio storico »

Terremoto: nel Lazio sono assistite in 14 campi 1088 persone

Prosegue, nei territori colpiti dal terremoto, l’impegno del Servizio Nazionale della Protezione Civile: sono oltre 5mila le forze dispiegate sul territorio tra gli appartenenti alle diverse strutture operative, ai centri di competenza tecnica scientifica e alle aziende erogatrici di servizi essenziali. A questi si aggiunge tutto il personale delle amministrazioni statali e di quelle delle aree colpite dal sisma. In particolare, sono circa duemila gli … Continua a leggere Terremoto: nel Lazio sono assistite in 14 campi 1088 persone »

Terremoto: mons. Pompili (Rieti) a InBlu, “assecondare l’ipotesi delle seconde case”

Monsignor Domenico Pompili, vescovo della diocesi di Rieti, accoglie con favore l’idea del sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, di chiedere ai proprietari di seconde case ospitalità per gli sfollati del terremoto del 24 agosto Intervistato da InBlu Radio, monsignor Pompili spiega: “Credo che sia opportuno offrire un ventaglio di possibilità a chi deve decidere dove trascorrere i prossimi mesi. La transumanza delle persone è necessaria … Continua a leggere Terremoto: mons. Pompili (Rieti) a InBlu, “assecondare l’ipotesi delle seconde case” »

Il presidente di Asm Rieti a “Uno mattina”

Questa mattina, il presidente di Asm Rieti, Alessio Ciacci, ospite della trasmissione televisiva di RaiUno, “Uno Mattina”, ha raccontato un’“Italia migliore” Il presidente di Asm ha parlato dell’immediata mobilitazione, da parte dei cittadini, volontari e dipendenti Asm, registrata sin dalle prime ore immediatamente seguenti al violento sisma della notte del 24 agosto che ha colpito l’amatriciano. “Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli – racconta Ciacci … Continua a leggere Il presidente di Asm Rieti a “Uno mattina” »

Terremoto, aperto lo sportello della CNA a Amatrice

La CNA di Rieti apre ad Amatrice, con il contributo della CNA Nazionale, uno sportello per le imprese. Oltre che esprimere con un segno visibile la vicinanza dell’associazione alle aziende tanto duramente colpite, lo sportello vuole ascoltare le imprese e portare il proprio contributo di idee e di esperienza per individuare il percorso migliore, e le migliori azioni da intraprendere, per consentire la ricostruzione del … Continua a leggere Terremoto, aperto lo sportello della CNA a Amatrice »

Concorso artistico giovanile per decorare la nuova scuola di Amatrice

“Colore per Amatrice: decora la nuova scuola!”: l’Associazione Culturale La Fenice di Leonessa promuove un concorso artistico giovanile per aiutare il Comune di Amatrice L’Associazione Culturale La Fenice di Leonessa promuove un concorso artistico riservato a bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 ed i 13 anni, evento benefico a favore del Comune di Amatrice colpito dal sisma del 24 Agosto 2016. I … Continua a leggere Concorso artistico giovanile per decorare la nuova scuola di Amatrice »

Terremoto, Cittaducale: garantita l’agibilità delle scuole

Ermini, Sindaco di Cittaducale: “Protezione Civile ha garantito l’agibilità delle nostre scuole segnalate dal genio civile. Per i privati metteremo a disposizione team di esperti per valutazione degli edifici” «Il Comune di Cittaducale – dichiara il sindaco Ermini – dopo il terribile sisma che ha colpito Amatrice ed Accumoli, si è prontamente attivato per verificare le strutture pubbliche presenti sul proprio territorio di pertinenza, con … Continua a leggere Terremoto, Cittaducale: garantita l’agibilità delle scuole »

Terremoto: ascolto e presenza la ricetta per aiutare i bambini

È grande l’impegno profuso, dal primo momento del sisma, da pediatri e psicologi, che, con  professionalità ed empatia, sono accanto ai bambini per aiutarli a ritornare lentamente alla vita. Le conseguenze del trauma possono farsi sentire anche a distanza, anche per quei piccoli che non hanno vissuto in prima persona quei tragici momenti, ma hanno guardato le immagini in televisione La paura che la terra … Continua a leggere Terremoto: ascolto e presenza la ricetta per aiutare i bambini »

Terremoto: don Porcile (Genova) ad Amatrice,”la gente ha bisogno di parlare e di supporto spirituale”

“Di terre terremotate purtroppo ne ho viste molte in questi anni. Mai avevo visto quello che ho trovato qui. Un autentico scenario di guerra” Così don Valentino Porcile, parroco a Genova, che stamani è arrivato nel centro Italia, nelle zone colpite dal terremoto, per valutare di persona cosa serve alla popolazione in modo da poter coordinare gli aiuti nella sua parrocchia e nella diocesi di … Continua a leggere Terremoto: don Porcile (Genova) ad Amatrice,”la gente ha bisogno di parlare e di supporto spirituale” »

Terremoto: Unitalsi, al via servizio navetta per trasporto sociale con 8 fermate nei campi accoglienza di Amatrice

Il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile ha formalizzato l’attivazione del Settore della Protezione civile dell’Unitalsi con il compito di dare vita ad un servizio di trasporto sociale con sede al Pass (Punto di assistenza socio sanitaria) approntato dalla Asl di Rieti ad Amatrice presso l’Area Opera Don Minozzi Obiettivo del Pass è quello di offrire alla popolazione colpita dal sisma un’assistenza socio-sanitaria di base. “Attualmente … Continua a leggere Terremoto: Unitalsi, al via servizio navetta per trasporto sociale con 8 fermate nei campi accoglienza di Amatrice »

Terremoto: Curcio, “oggi solo 12esimo giorno, ancora molto da fare”

“Oggi siamo solo al dodicesimo giorno di questa tragedia, c’è ancora molto da chiarire in termini di danni e ricerche da svolgere. Non mi piace personalizzare la Protezione Civile, dico solo che il Paese ha dato già di suo una buona prova nella prima fase dell’emergenza, ma lo step da fare rimane ancora molto lungo” Lo dice Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile, all’inizio dell’assemblea … Continua a leggere Terremoto: Curcio, “oggi solo 12esimo giorno, ancora molto da fare” »

Terremoto: la Rappresentativa Vaticana promuove un triangolare di calcio a Rieti. L’incasso alle popolazioni colpite dal sisma

Un triangolare di calcio per “aiutare le vittime del sisma che lo scorso 24 agosto ha colpito il Centro Italia”. A promuoverlo a Rieti, il 16 settembre, è la Rappresentativa Vaticana. Si tratta, viene spiegato in una nota, di “un sostegno solidale ritenuto doveroso dinanzi a una tale tragedia, che ha toccato anche tanti dipendenti vaticani che hanno perso parenti o amici Dopo aver contattato … Continua a leggere Terremoto: la Rappresentativa Vaticana promuove un triangolare di calcio a Rieti. L’incasso alle popolazioni colpite dal sisma »

Terremoto Italia centrale: partiti i sopralluoghi sugli edifici privati

I cittadini possono fare domanda di verifica presso Centri operativi comunali e Comuni Proseguono le attività legate alla gestione dell’emergenza per il terremoto che, lo scorso 24 agosto, ha colpito le Regioni del centro Italia. In questi giorni si sta lavorando, a ritmi serrati, alle verifiche di agibilità sugli edifici pubblici, a partire dalle scuole, anche in vista dell’imminente riapertura dell’anno scolastico. Nella giornata di … Continua a leggere Terremoto Italia centrale: partiti i sopralluoghi sugli edifici privati »