Archivio Tag: Terremoto

Amatrice, visite oculistiche due martedì al mese grazie a un camper

Asl Rieti: Ad Amatrice in funzione una Unità mobile Oftalmica. Si tratta di un camper completo di tutte le attrezzature necessarie per l’espletamento di visite oculistiche specialistiche Istituita ad Amatrice una Unità mobile oftalmica per l’espletamento di visite oculistiche specialistiche. Si tratta di un altro tassello importante nella attività socio-sanitaria portata avanti dall’Azienda Sanitaria Locale attraverso i Pass (Posto di Assistenza Socio Sanitaria) di Accumoli … Continua a leggere Amatrice, visite oculistiche due martedì al mese grazie a un camper »

1.200 euro per gli alunni del Comune di Accumoli grazie all’impegno dell’Associazione Micciani Unita

Il 9 ottobre, una giornata alla scoperta di religiosità, ambiente, arte ed informazione ha visto molte persone impegnati nella raccolta di fondi. È raggiante Federica D’Ascenzo, Presidente dell’Associazione Micciani Unita, piccola frazione del Comune di Cittaducale che domenica 9 ottobre ha coinvolto molte persone per una serie di eventi speciali finalizzati alla raccolta di fondi, da destinare all’acquisto di oggetti tecnologici (videoproiettore, amplificazione ecc. ecc), … Continua a leggere 1.200 euro per gli alunni del Comune di Accumoli grazie all’impegno dell’Associazione Micciani Unita »

Terremoto: dai detenuti di Saluzzo una colletta per aiutare le persone colpite dal sisma

“Spesso la solidarietà mi è stata insegnata proprio dai carcerati che, nonostante tutto, hanno attenzioni particolari verso chi è meno fortunato nella vita”. Sono le parole di Giorgio Borge, delegato carceri dell’Interregionale Piemonte e Valle d’Aosta della Società di San Vincenzo de’ Paoli, che da 26 anni varca i cancelli dei penitenziari per dedicare un po’ del suo tempo libero ai detenuti. Nelle sue mani … Continua a leggere Terremoto: dai detenuti di Saluzzo una colletta per aiutare le persone colpite dal sisma »

Amatrice: Anpas, 100 scatti fotografici dei bambini per raccontare la vita del dopo terremoto

“Penta, pinta, pin, però”: è questo il titolo del progetto fotografico, promosso da Anpas, Associazione nazionale pubbliche assistenze, una fra le più grandi associazioni laiche di volontariato in Italia, che mette in mostra 100 fotografie scattate dai bambini ospiti del campo di accoglienza di Amatrice. Cento scatti per raccontare la vita quotidiana del campo: la cucina, la lavanderia, gli spazi comuni, i volontari, i giochi, … Continua a leggere Amatrice: Anpas, 100 scatti fotografici dei bambini per raccontare la vita del dopo terremoto »

Terremoto: recuperate 40 opere da chiesa S. Antonio abate ad Amatrice

I tecnici del Mibact, insieme ai restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure e con la collaborazione dei vigili del fuoco e dei carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale, hanno recuperato 40 opere conservate all’interno della chiesa di Sant’Antonio Abate nella frazione di Cornillo Nuovo nel comune di Amatrice. Si tratta di suppellettili liturgiche, paramenti sacri e libri dell’archivio parrocchiale, tra i quali dei messali del XVII … Continua a leggere Terremoto: recuperate 40 opere da chiesa S. Antonio abate ad Amatrice »

Musica e solidarietà: il coro Cai in concerto a san Domenico

Il Coro Cai di Rieti presenta in San Domenico il suo concerto benefico a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto scorso. Il giorno 14 ottobre alle ore 21, nella Basilica di San Domenico a Rieti, accanto al maestoso organo Dom Bedos il Coro Cai presenta il suo Concerto benefico a favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 Agosto scorso: “Sacrum et … Continua a leggere Musica e solidarietà: il coro Cai in concerto a san Domenico »

«Situazione allarmante per gli edifici scolastici»: il 10 ottobre il corteo del Comitato scuole sicure

«Sollecitare le amministrazioni pubbliche ad ogni livello affinché sia garantito agli studenti ed al corpo docente e non un posto sicuro dove stare». Con questo scopo il Comitato scuole sicure ha organizzato, per giorno 10 ottobre, un corteo aperto a tutti che partirà dalla dicomac (Questura di Rieti) e arriverà alla piazza del Comune. «Anche alla luce dei recenti documenti prodotti in commissione urbanistica comunale, che … Continua a leggere «Situazione allarmante per gli edifici scolastici»: il 10 ottobre il corteo del Comitato scuole sicure »

Terremoto: una cooperativa di comunità a Cittareale e Micigliano grazie a Conserve Italia

“Conserve Italia sosterrà la costituzione di una cooperativa di comunità nei comuni di Cittareale e Micigliano colpiti dal terremoto di agosto. Un progetto ambizioso e al tempo stesso la soluzione più vicina alle esigenze di territori che rischiano lo spopolamento. Infine, un percorso che può dare nuova occupazione richiamando anche chi già da tempo è stato costretto ad andarsene per cercare lavoro altrove”. A dichiararlo … Continua a leggere Terremoto: una cooperativa di comunità a Cittareale e Micigliano grazie a Conserve Italia »

La Npic Rieti “A canestro per Amatrice”

La Npic Rieti prenderà oggi parte alla manifestazione “A canestro per Amatrice”, organizzata dalla ASD Padova Millenium Basket Onlus per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal terremoto. Alle ore 10.30, alla Palestra Don Bosco di Camposampiero, in una partita di basket in carrozzina all’insegna della solidarietà, scenderanno in campo le squadre Padova Millennium Basket e Nuova Pallacanestro in Carrozzina Rieti. La società veneta ha, inoltre, … Continua a leggere La Npic Rieti “A canestro per Amatrice” »

Terremoto, l’Ugl dona due scooter al Comune di Amatrice

Il segretario generale dell’Ugl, Francesco Paolo Capone, e il segretario nazionale dell’Ugl Terziario, Luca Malcotti, hanno donato al sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi due motorini, rispondendo con aiuti concreti alle esigenze dei territori colpiti dal terremoto dello scorso 24 agosto. All’indomani del sisma, la Confederazione aveva già provveduto alla donazione di vari telefoni cellulari con schede prepagate, computer portatili, stampanti laser e articoli di cancelleria. … Continua a leggere Terremoto, l’Ugl dona due scooter al Comune di Amatrice »

#IoCiSono: la Partita del Cuore in 150 foto

È stata una Rieti dal cuore grande quella vista allo stadio Scopigno in occasione della partita tra Nazionale cantanti e Rappresentativa della Protezione civile. Una serata di calcio, musica e solidarietà che ha fatto contare ottomila persone sugli spalti, a dire #IoCiSono, a mettere un tassello nella difficile ricostruzione di Amatrice, Accumoli e Arquata. L’appuntamento è stato aperto dal canto di Andrea Bocelli, registrato il … Continua a leggere #IoCiSono: la Partita del Cuore in 150 foto »

Partita del cuore, il vescovo: «Mi sono mangiato due gol», ma vince la solidarietà

108mila euro di incasso per la Partita del Cuore giocata allo Scopigno di Rieti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto «Mi sono mangiato due gol, ma erano quattro anni che non giocavo». C’è aria di festa allo stadio Scopigno di Rieti e il vescovo Domenico non si è tirato indietro, giocando nelle fila della rappresentativa della Protezione civile contro la Nazionale … Continua a leggere Partita del cuore, il vescovo: «Mi sono mangiato due gol», ma vince la solidarietà »

Amatrice: dalla Germania in arrivo doni natalizi per i bambini. L’impegno delle guide ambientali escursionistiche

“I bambini tedeschi della nostra scuola stanno raccogliendo giocattoli, doni, da poter regalare ai bambini di Amatrice a Natale. Stiamo elaborando anche un progetto di gemellaggio ed inoltre il nostro dirigente si metterà in contatto con la dirigente della scuola di Amatrice per vedere se anche noi dalla Germania possiamo fare qualcosa per la nuova scuola”. Lo ha affermato Silvia Hermann, insegnante tedesca della scuola … Continua a leggere Amatrice: dalla Germania in arrivo doni natalizi per i bambini. L’impegno delle guide ambientali escursionistiche »

Scuola di Amatrice: un assegno di 32mila euro dalla parrocchia della SS. Annunziata di Genova Sturla

“Con la presente i ragazzi e le loro famiglie, i docenti, il direttore e la dirigente scolastica dell’istituto omnicomprensivo di Amatrice desiderano ringraziare la S.V. e la parrocchia della SS.Annunziata di Genova Sturla e tutti coloro che, singolarmente o come gruppi, attraverso la parrocchia stessa hanno dimostrato disponibilità nei confronti della scuola resa concreta dalla donazione concessa al nostro istituto. Il Vostro preziosissimo contributo permetterà … Continua a leggere Scuola di Amatrice: un assegno di 32mila euro dalla parrocchia della SS. Annunziata di Genova Sturla »

#iocisono: Scopigno al completo per la «Partita del cuore»

Un modo per regalare leggerezza e spensieratezza. Una iniziativa che ritira su il morale alla comunità nell’attesa di realizzare gli alloggi provvisori. Ma anche un grande motore di solidarità. È Il senso della «Partita del cuore» un evento che ha completamente riempito gli spalti dello stadio Scopigno. Pare che un pubblico così numeroso non lo si era mai visto: neppure negli incontri sportivi più importanti. Un … Continua a leggere #iocisono: Scopigno al completo per la «Partita del cuore» »

Il Papa alla Rsa San Raffaele di Borbona: un momento di inaspettata gioia

Oggi grande festa tra i pazienti della Rsa San Raffaele Borbona, che del tutto inaspettatamente hanno visto Papa Francesco, in visita nelle aree terremotate, varcare la porta della residenza di via Cagnano Amiterno. Dopo aver salutato uno per uno gli ospiti della Rsa, ha voluto condividere con loro un pasto caldo. Accolto dal direttore operativo della struttura, Maurizio Salvatori, e dal sindaco di Borbona, Maria … Continua a leggere Il Papa alla Rsa San Raffaele di Borbona: un momento di inaspettata gioia »

Papa ad Amatrice, don Domenico: «ci ha ricordato che la ricostruzione parte dal rapporto tra bambini e anziani»

«Il Papa aveva annunciato che sarebbe venuto e, come ha confessato lui stesso oggi, ha tardato perché non voleva essere di ingombro nella fase iniziale. È venuto e mi pare sia stata la visita dei gesti e dell’incontro fisico con le persone più che una visita alle macerie». Sono le dichiarazioni “a caldo” del vescovo Domenico, a margine della visita nei luoghi del terremoto del … Continua a leggere Papa ad Amatrice, don Domenico: «ci ha ricordato che la ricostruzione parte dal rapporto tra bambini e anziani» »

Nuova scuola antismica per i bambini di Cittareale grazie a Ente CR Firenze, Unicoop Firenze e Misericordie

Un ambiente di 260 metriquadrati, pronto per la fine del mese, capace di ospitare 40 bambini. Il sottosegretario Lotti, «Un grande lavoro di squadra che non deve far spegnere i riflettori su questa emergenza» Avranno una scuola antisismica gli studenti di Cittareale, la frazione di 450 abitanti in provincia di Rieti ad una ventina di chilometri da Amatrice, colpita dal terremoto della scorsa estate. L’hanno finanziata Ente … Continua a leggere Nuova scuola antismica per i bambini di Cittareale grazie a Ente CR Firenze, Unicoop Firenze e Misericordie »

Il Kiwanis di Antrodoco vicino alle popolazioni colpite dal sisma

Il Kiwanis Club di Antrodoco, fin dalle prime ore seguite al devastante sisma che ha colpito i Comuni di Amatrice ed Accumoli in Provincia di Rieti e Arquata del Tronto in Provincia di Ascoli Piceno, si è subito mobilitato per offrire assistenza alle popolazioni coinvolte. In poche ore dopo le prime scosse, il Kiwanis Club di Antrodoco ha raccolto, tra i propri associati, strumenti, attrezzi … Continua a leggere Il Kiwanis di Antrodoco vicino alle popolazioni colpite dal sisma »

Terremoto, edifici pubblici crollati, Pirozzi: «Valuteremo se fare accertamenti autonomi»

Il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, saputo della indisponibilità della Procura della Repubblica di Rieti a voler coinvolgere i periti del Comune nei sopralluoghi tecnici sui palazzi crollati a seguito del sisma dello scorso 24 agosto, ha così commentato: «Da notizie di stampa il sottoscritto ha appreso delle intenzioni manifestate dalla Procura di Rieti di voler procedere, senza contraddittorio, agli accertamenti tecnici sui crolli di … Continua a leggere Terremoto, edifici pubblici crollati, Pirozzi: «Valuteremo se fare accertamenti autonomi» »

Sisma, studenti dell’Alberghiero nella sede provvisoria di Rieti. Pirozzi: «la sfida è riaprire ad Amatrice il prossimo 1 ottobre»

Ha preso il via nella mattina del 3 ottobre l’anno scolastico della scuola Alberghiera di Amatrice, ospitata nei locali dell’Asi di via dell’Elettronica precedentemente dalla Sabina Universitas. «La mattina del 24 agosto, mentre attraversavo Amatrice ferita dal terremoto, erano evidenti due cose: che questa enorme tragedia non si sarebbe dimenticata, perché è una ferita troppo profonda, ma era anche chiara la voglia di ripartire, scavare, dare … Continua a leggere Sisma, studenti dell’Alberghiero nella sede provvisoria di Rieti. Pirozzi: «la sfida è riaprire ad Amatrice il prossimo 1 ottobre» »

Il Cai dopo il sisma: «Guardare al futuro ripartendo dai giovani»

Domenica 9 ottobre prima escursione post sisma sui sentieri della Laga. Giornata dedicata all’alpinismo giovanile Riprendere le attività guardando al futuro. Si potrebbe riassumere così il senso della prima escursione post sisma organizzata dal CAI di Amatrice per il 9 ottobre prossimo. La sezione, infatti, ha deciso di riprendere le attività dedicando il primo trekking dopo la tragedia del sisma ai giovani. «A quasi un … Continua a leggere Il Cai dopo il sisma: «Guardare al futuro ripartendo dai giovani» »

Guardia di Finanza: truffe tra le raccolte fondi per le popolazioni colpite dal sisma

Individuate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Rieti due false raccolte di fondi sul territorio nazionale. Individuate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Rieti due false raccolte di fondi da parte di altrettanti soggetti operanti sul territorio nazionale. Nel primo caso, un’azienda realizzava delle vendite promozionali on line di braccialetti, pubblicizzando l’iniziativa con l’utilizzo della locuzione “per … Continua a leggere Guardia di Finanza: truffe tra le raccolte fondi per le popolazioni colpite dal sisma »

All’Orto botanico dell’Università della Tuscia manifestazione di solidarietà per i terremotati del reatino

Grande partecipazione di pubblico, una miriade di iniziative, tanta gastronomia tipica e tanto divertimento: tutto nel segno della solidarietà. Si è tenuta domenica 2 ottobre all’Orto Botanico “Angelo Rambelli” dell’Università della Tuscia la manifestazione Insieme per i terremotati organizzata per raccogliere fondi a favore delle comunità colpite dal sisma del 24 agosto. L’evento è stato possibile grazie alla collaborazione di numerose realtà locali, in prima … Continua a leggere All’Orto botanico dell’Università della Tuscia manifestazione di solidarietà per i terremotati del reatino »

Caritas internationalis: ad Amatrice per testimoniare l’attenzione del mondo

Il 26 settembre il segretario generale di Caritas Internationalis, Michel Roy, ha fatto visita ai territori devastati dal sisma del 24 agosto. Un contatto diretto per coordinare al meglio le offerte di aiuto che continuano ad arrivare da tutto il mondo Essere sul posto, capire direttamente la situazione. Farsi vicini per testimoniare la partecipazione di tutto il mondo alla tragedia che ha colpito il Centro … Continua a leggere Caritas internationalis: ad Amatrice per testimoniare l’attenzione del mondo »

Terremoto, raccolti quasi 400mila euro per le vittime del sisma dalla Chiesa di Vicenza

A poco più di un mese dal terremoto del Centro Italia, la diocesi di Vicenza ha tracciato un primo resoconto di quanto raccolto con la colletta che si è tenuta in tutte le parrocchie lo scorso 4 settembre, anticipando di due settimane – per volontà del vescovo, Beniamino Pizziol – quella nazionale del 18 settembre: ad oggi sono stati raccolti 376.358,32 euro, frutto in parte … Continua a leggere Terremoto, raccolti quasi 400mila euro per le vittime del sisma dalla Chiesa di Vicenza »

Le stelle tornano a scuola. Presentato il progetto Chef per Amatrice

Si è tenuta sabato 1 ottobre, presso l’aula magna dell’Istituto Alberghiero “Costaggini”, la conferenza stampa per “Le stelle tornano a scuola, Chef per Amatrice”. Per contribuire alla “rinascita” si è formato un comitato spontaneo di persone che hanno messo a disposizione le loro professionalità per organizzare una raccolta fondi per riattivare l’Albergo Scuola di Amatrice. Amatrice è conosciuta in tutto il mondo per la sua tradizione gastronomica e … Continua a leggere Le stelle tornano a scuola. Presentato il progetto Chef per Amatrice »

Terremoto, l’invito del Comune di Amatrice: “Adotta un’Opera”

Il Comune di Amatrice ha chiesto ai numerosi gruppi pubblici e privati che si sono resi disponibili a fare donazioni, di trattenere i fondi raccolti con la destinazione “Terremoto Amatrice – Adotta un’Opera” Il Comune di Amatrice ringrazia di cuore tutti coloro che stanno contribuendo alla raccolta fondi per la ricostruzione e per l’assistenza alla popolazione amatriciana, duramente colpita dagli eventi del 24 agosto. Per questo, … Continua a leggere Terremoto, l’invito del Comune di Amatrice: “Adotta un’Opera” »

Terremoto: il 3 ottobre l’inaugurazione del Centro di Formazione Professionale di Amatrice

Il Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi, parteciperà lunedì 3 ottobre, alle ore 11, in via dell’Elettronica, a Rieti, all’inaugurazione della sede temporanea del Centro di Formazione Professionale di Amatrice, messa a disposizione dal Consorzio industriale di Rieti. Prenderanno parte al taglio del nastro, tra gli altri: il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti; l’Assessore regionale a Formazione, Ricerca, Scuola, Università e Turismo, Massimiliano Smeriglio; il Commissario straordinario del Governo per la … Continua a leggere Terremoto: il 3 ottobre l’inaugurazione del Centro di Formazione Professionale di Amatrice »

Il vescovo al convegno Uil: «Durante la ricostruzione il sindacato tuteli il lavoro»

Si è svolto nel pomeriggio del 30 settembre un convegno promosso dalla Uil sul tema della ricostruzione di Amantrice e Accumoli nell’ottica della sicurezza e della legalità «Nel parlare della ricostruzione il pensiero corre immediatamente alle macerie, ai progetti edilizi, alle attività frenetiche che speriamo tutti comincino presto. Ma la ricostruzione è un affare che ha a che fare, ancor prima che con questi elementi materiali, … Continua a leggere Il vescovo al convegno Uil: «Durante la ricostruzione il sindacato tuteli il lavoro» »